1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

Modi di dire e espressioni tipiche della vostra città

Discussione in 'Chiacchiere' iniziata da Joey Federer, 5 Settembre 2005.

  1. SOM

    SOM
    Expand Collapse
    ]v[egadet]-[
    BANNATO

    Registrato:
    29 Settembre 2004
    Messaggi:
    8.586
    "Mi Piace" ricevuti:
    577

    6 Settembre 2005

    Ti facisti sgamari-ti sei fatto scoprire
    Chi spacchiu si-(in inglese=Kiss pack you see)-come per dire avaia che combini,oppure ma tu chi sei?
    Calia-saltare la scuola
    Cozzolari-cittadini di messina (per via delle cozze)
    Meusari-cittadini di Palermo (per via della meusa)
    Aribbatutu-gente che passa da una fazione politica all'altra,o da una squadra all'altra,arribattuto e' un motorino rubato,quando gli cambiano il numrto del telaio.
    Mammoriani-Gente bassa,poco educata,mammoriani perche usano spesso la frase:Ma moriri mo ma(Mi deve morire mia mamma/se non e' vero)
    occhi i miru-quando a qualcuno manca un occhio,l'occhio con cui si mira in un fucile ad esempio.
    .....
     
    #16
  2. Mik667

    Mik667
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    29 Maggio 2002
    Messaggi:
    941
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    6 Settembre 2005

    io sono abituata a chiamare la mortadella "bologna", ma in Piemonte una volta ho chiesto un panino con la bologna e non capivano cosa volevo
     
    #17
  3. HEARTWORK

    HEARTWORK
    Expand Collapse
    Blood Fire Death

    Registrato:
    2 Febbraio 2003
    Messaggi:
    5.726
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    6 Settembre 2005

    mink'e cuaddu! - (letteralmente: pisello di cavallo) ma solitamente viene usata come esclamazione, fa un pò le veci di "perbacco!"

    scarso - viene usato per indicare una cosa o persona figa

    ajò - lo sanno tutti, andiamo

    ciappuzzu, puligoni - persona scarsa, che non sa fare niente

    spuligato - persona svogliata, stanca

    calloni - volgarmente "cogl....e"

    bella!, buona! - si usa per salutarsi tra amici, è un ciao più confidenziale

    gabillo - persona grezza chiamata anche truzzo

    scoppiau perdiu - usato per indicare una persona simpatica

    a si biri - ci vediamo

    goppa - amico

    pivella - ragazza o fidanzata

    pivello - ragazzino, usato in modo dispregiativo o finocchio o fidanzato

    nè! - tiè!

    caghineri, caghino - omosessuale in modo volgare

    scimmie - prostitute di colore

    se me ne vengono altri li aggiungo :D
     
    #18
  4. Hanneman

    Hanneman
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    20 Giugno 2004
    Messaggi:
    1.800
    "Mi Piace" ricevuti:
    3

    6 Settembre 2005

    come dice Impaled se volete imparare l'acquilano dovete ascoltare magnotaa..è d'obbligo!

    Dialetto ascolano:

    uoja: oggi

    mandemà:domani

    massera:stasera

    cosa:niente----->es: qua non ce sta cosa,ovvero,qua non c'è niente.

    sposa:ragazza(di qualcuno)---->es:"ma chi è quella?""è la sposa di mario"

    zaotta: come sopra

    frechì:bambino

    frechina:bambina

    caccenitte:cane

    'att:gatto

    salare:non andare a scuola

    furia:molto---->es:"quanti ne eravate l'altra sera?""ne eravamo furia!"
    usato anche come intercalare,"furia" rappresenta
    l'ascolano doc.

    giggi: stupido,sciocco------>es:"ma chi è quel giggi?"
    è come dire:" ma chi è quel pirla?"

    zammarò/sterdellò/terture:persona in genere uomo,molto alto,e pirla,alto,magro,e stupido

    lillo:pirla,rincoglionito



    questi sono quelli che mi vengono in mente ora..

    x fairy tale:
    io ho parenti a cremona e cmq i fagiolini vanno chiamati così,non cornetti come dite voi dopo ovvio ke la gente si confonde
    :P
     
    #19
  5. HEARTWORK

    HEARTWORK
    Expand Collapse
    Blood Fire Death

    Registrato:
    2 Febbraio 2003
    Messaggi:
    5.726
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    6 Settembre 2005

    auhahuuahhua da noi si usa giorgio o giorgione :rotfl:
     
    #20
  6. madcap

    madcap
    Expand Collapse
    Member

    Registrato:
    7 Novembre 2001
    Messaggi:
    1.650
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    6 Settembre 2005

    #21
  7. Fairy Tale

    Fairy Tale
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    17 Aprile 2005
    Messaggi:
    4.767
    "Mi Piace" ricevuti:
    28

    6 Settembre 2005

    lo so ke il nome è fagiolini, però qua li kiamiamo cornetti quindi quando sono a sud li kiamo lo stesso cornetti perkè sono abituato cosi, poi mi rendo conto e mi correggo facendo figuraccie... :lol: ...

    cmq questo è il topic adatto per imparare a nn fare figuraccoe fuori dalla propria regione :lol:

    ps: ad ascoli usate il termine pirla??? ma nn è tipico del nord?
     
    #22
  8. Drakkar

    Drakkar
    Expand Collapse
    .: Viking Addicted :.

    Registrato:
    2 Novembre 2004
    Messaggi:
    4.070
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    6 Settembre 2005

    la migliore "Ma va a da via il cù" :hihi:

    sedia : cadrega

    pomodoro : tomato

    cigliege : scirees

    poi boh non so cos'altro mettere
     
    #23
  9. ironzeppelin

    ironzeppelin
    Expand Collapse
    Active Member

    Registrato:
    5 Maggio 2005
    Messaggi:
    1.013
    "Mi Piace" ricevuti:
    2

    6 Settembre 2005

    Coatto -----> a Roma sta per truzzo! :P
     
    #24
  10. Fairy Tale

    Fairy Tale
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    17 Aprile 2005
    Messaggi:
    4.767
    "Mi Piace" ricevuti:
    28

    6 Settembre 2005

    ma qui nn si deve dare lezioni di dialetto! bisogna spiegare i modi di dire dialettali :)

    cadrega è dialetto!

    primo ho citato bigiare per saltare la scuola... altre nn le so... o meglio, essendo io abituato a dirle nn so se sono strane... :lol:

    ad esempio, è vero ke nel sud si usa il passato remoto anke per cose succese da 10 minuti? dei miei amici di origine pugliese lo usano sempre! sei andato a vedere a ke ora passa il pullman? si, ci andai mezzora fa... :lol:
    noi al nord nn lo usiamo mai... :lol: ... l'anno scorso sono andato in inghilterra e nn andai ke sarebbe più giusto... :)
    poi qui a milano si mette l'articolo determinativo davanti ai nomi propri (il davide è andato via,conosci il giulio? dovè la marta?)
     
    #25
  11. Bomalek

    Bomalek
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    30 Marzo 2005
    Messaggi:
    68
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    6 Settembre 2005

    :sgrat: sono compaesano ma non ho mai sentito chiamarli così
     
    #26
  12. Deleted member 1570

    Deleted member 1570
    Expand Collapse
    Guest

    6 Settembre 2005

    hahahahahaha "total grim sardinian slang!!!".. :) aggiungo anche "matto" e "matto furioso" per dire "figo, bello" e anche "fare" per indicare "potere"..per esempio "no, non fa" per dire "no, non posso".. :)
     
    #27
  13. Fairy Tale

    Fairy Tale
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    17 Aprile 2005
    Messaggi:
    4.767
    "Mi Piace" ricevuti:
    28

    6 Settembre 2005

    io li ho sempre sentiti kiamare così :)

    una volta lo ha detto anke la clerici della prova del fuoco ke a milano si kiamano cornetti... visto ke fonti letterarie importanti uso... :lol:
     
    #28
  14. Ulfedhnarr

    Ulfedhnarr
    Expand Collapse
    The Best Of Enemies

    Registrato:
    17 Dicembre 2001
    Messaggi:
    2.634
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    6 Settembre 2005

    MILANESE


    "chi vusa püsè, la vaca l'è sua" - chi urla di più è il proprietario della mucca

    spiegazione: in una disputa verbale, ma non solo, può accadere che non sia colui che ha veramente ragione ad avere la meglio, ma solo chi esprime le proprie posizioni in maniera più convincente.

    "gh'è dumè i muntagn che sta al sò post" - solo le montagne non si spostano mai

    spiegazione: spesso utilizzato quando si tratta l'annoso problema degli impiccioni (più raramente anche quando si affronta quello dell'immigrazione), sottolinea il fatto che spesso le persone assumono ruoli a loro inadatti solo per avere più potere, col risultato di combinare grandi pasticci.

    "va là batell, che sem sü tücc" - salpa battello, che siamo tutti a bordo

    spiegazione: spesso, nonostante gli sforzi per evitare una situazione scomoda, questa finisce per presentarsi comunque, coinvolgendo un grande numero di persone. in questo caso la frase esprime rassegnazione nell'accettare la sorte avversa, nel momento in cui si alfine è presentata.

    "al terùn al ga da fà 'l terùn, al negher al ga da fà 'l negher" - il meridionale deve fare il meridionale, il negro deve fare il negro

    spiegazione: malgrado la connotazione razzista ed intollerante, spesso la frase è intesa con un senso più ampio, vale a dire: la gente non dovrebbe mai perdere d'occhio i propri limiti. si dovrebbe agire sempre secondo le proprie possibilità, senza mai strafare.
     
    #29
  15. Lord_of_the_Thunder

    Lord_of_the_Thunder
    Expand Collapse
    ***The Star***

    Registrato:
    20 Dicembre 2001
    Messaggi:
    22.719
    "Mi Piace" ricevuti:
    16.125

    6 Settembre 2005

    :D ahahha Ulfe, vai avanti!!! Le spiegazioni mi piacciono troppo!!
     
    #30

Condividi questa Pagina