1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

Qual è la facoltà piu difficile?????

Discussione in 'Sondaggi' iniziata da Lazarus, 14 Settembre 2004.

  1. Vinnie

    Vinnie
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    29 Luglio 2003
    Messaggi:
    2.076
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    14 Settembre 2004

    La facoltà più difficle è senza dubbio Ingegneria. Poi, viene Medicina, perchè oltre ad essere difficiel è la più lunga di tutte.
    La più facile è Matematica, per due motivi:
    A) Ci va solo gente che matematica la sa a menadito e al liceo si divertiva a fare gli esercizi a caso sul libro di matematica.
    B) visto che non ci va nessuno, fioccano voti della madonna.
    Dario
     
    #31
  2. the-phantom-lady

    the-phantom-lady
    Expand Collapse
    GRRRRRRRR

    Registrato:
    23 Ottobre 2003
    Messaggi:
    8.542
    "Mi Piace" ricevuti:
    43

    15 Settembre 2004

    senza dubbio? :sgrat:
    be' venite a fare matematica qui a padova e poi mi dite...
    (qui tra ingegneri e matematici ci odiamo,praticamente :D )
    cmq ingegneria e' tra le + impegnative,ma credo che matematica,fisica o le scienze pure in generale lo siano di +...
     
    #32
    A Volli45 piace questo elemento.
  3. Immortal 7

    Immortal 7
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    17 Marzo 2004
    Messaggi:
    4.265
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    15 Settembre 2004

    NOn c'è la facolta + difficile in assoluto.Quelle che in linea di massima sono + difficili sono ingegneria (non tutte),medicina e quelle riguardante materie scentifiche e classiche.La sostanziale differenza che c'è tra questi corsi, è la dipendenza associata agli atenei cartello e dai docenti (repressi),se no sarebbero tutti sullo stesso livello di difficoltà.Cioè ingegneria al politecnico di Milano è + difficile di ingegneria a Parma(tanto per fare un esempio)
     
    #33
  4. poeta73

    poeta73
    Expand Collapse
    Active Member

    Registrato:
    28 Luglio 2003
    Messaggi:
    2.123
    "Mi Piace" ricevuti:
    8

    15 Settembre 2004

    ...beh sarò di parte ma provate giurisprudenza qui a Padova...ci si laurea mediamente a 28 anni (come ho fatto io), e soprattutto se prendi 90 sei già un grande (mentre ho visto che i 100 e 110 in altre facoltà fioccano...)
     
    #34
  5. dragontown1978

    dragontown1978
    Expand Collapse
    Active Member

    Registrato:
    30 Marzo 2003
    Messaggi:
    3.146
    "Mi Piace" ricevuti:
    2

    15 Settembre 2004

    Io rimango convinto che Medicina,a livello di esami , non e' piu' difficile di altre facolta'. E' ovvio che i primi 2 anni ci sono delle materie "base" totalmente nuove per lo studente e quindi l'impegno e' molto maggiore.

    Ma dispiace se vi avete visto un'offesa alla vostra intelligenza,non era mio scopo,davvero! Ripeto,secondo me il vero problema e' la durata e il numero degli esami:praticamente sono circa 50 esami (anche se in conto ne mettono 36). Pero' io continuo a pensare che facolta' come anche Giurisprudenza,Chimica,Farmacia etcetc siano piu' impegnative dal punto di vista dello studio (e' chiaro che a Medicina ci sono anche altri aspetti oltre al semplice studio)

    Chi e' dotato di una buona memoria comunque sia si laurea con facilita',e io di esempi ne ho visti parecchi. E io (qui mi rivolgo ad Ares982) non sono tra questi "dotati",mi sento di avere una mente piu' scientifica e vi assicuro che ho piu' problemi a studiare Patologia degli Organi di senso piuttosto che Neurologia o Farmacologia.

    X Darkesteclipse
    per il resto ti rispondo in PM
     
    #35
  6. Lazarus

    Lazarus
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    28 Agosto 2004
    Messaggi:
    119
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    15 Settembre 2004

    La piu difficile è senza dubbio Ingegneria.... che vuole dire che se si è intelligenti è piu difficile medicina?? Beh una persona intelligente non ha voglia di studiare infiniti nomi a memoria per 10 anni mentre si sente piu appagato a studiare meno ma in modo piu qualitativo!!! Una persona poco intelligente (e quando parlo di intelligenza mi riferisco all INTELLIGENZA generale ....non quella scolastica o cazzate varie...) non è in grado di laurearsi in ingegneria mentre trova molto piu accessibile laurearsi in medicina e per di piu senza essere frustrato....Se notate è pieno di medici scemi mentre ingegneri scemi è difficile trovarli!!!(e quando dico scemi non intendo sfigati, brutti,solitari etc....non si sa mai)....Ecco potri fare un esempoi: la sorella di un mio amico ( la tipica secchiona stupida con la media del 9 ma che nn capisce un cazzo e studia a memoria) aveva iniziato 2 anni fa ingegneria chimica....a marzo lascia tutto...troppo difficile...L anno scorso inizia MEdicina....voti altissimi e si trova benissimo. Non dico che tutti i medici sono stupidi ma io avrei paura a farmi operare da certi elementi.... :roll: Conosco anche persone intelligentissime e pravissime che fanno medicina comunque....Spero che questi diventino primari mentre i babboni, anche se sanno tutto lo scibile medico a memoria diventino togli-appendici a vita!!!!!
    :sadic: :sadic:
     
    #36
  7. the-phantom-lady

    the-phantom-lady
    Expand Collapse
    GRRRRRRRR

    Registrato:
    23 Ottobre 2003
    Messaggi:
    8.542
    "Mi Piace" ricevuti:
    43

    15 Settembre 2004

    vero,la difficolta' del corso di laurea dipende tanto dall'ateneo...per esempio(io parlo di matematica,che frequento)quelli che non riescono a finire qui a padova si trasferiscono TUTTI a ferrara...e li' di colpo diventano tutti secchioni!chissa' come mai :roll:
     
    #37
  8. GORM

    GORM
    Expand Collapse
    Member

    Registrato:
    25 Agosto 2004
    Messaggi:
    58
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    15 Settembre 2004

    Quoto decisamente. Esistono facoltà nettamente più agevoli anche per corsi di laurea storicamente impegnativi.
    Devo dire che nel mio caso (Ingegneria Aerospaziale) la problematica non si poneva perchè laddove esiste tale corso (Milano, Torino, Roma e poche altre) la questione si fa sempre "piuttosto" difficilotta.

    Da parte mia comunque affermo che se avessi scelto giurisprudenza o economia e commercio....non mi sarei mai laureato come invece ho fatto..Sarà banale, detto e stradetto, ma la proiezione di quello che diventerai e quello che saprai (o che dovresti sapere..) dopo la laurea ti spinge più di qualsiasi altra motivazione
     
    #38
  9. Maestroramas

    Maestroramas
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    19 Aprile 2003
    Messaggi:
    1.212
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    15 Settembre 2004

    Purtroppo mi sono iscritto ad ingegneria meccanica...povero me sarà la mia morte :( :( :( :(
    E poi da quanto ho visto ci sono anche poche fighe :cry: :cry: :cry:
     
    #39
  10. Armand

    Armand
    Expand Collapse
    I'm too sexy for this crowd

    Registrato:
    20 Gennaio 2003
    Messaggi:
    24.672
    "Mi Piace" ricevuti:
    352

    15 Settembre 2004

    Qui a Milano Fisica è nettamente più difficile di Ingegneria... ma tanto tra voi di fisici non ce ne sono... :)
     
    #40
  11. Immortal 7

    Immortal 7
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    17 Marzo 2004
    Messaggi:
    4.265
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    15 Settembre 2004

    poche?Io direi che proprio non ce ne sono,cmq inizierai ad accontentarti :sadic:

    rispetto a ingegneria gestionale si,ma sugli altri corsi non ne sarei cosi' sicuro
     
    #41
  12. Armand

    Armand
    Expand Collapse
    I'm too sexy for this crowd

    Registrato:
    20 Gennaio 2003
    Messaggi:
    24.672
    "Mi Piace" ricevuti:
    352

    15 Settembre 2004

    Io sì.
    A Ingegneria tantissimi scritti si possono suddividere in compitini, si accede agli orali anche con voto insufficiente, spesso uno scritto sufficiente consente di non sostenere l'orale, gli scritti effettuati non scadono entro la sessione successiva, si può portare un attestato al posto della tesi. Tutte queste cose a Fisica non sono vere.

    Dimenticavo, a Ingegneria si copia che è un piacere... :)
     
    #42
  13. Maestroramas

    Maestroramas
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    19 Aprile 2003
    Messaggi:
    1.212
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    15 Settembre 2004

    Anche qui a Bari i laureandi in fisica sono pochissimi.Io ero fortemente in dubbio tra ing meccanica e fisica.La fisica è la mia passiona, ma alla fine ho rinunciato alle passioni per scegliere una facoltà che desse maggiori possibilità di trovare lavoro.E credo che questo succeda anche a Milano.A livello di difficoltà tra fisica e ingegneria siamo li', ma credo che la maggior parte si iscriva a ingegneria semplicemente per avere maggiori possibilità di lavoro e non perchè sia più semplice.
     
    #43
  14. Immortal 7

    Immortal 7
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    17 Marzo 2004
    Messaggi:
    4.265
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    15 Settembre 2004

    forse ste cose succedono nei paese dei balocchi,perchè qua da me non è per niente cosi,fidati te lo dico dall'esperienza sulla mia pelle :wink: .Poi magari qualche corso con qualche docente rimbambito c'è,ma generalizzare la cosa in quel modo mi sembra palesemente sbagliato,poi ovvio il tuo ambiente ti porta a pensare cosi' e ad accentuare ogni vicenda.
     
    #44
  15. Armand

    Armand
    Expand Collapse
    I'm too sexy for this crowd

    Registrato:
    20 Gennaio 2003
    Messaggi:
    24.672
    "Mi Piace" ricevuti:
    352

    15 Settembre 2004

    Sono laureato in Fisica a Milano e uscivo tutte le settimane con miei compagni di liceo che studiavano Ingegneria e che ora sono laureati, la gran parte in Ingegneria Elettronica, un paio Meccanica, uno Telecomunicazioni. Mio Padre fa (nel tempo libero) l'assistente a Como e Milano al Politecnico e conosce una marea di docenti, senza contare le lezioni private a parecchi studenti delle varie facoltà scientifiche milanesi... senza contare infine che è nel mondo della scuola da 35 anni... ma forse tu hai più esperienza di me. :D

    Smargiassate a parte, fidati, queste cose le ho vissute, non parlo per parlare... :)
     
    #45

Condividi questa Pagina