1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

Potenza delle parole (ovvero: chi scrive i testi più belli)

Discussione in 'Sondaggi' iniziata da Nemalo, 11 Aprile 2008.

  1. blackdog17

    blackdog17
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    18 Aprile 2006
    Messaggi:
    225
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    18 Giugno 2008

    NEVERMORE su tutti: testi cupi, malinconici e allucinati, a volte apocalittici, in perfetto accordo con la voce di Dane e le atmosfere create. A volte mi risultano incomprensibili, ma sono astrattamente affascinanti comunque :).

    in ambito italiano trovo che alcune delle lyrics più belle siano state scritte da Vasco Rossi e affiliati (mi viene in mente ora il fantastico testo di Vivere), mentre ho sempre odiato testi di gente come gli Afterhours che visto citati in queste pagine, che trovo stucchevoli perchè ostentatamente poetici..non so come spiegarmi..sono testi "che se la tirano" :P
     
    #76
  2. Hornsintheair

    Hornsintheair
    Expand Collapse
    Alberth Doom Occulta

    Registrato:
    1 Giugno 2008
    Messaggi:
    15.647
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.693

    18 Giugno 2008

    Mi fermo all'ambito metal...

    Primi fra tutti metterei gli ANATHEMA.
    Soprattutto da "The Silent Enigma" in avanti hanno fatto poesia in musica!
    Con il picco pazzesco di "Alternative4".
    MY DYING BRIDE. Basta leggere i testi degli Inglesi per capire. Anche l'ultimo "A line of deathless kings" è stupendo, per non parlare delle perle del passato.
    Poi i SAVATAGE, alcune canzoni sono dei capolavori. Cito solo, banalmente ma è inevitabile, "Believe".
    Poi, sembrerà strano, ma ci metto pure i DIMMU BORGIR! Non per un giudizio complessivo sulla loro discografia, per qualche perla che mi piace molto, tipo "Blessings upon the throne of tiranny", per il significato del testo e soprattutto per la "metrica" (chi ha studiato latino comprenderà...) con cui le lyrics accompagnano la musica.
    Citazione d'obbligo anche per i miei amatissimi MORGION.
    Oltre alle parole, il mio giudizio è influenzato dall'interpretazione fatta in SOLINARI, da Jeremy, devastante!
    METALLICA: "JUSTICE"!!!!!!!!!!!!!!!! Non entro nei dettagli. Chi sa, sa! ;)
    Anche i SEPULTURA di "Chaos AD" mi son piaciuti. Come i Tallica di Justice, testi impegnati politicamente.
    E qui mi vengono in mente i SACRED REICH, inevitabile.
    "SURF NICARAGUA" e "THE AMERICAN WAY" hanno dei testi interessanti e "Pe(n)santi".
    Questi sono le prime bands metal che mi son venute in mente.
    Sicuramente avrò dimenticato moltissimi artisti che oltre alla buona musica hanno saputo arricchire il tutto con dei testi all'altezza, ma per ora direi basta! :happy:
     
    #77
    Ultima modifica: 24 Giugno 2008
  3. angie n'the rock

    angie n'the rock
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    13 Giugno 2007
    Messaggi:
    443
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    23 Giugno 2008


    ehi non posso che quotare alla grandissima...testi come silent lucidity se ne leggono davvero pochi di questi tempi...ma non posso nemmeno dimenticare un testo che l suo tempo mi colpì dritto al cuore...romeo e juliet dei dire straits...sublime e di una dolcezza incredibile,ma d'altra parte da mark knopfler cosa vuoi aspettarti se non parole magiche?!:)
     
    #78
  4. Dreki

    Dreki
    Expand Collapse
    Heart of Steel

    Registrato:
    28 Giugno 2005
    Messaggi:
    10.500
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.618

    24 Giugno 2008

    Nel Metallo... tra i miei preferiti di sempre, niente scardinerà il binomio Jon Oliva e Paul O' Neil.
    Le canzoni dei Savatage sanno farmi piangere :love:

    Tematiche bellissime -tutte.
    Originalità da paura.
    Parole che sono gemme, in certi ritornelli e in certe metafore.

    Uno potrebbe limitarsi a citare Believe... ma basta leggere, anche senza troppa maniacalità, i testi di Dead Winter Dead, Wake of Magellan o Poets and madmen per rendersi conto della bellezza di certi versi.



    Sulla musica italiana: noto che qua molti si soffermano sulle emozioni che un testo trasmette con le sue parole/immagini, e meno sulla forma metrica o sonora del testo.

    A me invece in un testo in italiano pice cercare il "bel suono", sapere che una certa parola è stata scelta SIA per il suo senso CHE per il suo suono.

    E in questo senso non ho mai letto un testo bello come quello di Asia dei Nomadi.

    ...L'odore delle sete e della spezia
    Leone di Venezia, Leone di San Marco
    L'arma cristiana è al varco dell'Oriente
    E ai porti di ponente il mare ti ha portato
    i carichi di avorio e di broccato

    Una strofa come questa per me travalica tutto o quasi. :happy:
    Provate a leggerla, e a contare rime e alliterazioni....
     
    #79

Condividi questa Pagina