1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

What's on AIR? (pt.2)

Discussione in 'L'Altra Musica' iniziata da The_Metal_Priest, 16 Aprile 2008.

  1. cattivone

    cattivone
    Expand Collapse
    Maledetta tana delle tigri.

    Registrato:
    7 Luglio 2008
    Messaggi:
    13.849
    "Mi Piace" ricevuti:
    11.461

    7 Ottobre 2008

    Ah... fa sempre piacere sapere che non si è soli... in effetti la sto riascoltando anche adesso. Molto, molto sottovalutata anche per "colpa" di altre canzoni spettacolari nello stesso disco.
    Lo ripeto, si tratta di Hand of Doom dei Black Sabbath, dall'album Paranoid.
    L'incedere del basso di Geezer è qualcosa di unico
     
  2. trippuddu

    trippuddu
    Expand Collapse
    Leone!!!

    Registrato:
    17 Ottobre 2003
    Messaggi:
    6.643
    "Mi Piace" ricevuti:
    4

    8 Ottobre 2008

    inchinatevi ad un opera symphonica e rock progressive!
    mike oldfield
    tubular bell!
    una genialata nessuno al mondo fino ad ora ha concevito un opera musicale così!compasta da due suite da 25 minuti l'una!
    per chi non conosce è la canzone dell'esosrcista!!
    musica in un altro mondo![​IMG]
     
  3. meridian tears

    meridian tears
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    29 Maggio 2008
    Messaggi:
    900
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    8 Ottobre 2008

    e bravo trip;)
     
  4. mike_deflep&ledzep

    mike_deflep&ledzep
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    12 Gennaio 2004
    Messaggi:
    1.838
    "Mi Piace" ricevuti:
    481

    11 Ottobre 2008

    Uriah Heep
    Demons And Wizards
    1972
    [​IMG]

    Ecco questo secondo me è uno dei più grandi dischi degli anni 70. Impossibile superare la sua perfezione, al massimo si può solo eguagliarla. Da 36 anni detta legge. Un esempio sublime di hard rock con venature progressive ancora privo di un successore degno del suo nome. Tra il cantato stupefacente di Byron (RIP), le tastiere sognanti di Hensley e la performance eccezionale del grandissimo GARY THAIN (RIP), il disco è la traduzione del magico in musica. Dall'immortale melodia di The Wizard, alla potenza catchy di Easy Livin', all'epica Circle Of Hands (che riprende il tema principale di "The Court of The Crimson King"), fino a quella che è una delle più grandiose canzoni della storia, la magica e subdola The Spell.

    Imperidibile assolutamente, un'opera d'arte.

    Tra l'altro nell'edizione remaster è presente la bonus track Why, una jam assolutamente devastante dove Thain spacca il baugigi al 99,9% dei bassisti.

    "I have no need for moonlight
    you're wrong to trust in sunlight
    for I exist not just in storms
    but in life itself, in so many forms
    to leave you cold."

    :ueeee:
     
    #319
    Ultima modifica: 11 Ottobre 2008
  5. Melanio Vakyas

    Melanio Vakyas
    Expand Collapse
    Bella fregatura. Che fai?

    Registrato:
    9 Ottobre 2007
    Messaggi:
    5.647
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.397

    11 Ottobre 2008

    Devon Allman's Honeytribe - Torch
    2006
    [​IMG]

    Devon Allman, figlio del leggendario Gregg della Allman Brothers Band, esordisce con questo piccolo gioiello. L'album è stupendo, carico di tante atmosfere e di tante influenza, atmosfere e influenze che vanno dal Blues a piccoli lampi di Reggae, dal tipco sound da Jam Band al Funky, dallo Swing all'Hard Rock.
    Spazio per piccoli capolavori come la strumentale "Mahalo", passando dalla rilassata "511 Texas Avenue" in cui sembra di sentire suo Zio Duane in "Little Martha", fino ad una deliziosa versione di "No Woman, No Cry" arrangiata in modo molto "Southern Style". Un album senza punti deboli secondo me. Se vi piacciono atmosfere alla Allman con un tocco di Black Crowes, tutto con un bel sound tipico americano a cavallo tra ballate e groove, compratelo senza esitare. MySpace.com - Devon Allman’s HONEYTRIBE - St. Louis, Missouri & Siesta Key, Florida - Rock / Jam band / Blues - www.myspace.com/honeytribe
     
  6. mike_deflep&ledzep

    mike_deflep&ledzep
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    12 Gennaio 2004
    Messaggi:
    1.838
    "Mi Piace" ricevuti:
    481

    14 Ottobre 2008

    David Bowie
    Never Let Me Down
    1987
    [​IMG]

    Nel 1987 David Bowie toppa di brutto.
    Quest'album è decisamente senza un'identità... Si va da canzoni inutili e scialbe (ad esempio Too Dizzy, Shining Star, Zeroes), ad altre che sembrerebbero interessanti ma poi bene o male si perdono nella noia (come '87 and cry, Day-in Day-out, New York's In Love, Bang Bang, tralaltro cover di Iggy Pop)... Il fatto è che si sente proprio che l'ispirazione è carente, che è un "sottoprodotto"... Ciononostante c'è qualcosa di carino, come il ritornello di Beat of Your Drum (ripetuto fino allo sfinimento dell'ascoltatore), la teatrale Glass Spider (con un intro forse un po' troppo lunga però), la dolce Never Let Me Down che non è poi malaccio.

    Una perla splende in questo disco, diciamo così, molto piatto: Time Will Crawl. Una bella canzone oscura, con arrangiamenti fatti molto bene un po' alla Eurythimcs, e delle lyrics bellissime, cantate da Bowie su linee vocali decisamente convincenti.

    Insomma un album non da Bowie, poco ispirato, spesso noioso, spesso inconcludente, con qualche momento carino e godibile al suo interno.
    Per me, bocciato senza riserva.
     
    #321
    Ultima modifica: 14 Ottobre 2008
  7. mike_deflep&ledzep

    mike_deflep&ledzep
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    12 Gennaio 2004
    Messaggi:
    1.838
    "Mi Piace" ricevuti:
    481

    30 Ottobre 2008

    Kiss
    Destroyer
    1976
    [​IMG]

    Non sono mai stato un grande fan dei KISS, ho sempre preferito musica lievemente più "impegnata" e complessa al rock 'n' roll scatenato e festaiolo di Stanley&co...

    Però devo ammettere che riascoltando questo disco mi sono divertito un sacco... La bomba Detroit Rock City (FIRST I DRINK, THEN I SMOKE!!!!), l'inno shout it out loud, la dinamica Do You Love Me? ricordano a tutti che il rock 'n' roll non è stato solo un genere di musica, ma più ampiamente uno stile di vita, uno scossone nel mondo della gioventù... E ce ne si rende conto proprio ascoltando dischi come questo, che rimangono inni pazzeschi a tutto ciò che il rock'n'roll ha rappresentato... E' impossibile non esaltarsi al ritornello di "King of the night time world", impossibile non rimanere stupefatti da "Beth", dolcissima nella musica e ironica nel testo, impossibile rimanere seduti quando inizia "Flaming Youth".

    E che dire di God Of Thunder... una canzone forse poco "KISS", ma cazzo che pezzo, poi dicono che i KISS non c'entrano un cazzo con l'heavy.

    Per quanto mi riguarda, il disco anche se musicalmente non coincide coi miei gusti riesce a farmi scatenare!!!!
     
  8. Gabriele Brawler

    Gabriele Brawler
    Expand Collapse
    Certamente!

    Registrato:
    19 Luglio 2005
    Messaggi:
    25.134
    "Mi Piace" ricevuti:
    21.617

    30 Ottobre 2008

    Moonsorrow
    Kivenkantaja
    2003

    [​IMG]

    Beh, cosa dire del disco che ha portato il gruppo dei cugini Sorvali alla ribalta?
    Un gran disco contorniato di gemme, come Raunioilla, la titletrack, Tuulen Tytär including Soturin Tie e la splendida Matkan Lopussa che chiude cosi la storia del "portatore di pietre"
    Un must del Viking :sbav:
     
  9. Strangel

    Strangel
    Expand Collapse
    FUCKING BASTARD!

    Registrato:
    29 Aprile 2006
    Messaggi:
    10.979
    "Mi Piace" ricevuti:
    4

    30 Ottobre 2008

    Grazie della segnalazione, il disco l'ho preso ma devo ancora ascoltarlo.:)

    Mortician
    Zombie Apocalypse
    1998
    Brutal-grind
    [​IMG]
    Mortician dalla prima all'ultima nota. Per chi li conosce non ci sarebbe altro da aggiungere. E' il classico disco dei mortician (vale a dire che è uguale a tutti i precedenti, ed anche ai seguenti:sadic:), un basso con un suono potente, corposo, grezzo e malato che si lega perfettamente con le vocals ultragutturali e molto profonde di Will Rahmer, prive dell'aggressività che contraddistingue il genere ma con una componente di marciume notevolissima. A dare l'autentico tocco di classe (passatemi il termine:sadic:) sono le intro delle canzoni, tratte ovviamente da film horror di tipo splatter, che sono sempre azzeccate e molto evocative. Per chi ama i mortician si tratta probabilmente del loro lavoro migliore e lo amerà incondizionatamente. Per coloro che non sono avezzi a questo genere di sonorità è meglio starne alla larga (ma non sanno cosa si perdono).

    Vi ero mancato vero?:sadic:
     
  10. mike_deflep&ledzep

    mike_deflep&ledzep
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    12 Gennaio 2004
    Messaggi:
    1.838
    "Mi Piace" ricevuti:
    481

    5 Novembre 2008

    Manowar
    Sign Of The Hammer
    1984
    [​IMG]

    Devo dire che, se da un lato Into Glory Ride è per me l'apice assoluto dei Manowar, coi suoi ritmi lenti e possenti, dall'altro questo Sign of the hammer è quello che ascolto più spesso e volentieri, grazie alla sua dinamicità, potenza, ferocia e grandezza. Le canzoni diventano più fiere, più robuste e battagliere; ci si sposta da un epic metal oscuro ad un epic metal più brillante e veloce. Esempio lampante è la devastante e bellissima The Oath, una delle mie canzoni Manowar preferite, grazie alla performance distruttiva di Adams e al feeling truce che pervade tutta la canzone. Anche Thor è grandiosa, più pomposa e e cadenzata; come dimenticare anche la title track, speed song nelle strofe che muta all'arrivo del ritornello da cantare a squarciagola col pugno alzato. Che dire poi di due gemme come Guyana o Mountains... Incredibili.

    E poi scèc... c'è quella cosa bellissima che si chiama ANIMALS! E' troppo tamarra, è veramente eccezionale, per me la migliore tra le canzoni "tamarre" dei Manowar...

    I'M AN ANIMAL! THERE'S AN ANIMAL... IN ME! whao! GONNA SET IT FREE...! YEEEEEEEEEEAH
     
  11. Metal-M

    Metal-M
    Expand Collapse
    Active Member

    Registrato:
    10 Marzo 2005
    Messaggi:
    1.073
    "Mi Piace" ricevuti:
    19

    5 Novembre 2008

    Deep Purple: You Full No One
     
  12. Metal Lò

    Metal Lò
    Expand Collapse
    Ænima e -core

    Registrato:
    18 Dicembre 2005
    Messaggi:
    5.104
    "Mi Piace" ricevuti:
    2

    6 Novembre 2008

    Fear My Thoughts
    Isolation
    Century Media (2008)
    [​IMG]

    Cambio di cantante coinciso con esplorazione di nuove sonorità per questo gruppo tedesco, che amplia notevolmente le passate sonorità metalcore/melodic death con una buona dose di melodia nella voce, riconducibile alla corrente post-grunge, con influenze strumentali che sfociano al limite del progressive, e mantenendo comunque sempre presente la base di death melodico. Alcuni pezzi sono un ponte col passato, come "The hunted" e la violenta "Pitch black", altri presentano parti vocali di gran spessore, che difficilmente stancano pur avendo la capacità di stamparsi bene in testa ("The blind walk over the edge", "Bound & weakened", "Through the eyes of god" e la traccia di chiusura "Burning the lamb/the sacrifice" sono le migliori sotto questo aspetto). Buonissimo disco quindi, che scorre molto bene all'ascolto e si fa apprezzare ogni volta di più nelle sue sfumature.
    Tra l'altro hanno suonato di supporto ai Dark Tranquillity nei giorni scorsi nelle date italiane, anche se da quel che ho letto in giro la loro prova dal vivo non è stata tra le più esaltanti.
     
  13. † ßl@©к Mε†@l §hεερ †

    TM Spammer 2008

    Registrato:
    23 Novembre 2007
    Messaggi:
    9.125
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    6 Novembre 2008





    Ommioddio quei tipi inverecondi e orripilanti che hanno aperto ai DT!!!!! :shock::shock::shock:
     
  14. nosferatu666

    nosferatu666
    Expand Collapse
    Giuda Ballerino!

    Registrato:
    28 Settembre 2007
    Messaggi:
    9.259
    "Mi Piace" ricevuti:
    21

    6 Novembre 2008

    Francesco Guccini
    Folk Beat N.1
    Folk-Blues
    1967
    [​IMG]

    album fantastico:)personalmente a me piacciono ancora di più i primi album rispetto ai successivi di Guccini, in questo album in particolare mi ricorda molto Bob Dylan... poi ci sono alcune tra le mie canzoni preferite di Guccini tra cui statale 17, noi non ci saremo, l'atomica cinese, canzone per un amica, il sociale e l'antisociale auschwitz...
     
  15. mike_deflep&ledzep

    mike_deflep&ledzep
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    12 Gennaio 2004
    Messaggi:
    1.838
    "Mi Piace" ricevuti:
    481

    8 Novembre 2008

    Mercyful Fate
    Melissa
    1983
    [​IMG]

    Questo potrebbe davvero essere tra i miei album preferiti. E' di una potenza stratosferica, senza per questo dover accelerare continuamente. La solida base heavy lezione Stained Class è rielaborata da King e soci, che rendono più libera la forma canzone e introducono toni sinistri e malefici un po' in tutte le 7 canzoni di questo disco. Secondo me è fondamentale. Insomma dentro questo gioiello si possono ascoltare tanti degli spunti che prenderà il thrash, ma anche qualcosina ripreso poi dal doom.. Insomma è una goduria unica. La coppia Shermann-Denner era sicuramente tra le migliori in circolazione, e lungo tutto il disco le chitarre regnano sovrano tessendo magici riff e assoli indimenticabili. Perle come At The Sound Of The Demon's Bell, Satan's Fall o Melissa (questa forse la mia preferita!) sono letteralmente stupefacenti. Mai più i Fates avranno quest'aura di malvagità fosca attorno a sè, nemmeno nel successivo Don't Break The Oath.
    Tra i dischi che porterei con me ovunque... Grazie Mercyful Fate!
     

Condividi questa Pagina