1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

Linux

Discussione in 'Chiacchiere' iniziata da Thrash 'Till Death, 10 Agosto 2006.

  1. elena0308

    elena0308
    Expand Collapse
    La Luce

    Registrato:
    16 Ottobre 2002
    Messaggi:
    5.531
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    11 Agosto 2006

    io uso linux da qualche mese anche se maldestramente e malamente!
    prima di tutto : gli eseguibili esistono eccome (sono quelli verdi sulla shell), sono le ESTENSIONI che non esistono e del resto per rendere eseguibile un file basta dargli gli adeguati permessi, quindi occorre sapere che file è.
    Non sono un esperta ma ho scaricato di recente un programma e allegato vi era un file di testo con le istruzioni da dare in shell per installarlo (ossia mi diceva i percorsi in cui mettere le varie componenti, i permessi ecc) però credo che alcuni vadano proprio compilati..
     
    #16
  2. elena0308

    elena0308
    Expand Collapse
    La Luce

    Registrato:
    16 Ottobre 2002
    Messaggi:
    5.531
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    11 Agosto 2006


    non è che non si possono installare! va saputo fare!
     
    #17
  3. MetalPeppe

    MetalPeppe
    Expand Collapse
    Nolo Lingere Plichardus

    Registrato:
    11 Febbraio 2005
    Messaggi:
    7.983
    "Mi Piace" ricevuti:
    16

    11 Agosto 2006

    Ora ricordo... in effetti quello che mi fregavano erano proprio le estensioni! :D
     
    #18
  4. heretix

    heretix
    Expand Collapse
    Member

    Registrato:
    17 Marzo 2006
    Messaggi:
    682
    "Mi Piace" ricevuti:
    6

    11 Agosto 2006

    in effetti linux si basa maggiormente sul lavoro da svolgere in shell, sinceramente non sono molto aggiornato riguardo gli sviluppi di adesso (che si stia avvicinando alle caratteristiche di windows), ma se lo fanno, è solo perchè non è stato e non è ancora un s.o. utilizzabile da qualsiasi tipo di utente, windows è un'altra cosa, in windows fai tutto in grafica, ormai dos è superato.. mentre linux la parte che esalta di + è proprio la shell, il "dos" di linux, anche se un pò + vasto e complicato di windows, da li si può fare qualsiasi cosa, io abilitavo ad esempio, il mio computer a fare da router o da firewall, gli stabilivo certi permessi, tutto questo con un semplice script, se volessi fare cose del genere con windows, beh, te le sogni.
    Ho un amico che usa solo Linux, si trova bene, io uso maggiormente windows (xp), ma son sicuro che se imparassi bene a usare linux, passerei senza se e sena ma a linux.
    Se poi si pensa che è nato come gioco tra dei colleghi di università.... :shock:
     
    #19
  5. LordRust

    LordRust
    Expand Collapse
    Active Member

    Registrato:
    4 Luglio 2006
    Messaggi:
    1.275
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    12 Agosto 2006

    Infatti, heretix, gran parte delle applicazioni GUI e dei tool di configurazione del sistema non sono altro che front-end su altri software; ad esempio il gestore di archivi file-roller che si appoggia a tar, gzip, bz2 e rar, oppure synaptic che si appoggia su APT, e altri ancora... Per quanto riguarda l'"avvicinamento a windows" buona parte del lavoro e' visibile in distribuzioni quali Mandriva, SuSE ed Ubuntu, e secondo me quest'ultima ha le potenzialita' per soppiantare windows, prima o poi: unisce la potenza, le buone prestazioni e il sistema di pacchetti di Debian ad una maggiore semplicita' di utilizzo. Non riesco tuttavia a comprendere alcune policy, come la disabilitazione di default dell'utente root in favore dell'utilizzo di sudo per eseguire operazioni di amministrazione (cosa secondo me sbagliatissima visto che ogni 2 giorni si scopre un nuovo bug in sudo, il che significa accesso di root ad libitum).
    Per il resto, quelle che dovrebbero essere le geniali innovazioni apportate da Windows Vista sono presenti sotto linux ormai da un bel po' (le trasparenze reali su tutte). Leggevo per l'appunto su una rivista circa linux un interessante articolo sull'argomento.
     
    #20
  6. MetalPeppe

    MetalPeppe
    Expand Collapse
    Nolo Lingere Plichardus

    Registrato:
    11 Febbraio 2005
    Messaggi:
    7.983
    "Mi Piace" ricevuti:
    16

    12 Agosto 2006

    heretix e lord rust... ma qualcuno di voi si è mai cimentato nella programmazione di sistema su Linux (e piattaforme x86)?? O programmazione in generale?
     
    #21
  7. heretix

    heretix
    Expand Collapse
    Member

    Registrato:
    17 Marzo 2006
    Messaggi:
    682
    "Mi Piace" ricevuti:
    6

    12 Agosto 2006

    guarda, sinceramente io non mi reputo assolutamente un programmatore, per chiarire subito :D
    di linux dico quello che so, che ho fatto e non ho fatto + di tanto.
    di programmazione ho fatto oltre a qualcosa in linux, anche c++, java, javascript, asp, xml (gli utlimi due non sono proprio di programmazione ma si avvicinano molto).
    Non ho la mentalità del programmatore, quindi in parole povere sono negato uahahh
    però linux mi piace, quello che ho potuto studiare ovviamente, e se c'è qualcuno che ne sa di + ben venga, si impara sempre ;)
     
    #22
  8. LordRust

    LordRust
    Expand Collapse
    Active Member

    Registrato:
    4 Luglio 2006
    Messaggi:
    1.275
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    12 Agosto 2006

    Beh, la programmazione e' stata la mia passione sin dall'inizio... Principalmente scrivo in C/C++, in PHP e in Perl, ma conosco anche il Java e l'Assembly/x86. Per quanto riguarda Linux, ho studiato (e continuo a studiare :P) le system call piu' varie librerie, specifiche e non. [EDIT ho dimenticato di citare lo shellscripting :)]
    Su altri sistemi sono abbastanza poco ferrato, conosco solo superficialmente le API Windows (ho iniziato programmando in C e usando CreateWindow() & c) e sono completamente a digiuno per quanto riguarda il Mac. :)
     
    #23
    Ultima modifica: 12 Agosto 2006
  9. MetalPeppe

    MetalPeppe
    Expand Collapse
    Nolo Lingere Plichardus

    Registrato:
    11 Febbraio 2005
    Messaggi:
    7.983
    "Mi Piace" ricevuti:
    16

    12 Agosto 2006

    Ragazzi, ma su qualii testi/riviste/siti studiate?

    Me li potreste consigliare?
     
    #24
  10. heretix

    heretix
    Expand Collapse
    Member

    Registrato:
    17 Marzo 2006
    Messaggi:
    682
    "Mi Piace" ricevuti:
    6

    12 Agosto 2006

    guarda, dipende da cosa vorresti studiare.
    Perchè per linux io ho appunti che ho preso al corso di informatica che ho fatto e un bel mattone (per la certificazione) tutto in inglese, con anche i test, stile patente, da fare.
    Per i linguaggi + comuni di programmazione ci sono vari siti dove puoi leggere manuali.
    Ad esempio per il linguaggio C c'è questo:
    http://programmazione.html.it/guide/leggi/32/guida-c/
    Poi quello di Java:
    http://java.html.it/guide/leggi/22/guida-java/
    Per linux non c'è un vero e proprio manuale, ma vari articoli che t potrebbero interessare:
    http://linux.html.it/articoli/lista/70/tutorial-linux/

    Poi esistono varie riviste, quelle apposite di Linux, del mondo Gnu dove trovi tutte le news, aggiornamenti e anche guide illustrative, le dovresti trovare nella maggior pèarte delle edicole.
    Più di così non so dire, perchè anch'io sono in una fase di ripasso e non sto studiando per l'università, ma semplicemente per conto mio, quindi quello che mi capita sotto mano, me lo leggo.
    Se vedo qualcosa di interessante ve lo posto ;)
     
    #25
  11. MetalPeppe

    MetalPeppe
    Expand Collapse
    Nolo Lingere Plichardus

    Registrato:
    11 Febbraio 2005
    Messaggi:
    7.983
    "Mi Piace" ricevuti:
    16

    12 Agosto 2006

    Io di Linux possiedo solo Appunti di Informatica Libera!
    E' pure questo un bel mattone, ma ho letto in giro per internet che è un' ottimo volume!
     
    #26
  12. LordRust

    LordRust
    Expand Collapse
    Active Member

    Registrato:
    4 Luglio 2006
    Messaggi:
    1.275
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    12 Agosto 2006

    Non ho studiato da una fonte univoca, a dire il vero; quello che ho appreso circa la programmazione agli inizi l'ho studiata su guide cercate su internet, poi ho approfondito. Per quanto riguarda il C/C++ ti consiglio i testi di Deitel & Deitel (non ricordo il titolo esatto, purtroppo), sono veramente molto validi e trattano non solo del linguaggio in se', ma anche degli aspetti legati al design del software e allo stile di programmazione. Per quanto riguarda Bash ti consiglio "Advanced Bash Scripting Guide" tratto dal TLDP (cercando con google e' praticamente il primo risultato).

    {EDIT: quoto gli Appunti di Informatica Libera... ;)}
     
    #27
    Ultima modifica: 12 Agosto 2006
  13. MetalPeppe

    MetalPeppe
    Expand Collapse
    Nolo Lingere Plichardus

    Registrato:
    11 Febbraio 2005
    Messaggi:
    7.983
    "Mi Piace" ricevuti:
    16

    12 Agosto 2006

    Conosco le guide del TLDP, tra cui quella sul linguaggio bash!
    Ma i testi di Deitel e Deitel, sono in inglese o in italiano?

    Tuttavia, riguardo al C, ho delle riserve riguardo le guide che si trovano su internet! Troppo superficiali e poco approfondite!
    Preferirei studiarlo su un bel libro!
     
    #28
  14. Thrash 'Till Death

    Thrash 'Till Death
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    7 Settembre 2003
    Messaggi:
    15.491
    "Mi Piace" ricevuti:
    254

    12 Agosto 2006

    ecco, questa è una cosa che infatti interesserebbe anche a me..insomma io non dico programmare perchè finchè sono qui che mi arrabatto per laurearmi, di mettermi a studiare programmazione non ce la faccio, tanto più che lavorando il tempo mi si prosciuga e quel che mi rimane lo passo con la mia ragazza:D però mi piacerebbe quanto meno potere usare stabilmente linux, in modo da non dover ripassare a windows..almeno riuscire a installare mozilla, cacchio nemmeno quello riesco a fare cavolo:rotfl: per non parlare di unrar piuttosto che di chissà cos'altro..per esempio, leggendo appunto quello che dicevate, ho guardato in giro per vedere di provare anche fedora eventualmente, ma fedora addirittura è stato concepito per più architetture, indi per cui non so cosa scaricare:lollone: i386, x86 64, ppc..:sgrat:? ma che è cirillico?:P io cmq ho un amd athlon tm xp 1500+ .. cosa dovrei provare tra ste tre fedora in modo da non inchiodarmi o sprecare un dvd di masterizzazione?
     
    #29
  15. MetalPeppe

    MetalPeppe
    Expand Collapse
    Nolo Lingere Plichardus

    Registrato:
    11 Febbraio 2005
    Messaggi:
    7.983
    "Mi Piace" ricevuti:
    16

    12 Agosto 2006

    Windows ha un' architettura i386!

    Ppc è Macintosh!

    x86 sono i sistemi Unix-Linux!

    Non chiedermi di spiegartelo perchè ci capisco poco pure io!:grin:
     
    #30

Condividi questa Pagina