1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

visioni religiose/spirituali personali

Discussione in 'Attualità e Cultura' iniziata da Evillupo, 10 Febbraio 2010.

  1. MilleniumSun

    MilleniumSun
    Expand Collapse
    CaccaPisciaculoMerda

    Registrato:
    1 Dicembre 2006
    Messaggi:
    7.014
    "Mi Piace" ricevuti:
    139

    12 Febbraio 2010

    Oh madonna.
    E scusa tanto, ho semplicmente confuso i 2 visto che l'ho portati tutti e due e la maturità l'ho fatta 5 anni fa.
    Mi semba cmq chiaro quello che volevo dire.
     
    #91
  2. Asperger

    Asperger
    Expand Collapse
    Banned
    BANNATO

    Registrato:
    24 Ottobre 2007
    Messaggi:
    8.113
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    12 Febbraio 2010

    Se mi posso inserire nel discorso (anche se non so quanto possa entrarci, non ho letto tutte le risposte, non ho tempo:roll:), io mi autodefinisco ateo e razionalista, e credo fermamente che le uniche risposte assolutamente corrette in maniera oggettiva provengano dalla scienza (ed in effetti sono "scienziato" anche io). Questo vuol dire che non credo, per esempio, nell'anima, ma penso che ogni cosa abbia un'origine materiale. Detto questo: sono io materialista? Se si definisce materialismo il credere in una realtà fatta di materia e ordinata in maniera misurabile e codificabile tramite leggi matematiche, allora assolutamente si; questo però non significa che io sia materialista nel senso usato più comunemente, al contrario. Disprezzo con tutto me stesso ogni forma anche minima di nichilismo, di attuazione dei propri istinti, mentre tendo a esaltare il sentimento, l'emozione, la sensibilità, e a volte anche la bontà intesa in senso cristiano, riconoscendo la validità di alcuni punti del cristianesimo, pur rigettando la gran parte della sua dottrina. Quindi, ecco cosa vuol dire materialismo per me: non sapere che tutto è materia e che non essendoci anima mi è consentito qualsiasi cosa; per me invece ha sempre significato l'essere semplicemente consapevole della natura materiale mia e della vita, ma non per questo trovo il tutto meno bello e affascinante. In conclusione, vorrei anche dire che ultimamente sento un lato spirituale quasi prepotente, per fatti che non sto qui a raccontare; so che è tutto nella mia mente, ma questo rende forse queste forti emozioni che sento meno belle o meno reali? La mia risposta è no, anzi:).

    (scusate l'escursus, l'ho dovuto scrivere in fretta e magari sembrerà pure senza senso:roll:)
     
    #92
  3. MilleniumSun

    MilleniumSun
    Expand Collapse
    CaccaPisciaculoMerda

    Registrato:
    1 Dicembre 2006
    Messaggi:
    7.014
    "Mi Piace" ricevuti:
    139

    12 Febbraio 2010

    Invece, almeno per quanto mi riguarda, ha più senso di quanto pensi.
    Io penso quasi esattamente le stesse cose per quanto riguarda la razionalità e il materialismo!
     
    #93
  4. Rover84

    Rover84
    Expand Collapse
    Schöne Seele

    Registrato:
    23 Febbraio 2005
    Messaggi:
    4.076
    "Mi Piace" ricevuti:
    54

    12 Febbraio 2010

    Il tuo ragionamento mi sembra giusto. Come rispondi alla domanda sull'origine dell'universo? La fede ti dice: Dio lo ha creato e lo governa con la sua onnisciente provvidenza. Cosa c'è che non ti va in questo? Quali sono i punti della dottrina cristiana che rigetti?
     
    #94
  5. Dreki

    Dreki
    Expand Collapse
    Heart of Steel

    Registrato:
    28 Giugno 2005
    Messaggi:
    10.500
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.618

    12 Febbraio 2010

    no.
    Magari sei ebreo, evangelico, testimone di Geova... ma comunque non sei cattolico. Se non credi nei vangeli, non ti puoi definire cattolico. Oddio... tu puoi anche definirti tale... ma non lo sei.
    Anche io posso definirmi vegetariano "ma la carne la mangio".... e allora non sono vegetariano.


    Gli agnostici credono nell'esistenza del divino senza dargli attributi.
    Se preferisci dico che sei deista... cioè pensi esista una divinità, la "identifichi" con quella cristiana... ma non riconosci la religione che lui stesso chiede che si segua.

    Se tu credi davvero nel Dio cristiano... come fai a non credere nella sua parola? Di fatto, non credi in QUEL Dio.
    Non mi è mai suonato bene (manco da ateo) il discorso del "sono cristiano, ma solo in quello che mi va, nel resto no"... non possiamo essere cristiani al 5%, al 20%... di questo passo, tutti sono cristiani almeno all'1%.

    Può esserci il credente poco (o anche pochissimo) praticante... il numero di messe prese non c'entra nulla... ma un credente "non proprio credente", per me non è credente.

    Occhio che non ho detto che il credente non deve avere dubbi: qua si sta parlando di chi dice che crede in un certo Dio... ma non crede nei suoi stessi dogmi. E' un controsenso.
     
    #95
  6. Rover84

    Rover84
    Expand Collapse
    Schöne Seele

    Registrato:
    23 Febbraio 2005
    Messaggi:
    4.076
    "Mi Piace" ricevuti:
    54

    12 Febbraio 2010

    #96
  7. Asperger

    Asperger
    Expand Collapse
    Banned
    BANNATO

    Registrato:
    24 Ottobre 2007
    Messaggi:
    8.113
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    12 Febbraio 2010

    Il mondo si è generato attraverso null'altro che una fluttuazione quantistica, ipotesi estremamente più affascinante di qualsiasi dio:grin:.

    Se dico "non mi va assolutamente niente, nemmeno le virgole" ti offendi:D?

    Quei punti non esclusivamente filosofici; un cristiano contrario all'aborto per questi motivi non mi da alcun fastidio, purché non lo imponga agli altri (ma questo è un altro conto), mentre la pretesa di voler individuare nella natura alcune cose che in realtà non esistono sono (dio, in primis) la rifiuto. Certo, non condivido anche alcuni punti filosofici e altri si, ma rigettare in se rigetto solo quelle pretese.
     
    #97
  8. Dreki

    Dreki
    Expand Collapse
    Heart of Steel

    Registrato:
    28 Giugno 2005
    Messaggi:
    10.500
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.618

    12 Febbraio 2010

    Io ho 29 anni.... 28 e 10 mesi :D
    Anche io voglio il Paradiso, anche io ho (TANTA) paura dell'inferno, la domenica vado a messa. Come vedi, non c'entra nulla. L'osservanza di certi precetti non ha nulla a che vedere col dogma.
    La differenza fra un precetto (tipo: i comandamenti, insomma le regoline) e il dogma è abbastanza importante, in un discorso come questo.


    Millenium... ma tu hai letto quello che ti ho scritto?
    A parte che per scrivere una metafora non è necessario Ungaretti... la posso scrivere (spero) anche io che non ho mai visto guerre né altro... ma A PARTE questo.... ti ho detto CONTESTUALIZZARE, e non interpretare proprio per questa ragione!

    "Contestualizzare" vuol dire adattare al contesto storico. Vuol dire CAPIRE il senso di ciò che hai letto (e che è stato scritto). NON PER CAMBIARLO, MA PER CAPIRLO.
    In questo senso quando diciamo che i testi sacri vanno interpretati non vogliamo dire che vanno cambiati per adattarli... ma che vanno letti tenendo conto che sono stati scritti 2 mila anni fa.
    Non mi sembra tanto difficile...


    Scusa ma... se io 2 mila anni fa scrivo che il buon credente deve arare bene la sua vigna, e tu 2 mila anni dopo la vigna non ce l'hai perché vivi in città... che fai?? la prendi in senso letterale, butti giù òa tua casa e ci pianti una vigna??? No, spero di no.... CAPISCI IL SENSO DELLA FRASE (che può essere qualcosa tipo "deve curare bene le sue cose") e curi bene la tua famiglia, il tuo appartamento, la tua BMW... anche se io 2 mila anni prima non ho parlato appartamenti e BMW.
     
    #98
  9. Dreki

    Dreki
    Expand Collapse
    Heart of Steel

    Registrato:
    28 Giugno 2005
    Messaggi:
    10.500
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.618

    12 Febbraio 2010

    #99
  10. Rover84

    Rover84
    Expand Collapse
    Schöne Seele

    Registrato:
    23 Febbraio 2005
    Messaggi:
    4.076
    "Mi Piace" ricevuti:
    54

    12 Febbraio 2010

    E cosa o chi ha causato tale fluttuazione? Intendo dire, quale è secondo te il senso dell'universo? A quale scopo esiste? La scienza può rispondere a questa domanda? Non credo, e rispondere dicendo per caso mi sembra veramente assurdo. Pensare che io, tu, tutte le nostre vite siano senza senso, destinate a scomparire nel nulla e senza origine mi sembra quanto di più illogico e assurdo si possa concepire.

    Non mi offendo per niente, vorrei capire cosa critichi al cristianesimo. Forse ritieni che piuttosto che amare il prossimo è meglio odiarci e sterminarci a vicenda? Oppure che piuttosto che dare da mangiare agli affamati è meglio lasciare che crepino? O credi che rubare sia lecito?

    Sinceramente io non vedo nessuna imposizione a nessuno da parte dei cristiani. Forse qualcuno in vita tua ti ha obbligato con la forza a credere in Cristo? Come puoi essere del tutto certo dell'inesistenza di Dio e dimostarla logicamente e scientificamente? Secondo me è soltanto una tua opinione, il tuo modo di vedere le cose
     
  11. Snake

    Snake
    Expand Collapse
    ...To the end of time.

    Registrato:
    1 Febbraio 2008
    Messaggi:
    2.534
    "Mi Piace" ricevuti:
    442

    12 Febbraio 2010

    :ueeee: :ueeee: bwaah non mi si è inculato nessuno e si sta scivolando in " Showdown! Fede vs scienza! " :ueeee: :ueeee: :ueeee:
     
  12. LELE 17

    LELE 17
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    9 Maggio 2009
    Messaggi:
    1.897
    "Mi Piace" ricevuti:
    340

    12 Febbraio 2010

    .....:sgrat:....
     
  13. Evillupo

    Evillupo
    Expand Collapse
    bestemmie e parole d'orgoglio

    Registrato:
    1 Gennaio 2010
    Messaggi:
    7.459
    "Mi Piace" ricevuti:
    5.735

    12 Febbraio 2010

    non piangere bimbo, hai fatto una bella citazione di Hume, bravo ora fai tornare il sorriso nel tuo bel visetto ok?:D
     
  14. Snake

    Snake
    Expand Collapse
    ...To the end of time.

    Registrato:
    1 Febbraio 2008
    Messaggi:
    2.534
    "Mi Piace" ricevuti:
    442

    12 Febbraio 2010

    Tornando seri, per tagliare la testa al toro all'inutile diatriba scienza vs fede:

    Prendiamo questa frase del buon Albert Einstein (ateo)

    Cosa significa questo? Quanto ho detto in apertura, cioè che scienza e religione non collidono perchè la prima cerca una rappresentazione (e non la "verità" ) del reale ; la seconda si interroga sul senso (con mezzi differenti però dalla filosofia).
    Quando questi due aspetti della vita umana vanno in conflitto, c'è uno sconfinamento dell'una o dell'altra disciplina: o si ha "superstizione scientifica" e cioè si creda che la scienza rappresenti la "verità" dell' Essere (e non un semplice modello teorico ed empirico, cmq parto della mente e quindi di un'Ente) o viceversa si ha il fondamentalismo religioso cioè si crede che la religione sia descrittiva della realtà.
     
  15. LELE 17

    LELE 17
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    9 Maggio 2009
    Messaggi:
    1.897
    "Mi Piace" ricevuti:
    340

    12 Febbraio 2010

    quoto ! ;)
    inoltre ci tengo a dire una cosa: le persone intelligenti, sagge, non insistono mai su nulla, e non "calpestano" gli altri con le proprie convinzioni. tutti dovremmo essere saggi, imparare a volte, a non criticare e "saltare addosso" al primo che la pensa in modo diverso o che smentisce qualcosa che abbiamo detto (non mi riferisco a nessuno e a nessuna circostanza interna al topic...dico in senso generale-universale)
     

Condividi questa Pagina