1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

Rac

Discussione in 'L'Altra Musica' iniziata da Nausea, 26 Febbraio 2009.

  1. FTW

    FTW
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    2 Giugno 2008
    Messaggi:
    4.374
    "Mi Piace" ricevuti:
    905

    4 Marzo 2016

    hai letto valerio marchi?

    dalla germania aggiungerei gli Sturmwehr e dall'italia mancano gli SPQR, band fondamentale almeno per quanto riguarda la "nuova frontiera" della produzione fatta in un certo modo...il nuovo album che c'ha segnalato B00 ne è la prova, così come lo splt con gli HFB...
     
  2. Helevorn

    Helevorn
    Expand Collapse
    estiqaatsi

    Registrato:
    3 Luglio 2006
    Messaggi:
    14.581
    "Mi Piace" ricevuti:
    3.282

    4 Marzo 2016

    peccato, non dico sia la parte migliore in generale perché mi piace un sacco il rac successivo però quel tipo di musica con le dovute eccezioni è forse il mio preferito su questa scena :sisi:
     
  3. Punk-1977

    Punk-1977
    Expand Collapse
    Active Member

    Registrato:
    11 Febbraio 2016
    Messaggi:
    180
    "Mi Piace" ricevuti:
    33

    4 Marzo 2016

    Il libro di V. Marchi "Nazi-rock" l'ho letto solo 5-6 anni fa, ma i gruppi citati erano già nella mia collezione di ca. 1.400 CDs tra punk/oi/HC e un po' di RAC dall'inizio del XXI sec. ca., quindi quella lettura è servita, se non altro, a confermare cose che già avevo pensato o notato. Insieme a quello di Riccardo Pedrini "Skinhead: Lo stile della strada" li considero degli ottimi testi per approfondire il fenomeno del RAC (per Marchi) e skinhead in generale (per Pedrini, ex-chitarra dei Nabat post-reunion nella 1° metà dei 90).

    Tra l'altro vivo tra la provincia di VR e VI, a ca. 20 km dal paese in cui il VFS ha il suo quartiere generale, pertanto certe cose qui si sanno, solo che io ho voluto accertarmi di persona di certi ambienti, sfatando tanti (anche troppi) miti mediatici creati ad hoc.

    Per quanto riguarda gli SPQR: ho solo "Fare quadrato" del periodo in cui si chiamavano Londinium SPQR e non è che sia un granché. Certo, il loro sound è puramente rock con tematiche d'area addirittura più ragionate, se non altro perché s'abbandona la solita trilogia di strada-birra-rissa per dedicarsi a tematiche tipiche della destra radicale della 3° posizione. La più bella song di quel disco resta ovviamente "Il mito" sia come "atmosfera" che come lyrics meta-politiche molto evoliane.

    Gli Sturmwehr? Ho 4-5 CDs di 'sto trio da Gelsenkirchen e ovviamente gli album più rock, perché metà della loro discografia è fatta da CDs di ballate patriottiche che stufano (sentita una, sentite tutte). C'è da dire che a differenza d'altri loro compatrioti, gli Sturmwehr fanno un rock molto massiccio, quindi giusto per le mie orecchie, e anche con una certa bravura negli arrangiamenti (soprattutto gli ultimi album, di cui ho sentito qc. sul tubo). Dei gruppi storici tedeschi è l'unico che non ha mai subito censure o sequestri da parte delle VS-Behörden, dimostrando così d'essere più intelligenti d'altri. Purtroppo per loro, però, non è una band che si esibisce molto dal vivo e questo la penalizza nella stessa scena RAC. Sono quelli che hanno la discografia più lunga e costante (più d'una volta hanno pubblicato 2-3 album in un anno e non parlo di comps), eppure il loro nome si fa superare da robaccia come Macht & Ehre, Aryan Brotherhood o Stahlgewitter, proprio perché non si fanno notare molto.
     
    #558
    Ultima modifica: 4 Marzo 2016
  4. FTW

    FTW
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    2 Giugno 2008
    Messaggi:
    4.374
    "Mi Piace" ricevuti:
    905

    4 Marzo 2016

    che è la scena, almeno per quanto riguarda l'italia...insomma, è imprescindibile...

    la sai la storia di quando il manifesto pubblicò la pubblicità dell'album "veramente rivoluzionario" di morsello? :hihi: a dimostrazione, anche, che certi argomenti non sempre si possono tagliare con l'acccetta...
     
  5. Punk-1977

    Punk-1977
    Expand Collapse
    Active Member

    Registrato:
    11 Febbraio 2016
    Messaggi:
    180
    "Mi Piace" ricevuti:
    33

    4 Marzo 2016

    In campo RAC proprio l'Italia può vantare la più lunga tradizione di festivals annuali; sto parlando di quelli organizzati ogni agosto dal Veneto Fronte Skinheads (VFS) che attualmente è la più vecchia e grande org. RAC d'Europa, fondata nel 1986 da una decina di ex-punks capeggiati da Piero Puschiavo, ma che diventerà un punto di riferimento della scena europea solo con il famoso "Ritorno a Camelot" del 1991, un concerto di 3 gg. org. a Bassano del Grappa (VI) e a cui parteciparono anche gli Skrewdriver nella loro unica data italiana. Da quel momento il VFS organizzerà concerti ogni anno, richiamando bands e boneheads da tutt'Europa. La fama del VFS è data anche dal fatto che a partire dal 1994 (anno che i medi avevano definito "il '68 nero") è resistito agli attacchi dell'Antifa, alle indagini/perquisizioni della Digos, alle visite dei carabinieri e di altri "servi del sistema", come dicono loro. Se qu. se n'intende della materia, ricorderà certamente l'operazione Thor del 1993, che ha portato allo scioglimento del network Base Autonoma - in realtà la BA s'è sciolta come neve al sole, appena sono partite le denunce e ciò dimostra la qualità del network - e dell'operazione Thor del 1997 contro gli hammerkins. In entrambi i casi era coinvolto più o meno direttamente anche il VFS, ma ne è sempre uscito illeso e ciò dimostra la sua consistenza anche a livello d'organizzazione.
     
  6. FTW

    FTW
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    2 Giugno 2008
    Messaggi:
    4.374
    "Mi Piace" ricevuti:
    905

    4 Marzo 2016

    il primo ritorno a camelot non era a bassano del grappa ma in provincia di ascoli piceno...
     
  7. Punk-1977

    Punk-1977
    Expand Collapse
    Active Member

    Registrato:
    11 Febbraio 2016
    Messaggi:
    180
    "Mi Piace" ricevuti:
    33

    4 Marzo 2016

    Lo so, era l'anno prima, nel 1990, se non sbaglio. Ma il "Ritorno a Camelot" storico, e che ancora si ricorda, era quello del 1991, proprio perché tra le bands c'erano gli Skrewdriver. Poi ogni anno ce n'è stato uno org. dal VFS nel vicentino o nel veronese.

    Cmq. mi piacerebbe sapere una cosa: com'è che sapete tutte 'ste cose sul RAC? Voglio dire, io sarei anche nel posto giusto, dato che per 12 anni ho vissuto direttamente la scena punk/oi/HC in lungo e in largo (il mio avatar è abbastanza chiaro, no?), tra l'altro anche in tempi non sospetti (cioè prima di internet), ma voi non dovreste essere fuori della vs. giurisdizione? Intendo dire: chi segue il metal in tutte le sue forme, di solito se sa chi sono Ramones, Clash, Discharge, Dead Kennedys e GBH è già tanto. Non che mi dispiaccia la cosa, ma, sapete com'è, sono curioso ... :sgrat:
     
  8. FTW

    FTW
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    2 Giugno 2008
    Messaggi:
    4.374
    "Mi Piace" ricevuti:
    905

    4 Marzo 2016

    pensavi di essere l'unico a saperle? :patpat::)
    parlo per me...è successo tanti anni fa grazie ad un amico, in realtà questa musica l'ho conosciuta prima di arrivare al rock ed al metal...sempre grazie ad altri amici, alle frequentazioni scolastiche ecc...
    poi ho cercato di approfondire l'argomento, soprattutto da un punto di vista "sincretico"...perché c'è una matrice comune che può unire generi diversi ed ideologie diverse...e pure persone diverse...motivo per cui non credo, come ho già detto, che si possa tagliare con l'accetta cose che andrebbero trattate con il bisturi...cosa è "fascista" e cosa non lo è...cosa è oi o rac e cosa non lo è...eccetera eccetera...
     
  9. Punk-1977

    Punk-1977
    Expand Collapse
    Active Member

    Registrato:
    11 Febbraio 2016
    Messaggi:
    180
    "Mi Piace" ricevuti:
    33

    4 Marzo 2016

    Anch'io penso che non si può usare l'accetta, dove serve il bisturi, però penso che il tuo discorso vale più per il BM fascista che per il RAC. Se non sbaglio, sono già intervenuto in quel thread, dicendo come la vedo. Mentre in quel filone del BM si può (anzi si deve) procedere col bisturi, proprio per non fare di tutta l'erba un fascio, nel RAC la cosa è inutile, per un semplice motivo: c'è una certa idea politica più o meno esplicita che anima il progetto musicale al di là del genere scelto. Nel NSBM - termine che ritengo improprio, se non completamente fuori luogo - anche i gruppi con lyrics o artworks che esaltano esplicitamente il fascismo, spesso lo fanno solo per pura opposizione all'attuale sistema di valori occidentali, pertanto per loro non si può parlare di militanza in quell'area politica (vedi per es. il caso dei disciolti Sons of Satan che già dal logo dichiaravano esplicitamente che il fascismo non era altro che un modo come un altro per opporsi all'apatia del mondo contemporaneo). Se qu. si ricorda il mio intervento nel thread, si ricorda anche che parlavo di "coerenza" quando mettevo RAC e NSBM a confronto. Per il RAC, invece, si può quindi parlare di coerenza ideologica, dal momento che Intolleranza, Gesta Bellica, Peggiore Amico, Corona Ferrea, ADL 122, Dente di Lupo, Block 11, Landser, Macht & Ehre, Kraftschlag, Radikahl, Freikorps, Stahlgewitter, Aryan Brotherhood, Spreegeschwader e compagnia sono prima di tutto militanti di gruppi d'estrema destra o neo-fascisti. Per questo dico che il RAC lo puoi tagliare non solo con l'accetta, bensì anche con la motosega, tanto non troverai mai una band che fa RAC solo per essere "contro", cosa che invece nel NSBM è molto più facile da fare, proprio perché il BM s'oppone all'etica umana in generale, esaltando per es. misantropia o annientamento individuale e collettivo. Chi si rifà, invece, ai temi del fascismo o della destra radicale, non può permettersi di buttare giù l'etica sociale, casomai sostituirla o rivederla, ma non certo abolirla.
     
  10. Punk-1977

    Punk-1977
    Expand Collapse
    Active Member

    Registrato:
    11 Febbraio 2016
    Messaggi:
    180
    "Mi Piace" ricevuti:
    33

    5 Marzo 2016

    Anche la scena RAC francese non era male. A parte le bands "storiche" degli anni 80 (Bunker '84, Legion 88, Brutal Combat, Chauves Pourris, Kontingent 88 e Nouvelle Croisade - i primi 3 autori di un rock'n'oi degno dei migliori acts della scena apolitica) dalla Francia proviene il filone RIF (rock identitaire français), sottogenere del RAC nato nella 2° metà dei 90 che tratta tematiche anti-globaliste, anti-capitaliste e euro-collettiviste che a 1° vista possono ingannare l'ascoltatore, facendogli credere d'avere a che fare con un gruppo della sinistra antagonista. Invece i gruppi RIF riprendono le tesi della nouvelle droite d'Alain de Benoist e del GRECE. Tra gli esponenti del RIF troviamo In Memoriam, Væ Victis, Ile de France, Decadence Culture / Terre de France, Insurrection e Fraction Hexagone / Fraction (gli ultimi 2 con un sound molto hardcore). Il RIF si diffonde parallelamente ai gruppi di boneheads che negli stessi anni portano avanti il sound grezzo dell'oi/punk/metal; tra questi ricordo Durandal, Etat d'Urgence, Dernier Rempart, Panzerjäger, Celtic Cross, D.H., Crucifiés, Division Skinhead, Nation Blanche, Fraternité Blanche, Chevrotine, Frakass, Blockhaus, Bagadou Sturm, Hais et Fiers e Choc Frontal.
     
    #565
    Ultima modifica: 5 Marzo 2016
  11. Aslan

    Aslan
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    5 Novembre 2005
    Messaggi:
    12.167
    "Mi Piace" ricevuti:
    7.790

    5 Marzo 2016

    A mio parere la scena piú interessante, oltre alla nostra, era quella spagnola degli anni 90 primi 2000, con tutte le bands che gravitavano intorno agli estirpe imperial, penso ai sangre y oro, 7 muelles, tormenta, legado e cèltica. Lí per un amante del metal piú "classico" c'era da sbizzarrirsi. Direi che tutta la scena rac spagnola alla fine alrro non era che una nicchia della piú ampia scena heavy metal spagnola.
    Secondo me gli estirpe imperial restano la miglior band rac mai esistita. Avevano proprio tutto: tecnica, qualitá, feeling, melodia, aggressivitá, bei testi ecc.
    Li ho visti pure dal vivo, anche se purtroppo quella sera avevano una sola chitarra e perdevano parecchio, niente armonizzazioni maideniane, che erano il loro trademark...
    Comunque potevano vantare una discografia impeccabile

    Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk
     
  12. Punk-1977

    Punk-1977
    Expand Collapse
    Active Member

    Registrato:
    11 Febbraio 2016
    Messaggi:
    180
    "Mi Piace" ricevuti:
    33

    5 Marzo 2016

    Sono totalmente d'accordo con te! Il sound HM alla Iron Maiden è servito a selezionare e dividere con un colpo secco chi sapeva suonare e chi s' improvvisava musicista nella scena RAC spagnola, fatto importante, se si pensa che il max. della bravura lo si poteva ottenere solo suonando un rock classico (è il caso dei Klan e dei Division 250). Un certo seguito, ma dovuto più alle vicende giudiziarie che alla musica, l'hanno avuto i Battalon de Castigo, fautori di un thrash/death/oi abbastanza decente per la scena (il loro 3° album "Akelarre" sembra un tributo RAC ai Metallica di "Kill'em all"!). Per gli amanti dell'oi, invece, erano molto validi Primera Linea, Reconquista, Patria e i 3 gruppi presenti nella comp. del 1998 "Sonido anti-sistema" (Legion Negra, Rebelion e Seccion de Asalto). Tutto il resto della scena spagnola è fatto da gruppazzi-spazzatura che attendono solo il momento di salire su un palco per fare il saluto al duce e vomitare stronzate al microfono. Ne cito alcuni, se non altro per mettere in guardia i neofiti della scena: Odal, Estandarte 88, Brigada Totenkopf e Krasny Bor 1943, Brigada 1238, Torquemada 14/88, Resistencia, Depresion, Tercios e Dramatic Battle.
     
    #567
    Ultima modifica: 5 Marzo 2016
    A Aslan piace questo elemento.
  13. Aslan

    Aslan
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    5 Novembre 2005
    Messaggi:
    12.167
    "Mi Piace" ricevuti:
    7.790

    5 Marzo 2016

    Quella è una cosa che odio nelle scene legate alla politica (da ambo le parti). Lo dico x esperienza personale: sali sul palco e fai una gran serata e ti applaudono, fai una serata da schifo e ti applaudono, fai un disco di merda e ti applaudono, scrivi un bel pezzo e ti applaudono. E' una cosa insopportabile, anche la forma vuole la sua parte, non basta il messaggio. Odio totale per questo modo di vivere la musica

    Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk
     
  14. Punk-1977

    Punk-1977
    Expand Collapse
    Active Member

    Registrato:
    11 Febbraio 2016
    Messaggi:
    180
    "Mi Piace" ricevuti:
    33

    5 Marzo 2016

    Un altro paese europeo dove il metalhead può sentire suoni familiari nel RAC, è la Polonia. Infatti prima che il death/black monopolizzasse la scena (penso a Honor, per es.), accanto al rock tradizionale dei Konkwista 88 (poi spostatisi su un sound più sludge/post-punk negli ultimi 2 album) e al tipico oi di Rezystencja, Surowa Generacja (poi Gits) e Junkers, c'erano gruppi hard/heavythrash abbastanza buoni come Ekspansja, Odwet 88 o Defensor 14.
     
  15. Aslan

    Aslan
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    5 Novembre 2005
    Messaggi:
    12.167
    "Mi Piace" ricevuti:
    7.790

    5 Marzo 2016

    Oggi pome, dopo averne parlato, mi sono ritirato fuori la discografia degli estirpe imperial dopo tanto tempo. Davvero non saprei dire quale sia l'album migliore. E poi che razza di ballads pazzesche scrivevano? Quanto mi mancano...





    Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk
     

Condividi questa Pagina