1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

Topic unico per bassisti

Discussione in 'Musicisti' iniziata da Black-Magic, 10 Aprile 2005.

  1. flea86

    flea86
    Expand Collapse
    Active Member

    Registrato:
    16 Febbraio 2008
    Messaggi:
    756
    "Mi Piace" ricevuti:
    25

    17 Ottobre 2009

    alcuni pareri sul peavey zodiac de scorpio??
     
  2. kulzlangbard

    kulzlangbard
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    17 Agosto 2009
    Messaggi:
    87
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    17 Ottobre 2009

    flea86: provo a rispondere un po' cercando di essere il più possibile d'aiuto!:)
    non ho mai provato i bassi in questione ma di epiphone ho sempre sentito parlar bene. Tant'è che un mio sogno proibito è e resta il Tbird.
    L'EB-3 per quello che ho sentito dire è un basso un po' poco versatile e non esattamente potente. Non so cosa suoni tu, ma siccome siamo su truemetal;), ti posso dire che per il metal proprio non ce lo vedo!
    Diciamo che il fatto che il PU al ponte sia piccolo e leggerino rende il suo suono molto scuro e non sempre può piacere questo tipo di impostazione.
    Senza contare il fatto che è sbilanciato e per molti è un problema.

    Il Peavey invece.. Beh io posseggo un Peavey Millennium 5 corde e a livello di marca posso dire che la Peavey non mi ha affatto deluso. Mi ci trovo bene come feeling, sono strumenti ben fatti. Non sono esattamente il "top" ma fanno la loro figura e come suono rendono.
    Il Peavey De Scorpio dovrebbe essere a rigor di logica parecchio figo.:)
    Sentendo in giro samples online e opinioni di gente che lo usa mi pare che anche lo Zodiac "normale" (cioè il BXP - non americano) sia niente male!
    Suono bello aggressivo, è un basso che ringhia, solido, simile a un precision come feeling ma più versatile.
    Il De Scorpio dovrebbe avere tutte queste caratteristiche elevate al quadrato.

    Se devi scegliere tra i due, il mio consiglio personale è quello di andare tranquilli col Peavey.
     
  3. flea86

    flea86
    Expand Collapse
    Active Member

    Registrato:
    16 Febbraio 2008
    Messaggi:
    756
    "Mi Piace" ricevuti:
    25

    17 Ottobre 2009

    grazie infatti mi sono convinto a prendere il peavey.
     
  4. cliff_burton

    cliff_burton
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    2 Marzo 2008
    Messaggi:
    458
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    21 Ottobre 2009

    ciao! Vorrei comprare la testata ampeg svt 1000 sapete dirmi qualcosa in piu su di lei? su internet ho trovato poco e niente....
     
  5. Will McLeslie

    Will McLeslie
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    8 Gennaio 2007
    Messaggi:
    148
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    22 Ottobre 2009

    Io l'ho provato, e ti posso dire che di volume ne ha, poi personalmente non sono un fan nè del singolo cono nè dei coni da 12, ma come suono era figo...come portabilità, hai già detto tutto te...se ti piace il suono molto "bassoso" della markbass, dovrebbe essere perfetto...io personalmente uso un 4x10 da 320W serie nemesis, ma ti devo dire che con 300W ci fai praticamente tutto...poi se devi suonare all'alcatraz di milano, forse non bastano, ma dubito che tu intenda locali di quella dimensione...all'aperto, mi cogli impreparato...il massimo che ho fatto è provare, tirato al massimo, il mio vecchio beheringer da 180W, che era 1x12...ero a casa mia, in cortile, e se ne sono lamentati anche in una casa che è a circa 20 metri da dov'ero, e che non è in alcun modo attaccata via muri o simili a casa mia... certo, se vuoi suonare in una piazza è una questione diversa...non lo so, comunque non aspettarti grosse rese, amplificare il basso all'aperto mi hanno sempre detto che è un casino...
     
  6. homicidal

    homicidal
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    27 Giugno 2009
    Messaggi:
    60
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    2 Novembre 2009

    scusate. non ho avuto il tempo di leggere tutte le pagine e di vedere se qualcuno ha parlato di ciò che ho bisogno di sapere perciò scusate se pongo una domanda già fatta da altri.
    dunque vorrei avere un parere sul ibanez gsr e sui bassi ibanez in generale. ho iniziato a suonare il basso da poco e volevo acquistarne uno o nuovo o usato (dato che quelloc he uso ora non è mio). non cerco uno strumento pazzesco dai prezzi altissimi ma nemmeno un catorcio da 100€. l'ibanez gsr era uno dei bassi su cui avevo puntato l'occhio e volevo sapere come vi sembra e se sapete quanto viene a costare all incirca. se avete altri tipi di basso da consigliarmi ne sarei felice:). avrei anche un amico che forse mi potrebbe vendere il suo bc rich warloch ma sono molto in dubbio perchè non sono sicuro che funzioni e inoltre 300€ per un basso di terza mano mi sembrano tanti...
     
  7. DreamOn

    DreamOn
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    30 Agosto 2006
    Messaggi:
    2.918
    "Mi Piace" ricevuti:
    4

    11 Novembre 2009


    grazie will, l ha risposta l ho letta solo ora, ...l ampli comunque l ho preso...Il Mark Bass 121p è a casa mia! :happy:...770 euri! ma ne è valsa la pena alla grande...è un 300 watt pettina capelli!!:hihi:...e il mio vecchio 70 watt della Laney pesava di più!! assurdo!...poi ha un suono pazzesco,usarlo con una multieffetto è come insultarlo! ha un equalizzazione da far paura, molto versatile sopratutto grazie a i 2 filtri vpf e vle...posso passare da un suono caldo profondo stile opeth, ad un suono da slap!..o naturalmente le varie vie di mezzo, maiden ecc....con il mio gruppo facciamo tra Hard rock, o new rock..ed è perfetto...poi comunque ho chiesto ad amici fonici, e mi hanno detto che ho fatto un ottimo acquisto, sia per locali medi e piccoli..( zero alcatraz :D) ...che per seratine all'aperto o nei chioschetti d'estate...ha una bella botta..è un combo, ma volendo la testata si può estrarre...quindi se un giorno (facendo le corna) mi parte il cono della cassa , la testata è salva....poi che dire...ho provato il mark bass con il cono da 15 ma preferisco il 12 a livello di suono un po più definito e meno pomposo...;)..e inoltre se in futuro avessi problemi con i watt...e volessi arrivare diciamo a 500watt!! c'e la combinazione perfetta con la cassa sempre della mark bass..che si chiama new york...quindi arriva ad avere come c'e l ho ora solo il combo 300 watt a 4 ohm, e 500 ad 8 ohm!;)

    ...ora a livello di ampli sono finalmente apposto...

    il mio ultimo problema..o dilemma...e il Basso..e sono indeciso..vorrei cambiarlo a breve.premetto che io ho uno Squier Fender Jazz bass - standard series..dopo lunghe ricerche ho deciso di non optare per un Fender Americano, non ne vale la pena secondo me,il marchio è la qualità (buonissima comunque) non regge la spesa diciamo...gli Highway tanto meno...mi sembra una trovata più economica fatta solo per accontentare chi vuole la bandiera americana , o vedere scritto solo made in usa dietro...ultimamente pero mi stanno molto simpatici i Mex..ecco, abordabilissimi per il prezzo..e se stai attento e provi bene, puoi trovare quello che suona da Dio!...quindi quando giungerà il momento visto che per me a livello di bassi riesco a far cordinare Estetica/qualità solo con i Fender, mi proverò tutti i Fender Jazz bass mex di Cagliari !
     
  8. Il Condor

    Il Condor
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    10 Novembre 2009
    Messaggi:
    182
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    11 Novembre 2009

    mi dispiace ma sull' svt 1000 non so niente... però se hai soldi e voglia di portartela in giro ti consiglio un' svt2, sempre ampeg
     
  9. ma86ry

    ma86ry
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    10 Novembre 2009
    Messaggi:
    98
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    11 Novembre 2009

    quoto el condor
     
  10. Will McLeslie

    Will McLeslie
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    8 Gennaio 2007
    Messaggi:
    148
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    14 Novembre 2009

    Sugli Highway sono d'accordissimo con te, sono più che altro una trovata commerciale...per quanto riguarda i mexican, anche lì sono d'accordo con te, anche se serve culo...sono, a meno di avere molta sfiga, buoni, però per trovare quello che possa rivaleggiare con un american ci vuole molto culo...comunque per i 4 corde secondo me l'idea di cercare il mex ben uscito è un'ottima idea, se te invece volessi un 5 corde ti direi di fare altrimenti, i mex 5 corde che ho provato, deluxe e tutto, mi hanno lasciato abbastanza deluso...comunque io alla fine, per il 5 corde, ho optato per un american deluxe, è quello veramente è stato un buon acquisto, anche se insomma, mi è stato possibile solo perchè mi è capitato di vincere in un concorso i soldi per comprarmelo...poi ci sono quelli a cui il si0 dei bassi fender fa schifo, e quindi non gli piace comunque, ma per come piace a me il si0 è perfetto...comunque ottimo acquisto per l'ampli, e ottima cifra, anch'io alla fine per l'ampli attuale ho speso più o meno così (720€) e sono 320W da paura, però con un peso mooolto maggiore del tuo...o si è in 2, oppure alzarlo è vramente uno sforzo notevole...
     
  11. DreamOn

    DreamOn
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    30 Agosto 2006
    Messaggi:
    2.918
    "Mi Piace" ricevuti:
    4

    15 Novembre 2009

    eh infatti solo i mark bass sono cosi leggeri ...comunque ieri sono andato nel negozio di strumenti musicali più fornito della mia città e ho provato 2 mex e un highway , e infatti confermo quanto detto in precedenza...il primo mex che ho provato aveva un problema al manico quindi l ho scartato subito,anche se in certi punti della tastiera suonava che una meraviglia..il che voleva dire una regolata al trussrod e tutto apposto...il secondo mex era letteralmente da prividi...suono caldo molto bello...e infine ho provato l'highway,...100 euro in più di basso, solamente per la scritta made in usa dietro..., perchè veramente il suono era discreto, niente a che fare con il mex, in fatti parlando con il commesso era d'accordo con questa tesi...l'unica cosa di bello degli highway sono le rifiniture estetiche che preferisco leggermente...comunque penso che prima di comprarmelo aspetterò ancora un po...ora infatti voglio fare una cosa,..porto il mio Squier jazz bass dal liutaio, e mi faccio regolare il manico, voglio avere un settaggio perfetto, e poi tirero avanti ancora un po con il mio,...diciamo che più che altro ieri mi sono tolto dei dubbi...
    e il tuo deluxe è un 5 corde? attivo o passivo?
     
  12. Will McLeslie

    Will McLeslie
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    8 Gennaio 2007
    Messaggi:
    148
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    15 Novembre 2009

    5 corde attivo, di quelli nuovi da 18V di alimentazione...ti dico, i passivi mi piacevano, ma gli attivi hanno quel suono un pelo più caldo, meno vintage, che preferisco...poi hai meno problemi con i cavi, con lo squier il passaggio da un cavo normale ad uno di alta qualità si sentiva tantissimo, con l'attivo il problema è non trascurabile, ma quasi...
     
  13. DreamOn

    DreamOn
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    30 Agosto 2006
    Messaggi:
    2.918
    "Mi Piace" ricevuti:
    4

    22 Novembre 2009

    ultimamente pensavo al Marcus miller signature...quello passa dall'attivo al passivo, tuttavia ho sentito molti pareri contrastanti, e vedo tanta gente che lo vende..non capisco, eppure dovrebbe essere un basso eccelso,..ce chi dice che e poco versatile, chi dice che ha un suono non adatto per il fingering..mah ...lo vorrei provare, solo che ora non ce da nessuna parte qui...

    ps: venerdi ho visto marcus miller qui a cagliari al jazz expo, ...da pauraaa!!
     
  14. Will McLeslie

    Will McLeslie
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    8 Gennaio 2007
    Messaggi:
    148
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    23 Novembre 2009

    Ti dico, io ne ho sentito parlare abbastanza bene, ma non mi ci sono mai interessato, secondo me i signature hanno un rapporto qualità prezzo molto peggiore degli american...
     
  15. DreamOn

    DreamOn
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    30 Agosto 2006
    Messaggi:
    2.918
    "Mi Piace" ricevuti:
    4

    23 Novembre 2009

    comunque il marcus miller 4 corde, esiste solo japan mi sembra,e viene sui 1000 penso, usato si trovano molte offerte a prezzi validissimi,...il 5 corde invece e americano e costa sui 2500:shock:
     

Condividi questa Pagina