1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

Vinile vs Musicassetta vs CD

Discussione in 'Sondaggi' iniziata da VIRUK, 28 Luglio 2007.

?

Cosa preferite?

  1. Vinile

    10 valutazioni
    26,3%
  2. Musicassetta

    1 valutazioni
    2,6%
  3. CD

    27 valutazioni
    71,1%
  1. Metal Lò

    Metal Lò
    Expand Collapse
    Ænima e -core

    Registrato:
    18 Dicembre 2005
    Messaggi:
    5.104
    "Mi Piace" ricevuti:
    2

    29 Luglio 2007

    Ho votato per il CD, per motivi di praticità ed in secondo luogo di suono. Il vinile è affascinante, ma come tanti non avrei la possibilità di ascoltarlo perchè non ho gli apparecchi per farlo...le musicassette invece le usavo da piccolo e per certi versi era pure divertente farsi le compilation, però sono davvero scomode.

    Gli mp3 sono comodi da inserire sui lettori da portarsi dietro, visto che così si possono mettere svariati CD in qualche GB di memoria e non portare in giro i dischi. Però una cosa come quella descritta da Darkest Endeavor sarebbe veramente triste, non potrei mai fare a meno del "rituale" che accompagna l'acquisto di un CD (togliere il cellophan, sfogliare il libretto, leggere i testi e le varie note al suo interno...ascoltare il disco, ovvio :D).
     
    #16
  2. blackalba

    blackalba
    Expand Collapse
    Amorino Pannocchiuto

    Registrato:
    30 Novembre 2004
    Messaggi:
    13.791
    "Mi Piace" ricevuti:
    37

    29 Luglio 2007

    Ho votato il cd perchè lo prefeisco come supporto,è più elegante di una cassetta e più pratico di un vinile...Eppure non noto così tanta differenza di suono tra un cd e una cassetta last generation...anzi :roll:
     
    #17
  3. street sinner

    street sinner
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    18 Dicembre 2005
    Messaggi:
    2.883
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    29 Luglio 2007

    voto i cd per la loro comodità e per la qualità del suono, anche se un suono caldo come quello del vinile non lo si può ritrovare altrove.
    le musicassette le ho usate parecchio quando ancora non avevo il lettore cd portatile ma usavo il mitico walkman
     
    #18
  4. blackalba

    blackalba
    Expand Collapse
    Amorino Pannocchiuto

    Registrato:
    30 Novembre 2004
    Messaggi:
    13.791
    "Mi Piace" ricevuti:
    37

    29 Luglio 2007

    La cosa strana che ho notato è che con i cd faccio fatica ad ottenere dei bassi che mi soddisfino,mentre con le cassette i bassi martellavano,avevano un suono più caldo e profondo.
     
    #19
  5. ShredderManiac

    ShredderManiac
    Expand Collapse
    The Darkitecht

    Registrato:
    13 Novembre 2003
    Messaggi:
    2.453
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    29 Luglio 2007

    Io credo sia una questione di bisogni che ci vengono imposti dall' alto, e poi diventano necessari. Quando uscì il Compact Disc, lo stesso venne presentato come una manna dal cielo da parte del consorzio Sony/Philips che lo produceva: la perfezione digitale della riproduzione audio. Livelli d' uscita di più di 100 dB (il vecchio LP per via del fruscio non superava i 70), suoni più nitidi e ricchi su tutta la gamma di frequenza udibile, resistenza all' usura, "durata eterna". Poi, solo dopo guarda un pò, si è scoperto che non era effettivamente così. E adesso? E' successo che poichè il brevetto (20 anni) di sfruttamento del CD è scaduto, lo stesso consorzio Sony/Philips (che non riceve più il becco di un quattrino, un pò come succede per i "farmaci generici") alla fatidica scadenza, sempre guarda un pò, ha fatto uscire un nuovo supporto (che evidentemente tenevano nel casseto da non so quanti anni), il Super-Audio-CD, mentre la Mitsubishi spinge un altro supporto, il DVD-audio. Ora poichè la perfezione non è migliorabile, immagino che il CD, se in qualche modo è stato migliorato, non rappresentasse la perfezione. Ed in realtà questo del multi-canale è un' altro stratagemma creato ad hoc per "farci comprare". Il multicanale con la high fidelity non c' entra nulla, solo il vero suono stereo conta a riguardo.

    Se fosse per me tornerei ai 78 giri, con un bell' amplificatore valvolare che emana quel gradevole odore fragrante quando si riscalda, ed un bel paio di casse costruite come si comanda, con la passione di un artigiano
     
    #20
  6. blackbeast82

    blackbeast82
    Expand Collapse
    Southern Terror

    Registrato:
    11 Febbraio 2004
    Messaggi:
    3.972
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    29 Luglio 2007

    @ Shredder:

    sei sempre il mejo :D (e piccolo OT: grandissimo link in firma :D)
     
    #21
  7. Sacmademonia

    Sacmademonia
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    1 Giugno 2005
    Messaggi:
    10.813
    "Mi Piace" ricevuti:
    32

    29 Luglio 2007

    Preferisco i CD solamente per un fattore di comodità. :)
     
    #22
  8. EmperorFuk

    EmperorFuk
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    4 Novembre 2006
    Messaggi:
    3.594
    "Mi Piace" ricevuti:
    43

    29 Luglio 2007

    I cd per la comodità..ma il vinile ha sempre il suo fascino..:)
     
    #23
  9. theomen74

    theomen74
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    14 Settembre 2004
    Messaggi:
    667
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    29 Luglio 2007

    Non posso fare altro che quotarti, il vinile esprime un fascino particolare, ma purtroppo se non hai, come nel mio caso, un buon piatto, è meglio accontentarsi di un buon cd:P
     
    #24
  10. ShredderManiac

    ShredderManiac
    Expand Collapse
    The Darkitecht

    Registrato:
    13 Novembre 2003
    Messaggi:
    2.453
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    29 Luglio 2007

    :grin: thanks BB, ma in realtà, per chi non è vecchio di forum come te (e me) devo sembrare un vecchio trombone che fa retorica da 4 soldi del tipo: "Si stava meglio quando si stava peggio", etc.. E' chiaro che anch' io uso il CD, non vivo in una grotta, e lo trovo molto fruibile nella sua praticità, ma cerco di andare oltre l' ovvio e il consueto. C' è sempre sotto qualcosa da conoscere.

    P.S. e lunga vita a Guthrie (e a quelli come lui)!:D ;)
     
    #25
  11. CarolinaIV

    CarolinaIV
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    16 Aprile 2005
    Messaggi:
    2.337
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    29 Luglio 2007

    Ho votato CD anch'io.
    Per i vinili sono un po' troppo giovane (cioè, quando ero bambina c'è erano ancora, però...) e poi...sono troppo grandi e ingombranti. Non mi attirano:nono:

    Le cassette non le trovo poi così male.
    Le uso soprattutto perchè nella macchina ho solo il lettore per le cassette.
    Non mi dispiacciono.

    Preferisco di gran lunga il loro suono rispetto a quellio degli MP3. Meglio un suono "meno definito" piuttosto che "plasticoso"...
     
    #26
  12. maxthecat

    maxthecat
    Expand Collapse
    The Great Oracle

    Registrato:
    27 Marzo 2003
    Messaggi:
    16.451
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.243

    29 Luglio 2007

    Naturalmente al sondaggio ho risposto i CD per la loro praticità e funzionalità.... anche se ammetto che quando ero teenager dall'85-86 in poi [e i CD erano apena entrati sul mercato e non tutte le case discografiche li producevano] compravo saltuariamente gli LP... e sì allora esistevano i 33 giri e i singoli con solo 2 canzoni (una per ogni facciata o lato!!) che andavano ad un'altra velocità: 45 giri!!
    Poi uscirono i cosiddetti 12'' detti anche "mix" perchè in quel periodo ascoltavo soprattutto gruppi new wave che nei 12'' a 45 giri incidevano le song in "extended version"..... sembra passato un secolo ma in realtà parlo di un periodo che è durato fino agli '90-'92, ovvero ricordo ancora quando uscirono in 2 doppi LP,i mitici Use Your Illusion dei Guns 'N Roses..... un tripudio di musica (ben 150 minuti!!! e ci facevano pure la pubblicità con questo messaggio!!).... ma io già nei '90 mi ero convertito ai lettori CD.... però ho continuato ancora per qualche annetto a comprare i vinili.... in quel periodo li trovavi d'importazione parallela anche a £.5000 del vecchio conio!!
    Ora cosa penso dei nuovi supporti digitali? Beh.... tutto evolve e tutto si diversifica e non dovremmo meravigliarci se andremo a comprare "musica" e ci daranno in cambio una chiavetta USB con tanto di auricolari....(con la morte definitiva degli artwork); questo è il progresso.... nel bene o nel male!!!:roll:

    P.S. Ho dimenticato le musicassette... per me sono sempre state copiate o dal vinile, o dal CD o da un altra cassette per ascoltarle in auto ovviamente!!:D:happy:
     
    #27
    Ultima modifica: 29 Luglio 2007
  13. Marco "Don" Tropiano

    Marco "Don" Tropiano
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    21 Luglio 2007
    Messaggi:
    37
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    29 Luglio 2007

    Sicuramente i cd sono molto pratici,le cassette invece non mi sono mai piaciute perchè dopo un po' la qualità del suono andava scemando e poi non trovavi mai la canzone che volevi sentire...
    Per quanto riguarda i vinili penso che sono una cosa straordinaria,sono veramente magici e riescono a trasmettere all'ascoltatore delle emozioni ed un calore molto forti.

    Per aggiungere un mio pensiero personale mi piacerebbe che non esistessero cd e lettori mp3 perchè abbiamo perso un po' il valore della musica,adesso non c'è più quell'attesa magica che si aveva quando sapevamo che usciva il disco del del nostro gruppo del cuore,e si mettevano i soldi da parte per comprarlo ma il tutto veniva ripagato quando arrivati a casa ascoltavamo il disco....
     
    #28

Condividi questa Pagina