1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

Topic unico per bassisti

Discussione in 'Musicisti' iniziata da Black-Magic, 10 Aprile 2005.

  1. Robert Trujillo

    Robert Trujillo
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    11 Ottobre 2006
    Messaggi:
    54
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    19 Ottobre 2006

    Sì, specialmente i jazz Bass vintage...... quelli suonano più d'ogni altro basso!
     
  2. EmbraceOfSadness

    EmbraceOfSadness
    Expand Collapse
    Da oggi con più Sadness

    Registrato:
    11 Giugno 2003
    Messaggi:
    2.322
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    19 Ottobre 2006

    Attento coi Fender Mex, qualità molto altalenante. Ci sono esemplari che suonano meglio dei fratelli made in usa, ed altri peggio di uno squier.
     
  3. FaberDux

    FaberDux
    Expand Collapse
    Member

    Registrato:
    16 Luglio 2003
    Messaggi:
    56
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    19 Ottobre 2006

    X Robert adesso viaggio con un Rockbass Warwick Corvette 5 corde attivo...
    Ma il fascino del Jazz Bass...
     
  4. FaberDux

    FaberDux
    Expand Collapse
    Member

    Registrato:
    16 Luglio 2003
    Messaggi:
    56
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    19 Ottobre 2006

    intanto grazie mille per i consigli...
    se trovo qualche soldo per strada magari faccio la spesuccia!
     
  5. Robert Trujillo

    Robert Trujillo
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    11 Ottobre 2006
    Messaggi:
    54
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    20 Ottobre 2006

    Caro Faber... compratene uno americano, meglio se attivo. Se non hai abbastanza soldi aspetta un po' e continua a metterli da parte... tieni conto anche dell'opinione di embrace of sadness....
     
  6. Harris85

    Harris85
    Expand Collapse
    Sisifo

    Registrato:
    15 Aprile 2002
    Messaggi:
    1.840
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    20 Ottobre 2006

    La differenza sostanziale tra messicano e americano sta nel legno, cioè..nell'americano il legno è più "stagionato" mentre in quello messicano diciamo che è meno stagionato o come mi disse qualcuno, lo fanno stagionare nei negozi, quindi il legno ha una qualità inferiore....
    Dal punto di vista tecnico invece i pick up sono più economici quindi un livello inferiore all'americano, personalmente nn lo sconsiglio, considero il jazz bass messicano un buon basso, poi se vogliamo considerare il fatto che allo stesso prezzo si può prendere qualcosa di meglio...beh allora cambia tutto.
    Bisogna però valutare anche i tuoi gusti personali...se il jazz bass per te ha un suono stupendo...beh allora perchè nn prenderlo?
     
  7. Robert Trujillo

    Robert Trujillo
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    11 Ottobre 2006
    Messaggi:
    54
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    21 Ottobre 2006

    Mah... non è del tutto vero. Il vero jazzbass è fatto in ontano o acero. Il JB mexico è fatto con i pezzi di scarto! La stagionatura c'entra poco! Insomma, se proprio non si hanno i soldi per uno americano lo si può comprare ma secondo me è meglio avere pazienza e aspettare di avere abbastanza soldi per un fender americano. Il fatto che il mexico costi la metà dello standard americano dovrebbe far venire dei dubbi, sia per quanto riguarda il legno, l'elettronica, ma anche elementi meno in risalto come la qualità del ponte, delle meccaniche...
    Per concludere: io ho provato sia l'american che il mexico e vi posso giurare che non c'è assolutamente confronto tra i due.
     
  8. FaberDux

    FaberDux
    Expand Collapse
    Member

    Registrato:
    16 Luglio 2003
    Messaggi:
    56
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    21 Ottobre 2006

    Grazie mille dei consigli!
    Penso che alla fine seguirò questa linea:
    O un messicano usato da spendere davvero poco (un'occasionissima)
    O un americano da trovare con una botta di culo tra un po' per non spendere troppo
     
  9. Robert Trujillo

    Robert Trujillo
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    11 Ottobre 2006
    Messaggi:
    54
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    21 Ottobre 2006

    bravo. Comprane uno americano. E' un acquisto che non ti deluderà: il mexico compralo se proprio te lo "tirano dietro"....
     
  10. Harris85

    Harris85
    Expand Collapse
    Sisifo

    Registrato:
    15 Aprile 2002
    Messaggi:
    1.840
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    21 Ottobre 2006

    guarda nn voglio insistere, però ti assicuro che il messicano nn è fatto da scarti di legno. Il Messicano come tutti i bassi presenta i suoi preggi e i suoi difetti, alla fine è pur sempre un Fender quindi la qualità nn è tanto bassa...sicuramente un livello inferiore all'americano, ma ripeto, secondo me se prendi un messicano è in un futuro vuoi mettergli dei pick up di ottima qualità...beh allora puoi fare tranquillamente un paragone tra Americano e Messicano.
    cmq sia di messicani ne ho provati diversi è anche in questo caso, anche se è un basso di fabbrica, provalo prima di comprarlo perchè ci sono Messicani più riusciti e Messicani meno riusciti...
     
  11. Robert Trujillo

    Robert Trujillo
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    11 Ottobre 2006
    Messaggi:
    54
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    21 Ottobre 2006

    Il punto è che purtroppo suonare costa. O siamo disposti a "investire" 1000 € o ne buttiamo 600, fino a che un bel giorno ci accorgiamo di avere speso migliaia di euro per una dozzina di bassi + o - discreti anzichè spenderli su un unico basso che vale davvero la pena (Musicman, Fender american, G&l...). E poi ti voglio raccontare di quella volta che il mio insegnante sverniciò il suo jazz bass AMERICANO e constatò che il corpo del suo basso era formato da una decina di pezzi tutti belli incastrati, anzichè da uno solo. figurati quindi un Jazz Bass Mexico!
     
    #1166
    Ultima modifica: 21 Ottobre 2006
  12. EmbraceOfSadness

    EmbraceOfSadness
    Expand Collapse
    Da oggi con più Sadness

    Registrato:
    11 Giugno 2003
    Messaggi:
    2.322
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    21 Ottobre 2006

    Prezzo non vuol dire qualità. Americano non vuol dire qualità. La produzione Fender è talmente poco costante in qualità, che si trovano mexico che suonano meglio di fender americani.
    Può capitare di svernicare un americano e trovare un disastro di nodi, parti di legno etc. etc., mentre magari un messico era due\tre pezzi, o il contrario. Americano, messicano, giapponese o coreano non contano assolutamente nulla, e nemmeno il prezzo, l'unica cosa che conta è provare gli strumenti, senza lasciarsi guidare da consigli del tipo americano è meglio, messicano costa poco, squier non vale la pena. Valgono solo come indicazioni di base (ad esempio, per indirizzare su bassi con una qualità prezzo stupenda, come i cort), ma il giudizio finisce lì. Il mio unico consiglio è comprare sempre nel mercato dell'usato, il prezzo dei fender nuovi io non me lo giustifico affatto.

    Secondo me, sulla fascia di prezzo dei fender mexico ci sono ottimi prodotti, sopratutto nel mercato dell'usato col prezzo di un mexico nuovo ci si possono comprare strumenti più che degni.
     
  13. Harris85

    Harris85
    Expand Collapse
    Sisifo

    Registrato:
    15 Aprile 2002
    Messaggi:
    1.840
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    21 Ottobre 2006

    Nn lo so Embrace...
    sono d'accordo con te quando dici che bisogna provare il basso prima di comprarlo, ma questo nn solo per i Fender ma per qualsiasi marca di basso. Comprare un basso alla ceca..mm...lo consiglio solo in alcune rare occasioni.
    Nel momento in cui però mi dici che un Messicano suona meglio di un Americano...mm...nn ne sono proprio sicuro, forse, ma stiamo raggionando per assurdo, se si trova un Messicano ottimo e un americano poco riuscito...beh forse si può azzardare un paragone.
    La differenza quando si suona un americano e un messicano beh è abbastanza evidente, se si suona prima l'americano e subito dopo il messicano, beh il secondo a confronto sembra quasi un giocattolino, si sente a tatto che il manico e più "sintetico". Per questo mi ostino a dire che la differenza c'è, come ho detto prima, il messicano è un gradino più in basso.
    Ma nulla toglie il fatto che è un buon basso e se si trova l'offerta giusta (anch'io consiglio il mercato dell'usato) allora prendilo senza tante esitazioni
     
  14. Robert Trujillo

    Robert Trujillo
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    11 Ottobre 2006
    Messaggi:
    54
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    21 Ottobre 2006

    Credo che la discussione sia degenerata....... a ognuno la sua opinione!
     
  15. Harris85

    Harris85
    Expand Collapse
    Sisifo

    Registrato:
    15 Aprile 2002
    Messaggi:
    1.840
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    21 Ottobre 2006

    Ma no perchè? si discute...ognuno esprime le proprie opinioni no?;)
     

Condividi questa Pagina