1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

Ye Olde Death Metal (Old School Death Metal)

Discussione in 'Death Metal - GrindCore' iniziata da Panzerfaust, 23 Maggio 2009.

  1. Apeiron

    Apeiron
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    1 Ottobre 2017
    Messaggi:
    1.804
    "Mi Piace" ricevuti:
    708

    25 Marzo 2024



    Scoperta che di primo acchito mi sembra grandiosa. Siamo dalle parti dei Death di Human, quindi nel punto d'equilibrio fra tecnica e crudezza. E questi ragazzi olandesi avevano entrambe le cose alla grande: da una parte sono preparati a bomba, dall'altra non perdono una virgola di putridume e carica omicida. Voce classica ma perfetta e batterista che è al contempo una macchina e una bestia.
    Purtroppo il tutto è azzoppato dalla produzione, degna di una demo auto-prodotta primi anni '80. Che peraltro, in quanto a carisma, ci sarebbe: il suono è sgraziato, ma grasso e marcescente quanto mai. Purtroppo le frequenze basse sono compressissime e clippano in maniera inaccettabile. Un pasticcio.

    Non ho ascoltato gli album successivi, ma purtroppo questo sembra ottenere ovunque le maggiori valutazioni. Comunque ascoltatelo, al limite vi verrà un acufene.

    (È il video che fa schifo, il suono originale è eccelso. Ascoltatelo e basta)

    EDIT:

    Betrayed, il disco seguente, è degnissimo, ma qui si sconfina in territori ampiamente technical. Produzione quasi agli antipodi rispetto al precedente: secca, asciutta, anche troppo, manca di amalgama (pur mitigata dal suono analogico). Batteria enorme: chirurgica, intricata e creativa con ampio uso della campana e di altri suoni secchi e metallici che mi piacciono molto (di fronte a certe evoluzioni m'è venuto da pensare addirittura al math-rock alla Don Caballero; però non fraintendetemi, questo è death al 100%). Gli altri emergono meno e la voce ha perso la sua carica malefica, ma comunque un gran bel disco. Non avevo mai sentito parlare di questi ragazzi. È una svista mia o sono effettivamente sottovalutati?
     
    #1756
    Ultima modifica: 26 Marzo 2024
    A PaulThrash piace questo elemento.
  2. ReignInBlood_1986

    ReignInBlood_1986
    Expand Collapse
    De la Coronilla y Azevedo

    Registrato:
    12 Febbraio 2009
    Messaggi:
    73.738
    "Mi Piace" ricevuti:
    48.745

    25 Marzo 2024

    Ma non è neanche prodotto tanto male in realtà
     
  3. Apeiron

    Apeiron
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    1 Ottobre 2017
    Messaggi:
    1.804
    "Mi Piace" ricevuti:
    708

    26 Marzo 2024

    Il suono ha carisma, ma ci sono distorsioni assurde sui bassi.
     
  4. Apeiron

    Apeiron
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    1 Ottobre 2017
    Messaggi:
    1.804
    "Mi Piace" ricevuti:
    708

    26 Marzo 2024

    Errata corrige: il suono è eccellente, è quel video che fa schifo. :facepalm:
     
  5. ReignInBlood_1986

    ReignInBlood_1986
    Expand Collapse
    De la Coronilla y Azevedo

    Registrato:
    12 Febbraio 2009
    Messaggi:
    73.738
    "Mi Piace" ricevuti:
    48.745

    2 Dicembre 2024

    Olde thrash/death metal

    No return - Contamination rises (1992)

    Dalla Francia https://www.metal-archives.com/bands/No_Return/776

    Magari spesso si tratta di gruppi minori e di album molto dignitosi che però non si avvicinano ai grandi classici, ma questi suoni per me sono sempre bellissimi

    E quando un album è fatto così bene è un piacere ascoltarlo, perché contiene tutto di quell'epoca

    Questo è una discreta mazzata

     
  6. Vittorio

    Vittorio
    Expand Collapse
    Poi vediamo.
    Membro dello Staff Moderatore

    Registrato:
    15 Marzo 2006
    Messaggi:
    42.483
    "Mi Piace" ricevuti:
    26.334

    2 Dicembre 2024

    Salvato anche io oggi, ricordo di averlo visto ragazzino pubblicizzato sui magazine italiani assieme ad altra roba oscura come Airdash e A.R.G.

    Spero di avere il tempo di ascoltarlo.
     
  7. ThrashMetalHell

    ThrashMetalHell
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    31 Luglio 2010
    Messaggi:
    1.699
    "Mi Piace" ricevuti:
    526

    3 Dicembre 2024

    Non è male così ad un frettolosissimo ascolto delle prime tracce.
    Chiaramente più adatto al thrash Thrash/Death old school.
     
  8. Apeiron

    Apeiron
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    1 Ottobre 2017
    Messaggi:
    1.804
    "Mi Piace" ricevuti:
    708

    2 Marzo 2025



    Praticamente i Suffocation incontrano il tech-death alla tardi Death/primi Atheist, senza farsi mancare rallentamenti ai confini del doom. Questo è il tipo di roba che cerco ultimamente, dove la tecnica non guasta il marciume e le tenebre hanno la preminenza sull'adrenalina. Goffi e inutili solo certi intermezzi strumentali, non si capisce che volessero rappresentare.

    Comunque, oggi nessuno potrebbe suonare così, complice anche quel suono grasso colante che si può ottenere solo in analogico (cioè, in digitale si può simulare, ma non è la stessa cosa. Poi, in generale, mi pare che non tiri, anche se per fortuna il periodo delle produzioni pulitine e bombastiche sembra declinato, almeno nel death).
     
  9. Apeiron

    Apeiron
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    1 Ottobre 2017
    Messaggi:
    1.804
    "Mi Piace" ricevuti:
    708

    6 Marzo 2025

    Periodo di esplorazioni nell'underground d'antan.



    Miasma - Changes

    Non so se li avete già citati, titolo e nome troppo generici per una ricerca. Comunque erano austriaci, cioè fuori dal mondo death dell'epoca, infatti non se li è filati nessuno. Roba incredibilmente marcia e grassa, con amplissime discese nel doom più soffocante, ascoltandolo ti sembra di immergere le mani in una pozza di olio stagnante, putrido e caldo. Però non sono primitivi come vogliono sembrare, anzi, sono parecchio fantasiosi, fra cambi di tempo assassini, una batteria schizzatissima, la tastiera che emerge a sorpresa, riff fantasiosi, assoli anche lunghi. Pezzo più bizzarro (ma decisamente non migliore) "Schizophrenia?", che forse per tener fede al titolo si apre con una kitchissima cover bachiana, poi procede con una cadenza doom che a tratti fa pensare più ai Black Sabbath che ai Winter, regredisce ad un proto-death trasheggiante anni '80, poi improvvisamente sperimenta un grezzissimo symph-gothic-death-doom con tastiera eterea e urla bestiali. Meglio comunque la successiva, che sembra anticipire i black'n roll dei tardi Darkthrone (e siamo nel 1992!) con tanto di intro folk acustica, salvo poi lanciarsi in una marcia death sbracata e scomposta, con un assurdo pattern ricorrente di batteria. Il resto è più compatto, ma sempre con un'approccio trasheggiante e dommeggiante. C'è da fantasticare su una scuola austriaca che non è mai nata, ed è un peccato.
    Curiosità: il tizio ritratto in copertina è il pittore Jean-Honoré Fragonard, mentre il cadavere scorticato è una "opera d'arte" di Jean-Honoré Fragonard... ma un altro, un cugino omonimo. Che li abbiano confusi? Fatto sta che l'accostamento è interessante: uno era pittore di graziose scenette erotiche rococò, mentre l'altro imbalsamava cadaveri...
     
    A Vittorio piace questo elemento.
  10. ThrashMetalHell

    ThrashMetalHell
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    31 Luglio 2010
    Messaggi:
    1.699
    "Mi Piace" ricevuti:
    526

    8 Marzo 2025

    Capolavoro assoluto, a me piace tutto e anche gli intermezzi li trovo perfettamente calzanti.
    Condivido sul fatto che di cose così non se ne trovino più.
     

Condividi questa Pagina