1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

Libri

Discussione in 'Intrattenimento' iniziata da madcap, 7 Aprile 2004.

  1. Dwight Fry

    Dwight Fry
    Expand Collapse
    Cialtrone

    Registrato:
    20 Gennaio 2009
    Messaggi:
    11.800
    "Mi Piace" ricevuti:
    12.580

    5 Agosto 2023

    Ah, ma io mica ho intenzione di mollare per diffidenza o altro, tanto più che apprezzo la fusione di commedia e tragedia.
    Semplicemente, non è questo il momento giusto per affrontare la lettura di un libro come “Pian della Tortilla”. Arriverà senz'altro, ma non è questo.
    Ho sempre 10-15 libri tra i quali scegliere, per cui so già cosa voglio leggere al momento di studiare le alternative: questa settimana Camus mi ispirava più di Steinbeck.

    Visto che ci sono aggiungo il piccolo elenco di classici recuperati giorni fa:
    “Cronache marziane”, Bradbury
    “Memorie di Adriano”, Yourcenar
    “Viaggio al termine della notte”, Celine
    “Così parlo Zarathustra”, Nietzsche

    Arrivo così a 27 acquisti nel 2023.
    Annata fiacca.
     
    A corpsegrinder jon e Aslan piace questo messaggio.
  2. Aslan

    Aslan
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    5 Novembre 2005
    Messaggi:
    12.159
    "Mi Piace" ricevuti:
    7.780

    5 Agosto 2023

    Viaggio al termine della notte è il mio libro della vita. Ogni 10 anni lo riprendo in mano, e in base al tempo che passa lo apprezzo in modo diverso. Immenso.
     
    A mircoas e Dwight Fry piace questo messaggio.
  3. Dwight Fry

    Dwight Fry
    Expand Collapse
    Cialtrone

    Registrato:
    20 Gennaio 2009
    Messaggi:
    11.800
    "Mi Piace" ricevuti:
    12.580

    5 Agosto 2023

    Sì, ricordavo il tuo amore per Celine e per questo libro in particolare.
    Io non ne ho mai letto una riga, per cui sono molto curioso.
    Non so quando mi "chiamerà" per farsi scegliere, lo percepisco come un romanzo impegnativo. In casi del genere attendo di trovarmi nelle condizioni ideali; è una cosa abbastanza irrazionale ma ogni tanto mi succede, l'ultima volta credo sia capitato con "Rumore bianco" di DeLillo.
     
    A Aslan piace questo elemento.
  4. corpsegrinder jon

    corpsegrinder jon
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    11 Luglio 2007
    Messaggi:
    9.214
    "Mi Piace" ricevuti:
    3.034

    6 Agosto 2023

    Nemmeno a me era piaciuto le Intermittenze,dopo aver amato Cecità e Lucernario.
    Ultimamente tempo per leggere pari a zero,sono riuscito a completare solo Il conformista di Moravia,il suo primo che leggo..se non sbaglio non tra i suoi migliori,comunque mi e' piaciuto.
    Poi avevo dimenticato di scrivere due parole su una lettura di qualche settimana fa,Entro a volte nel tuo sonno di Sergio Claudio Perroni,una sorta di raccolta/susseguirsi di considerazioni,periodi di una o due pagine sulla vita,sui rapporti umani,sulla propria interiorità.
    Alcune pagine mi hanno davvero lasciato col fiato sospeso,una delle migliori letture degli ultimi anni.
     
  5. Azpuna

    Azpuna
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    11 Gennaio 2013
    Messaggi:
    1.006
    "Mi Piace" ricevuti:
    658

    6 Agosto 2023

    Io ho iniziato questo.

    [​IMG]

    Si presenta come un racconto giallo, scritto in modo "strano" dato che, su stessa ammissione dell'autore, presenta spoiler voluti nel prologo. Comunque, promette bene


    Di quelli ultimati nell'ultimo periodo:
    - Dance dance dance di Murakami
    - Mucho Mojo di Lansdale
    - Il sole dei morenti di Izzo

    Le intermittenze della morte, sono bloccato a metà del libro da un po' di tempo, trovo incasinante la questione della punteggiatura
     
    A alexmai piace questo elemento.
  6. Carnival900

    Carnival900
    Expand Collapse
    A New Level

    Registrato:
    23 Agosto 2010
    Messaggi:
    15.024
    "Mi Piace" ricevuti:
    6.835

    6 Agosto 2023

    L’ho sentito nominare spesso questo, m’ispira, fa sapere se le buone promesse saranno poi mantenute.
     
    A alexmai e Azpuna piace questo messaggio.
  7. Mirko the fuckin' drummer

    Mirko the fuckin' drummer
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    15 Maggio 2009
    Messaggi:
    3.202
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.409

    11 Agosto 2023

    Come già espresso su queste pagine, Dick era entrato con una certa prepotenza nelle mie preferenze con "Ma gli androidi..." e "La svastica sul sole".

    Ma Ubik è stata un'esperienza incredibile :stare: Mi ha fatto davvero sentire dentro la storia, sballottato qua e là ad ogni plot twist per cercare di capire quale fosse la prospettiva reale della narrazione per poi lasciarmi senza fiato su quel finale così aperto (mi ha ricordato tantissimo quello della terza stagione di Twin Peaks :seghe:). Poi, complice anche la scorrevolezza della sua scrittura (almeno per me), l'ho terminato in pochissimi giorni.

    PS: Alcuni di voi mi avevano consigliato prima "Un oscuro scrutare", ma appena ho letto la trama di Ubik ero sicuro che l'avrei adorato :hihi: A questo punto recupererò al più presto anche l'altro.
     
  8. DarkWing

    DarkWing
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    21 Novembre 2003
    Messaggi:
    23.378
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.695

    23 Agosto 2023

    Secondo me Ubik è nettamente superiore a La Svastica sul Sole. Resta il mio preferito di Dick, di poco avanti a Le tre stimmate di Palmer Eldritch. Non ho mai letto la trilogia di Valis, che credo che potrebbe essere il mio genere.

    In compenso poco prima dell'estate ho comprato la biografia di Dick, "Io sono vivo voi siete morti", scritta da Emanuel Carrere, ma devo ancora aprirla.
     
    A Mirko the fuckin' drummer piace questo elemento.
  9. Vic Rattlehead

    Vic Rattlehead
    Expand Collapse
    Bulletto da tastiera!

    Registrato:
    21 Settembre 2002
    Messaggi:
    16.971
    "Mi Piace" ricevuti:
    8.976

    27 Agosto 2023

    Ho notato solo ora l'esistenza dei seguenti libri:
    Fondazione: Il Caos
    Fondazione: La Paura
    Fondazione: Il Trionfo

    Tutti di autori diversi, basati sulla storia di Asimov. Qualcuno ne sa qualcosa?
     
  10. Mirko the fuckin' drummer

    Mirko the fuckin' drummer
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    15 Maggio 2009
    Messaggi:
    3.202
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.409

    29 Agosto 2023

    Eccomi, ho appena trovato in biblioteca "Stimmate..." :hihi: Dalle prime 30-40 pagine sembra promettente :sisi:
     
  11. DarkWing

    DarkWing
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    21 Novembre 2003
    Messaggi:
    23.378
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.695

    29 Agosto 2023

    Oddio, mai sentiti. Una cosa tipo universo espanso di Star Wars?
     
  12. Vic Rattlehead

    Vic Rattlehead
    Expand Collapse
    Bulletto da tastiera!

    Registrato:
    21 Settembre 2002
    Messaggi:
    16.971
    "Mi Piace" ricevuti:
    8.976

    29 Agosto 2023

    Vai a sapere, probabilmente si, però ho troppa paura di leggerli.
    Già il finale di Fondazione e Terra mi lasciò un pó meh...
     
  13. The Thunder God

    The Thunder God
    Expand Collapse
    Samurai che profuma di girasoli

    Registrato:
    29 Giugno 2012
    Messaggi:
    6.516
    "Mi Piace" ricevuti:
    5.781

    30 Agosto 2023

    Neanche io avevo mai sentito di questi libri ma Wikipedia sì:

    "Dopo la morte di Asimov, la moglie Janet Jeppson ha chiesto agli scrittori Gregory Benford, Greg Bear e David Brin di scrivere una trilogia di romanzi - comunemente nota come "Second Foundation Trilogy" - ambientati nello scenario dei due prequel, e dunque incentrati sulla fortunata figura di Hari Seldon. I tre romanzi sono Fondazione la Paura (1997), Fondazione e Caos (1998), Fondazione, il trionfo (1999). La trilogia nel complesso ha riscosso forti critiche da parte dei lettori. Senza dubbio, al termine dell'esperienza di lettura della saga, l'opera di Benford, Bear e Brin può essere letta come un intelligente omaggio all'inventiva di Asimov riveduta e corretta alla luce della fantascienza come la intendono i tre autori"

    Ogni volta con questo tipo di cose ne esco con la sgradevole idea che "sarebbe stato bello, se non l'avessero intitolato [titolo di una saga di un'altro autore]".

    In effetti io non ho letto neanche Fondazione e Terra.
     
    A Vic Rattlehead piace questo elemento.
  14. DarkWing

    DarkWing
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    21 Novembre 2003
    Messaggi:
    23.378
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.695

    4 Settembre 2023

    Ho talmente tanta roba da leggere e recuperare (volendo ho uno scaffale pieno di vecchi urania dagli anni 70 ai 90 che ci ha regalato una signora dopo che è morto il marito) che non provo nessuna curiosità.
     
    A Vic Rattlehead piace questo elemento.
  15. Vic Rattlehead

    Vic Rattlehead
    Expand Collapse
    Bulletto da tastiera!

    Registrato:
    21 Settembre 2002
    Messaggi:
    16.971
    "Mi Piace" ricevuti:
    8.976

    4 Settembre 2023

    Comprato, e finito in 2 giorni, La Storia Infinita di Michael Ende.
    Mi è piaciuto parecchio, lo so avrei dovuto leggerlo prima, non sapevo neanche che il film raccontasse solo la prima parte (il secondo film mi sembra di aver letto che si ispira vagamente alla seconda parte,vale la pena?).
    In aggiunta a questo ho (ri)comprato la raccolta di poesie di Keats (l'altra copia non so che fine abbia fatto) ringraziando sempre Dan Simmons per avermi indirizzato su questo poeta.
     
    A Aslan piace questo elemento.

Condividi questa Pagina