1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

Sogni, esperienze oniriche, viaggi mentali: il topic sui lati nascosti della mente.

Discussione in 'Chiacchiere' iniziata da Asperger, 2 Ottobre 2008.

  1. Dreki

    Dreki
    Expand Collapse
    Heart of Steel

    Registrato:
    28 Giugno 2005
    Messaggi:
    10.497
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.617

    16 Dicembre 2013

    Al risveglio da un sogno lucido le sensazioni e ricordi sono MILLEMILA volte più nitide che da un sogno normale. Almeno, per me è così... ma pare sia abbastanza normale, in questi sogni. Volare, pèoi, è la cosa più figa di tutte :happy::happy: Un paio di anni fa mi ricordo un lucido stupendo, in cui volavo sopra il mare in tempesta, con ventaccio e tutto, e salivo al di sopra delle nubi :love:
     
  2. augusstiner

    augusstiner
    Expand Collapse
    :dustin:

    Registrato:
    27 Aprile 2012
    Messaggi:
    5.492
    "Mi Piace" ricevuti:
    3.217

    16 Dicembre 2013

    :rotfl::rotfl:
    Non ci avevo mai pensato in effetti!

    Comunque mi piacerebbe almeno fare dei sogni tutti interi e invece spesso e volentieri sono fotogrammi e al risveglio ho solo una gran confusione, dimenticando subito dopo cosa ho sognato!

    Oppure sogno di essere in un posto ma in realtà non c'è niente che possa farmi pensare di trovarmi lì.
    Mi succede spesso con Monaco di baviera!
    So che sono lì ma non vedo le cose tipiche di quella città, però di sicuro il fatto di sognarla è già sintomo che vorrei essere lì, infatti è l'unica città che mi capita di sognare abbastanza spesso, soprattutto quando è da un po' che non ci vado!
     
  3. Dreki

    Dreki
    Expand Collapse
    Heart of Steel

    Registrato:
    28 Giugno 2005
    Messaggi:
    10.497
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.617

    16 Dicembre 2013

    In realtà, dovrebbe essere solo una questione di memoria. Nel senso: non è che il sogno fosse "solo fotogrammi", è che il tuo ricordo è solo quello. Così come non dovrebbe essere vero (o meglio: non è vero) che ci sono notti in cui "non sogni": si sogna SEMPRE, ma non sempre ci ricordiamo. Il diario mi aveva aiutato tantissimo in questo senso: al risveglio avevo ricordi nitidissimi, soprattutto dei sogni fatti nelle ultime 2 ore di sonno. Dopo qualche mese di diario finiva che al mattino riempivo per ogni sogno 2-3 pagine di fila per raccontare l'ultimo sogno :D

    Per aiutarmi a ricordare meglio, usavo questa.... "tecnica": due bicchieri di acqua prima di andare a dormire! :D In questo modo ti svegli naturalmente alla fine di un ciclo di sonno verso la metà della notte... e corri in bagno, e poi ti concentri un po' sui ricordi prima di riaddormentarti. Certo, c'è una controindicazione... a volte mi accadeva di riaddormentarmi dopo troppo tempo :(
     
  4. tender

    tender
    Expand Collapse
    Holy Shit!

    Registrato:
    18 Marzo 2008
    Messaggi:
    5.143
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.124

    16 Dicembre 2013

    che invidia :hihi::hihi::hihi:

    :sadic:
     
  5. Dreki

    Dreki
    Expand Collapse
    Heart of Steel

    Registrato:
    28 Giugno 2005
    Messaggi:
    10.497
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.617

    16 Dicembre 2013

    de che?
    non ho capito né la frase, né gli emoticons... :sgrat:
     
  6. LELE 17

    LELE 17
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    9 Maggio 2009
    Messaggi:
    1.897
    "Mi Piace" ricevuti:
    340

    18 Dicembre 2013

    in realtà la questione non è "se è incubo non è lucido" o viceversa. Il motivo per cui un incubo non può essere lucido è una mera questione di "profondità". L'incubo, senza dilungarmi in spiegazioni, si verifica in uno stato molto lontano e molto piu profondo di quello della consapevolezza. Mentre nel sogno lucido siamo in uno stato di consapevolezza o semi-consapevolezza, viviamo cioè un'esperienza in cui "dormiamo senza essere addormentati".

    Ma ciò non toglie che si possano verificare sogni lucidi spiacevoli. Un sogno lucido non potrà mai essere un incubo, queste due tipologie oniriche sono generate da dinamiche molto differenti che rendono impossibile la loro mescolanza. Però possono avvenire sogni lucidi spiacevoli, questo sì. Io stesso ho avuto esperienza di qualche sogno lucido poco piacevole.

    Per le informazioni complete ti rimando all'articolo che ho scritto già molto tempo fa:
    - Sogni legati a particolari fattori - PARTE 1 - Riza Forum
    paragrafo 1 e paragrafo 2 ;)
    Edit: Il capitolo 2 prosegue qui - Sogni legati a particolari fattori - PARTE 2 - Riza Forum
     
    #666
    Ultima modifica: 19 Dicembre 2013
    A Dreki piace questo elemento.
  7. augusstiner

    augusstiner
    Expand Collapse
    :dustin:

    Registrato:
    27 Aprile 2012
    Messaggi:
    5.492
    "Mi Piace" ricevuti:
    3.217

    19 Dicembre 2013

    Quindi se ho capito bene, è possibile fare un sogno spiacevole rendendosi conto che stiamo sognando?
    Ma in quel caso non è che il soggetto dopo poco si sveglia considerando che se ha un'immagine sgradevole o se sogna qualcosa di brutto ed è consapevole di sognare, la prima cosa che pensa è: adesso mi sveglio perchè questo sogno fa schifo?

    E in teoria quando si sveglia dovrebbe essere meno traumatizzato perchè sapeva già che era un incubo.

    Ti faccio un esempio: a volte mi capita di sognare che uno dei miei genitori è morto o sta male e logicamente quando mi sveglio, sebbene sollevata al sapere che si tratta di un brutto sogno e che quindi i miei sono vivi e stanno bene, tuttavia per alcune ore ho una certa ansia e sto male perchè tale sogno mi sembrava reale e davvero avevo paura.

    Se fossi consapevole che è solo un sogno mi sarei svegliata oppure al risveglio sarei stata più tranquilla sapendo appunto che non è la realtà!

    Spero che il mio discorso sia stato chiaro!;)
     
  8. Dreki

    Dreki
    Expand Collapse
    Heart of Steel

    Registrato:
    28 Giugno 2005
    Messaggi:
    10.497
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.617

    19 Dicembre 2013

    Ehm... sì, intendevo questo. :) Ma l'avevo detto in modo molto più profano. Thanks ;)
     
  9. Dreki

    Dreki
    Expand Collapse
    Heart of Steel

    Registrato:
    28 Giugno 2005
    Messaggi:
    10.497
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.617

    19 Dicembre 2013

    E' esattamente quello che io non vorrei fare: al contrario, quello che mi piacerebbe è riuscire ad acquistare lucidità durante un sogno spiacevole per... restarci dentro, e "indagarlo". Senza neppure cambiarlo (cosa che ho in parte già fatto, una volta, in modo cruento: spaccando, letteralmente, la faccia :D a una persona con cui non volevo aver nulla a che fare), anzi scandagliandolo per capire la ragione per cui il mio subconscio mi ha inviato quel sogno.

    Esempio: se sto sognando di essere in pericolo, mi piacerebbe smettere di fuggire e affrontare il pericolo, con la consapevolezza che non mi accadrà nulla (perché è un sogno) allo scopo di "capire" perché il mio subconscio mi ha inviato quel messaggio.
     
  10. augusstiner

    augusstiner
    Expand Collapse
    :dustin:

    Registrato:
    27 Aprile 2012
    Messaggi:
    5.492
    "Mi Piace" ricevuti:
    3.217

    19 Dicembre 2013

    Mmm interessante!
    Non avevo mai pensato a questo, nel senso che i miei sogni peggiori generalmente sono legati a situazioni angoscianti come appunto la perdita di persone care e meno faccio quei sogni meglio è, piuttosto che a situazioni di pericolo come quelle che hai descritto e hai provato tu!

    In effetti se in un sogno lucido avessi la possibilità di picchiare qualcuno che mi sta su, non credo che vorrei svegliarmi!:hihi:

    Per quanto riguarda il motivo per cui il tuo subconscio ti ha inviato un sogno nel quale picchiavi uno, è probabile che magari hai della rabbia che non riesci a tirare fuori.
    La persona del sogno, perdonami se non ho capito, è uno che conosci e ti sta sulle scatole o uno che non esiste?
     
    #670
    Ultima modifica: 19 Dicembre 2013
  11. LELE 17

    LELE 17
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    9 Maggio 2009
    Messaggi:
    1.897
    "Mi Piace" ricevuti:
    340

    19 Dicembre 2013

    Vedi Augusst...un sogno lucido non avrà mai un messaggio onirico significativo, questo perchè ha origine ad un livello molto superficiale vicino alla consapevolezza. Siamo troppo "in alto", lontani dall'inconscio e leggermente lontani dal sub-conscio. Un sogno lucido è originato dai pensieri, da cose "ordinarie". Succede qualcosa di eclatante quando il soggetto si trova nella possibilità di pilotarlo e gestirlo.

    Allora mi dirai, "ma com'è che un sogno lucido può essere spiacevole?". In realtà è semplice. A volte succede di trovarsi in un sogno lucido e di rimanerci "bloccati". questo accade soprattutto alle persone inesperte o a chi non è in grado di controllare queste situazioni oniriche. A volte accade semplicemente per questioni fisiologiche, ad esempio a causa dello stress. In questi casi succede che ci si ritrova perfettamente lucidi e consapevoli, ma con un corpo immobile e paralizzato. Allora ci si fa prendere da mille domande e paure, che plasmano le visioni oniriche in modo spiacevole. Ad esempio ci si può vedere dentro una stanza mentre le porte e le finestre scompaiono. Questo è un chiaro esempio di quando la paura che si vive durante quello stato riesca a modificare la visione. La paura di non riuscire a svegliarsi e di aprire gli occhi, si manifesta con la scomparsa delle vie d'uscita della stanza.
    Ma attenzione! é comunque un sogno lucido senza messaggio onirico, poichè è plasmato dai nostri pensieri paurosi.

    Nella maggior parte dei casi, un sogno lucido spiacevole porta il soggetto a svegliarsi rapidamente. Sono sogni lucidi spiavevoli, ma non paurosi o terrificanti, quindi ben lontani dalla portata dell'incubo.
    L'incubo ha un enorme messaggio onirico, e i sogni normali hanno un significato onirico variabile. Attenzione però: dal sub-conscio non arriva proprio niente. é dall'inconscio che arriva il 90% dei nostri sogni. Il sub-conscio è quello "step" in cui la vera essenza dei sogni viene rivestita di un simbolo, viene camuffata e gestita. Ora parlo a grandi linee eh ;)
     
  12. Dreki

    Dreki
    Expand Collapse
    Heart of Steel

    Registrato:
    28 Giugno 2005
    Messaggi:
    10.497
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.617

    19 Dicembre 2013

    Uhm, in effetti qualcosa del genere mi è successo.
    Ne ho un ricordo molto breve, ho sempre avuto il dubbio se fosse un SL o meno perché (appunto) anche se avevo coscienza che non fosse la realtà, di fatto non riuscivo a fare assolutamente nulla. Appunto. Nel sogno era sdraiato e sapevo che stavo per morire, mi sentivo soffocare e avvertivo un dolore enorme alla schiena. E' durato davvero pochissimo: continuavo a ripetermi che era assurdo, che essendo un sogno avrei dovuto poter fare quel che volevo. Tanto che, lo confesso, per un secondo ho pensato: "oh katz, ma non sarà mica vero???". Non riuscivo né a muovermi, né a urlare. Però è durato molto poco, mi sono svegliato quasi subito... abbastanza spaventato :D
     
  13. augusstiner

    augusstiner
    Expand Collapse
    :dustin:

    Registrato:
    27 Aprile 2012
    Messaggi:
    5.492
    "Mi Piace" ricevuti:
    3.217

    19 Dicembre 2013

    A me invece è successo (a fine nottata), di aver la consapevolezza di dovermi svegliare e alzarmi dal letto, ma mi sentivo come immobilizzata e con gli arti pesanti perchè ancora stavo sognando o ero nel dormiveglia.
    Una volta svegliata ho improvvisamente sentito la normale leggerezza di gambe e braccia e mi sono mossa per alzarmi.

    Per essere precisi, non è che volevo rimanere a letto perchè mi tirava il culo alzarmi eh!
    Detta così poteva sembrare!!:hihi:
     
  14. LELE 17

    LELE 17
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    9 Maggio 2009
    Messaggi:
    1.897
    "Mi Piace" ricevuti:
    340

    19 Dicembre 2013

    è una paralisi Augusst, è spiegata anch'essa nel mio articolo che ho linkato, ti riporto il pezzo:
    [...] La paralisi non rappresenta una minaccia, in realtà è un naturale meccanismo di difesa onirica che impedisce al corpo di fare movimenti inopportuni, quando si manifesta in uno stato onirico di lucidità prende il nome di “paralisi ipnagogica”. Sostanzialmente questa esperienza è causata da un’incongruenza tra mente e corpo: mentre la mente è perfettamente cosciente (lucida, appunto), il corpo non riceve l’impulso di rilassamento della paralisi, che quindi resta ancora attiva e limitante. [...]
     
    A augusstiner piace questo elemento.
  15. LadyEvil

    LadyEvil
    Expand Collapse
    Active Member

    Registrato:
    6 Gennaio 2012
    Messaggi:
    467
    "Mi Piace" ricevuti:
    161

    19 Dicembre 2013

    A me è capitato solo una volta e non sapevo cosa fosse..è durato poco ma non è stato per niente piacevole
     

Condividi questa Pagina