1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

Manowar

Discussione in 'Heavy Metal' iniziata da omega, 6 Agosto 2004.

  1. Mordred87

    Mordred87
    Expand Collapse
    The Pumpkin King

    Registrato:
    13 Aprile 2005
    Messaggi:
    9.380
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.361

    3 Febbraio 2025

    nemmeno a me è molto affine. basta vedere il suo video sugli slipknot. Detto questo volevo dire che cmq abbiamo tutti opinioni diverse e secondo me ci sta spesso il bias dei "primi dischi" che devono essere per forza dei classici intoccabili perché sono stati scritti negli anni 80 e quindi hanno un qualcosa di speciale e intoccabile. Spesso è una questione di nostalgia perché diciamo la verità, molti fan dei manowar hanno una certa età e quel periodo storico lo han vissuto magari da ragazzini e quindi ci sono più legati. Senza nulla togliere a into glory ride che rimane per me un gran disco, ma secondo me han fatto di meglio, mettici anche che preferisco i manowar con un altro tipo di sonorità probabilmente. Questo anche è un fattore importante

    Altra cosa, secondo me gods of war viene penalizzato perché troppo sinfonico e dai manowar la gente vuol sentite altro. Ci sta , ma per esempio uno nei commenti mi ha scritto "ma gods of war è tutto parlato che palle". Beh, rispondo io, ma le parti narrate non vengono messe a caso in un concept, vogliono raccontare una storia e secondo me in gods of war sono molto riuscite. Non riesco ad ascoltare king of kings senza the ascension, per me sono un tutt'uno.. Magari alla gente tutto questo non piace perché non capisce la lingua e quindi si annoia a sentire minuti di uno che parla senza comprendere nulla e ci sta. Ma la sinfonia, le parti narrate, gli stacchi sinfonici e l'epicità che raggiunge gods of war secondo me è notevole. Con dei cali, più di uno, ma per me rimane molto buono
     
    A the Fierce piace questo elemento.
  2. Mordred87

    Mordred87
    Expand Collapse
    The Pumpkin King

    Registrato:
    13 Aprile 2005
    Messaggi:
    9.380
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.361

    3 Febbraio 2025

    concordo con te ma le bonus eccetto per american trilogy le avrei messe nell'album. E concordo con the dawn of battle sarebbe stato ancora meglio, uno dei miei pezzi preferiti in assoluto loro
     
    A Peste Noire piace questo elemento.
  3. Aslan

    Aslan
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    5 Novembre 2005
    Messaggi:
    12.151
    "Mi Piace" ricevuti:
    7.775

    3 Febbraio 2025

    È che into glory ride e sign of the hammer per me sono IL fomento. Un kings of metal per me non può neanche baciare le palle a quei due album

    Voglio dire, se ai manowar togli il lato drammatico, resta solo il pelo, e non è nemmeno il tipo di pelo che piace a me

    Inviato dal mio SM-A145R utilizzando Tapatalk
     
    #28548
    Ultima modifica: 3 Febbraio 2025
    A LucaGiulio, Mordred87 e Peste Noire piace questo elemento.
  4. BANDIT

    BANDIT
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    12 Settembre 2023
    Messaggi:
    913
    "Mi Piace" ricevuti:
    984

    3 Febbraio 2025

    f9db9537-d029-442d-96c0-a4e8bec6728c.jpg

    comunque per me l'apice dei primi album è Hail to England. Ma non sbaglia un colpo (a parte Thunderpick solito snocciolamento di pseudo virtuosismi che garbava moltissimo a Joey nei primi anni 80)
     
    A Peste Noire, Vic Rattlehead e Aslan piace questo elemento.
  5. Mordred87

    Mordred87
    Expand Collapse
    The Pumpkin King

    Registrato:
    13 Aprile 2005
    Messaggi:
    9.380
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.361

    3 Febbraio 2025


    cmq a proposito rispetto a quello che dicevo. mi ha appena scritto un mio amico super super fan dei manowar che ha detto che ha visto la classifica e che l'unico appunto che mi ha fatto è che warriors of the world doveva essere numero 1 perché non esiste disco migliore. Per dire che poi spesso è una questione generazionale. Noi millennials che siamo cresciuti negli anni 2000 siamo più legati a quel periodo (/va detto che lui è del 95), magari uno della gen X agli 80. Alla fine spesso si finisce su queste cose ed è normale che sia così. Io gli ho risposto che in media la gente ha protestato perché l'ho messo in seconda posizione XD lui mi ha risposto "perché i fan dei manowar hanno una certa età in media e sono affezionati alle cose vecchie"XD . Io sono stato più delicato ma il concetto credo che sia che spesso ognuno è legato al disco con cui li ha conosciuti o scoperti. Detto questo credo che warriors sia oggettivamente un gran bel disco, che oltretutto ha avuto delle vendite motlo alte e che qui in europa gli ha fatto fare un salto di popolarità notevole
     
    #28550
    Ultima modifica: 3 Febbraio 2025
  6. Vic Rattlehead

    Vic Rattlehead
    Expand Collapse
    Bulletto da tastiera!

    Registrato:
    21 Settembre 2002
    Messaggi:
    16.962
    "Mi Piace" ricevuti:
    8.966

    4 Febbraio 2025

    Tiè!
    Manowar - Warriors of The World Reloaded (2025)
    Senza offesa ma io non credo che qui dentro ci siano 60enni, i manowar li ho scoperto nei primi 2000 ma ciò non toglie che nonostante sia legato affettivamente a WOTW penso che un Hail to England sia decisamente superiore.

    Con le dovute distanze è come aver conosciuto i Litfiba con Mondi Sommersi e pensare che sia il migliore perché si è cresciuti con quello ma anche no.
     
    A Beller0f0nte e Aslan piace questo messaggio.
  7. Mordred87

    Mordred87
    Expand Collapse
    The Pumpkin King

    Registrato:
    13 Aprile 2005
    Messaggi:
    9.380
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.361

    4 Febbraio 2025

    Certamente. Ma secondo me molti (non tutti) hanno un pochino di bias verso l'era storica in cui sono cresciuti. Dalle produzioni che suonano molto diverse tra gli anni 80 e i 2000, all'aver ascoltato quel particolare disco per la prima volta a quei tempi. Ovviamente con le dovutissime proporzioni. E difatti stiamo parlando cmq di due signori album, warriors e into glory ride (o anche hail to england). Non è che sto citando lord of steel come miglior album XD. Però tra i due onestamente anche solo se parlo di produzione, warriors seppellisce into glory ride e come suona un disco per me è un fattore importante. Warriors ha un impatto devastante, un suono di batteria spettacolare, un basso corposo e super groovy e le canzoni per me sono favolose (eccetto an american trilogy). Quindi per me warriors > into glory ride, poi hail to england concordo, lo metto in terza posizione dietro a warriors ma veramente per un pelino
     
  8. BANDIT

    BANDIT
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    12 Settembre 2023
    Messaggi:
    913
    "Mi Piace" ricevuti:
    984

    4 Febbraio 2025

    vabbè sono dei paragoni imbarazzanti da fare, un disco con la band agli esordi e l'altro come band super-affermata. Va detto che però io ritengo la produzione di WOTW l'inizio del declino, produzione parlando. Non è che sia brutta, anzi è potente corposa, ma la batteria mi sembra un pò sterile e il tutto un poco troppo grezzo in alcuni punti, troppi bassi ed altro. Infatti è anche il primo album dei manowar con una produzione totalmente digitale, da quanto ne so.

    Fine anni 80/inzio-metà 90 per me (non solo per i manowar) vi sono state le produzioni migliori in assoluto
     
  9. Idol

    Idol
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    11 Dicembre 2020
    Messaggi:
    7.050
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.638

    4 Febbraio 2025

    Concordo.
    L'età in cui si scoprono certi album è relativo se non irrilevante, altrimenti non dovrei considerare capolavori i dischi di tutto ciò che c'è stato prima del 1987, anno in cui ho iniziato ad ascoltare metal e hard rock.
    HTE è considerato uno dei loro migliori, superiore a WOTW, ascoltato prima o dopo, produzione così così o meno.
    Poi ognuno ha le proprie preferenze e ci mancherebbe, ma con cosa si è cresciuti c'entra proprio niente.
     
    A Vic Rattlehead piace questo elemento.
  10. BANDIT

    BANDIT
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    12 Settembre 2023
    Messaggi:
    913
    "Mi Piace" ricevuti:
    984

    4 Febbraio 2025

    Hail to england secondo me ha la peggior produzione della loro discografia, ed è un album immortale lo stesso :)
     
    A Vic Rattlehead piace questo elemento.
  11. Peste Noire

    Peste Noire
    Expand Collapse
    Trve Kvlt Member

    Registrato:
    15 Aprile 2013
    Messaggi:
    8.623
    "Mi Piace" ricevuti:
    5.257

    4 Febbraio 2025

    L'era epic "barbarica" dei Manowar è la migliore (ovvero da Battle Hymns a Sign of the Hammer).
    Hail to England è forse il mio album preferito dei Manowar (con Into Glory Ride subito a seguire), fate voi.
     
    A Aslan piace questo elemento.
  12. Vic Rattlehead

    Vic Rattlehead
    Expand Collapse
    Bulletto da tastiera!

    Registrato:
    21 Settembre 2002
    Messaggi:
    16.962
    "Mi Piace" ricevuti:
    8.966

    4 Febbraio 2025

    Bello non essere da soli!:headbang:
     
    A Peste Noire piace questo elemento.
  13. LucaGiulio

    LucaGiulio
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    4 Agosto 2018
    Messaggi:
    2.882
    "Mi Piace" ricevuti:
    3.017

    4 Febbraio 2025

    Sui Manowar ho letto anche io tanti pareri abbastanza vari, ma sostenere che WotW sia meglio dei primi 4 mi sembra davvero ardito... (e sono tra quelli con il bias legato all'età, dal momento che si tratta del primo loro disco che ho acquistato all'uscita).

    Hail to England potrebbe essere anche il mio preferito, ma poi vedo la copertina di Triumph e già parte il fomento.
     
    A Vic Rattlehead e Peste Noire piace questo messaggio.
  14. The Dweller

    The Dweller
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    10 Gennaio 2018
    Messaggi:
    1.963
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.105

    4 Febbraio 2025

    Hail to England è così bello che sarebbe potuto anche durare un po' di più, mannaggia a lui. Saltando l'inascoltabile Black Arrows finisce davvero troppo presto...
     
    A Vic Rattlehead e Peste Noire piace questo messaggio.
  15. Beller0f0nte

    Beller0f0nte
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    24 Settembre 2010
    Messaggi:
    8.260
    "Mi Piace" ricevuti:
    3.886

    4 Febbraio 2025

    Nella seconda metà del 1984 questi signori sono usciti con Hail to England e Sign of the Hammer.
    Giusto per rinfrescare la memoria a qualcuno.
     
    A Aslan, Vic Rattlehead, LucaGiulio e 1 altro utente piace questo messaggio.

Condividi questa Pagina