1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

scuole pubbliche o private?

Discussione in 'Sondaggi' iniziata da Joey Federer, 18 Agosto 2005.

  1. Stefano Risso

    Stefano Risso
    Expand Collapse
    In Fogna Veritas!

    Registrato:
    5 Agosto 2003
    Messaggi:
    13.175
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    19 Agosto 2005

    io ho fatto le medie all'arcivescovile di saronno. stimato e rinomato istituto che comprende al suo interno elementari, medie e vari tipi di superiori (liceo e altro).

    i miei mi hanno mandato lì credendo di farmi un piacere visto che dove vivo io, le scuole medie (allora) non erano buone scuole. sono stati i 3 anni scolastici più brutti. innanzitutto essendo una scuola di preti (ma con insegnanti laici), il tuo resoconto scolastico era in parte correlato alla tua fede e al tuo modo di esprimerla. ergo, c'era una chiesa all'interno dell'istituto e se andavi a pregare prima delle lezioni era meglio. ovvio che io non ci sono mai andato. poi ti obbligavano un giorno alla settimana ad andare a pregare in tale orario. ovvio che io mi sono sempre rifiutato. tutti culo e camicia coi pochi preti veri che giravano per scuola, e appena potevano diventavano i più grandi bestemmiatori (dopo me durante le partite dell'inter...) che abbia mai visto.
    poi sul piano didattico: imbecilli ed inetti venivano promossi col minimo sindacale, mentre meritavano di rifare le elementari. parzialità del giudizio (che avviene in ogni scuola) che diventava sempre più a tuo favore se i tuoi genitori instauravano un bel rapporto coi prof nella vita fuori dalla scuola (nei vari paesi del saronnese) o se i tuoi partecipavano alle varie messe serali che la scuola organizzava.
    sta di fatto che da lì ho cominciato (e per questo li ringrazio) un processo di allontanamento da tutto ciò che è legato al mondo della religiosità.

    il liceo l'ho fatto in un istituto statale: "liceo scientifico statale piero bottoni". struttura vecchia e in alcuni punti fatiscente, ma finalmente valevi per quanto rendevi a scuola. se andavi male vinivi segato. non sei più nella bambagia...quando c'è occupazione, autogestione hai scelta se farla o no. insegnanti mediamente buoni (con qualche punta di eccellenza) che nonostante fosse un istituto statale cercavano di venirti incontro e stabilire un bel rapporto. che poi anche qui c'erano i leccaculo è un altro discorso, quelli ci sono sempre. miei compagni bocciati in seconda/terza/quarta liceo, sono andati a spendere tanti soldini in una scuola del centro di milano (privata) facendo due anni in uno, non sapendo un cazzo e passando con un voto che io mi sognavo dove ero io.

    università statale: da me c'è tutto quello che serve. aule discrete, che sono funzionali e che permettono la riuscita delle lezioni in laboratorio. 300 studenti? 300 microscopi, numerosi tavoli per le esercitazioni, ampi laboratori di microbliologia, ottimi professori. te la devi cavare da solo (scoprire l'aula dove si svolge l'esame fino a poco tempo fa era una ricerca dispendiosa) ma tutto questo serve anche a qualcosa.

    quindi, dopo sto popò: totalmente contrario alla scuola privata perchè ne ho constatato in maniera diretta le incongruenze. poi ci saranno scuole ancora più rinomate (san carlo, leone XIII°) in cui le cose vanno meglio (non più di tanto...), ma penso che i miei figli andranno sempre e solo a scuola pubblica. ne avrei ancora da scrivere, ma penso che probabilmente verrei bannato e quindi mi fermo.

    se arrivate a leggere fin qui vi ringrazio :rotfl:
     
    #16
  2. Joey Federer

    Joey Federer
    Expand Collapse
    Live Free Or Die Hard.

    Registrato:
    9 Agosto 2005
    Messaggi:
    3.846
    "Mi Piace" ricevuti:
    671

    19 Agosto 2005

    caro beix adesso t racconto il mio curriculum scolastico... elementari scuola pubblica senza problemi, ottimo rapporto con gli insegnanti, quasi leccaculo, cosa che più o meno fanno tutti alle elementari.
    Medie scuola pubblica, uscito dall'esame di licenza con ottimo, ottimo rapporto con compagni e insegnanti, buon livello di insegnameno.
    1^-2^-3^-primi 3 mesi 4^ scuola pubblica, primo anno media 7 senza debiti,secondo anno media del 6,5 con debito in matematica, si incrinano i rapporti con alcuni insegnanti xkè le votazioni non erano più date in base alle capacità dell'allievo, ma dal fatto se leccavi il culo o no, cosa che ho smesso di fare dalle medie. Pensa, interrogazione di italiano promessi sposi interrogazione ottima( detto dai miei compagni) mi dice testualmente la prof: "sarebbe da 8 ma visto che sei te te metto 7 :shock: :shock: da li ho capito che qualcosa non funzionava più.. e vi risparmio la valanga di insulti che le ho detto.
    in terza ho avuto un po d problemi con alcuni prof, soprattutto di latino e matematica, 3 debiti Latino, matematica, fisica.
    quarta non recupero nessuno dei 3 debiti a inizio anno, cmq comncio benino l'anno, avevo insufficiente solo matematica, a novembre i miei parlano con i prof, mia madre torna a casa e mi dice: i professori hannno detto che x conto loro 6 bocciato :shock: :shock: bah... a novembre...
    2 settimane dopo cambio scuola, vado alla privata,un po d difficoltà all'inizio xkè dovevo recuperare un bel po inglese arte e storia, poi tuto bene.. fine anno zero debiti media del 7..

    forse adesso capisci la mia avversione x la scuola pubblica.. ho passato tra metà seconda e terza 2 anni infernali.. della serie x aver un misero 6 studiavo come un coglione ore e ore, quando ad u interrogazione di scienze l'anno scorso ero interrogato con la secchia leccaculo della classe sapevo oggettivamente di più io, anche lei ha ammess di aver fatto una pessima interrogazione,a me mette 6,5 giusto ma a lei ha messo 7" sulla fiducia". Da li ho mandato a fare in culo tutti. forse adesso capite la mia avversione x la scuola pubblica
    ps scusate ma ogni tanto devo ancora sfogarmi
     
    #17
  3. Stefano Risso

    Stefano Risso
    Expand Collapse
    In Fogna Veritas!

    Registrato:
    5 Agosto 2003
    Messaggi:
    13.175
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    19 Agosto 2005

    i cazzoni ci sono dappertutto ma questa frase:

    è il nodo della questione. TUTTI quelli che hanno problemi nelle scuole pubbliche vanno alla grande alle private. sfido a dimostrare il contrario. io parlo facendo una stima delle mie esperienze, non posso sapere il tuo caso nello specifico, ma proprio la tua frase di difesa è la maggiore accusa che uno può fare alla scuola privata. :)
     
    #18
  4. Joey Federer

    Joey Federer
    Expand Collapse
    Live Free Or Die Hard.

    Registrato:
    9 Agosto 2005
    Messaggi:
    3.846
    "Mi Piace" ricevuti:
    671

    19 Agosto 2005

    ALT una media del 7 non è come avere dieci come pensano di avere tutto alle private... ho dovuto recuperare anche materie in cui ero più indietro se hai letto.. il nocciolo della questione sulle private è questo:
    puoi benissimo passare senza fare un cazzo ma se vuoi avere voti davvero alti te li dvi guadagnare come alle pubbliche..
     
    #19
  5. Stefano Risso

    Stefano Risso
    Expand Collapse
    In Fogna Veritas!

    Registrato:
    5 Agosto 2003
    Messaggi:
    13.175
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    19 Agosto 2005

    magari avessi avuto la media del 7 al liceo :D .
    senti, vale più un mio 65, scarcagnato e dato col consueto calcio in culo, che un 90 di un paio di miei ex-compagni che se gli dici:"hegel?" ti rispondono"eh??"che hanno pagato milioni in una bella scuola privata.

    :lollone:

    non bisogna attaccarsi ai voti, la scuola dovrebbe anche insegnarti a vivere. e nella maniera limitata che l'insegna la pubblica, la privata se lo sogna. vai dal pretino e confessi tutto.
     
    #20
  6. Thrash 'Till Death

    Thrash 'Till Death
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    7 Settembre 2003
    Messaggi:
    15.491
    "Mi Piace" ricevuti:
    254

    19 Agosto 2005

    questo è relativo rainbow..ti porto un piccolo esempio..io ho fatto un liceo piuttosto difficilotto,tra i più conosciuti a torino e avevo una prof di francese veramente infame :rotfl: ce l'ho avuta fino alla terza e per avere un sette o un 8(se ci riesci è solo perchè hai qualche gene francese nel sangue :rotfl: ) ci voleva un miracolo divino.mi ricordo di una verifica a risposta chiusa..uno dice "ah cazzo che facile" e no!invece no!la mia adorata prof li studiava dieci giorni per incularti e infilava quelli che lei chiamava trabocchetti! :rotfl: metteva 4 possibilità,una allo 0% giusta,una giusta al 70%,una giusta al 99%(badate bene :rotfl: ) e una al 100%.quella verifica vide 15 voti che arrivavano fino al 4 e 1 voto che toccava di straforo il 6.inutile nascondere che presi 4 :rotfl: le interrogazioni poi consistevano in mera filosofia e dovevi dire quello che piaceva lei in un francese praticamente perfetto,se cannavi qualcosa pure se i concett eran giusti il voto scendeva in maniera esponenziale.

    morale della favola:sono andato in francia e parlavo il francese mostruosamente bene,l'anno successivo alla sua dipartita(in 4rta) avevo la media de 9 con una professoressa umana.se tua madre è così allora capisco il suo ex allievo :rotfl:

    son d'accordo con te..mi rendo conto che uscito da sto cazzo di liceo con 61% avevo una preparazione mostruosa rispetto a gente uscita con 90 da altre scuole superiori,oltre ad una metodologia di studio decisamente ottima e un approccio alla materia decisamente accurato.
     
    #21
  7. Dargor85

    Dargor85
    Expand Collapse
    Active Member

    Registrato:
    16 Dicembre 2004
    Messaggi:
    1.584
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    19 Agosto 2005

    straquoto :D
     
    #22
  8. Joey Federer

    Joey Federer
    Expand Collapse
    Live Free Or Die Hard.

    Registrato:
    9 Agosto 2005
    Messaggi:
    3.846
    "Mi Piace" ricevuti:
    671

    19 Agosto 2005

    io adesso nn so come funziona dai preti xkè io vado in una privata non gestita dal clero... però t dico che insegna più ad essere uomini la privata che la pubblica dove ero io... magari è un caso.. non so.. :)
     
    #23
  9. Joey Federer

    Joey Federer
    Expand Collapse
    Live Free Or Die Hard.

    Registrato:
    9 Agosto 2005
    Messaggi:
    3.846
    "Mi Piace" ricevuti:
    671

    19 Agosto 2005

    cmq conosco persone che sono uscite dalla privata che frequento io che fanno ingegneria e se la cavano piuttosto bene... medie attorno al 24 25 con l'80% degli esami fatti.. e non è un solo ragazzo.. sono 5 o 6..
     
    #24
  10. DarkWing

    DarkWing
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    21 Novembre 2003
    Messaggi:
    23.378
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.695

    19 Agosto 2005

    Io sono del tutto per le scuole pubbliche e aborro una legge che cerca di concedere fondi alle scuole private. Se sono private i soldi se li devono trovare da sole. Aborro l'istruzione che diventa merce, aborro la scuola-azienda. Chi non se lo può permettere e i ricchi sfondati devono avere le stesse possibilità, solo così si va avanti realmente solo in funzione del proprio merito.

    Io ho frequentato solo scuole pubbliche, al liceo mi sono trovato benissimo: struttura antica (un convento del 1300 riadattato) e splendida, professori competenti e professionali con i quali avevo un ottimo rapporto, spesso anche abbastanza informale, organizzazione buona, aule attrezzate e polivalenti, libertà di organizzare attività extrascolastiche nei locali della scuola il pomeriggio, possibilità di fare piscina nelle ore preposte all'educazione fisica.

    Fino ad una certa età l'istruzione è obbligatoria e far pagare per qualcosa che è obbligatorio mi sembra un controsenso.
     
    #25
  11. HEARTWORK

    HEARTWORK
    Expand Collapse
    Blood Fire Death

    Registrato:
    2 Febbraio 2003
    Messaggi:
    5.726
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    19 Agosto 2005

    il pensiero dei miei prof quando entravano a scuola:
    "6 ore con questo branco di merde, ma perchè non muoiono?"

    il nostro pensiero appena vedevamo i prof entrare in classe:
    "inciampa, maledetta!!!!! conficcati la testa nello spigolo della cattedra che così si esce prima!"

    a dimenticavo, ho fatto le pubbliche. le gite che ci faccevano fare non erano tanto per il nostro bene ma più che altro perchè non ne potevano fare a meno.
    l'umanità.....uhm.....aspetta con che lettera inizia?
    qualche prof era come dio comanda, ma troppo pochi, mentre invece troppi erano quelli che dettavano legge, non per niente la prof di matematica e quella di elettronica venivano chiamate da noi hitler e mussolini. :D
     
    #26
  12. Fairy Tale

    Fairy Tale
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    17 Aprile 2005
    Messaggi:
    4.767
    "Mi Piace" ricevuti:
    28

    19 Agosto 2005

    concordo sul fatto ke la scuola privata NN DEBBA assolutissimamente essere finanziata dallo stato... detto ciò penso ke faccia parte di un paese democratico e libero come l'italia, dare la possibilità di offrire un'offerta alternativa a ciò ke lo stato concede... nessuno ti obbliga di frequentare una scuola privata... se puoi permettertelo sei libero di farlo o meno... :) nn vedo niente di male in questo... poi nn lancerei merda a tutto spiano contro gli studenti di scole private: se hai voglia di impare impari... :wink:
     
    #27
  13. Joey Federer

    Joey Federer
    Expand Collapse
    Live Free Or Die Hard.

    Registrato:
    9 Agosto 2005
    Messaggi:
    3.846
    "Mi Piace" ricevuti:
    671

    19 Agosto 2005

    :applause: :applause: :applause: :applause:
     
    #28
  14. Impaled Nazarene

    Impaled Nazarene
    Expand Collapse
    Banned
    BANNATO

    Registrato:
    2 Novembre 2003
    Messaggi:
    3.571
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    19 Agosto 2005

    La differenza fra scuola pubblica e privata è che nella prima te la devi cavare da solo mentre nella seconda ci pensano gli altri a mandarti avanti. Se non fosse così perchè pagare migliaia di euri?
    Se uno puoi si abitua ad essere sempre mandato avanti senza problemi poi come può affrontare la vita?.. I professori rompi palle sono un qualcosa che comunque ti mette alla prova, di persone come loro in futuro ne troverai molte.
     
    #29
  15. Fairy Tale

    Fairy Tale
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    17 Aprile 2005
    Messaggi:
    4.767
    "Mi Piace" ricevuti:
    28

    19 Agosto 2005

    a dire il vero gli euri servono per pagare gli stipendi degli insegnanti, dei bidelli, dei collaboratori, del preside... cosa ke nelle scuole pubblike è compito dello stato... nn sono mica bustarelle i soldi ke paghi... :lol: ... servono per garantire il servizio... :)
     
    #30

Condividi questa Pagina