1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

TM Sport (no calcio)

Discussione in 'Intrattenimento' iniziata da franpalo, 17 Marzo 2006.

  1. Dwight Fry

    Dwight Fry
    Expand Collapse
    Cialtrone

    Registrato:
    20 Gennaio 2009
    Messaggi:
    11.795
    "Mi Piace" ricevuti:
    12.578

    4 Novembre 2024

    Facile vittoria di Zverev, @yessong
    Il tedesco diventa così il numero 2 del mondo, scalzando il tuo odiato Alcaraz, che scende in terza posizione.
    Vedremo a fine anno, ci sono ancora le Finals da giocare.

    A proposito: le Finals femminili ieri ci hanno regalato l'ennesima vittoria di Paolini-Errani, che dopo un inizio da incubo (primo set perso in 21 minuti) hanno reagito da campionesse, portando il match al terzo e vincendo il super tie-break.

    Oggi Jasmine gioca il singolare contro la #1 del mondo, la valchiria Sabalenka. Fa sempre un po' ridere vederle a inizio match davanti alla rete, con Jasmine alta 1,63 che si ritrova davanti una montagna superiore al metro e ottanta, con due spalle larghe così.
    Un po' tutti danno la nostra giocatrice già sconfitta, io non ho la palla di cristallo e quindi mi affido ai dati: negli scontri precedenti sono 2 a 2.
     
    A alexmai piace questo elemento.
  2. Dwight Fry

    Dwight Fry
    Expand Collapse
    Cialtrone

    Registrato:
    20 Gennaio 2009
    Messaggi:
    11.795
    "Mi Piace" ricevuti:
    12.578

    4 Novembre 2024

    Jasmine bravissima. Non ha vinto, però ha dimostrato una volta di più che vale la posizione che ha nel ranking.
    Ora testa al doppio di domani mattina, poi ci sarà la sfida decisiva di singolo con la Zheng... altra tennista tostissima.

    A proposito di doppio. In questo momento sta giocando la maga Su Wei Hsieh, una delle mie tenniste preferite di sempre (tecnica pazzesca, la migliore delle Finals assieme alla Errani). Mi sono perso il primo set ma vedo che sta vincendo.
    A colpirmi fino a destabilizzarmi, però, è stato notare per la prima volta quanto una delle sue avversarie, la Ostapenko, somigli a Giancarlo Magalli:


    upload_2024-11-4_19-11-39.png
     
    A yessong piace questo elemento.
  3. yessong

    yessong
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    16 Marzo 2009
    Messaggi:
    8.609
    "Mi Piace" ricevuti:
    3.993

    4 Novembre 2024

    Odiato perchè se la tira troppo.
    Sinner è bravo tanto quanto Alcatraz, ma è di una umiltà disarmante, questa umiltà fa più grandi e simpatici i campioni, o no.
     
    A Vic Rattlehead e alexmai piace questo messaggio.
  4. jobless

    jobless
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    11 Luglio 2007
    Messaggi:
    5.702
    "Mi Piace" ricevuti:
    8.434

    11 Novembre 2024

    Tutti gasati per l'ultima partita di Sinner, ma per favore dai...., contro Demi Moore me la gioco pure io.:stare:
     
  5. Dwight Fry

    Dwight Fry
    Expand Collapse
    Cialtrone

    Registrato:
    20 Gennaio 2009
    Messaggi:
    11.795
    "Mi Piace" ricevuti:
    12.578

    12 Novembre 2024

    Continuo a non avere riscontri su questa cosa. Caratterialmente anch'io credo che Jannik sia un ragazzo lodevolissimo e Carlos è senz'altro un tipo sicuro di sé, però tutta questa arroganza non so proprio dove la vedi.
    Ha lodato più volte Jannik e di recente si sono "sfidati" in una intervista doppia piuttosto divertente. Non sono grandi amici ma si rispettano un sacco.

    Simpatici senz'altro, grandi no.
    La lista di campioni di questo sport (a voler considerare "campione" chi vince almeno uno slam in carriera) considerati quasi all'unanimità "arroganti", è piuttosto lunga.
    Per non parlare degli altri sport.

    Ormai da mesi è in corso una beatificazione insopportabile di Sinner, che ovviamente non ha colpe.
    Tutto ciò riguarda sia il suo gioco sia lui come persona. L'altro giorno ho subito fatto lo screenshot di 'sto messaggio apparso su google e che testimonia il fatto che un sacco di gente s'è avvicinata al tennis (ottima cosa) da pochissimo ma ne parla come se lo seguisse da decenni (pessima cosa).
    Ho riso tanto, però:

    sinner.png

    Oh, certo.
    Mattarella sta già lucidando la medaglia all'onor civile.

    A quando Jannik che spiega le ali e soccorre gli spettatori planando direttamente sugli spalti?
     
    A jobless e alexmai piace questo messaggio.
  6. Dwight Fry

    Dwight Fry
    Expand Collapse
    Cialtrone

    Registrato:
    20 Gennaio 2009
    Messaggi:
    11.795
    "Mi Piace" ricevuti:
    12.578

    12 Novembre 2024

    Detto ciò:

    [​IMG]
     
  7. corpsegrinder jon

    corpsegrinder jon
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    11 Luglio 2007
    Messaggi:
    9.214
    "Mi Piace" ricevuti:
    3.033

    12 Novembre 2024

    Purtroppo questo campanilismo e' il prezzo da pagare ad avere un campione del genere,giovanissimo e che nel nostro paese non si era mai visto(a questi livelli).
    Ad esempio l'altra sera contro De Minaur,lodi esagerate dopo un passante che era sembrato poco più che normale,boh.
    A me fa piacere se vince,come fa piacere se vince Musetti o Paolini ma ho sempre visto il tennis come uno sport dove tifare il giocatore e lo stile di gioco e non la nazionalità.
    10 o 20 anni fa c'erano un sacco di giocatori che mi esaltavano e senza dubbio avrei tifato un Dolgopolov,Safin,Nando Gonzalez ecc contro un italiano.
    Ora non riesco a trovarne altrettanti da seguire,forse perchè sto seguendo meno..o forse sto seguendo meno perchè appunto non ne trovo:lookaround:
    A parte Bublik,ma e' davvero troppo..
     
    A Dwight Fry piace questo elemento.
  8. alexmai

    alexmai
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    5 Dicembre 2006
    Messaggi:
    7.945
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.202

    12 Novembre 2024

    Sinner 6-4 6-4... alcune partite vorresti non vederle, ma rischi di perderti qualcosa.
     
    A yessong piace questo elemento.
  9. yessong

    yessong
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    16 Marzo 2009
    Messaggi:
    8.609
    "Mi Piace" ricevuti:
    3.993

    12 Novembre 2024

    Io lo vedo negli atteggiamenti in campo, per me è molto vanitoso, ed è forse questo che a pelle me lo fa sembrare arrogante.
    Sbagli una giocata e spacchi la racchetta, ne fai una bella e ti giri verso il pubblico per cercare la standig ovation.
    Sampras, un fenomeno che ha vinto tutto quello che solo altri 2 campioni lo avvicinano, non mi pare che se la tirava così. Tu hai ragione quando dici che, sono di più i campioni vanitosi rispetto a quelli pacati e umili, il tuo idolo Becker o il mio Federer erano di un'altra pasta, ma anche lo stesso Novak Djokovic secondo me è meno vanitoso di Alcaraz.
    Comunque è una mia sensazione e ci sta che magari mi sbagli.
     
  10. yessong

    yessong
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    16 Marzo 2009
    Messaggi:
    8.609
    "Mi Piace" ricevuti:
    3.993

    12 Novembre 2024

    Sinner questa sera ha servito maluccio, ma è sorprendente come sto ragazzo anche quando non è in serata riesce a portare a casa una gara tiratissima, un 6-4 6-4 che ha fatto incazzare non poco il povero Fritz, l'americano ha giocato bene ma ha perso.
     
    A alexmai piace questo elemento.
  11. Dwight Fry

    Dwight Fry
    Expand Collapse
    Cialtrone

    Registrato:
    20 Gennaio 2009
    Messaggi:
    11.795
    "Mi Piace" ricevuti:
    12.578

    13 Novembre 2024

    Se n'è già parlato: Alcaraz ha rotto una sola racchetta in tutta la carriera da professionista.
    Federer e Murray più d'una, Djokovic non ne parliamo, ma non credo abbia senso tenere questo genere di conteggi perché una racchetta rotta è indice di frustrazione, non di arroganza.
    Se Jannik ne spaccasse una, la mia opinione positiva su di lui non muterebbe di una virgola.

    Tipo così (ieri)?


    Sì, esatto: non avere tennisti di peso è stata una buona scuola. Per anni abbiamo avuto solo il Fogna che ecco, a proposito di tennisti non esattamente simpatici...
    Così ci siamo ritrovati a fare il tifo senza star lì a guardare la bandiera, incantati dal gioco.
    Vale anche per il femminile e anche all'interno della stessa squadra azzurra, per quanto mi riguarda. Preferisco Berrettini a Sinner così come preferisco (pensando al passato) la Vinci alla Pennetta.

    La nostra croce personale (e a proposito di racchette rotte...).
    Ha giocato una seconda parte di 2024 orrenda, in concreto s'è fermato ai quarti di Madrid, e non eravamo neppure a giugno. Il best ranking al numero 17 deve avergli dato alla testa.
    Il 500 di Halle vinto l'anno scorso mi aveva illuso ma rimane comunque uno dei pochi giocatori distinguibili, per tante ragioni, su un campo da tennis.
     
    A corpsegrinder jon piace questo elemento.
  12. alexmai

    alexmai
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    5 Dicembre 2006
    Messaggi:
    7.945
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.202

    13 Novembre 2024

    Ha fatto colpi migliori ieri, probabilmente, e il gesto l'ha fatto una volta sola...
    Chi ha giocato a tennis e sa esattamente dove andrà la palla con gli occhi dell'immaginazione sa che Sinner fa IMPRESSIONE.
    Anche per gli errori inspiegabili, comunque.
    Quando troverà la spiegazione farà PAURA.
     
  13. corpsegrinder jon

    corpsegrinder jon
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    11 Luglio 2007
    Messaggi:
    9.214
    "Mi Piace" ricevuti:
    3.033

    13 Novembre 2024

    Ormai ho pochi dubbi che lui la prenda letteralmente come un gioco o in base a come si alza la mattina(anche se ad alzarsi storto per 5 mesi di fila ce ne vuole:lookaround:)..non ci sono altre spiegazioni quando perdi più volte anche dai numeri 200/300 del mondo a questi livelli.
    Altro discorso,sul versante femminile a parte la Paolini ho notato grosse difficoltà a portare risultati,o forse le nostre ci avevano abituato troppo bene in passato.
    Soprattutto mi dispiace per la Trevisan,totalmente crollata in classifica e per numero di vittorie.
     
    #7063
    Ultima modifica: 13 Novembre 2024
  14. Dwight Fry

    Dwight Fry
    Expand Collapse
    Cialtrone

    Registrato:
    20 Gennaio 2009
    Messaggi:
    11.795
    "Mi Piace" ricevuti:
    12.578

    13 Novembre 2024

    Anche Alcaraz ha spaccato una sola racchetta in tutta la carriera. E' proprio questo che intendevo sottolineare.
    Evitiamo i processi, se possibile, ed esaltiamoci per il bel gioco.

    Devo dire che su questo punto, Sasha è un giocatore onesto. Cioè, non prova nemmeno a fingere. Sta a noi adeguarci alle sue condizioni.
    Io in qualche modo ho accettato le regole del gioco. So che, guardandolo, potrò godere come un riccio o vergognarmi atrocemente.
    L'importante è sapere a cosa si va incontro.
     
    A alexmai e corpsegrinder jon piace questo messaggio.
  15. corpsegrinder jon

    corpsegrinder jon
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    11 Luglio 2007
    Messaggi:
    9.214
    "Mi Piace" ricevuti:
    3.033

    13 Novembre 2024

    Come accennato,un tempo tra i miei preferiti c'era Marat Safin..talento infinito ma caratterialmente e mentalmente lo ricordo come un misto tra Rublev e Bublik.
    Passava dal vincere i tornei più importanti,tra cui due Slam e qualche Master,al perdere contro gente improponibile,proprio gli si spegneva la luce e non ne azzeccava una.
    Ci soffrivo anche io a guardarlo sbagliare e sbagliare e disperarsi..ora,a ripensarci,mi fa sorridere questa cosa e per fortuna non e' più così,se no con Bublik starei fresco:hihi::lookaround:
     

Condividi questa Pagina