1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

TM audio Hi Fi

Discussione in 'Intrattenimento' iniziata da Il Luppoooo, 9 Gennaio 2007.

  1. RIP

    RIP
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    23 Agosto 2002
    Messaggi:
    1.971
    "Mi Piace" ricevuti:
    543

    23 Novembre 2021

    Si ma già siamo 4 gatti che parliamo di diffusori, giradischi, amp, ecc... E chi chiede consigli per un impianto hifi per casa vuole anche spesso consigli su che cuffie abbinarci
     
  2. Vittorio

    Vittorio
    Expand Collapse
    Poi vediamo.
    Membro dello Staff Moderatore

    Registrato:
    15 Marzo 2006
    Messaggi:
    42.523
    "Mi Piace" ricevuti:
    26.355

    23 Novembre 2021

    Vediamo come va...
     
  3. Dustx85

    Dustx85
    Expand Collapse
    L'elettrizzante

    Registrato:
    14 Giugno 2018
    Messaggi:
    3.574
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.025

    24 Novembre 2021

    Alla fine ho fatto Tidal con spirito altruistico visto che dall'anno prossimo girano una percentuale più alta direttamente agli artisti ascoltati.

    Però...

    Non supporta lo scrobling di last.fm su Android :sad:
     
  4. sebek

    sebek
    Expand Collapse
    Chiamatemi Ismaele

    Registrato:
    3 Gennaio 2008
    Messaggi:
    33.478
    "Mi Piace" ricevuti:
    38.108

    24 Novembre 2021

    Tidal comunque è eccellente, ultimamente lo uso più di Qobuz. Con la roba che ho adesso quel leggero calore e boost sui bassi che aggiunge ci sta alla perfezione.

    Se usi Android prova anche UAPP. Costa 8 euro mi sembra - i migliori 8 euro che abbia mai speso in ambito Hi-fi - ma dovrebbe avere anche un trial gratuito per farsi un'idea.

    Supporta lo streaming da Tidal in bit-perfect e rispetto alla app Tidal è veramente un passo in avanti. Suono molto più chiaro e definito, sembra quasi di passare da un MP3 a basso bitrate a un Flac.
     
    A Dustx85 piace questo elemento.
  5. Dustx85

    Dustx85
    Expand Collapse
    L'elettrizzante

    Registrato:
    14 Giugno 2018
    Messaggi:
    3.574
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.025

    24 Novembre 2021

    Il miglioramento si sente solamente cablato?
    Io per il momento lo utilizzo su smartphone in blth con lo stereo o con le cuffie + fiio e utilizzando la connessione dati dello smartphone.
    Immagino sia un miglioramento significativo in WiFi e collegandolo fisicamente.
     
  6. sebek

    sebek
    Expand Collapse
    Chiamatemi Ismaele

    Registrato:
    3 Gennaio 2008
    Messaggi:
    33.478
    "Mi Piace" ricevuti:
    38.108

    24 Novembre 2021

    Non so, io l'ho trovata evidente la differenza. Toglie molto di quel gonfiore dell'app Tidal e dà una bella schiarita.
     
    A Dustx85 piace questo elemento.
  7. Dustx85

    Dustx85
    Expand Collapse
    L'elettrizzante

    Registrato:
    14 Giugno 2018
    Messaggi:
    3.574
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.025

    25 Novembre 2021

    Ecco adesso non so più dove postare..
    Farò mezza frase di qua e mezza di là..

    Crosstopic

    Nel topic medicina e salute si hanno pure consulenze psicologiche /psichiatriche?
    No perchè ne avrei seriamente bisogno per il mio disturbo bipolare?
    No perchè ogni volta che mi decido su cosa comprare cambio idea..
    1. Una cuffia chiusa sui 400
    2. No è sprecata, meglio stare sui 200
    3. Potrei prenderne una aperta e una chiusa sempre sui 200
    4. Ma no meglio una aperta sui 400
    5. Ma non era meglio chiusa?
    6. Ahhhhhh!!! Quale??? :crush:
     
    #1267
    Ultima modifica: 25 Novembre 2021
  8. RIP

    RIP
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    23 Agosto 2002
    Messaggi:
    1.971
    "Mi Piace" ricevuti:
    543

    25 Novembre 2021

    Se la usi a casa e senza nessuno nella tua stanza a cui possa dar fastidio ... aperta imho.
     
  9. RIP

    RIP
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    23 Agosto 2002
    Messaggi:
    1.971
    "Mi Piace" ricevuti:
    543

    25 Novembre 2021

    Ora per rimanere piu' IT ... mi servirebbero dei consigli per un impianto HiFi.

    Presto cambiero' casa, le foto allegate sono del mio futuro salotto. Sara' tutta da arredare, quindi non fate caso a come e' ora.

    Considerando le dimensioni ed orientamento della stanza, pensavo ad una sistemazione come da immagine sotto, con gli speakers frontali rispetto al divano lungo, che sarebbe il mio punto di ascolto principale (gli speakers verrebbero usati anche per la TV) . Non e' ovviamente l'orientamento ottimale visto come il suono rimbalzerebbe in maniera asimmetrica, ma non vedo altre alternative.

    Partendo dagli speakers... vi orientereste su dei tower o bookshelf? Forse, visto il poco spazio, la soluzione piu' logica sarebbero dei bookshelf incastrati negli scaffali piuttosto che di fronte a questi.

    Consigli su qualche marca / modello da cui posso cominciare la ricerca (C'e' qualche considerazione che dovrei tenere a mente a proposito della potenza degli speaker in rapporto al volume della stanza?
    Consigli su lettori CD ed ampli da abbinarci?

    Come budget, sono pronto a spendere qualche migliaio di euro, piuttosto risparmio e compro in futuro. L'idea e' di spendere bene una volta, esserne soddisfatti, e non cambiare piu' finche' funziona.

    Floor Plan.JPG
    Living Room.jpeg
     
    #1269
    Ultima modifica: 25 Novembre 2021
  10. Dustx85

    Dustx85
    Expand Collapse
    L'elettrizzante

    Registrato:
    14 Giugno 2018
    Messaggi:
    3.574
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.025

    25 Novembre 2021

    Non sono esperto ma ti dico un po' di quello che ho imparato cambiando il mio.

    Risposta rapida prima di approfondire.
    Di solito sarebbe meglio posizionare le casse sul lato corto, cercando di evitare di mettere in mezzo le elettroniche/tv.
    Però essendo zona audio/video non penso sia una soluzione fattibile.
    Per quanto riguarda le casse se la moglie/compagna non inorridisce per i monoliti e i cavi "in giro" starei su casse da pavimento, soprattutto se puoi tenerle in posizione distanziati dalla parete posteriore e laterale, oppure se puoi metterle in posizione per l'ascolto. Se propendi per casse da scaffale cerca di non incassare all'interno o non posizionarle in alto. C'è una soluzione alternativa ma la vediamo dopo quando approfondiamo.

    0. Devi partire proprio da zero o hai già qualcosa che si potrebbe upgradare nel tempo?
    1. Budget più specifico?
    2. Generi ascoltati?
    3. Pensi di ascoltare sacd?
    4. La potenza è data dall'amplificatore, per le casse si guarda la sensibilità. Il che mi porta a chiederti a che volumi ascolti.

    Ovviamente c'è sempre il discorso che bisognerebbe poter provare gli elementi insieme nel proprio ambiente..
     
  11. RIP

    RIP
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    23 Agosto 2002
    Messaggi:
    1.971
    "Mi Piace" ricevuti:
    543

    26 Novembre 2021

    Grazie per la risposta! Gia', purtroppo la sistemazione non e' ideale ma e' quello e', non ho altre alternative. Guarda, il discorso di avere delle casse da pavimento scoccia piu' a me, vengo da anni vissuti in un posto abbastanza angusto, per la mia sanita' mentale cercherei una soluzione che mi permetta di ricavare piu' spazio libero possibile... Non escludo entrambe le soluzioni al momento, ma sarei piu' propenso a prendere delle casse da scaffale.

    In risposta alle tue domande,
    - si parto da 0. Ho un sistema DAC, AMP, casse, lettore CD che uso con il computer, quello sara' in un altra stanza.
    - budget ... intorno a massimo 3-4000 euro?
    - generi, tutto quello che c'e' nel tuo topic delle liste :). Principalmente metal (classico, speed, thrash, crossover, droom, black, death), ma anche rock e hard rock, progressive, cantautoriale.
    - ascolto a volumi decentemente alti ma non troppo. Non saprei quantificare. Ora come ora, con le casse nearfield piazzate a mezzo metro da me, rilevo con una app che uso con cellulare intorno agli 75/85db...
    - Niente sacd
     
    #1271
    Ultima modifica: 26 Novembre 2021
  12. ReignInBlood_1986

    ReignInBlood_1986
    Expand Collapse
    De la Coronilla y Azevedo

    Registrato:
    12 Febbraio 2009
    Messaggi:
    73.763
    "Mi Piace" ricevuti:
    48.764

    26 Novembre 2021

    Quale app per rilevare i decibel?
     
  13. Dustx85

    Dustx85
    Expand Collapse
    L'elettrizzante

    Registrato:
    14 Giugno 2018
    Messaggi:
    3.574
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.025

    26 Novembre 2021

    Ti dico quello che è stato detto a me.
    Con la maggior parte di queste registrazioni non c'è da diventare sofisti su soundstage e menate varie, però un minimo di accortezza la vogliamo.
    Quindi almeno il famoso triangolo d'ascolto proviamo a rispettarlo poi son bei soldi quindi robe belle ne trovi.
    Se vuoi stare sulle casse da pavimento io ti consiglio le Wharfedale evo 4.4. Poi con quel budget trovi il mondo e puoi provare i vari marchi come Focal, Dynaudio, neat (i più esperti poi potrebbero consigliarti altro). Per i generi rock e metal potresti anche provare le Klipsch serie Reference, oppure se hai lo spazio e ti piacciono diffusori stile monitor da studio (jbl sta rifacendo qualcosa di simile,) o la serie Linton di wharfedale.

    Se la libreria riesci a non metterla nell'angolo ci potrebbero essere due scelte alternative che sono studiate apposta per essere posizionate a ridosso del muro o in posizioni particolari (ma qui ovviamente scena 3d non esiste).
    NEAT ACOUSTIC IOTA ALPHA QUERCIA NAT. CP DIFFUSORI NUOVI GARANZIA ITALIA
    Da mettere attaccati al muro

    È questi (guardati anche gli altri modelli della casa) che a me ispirano un sacco, sono omnidirezionali :
    Duevel planets Duevel

    Se invece sei proprio sicuro di andare sulla scelta dei diffusori da mettere nello scaffale io personalmente non ci spenderei tantissimo.
    Di quelle che conosco io studiate apposta per quel posizionamento ci sono le Dali e te la puoi cavare con poco in base alla serie.

    Su tnt audio consigliano (non so se ne fanno ancora così) le Linn, naim e le Rega (le rx1 leggo sono studiate anche per essere fissate al muro).

    Ovviamente se le metti nella libreria cerca di disaccoppiare dal ripiano e lasciare almeno un po' di aria sui lati. E col tweeter ad altezza orecchie nel punto d'ascolto.

    Io fossi in te (a parte vedere dove riesci a sentirle dal vivo) proverei anche soluzioni low budget, se il posizionamento è davvero sacrificato, come le lonpoo che si trovano su Amazon. Oppure stare su wharfedale della serie diamond.

    Con le casse ho "concluso", spero di non aver fatto più confusione che altro.
    Dimmi tu poi se avevi già in mente qualcosa o se ci sono altre problematiche o soluzioni.
     
    #1273
    Ultima modifica: 28 Novembre 2021
    A RIP piace questo elemento.
  14. Dustx85

    Dustx85
    Expand Collapse
    L'elettrizzante

    Registrato:
    14 Giugno 2018
    Messaggi:
    3.574
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.025

    26 Novembre 2021

    Per quanto riguarda le meccaniche ti posso dire solamente le mie macchine dei sogni.

    Beh audiolab lo consiglio, io mi trovo bene e non mi sembra avere una firma particolare nell'audio.
    Di Cambdridge Audio ho avuto per dieci anni e anche più la serie azur e mi sono trovato bene quindi se riesci valuta la serie azur (ora tra le serie più costose della casa) e la cx.
    Altre macchine dei sogni per me sono i Naim 5.
    Rotel a12 o 14 (che mia moglie aveva scartato) o la serie Michi.
    Nad 658.
    Poi Arcam, Marantz, il Rega Brio-r è super consigliato, il cyrus, music fidelity.

    Troppa carne al fuoco forse.. Magari si può pensare a feature che potrebbero interessarti / farti comodo come blth o streaming di rete, WI fi, phono... Dimensioni.. Poi sforbiciare anche (eresia) in base all'estetica..

    Ah, come (non) vorrei essere nella tua situazione...

    Magari una volta chiarita meglio la disposizione e le cifre in ballo per le casse si riesce a sfoltire meglio.
    Però qui gli esperti sono altri.. @deadlord @Hypno
     
    #1274
    Ultima modifica: 27 Novembre 2021
    A RIP piace questo elemento.
  15. Dustx85

    Dustx85
    Expand Collapse
    L'elettrizzante

    Registrato:
    14 Giugno 2018
    Messaggi:
    3.574
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.025

    27 Novembre 2021

    Io ho scaricato Fonometro.
    C'è chi consiglia jbl tools
     

Condividi questa Pagina