1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

Quanti album hanno venduto i " ........... " ???

Discussione in 'Heavy Metal' iniziata da desultory, 19 Giugno 2006.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. CarloM

    CarloM
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    24 Maggio 2006
    Messaggi:
    865
    "Mi Piace" ricevuti:
    2

    25 Ottobre 2006

    Ora che ricordo...una volta Quorthon parlò dei dati di vendita dei Bathory, era il periodo di Destroyer of worlds, quindi questo escluso. Erano a quota 250.000 copie totali. Il più venduto era Hammerheart 80mila copie, il meno venduto Octagon, appena 12mila copie.
     
  2. desultory

    desultory
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    19 Maggio 2006
    Messaggi:
    663
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    26 Ottobre 2006


    250.000 copie in 17-18 anni di carriera, un album che te ne vende 12.000 :(


    A questo punto io mi domando se i gruppi di questa portata ce la fanno a vivere di sola musica :roll:
     
  3. CarloM

    CarloM
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    24 Maggio 2006
    Messaggi:
    865
    "Mi Piace" ricevuti:
    2

    26 Ottobre 2006

    Quorthon disse di si. Però devi tener conto che in pratica i Bathory erano lui e basta, quindi le entrate erano solo per lui. Poi bisogna sempre tener conto dei contratti.

    I Nevermore sino a Enemies of Reality non vivevano di musica, eppure vendevano più che bene. Fecero l'errore di firmare con la Century Media per 5 album, però i guadagni a copia venduta son rimasti sempre inalterati per tutti e 5 i lavori. Ora con il nuovo contratto, sempre per la CM, possono vivere di musica.

    Poi devi tener conto che molti gruppi, anche se vendono ormai poco (vedi The Gathering), vivono grazie ai numerosi concerti e le vendite di merchandise.

    Poi bisogna tener conto se il gruppo incide per una sua etichetta personale, oppure no. Ci son molti fattori da considerare...
     
  4. desultory

    desultory
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    19 Maggio 2006
    Messaggi:
    663
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    28 Ottobre 2006

    Se ci facciamo caso i gruppi di questa portata fanno un album ogni 1-2 anni proprio per sopperire alle loro vicissitudini economiche non certamente felicissime, questo, per potersi sempre guadagnare in maniera continua nel tempo la stima della loro, se pur cospicua, fetta di fans.
    Invece per i gruppi famosi e affermati bisogna ogni volta attendere 3-4 anni o anche di più


    In fondo anche questi ultimi agli inizi della loro carriera sfornavano un CD ogni 1-2 anni


    Certo quello che ho detto non è un teorema di matematica ma in linea generale, oggi come oggi, la tendenza mi sembra questa
     
  5. Aborash

    Aborash
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    8 Agosto 2005
    Messaggi:
    2.304
    "Mi Piace" ricevuti:
    40

    28 Ottobre 2006

    quoto

    bene o male agli inizi si sfornano piu' album,credo sia per immettere nel mercato piu' materiale possibile da far girare e conoscere,sia perche' i pochi guadagni a disco devono essere continuii altrimenti troppo miseri se s'palmati in piu' album.......chi diventa un grosso nome,invece sa di poter fare le cose con piu' calma......
     
  6. Ville Laihiala

    Ville Laihiala
    Expand Collapse
    Keeper Of The Truth

    Registrato:
    15 Dicembre 2004
    Messaggi:
    9.732
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    28 Ottobre 2006


    certo può essere plausibile questa spiegazione, ma non vi sembra possibile che agli inizi i gruppi siano più ispirati, e una volta invecchiati e con grande fama, a questo punto si "siedano sugli allori" in qualche modo e non abbiano più l' ispirazione di prima? Fosse vero quello che avete detto voi, allora i primi lavori degli Iron dovrebbero essere delle schifezze, solo perchè fatti in tempo luce, per avere qualche soldo, e invece risultano i migliori rispetto agli ultimi.
     
  7. CarloM

    CarloM
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    24 Maggio 2006
    Messaggi:
    865
    "Mi Piace" ricevuti:
    2

    28 Ottobre 2006

    Quoto.

    Molto spesso agli esordi ci sono idee raccolte in anni di gavetta, per quello le uscite degli album sono più ravvicinate. Mano a mano che "invecchia", il gruppo fa più fatica a trovare idee nuove, quindi c'è chi impiega più tempo per far uscire un lavoro con idee buone e c'è chi se ne frega e ogni tot preciso di anni fa uscire un album (per me è quello che sta capitando ai Rhapsody, preferirei aspettare un anno in più, ma sentire lavori più ispirati e meno di maniera. Senza polemica).

    Poi c'è da considerare che più diventi famoso, più i tour diventano lunghi, più tempo passa tra un lavoro e l'altro.

    Cmq un tipo di nome Kurt Cobain (non inorridite!:) ) disse una cosa che mi trova d'accordo: il primo ed il secondo lavoro di molte band alla fine sono i migliori, i più sinceri e naturali, perchè sono idee sviluppati in anni e anni. Quelli dopo iniziano ad entrare nella fase "mestiere".

    Certo, anche questa non è una regola fissa, però in molti casi la trovo perfetta.
     
  8. Ville Laihiala

    Ville Laihiala
    Expand Collapse
    Keeper Of The Truth

    Registrato:
    15 Dicembre 2004
    Messaggi:
    9.732
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    28 Ottobre 2006

    perchè semplicemente come non possono plagiare, o autoplagiarsi, alla fine cercano qualcosa di nuovo, e allora, risultare al tempo stesso conformi ai propri canoni, senza essere uguali, ma neanche troppo diversi è molto difficile, ecco che allora la maggior parte dei gruppi lascia le sonorità dello stesso tipo, con un testo diverso, mettendoci il doppio di tempo perchè veniva naturale rifare lavori simili ai primi. Io penso che l' apice di un gruppo arrivi dal 2° disco al 6° facendo una media. Infatti mediamente sono i cd più venduti, ad esempio dei Savatage, i più venduti sono quelli centrali, per gli Iron i più venduti sono The number of the beast e Peace of Mind.
     
  9. desultory

    desultory
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    19 Maggio 2006
    Messaggi:
    663
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    29 Ottobre 2006

    Io torno a ripetere che tanti gruppi meno importanti fanno un album ogni 1-2 anni perchè siccome riescono a vendere poche copie per ogni album almeno possono contare su dati di vendite, basse si, ma costanti nel tempo e questo succede ancora oggi anche per gruppi metal che hanno alle spalle decenni e decenni di carriera (vedi i già citati Bathory, The Gathering, ma ce ne sono moltissimi)


    A questo punto il discorso dell'ispirazione che faceva il cantante dei Sentenced (ma perchè vi siete sciolti :ueeee: ......:D :P ) non dovrebbe valere più perchè è vero che gli Iron Maiden a distanza di 20 anni possono avere perso l'ispirazione e quindi si prendono più tempo per fare un nuovo album, ma allora io ti domando comè che questi gruppi meno famosi sono sempre ispirati?
     
  10. Ville Laihiala

    Ville Laihiala
    Expand Collapse
    Keeper Of The Truth

    Registrato:
    15 Dicembre 2004
    Messaggi:
    9.732
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    29 Ottobre 2006


    ci siamo sciolti perchè adesso mi sono messo ad allevare le renne su in Lapponia, ma quando sarà saturo anche questo lavoro e avrò toccato con mano la vera depressione, tornerò con un' ispirazione che ci farà fare il salto di qualità.
    Tornando al discorso, intanto i "gruppi meno famosi" non è detto che siccome non son tanto famosi, allora devono esser peggio, ad esempio i Savatage sono meno famosi degli Iron ma non mi sembrano affatto inferiori. Quindi i gruppi meno famosi appunto potrebbero essere più ispirati e più capaci di quelli che continuano a stravendere e poi la voglia di emergere può aprire ancora di più lo spirito compositivo, mentre nel caso di grandissimo successo ormai il gruppo diventa una macchina da soldi per la propria label e in modo indiretto per loro stessi.
    Almeno io la penso così.:D
     
  11. CarloM

    CarloM
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    24 Maggio 2006
    Messaggi:
    865
    "Mi Piace" ricevuti:
    2

    29 Ottobre 2006


    Si, attento che il mio/nostro discorso non era una regola fissa, ci sono tanti esempi diversi. Ricordo che Martin Walkyier quando ancora era negli Skyclad, disse che per il gruppo era vitale far uscire lavori a distanza ravvicinata, se no dal lato economico non sarebbero sopravissuti (poi se ne andò proprio perchè il tornaconto economico era scarso). Molti poi fanno uscire i loro lavori in periodi non più distanti di 2 anni, perchè al giorno d'oggi restare lontani dal mercato troppo tempo è molto rischioso, la gente impiega poco a dimenticarsi di te.

    p.s. I Gathering non sono di quei gruppi che fanno uscire album ogni 1-2 anni (anzi, ormai la media e di tre anni), hanno una loro etichetta personale, quindi dopo aver mandato a cagare la Century Media, si prendono tutto il tempo che vogliono per fare le cose per bene. :)
     
  12. Nightcomer

    Nightcomer
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    11 Maggio 2004
    Messaggi:
    1.942
    "Mi Piace" ricevuti:
    3

    29 Ottobre 2006

    Chi sa quanto ha veduto Burzum?
    Secondo me un casino..
     
  13. desultory

    desultory
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    19 Maggio 2006
    Messaggi:
    663
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    31 Ottobre 2006


    Ma vedi che io per "meno famosi" non intendevo i gruppi scarsi o cmq poco ispirati ma quello che è il significato del vero senso della parola cioè tutti quei gruppi con meno seguito di fans (meno conosciuti) ciò non toglie che questi gruppi siano affatto inferiori a quelli più famosi che bene o male tutti noi conosciamo :) ........anzi :roll: ...... a volte per arrivare a certi livelli non occorre soltanto il talento ma occorrono anche altre 1000 componenti.........ma qui il discorso si farebbe più complicato



    D'accordissimo con CarloM quando dice che i gruppi che stanno fuori dal giro per un po di anni (2 al massimo) rischiano di uscirci definitivamente, in pratica è quello che ho voluto dire io ma detto in parole diverse, mi devi dare atto però che ciò vale soprattutto per i gruppi che stentano nelle vendite dei CD perchè poi alla fine è tutto un discorso economico
     
  14. metalrulez87

    metalrulez87
    Expand Collapse
    The Evil Dead

    Registrato:
    27 Agosto 2006
    Messaggi:
    15.215
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.061

    11 Novembre 2006

    aggiornamento dati vendite iron maiden 8-]


    iron maiden - 705.000
    killers - 724.000
    the number of the beast - 1.361.000
    piece of mind - 1.382.000
    powerslave - 1.323.000
    live after death - 1.559.000
    somewhere in time - 2.304.000
    7th son of a 7th son - 1.256.000
    no prayer for the dying - 728.000
    fear of the dark - 928.000
    a real live/dead one - 283.000
    the x factor - 113.000
    best of the beast - 251.000
    live at donnington - 34.000
    virtual xi - 73.000
    ed hunter - 56.000
    brave new world - 293.000
    rock in rio 149.000
    edward the great 180.000
    dance of death 149.000
    death on the road 118.000
    the essential iron maiden - 50.000
    a matter of life and death - 126.000 (ancora in classifica)

    totale - 14.145.000

    i dati riguerdano il solo mercato americano.... :)

    a matter of life and death ha venduto 1.000.000 di copie la prima settimana di vendite in tutto il mondo... :headbang:




    aggiornamento judas priest 8-]

    rocka rolla : 109.000 copie
    sad wings of destiny : 583.000 copie
    sin after sin : 578.000 copie
    stained class : 590.000 copie
    hell bent for leather (killing machine) : 632.000 copie
    unleashed in the east : 1.000.000 copie
    british steel : 1.256.000 copie
    point of entry : 601.000 copie
    screaming for vengeance : 2.310.000 copie
    defenders of the faith : 1.164.000 copie
    turbo : 1.192.000 copie
    priest live! : 500.000 copie
    ram it down : 569.000 copie
    painkiller : 769.000 copie
    jugulator : 112.000 copie
    demolition 52.000 copie
    angel of retribution : 174.000 copie

    totale : 12.191.000 copie




    e per finire gli slayer : :demon:

    show no mercy: 243.000 copie
    hauting the chapel: 160.000 copie
    hell awaits: 675.000 copie
    reign in blood: 1.062.000 copie
    south of heaven: 1.043.000 copie
    seasons in the abyss: 1.659.000 copie
    decade of aggression: 1.406.000 copie
    divine intervention: 993.000 copie
    undisputed attitude: 264.000 copie
    diabolous in musica: 331.000 copie
    god hates us all!: 380.000 copie
    christ illusion: 130.000 copie (ancora in classifica)

    totale 8.346.000

    dati relativi al mercato americano :headbang:
     
    #119
    Ultima modifica: 11 Novembre 2006
  15. Metal-Heart

    Metal-Heart
    Expand Collapse
    Active Member

    Registrato:
    10 Febbraio 2002
    Messaggi:
    845
    "Mi Piace" ricevuti:
    148

    26 Novembre 2006

    In una intervista Chris Boltendhal ha dichiarato che il vecchio catalogo dei Grave Digger, vende per ogni album circa 1'500 copie l'anno, per un totale quindi di circa 20'000 copie l'anno.

    Per fare un esempio,l'album "The reaper" vendette 32'000 copie nel 1993 tra Germania e Giappone (12'000 + 20'000). Adesso e' ad oltre quota 50'000.
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina