1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

Le fotografie che hanno fatto la Storia

Discussione in 'Attualità e Cultura' iniziata da Disciple_Of_The_Watch_, 24 Ottobre 2014.

  1. Ride_The_Sky

    Ride_The_Sky
    Expand Collapse
    Post fata eadem mutata resurgo.

    Registrato:
    15 Febbraio 2012
    Messaggi:
    13.965
    "Mi Piace" ricevuti:
    10.694

    24 Ottobre 2014

    [​IMG]
     
    #46
    A The Transgressor, christiane, Monk e 1 altro utente piace questo messaggio.
  2. NBnicola

    NBnicola
    Expand Collapse
    Strafico abbiamo un forum Xenomorfo!

    Registrato:
    24 Maggio 2011
    Messaggi:
    2.727
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.403

    24 Ottobre 2014

    Fucili & fiori:

    [​IMG]
    Una foto scattata il 21 ottobre 1967 a Washington.
    Questa immagine è stata scattata da Marc Riboud insieme ad altre della stessa ragazza. “La ragazza si muoveva, - racconta il fotografo - danzava, tendeva le braccia, si distendeva davanti alla prima fila di soldati, prima di raccogliersi in quell’atteggiamento di preghiera, col fiore vicino al viso”.


    [​IMG]
    La storica foto scattata da Bernie Boston in cui un manifestante infila dei fiori nelle canne dei fucili di soldati della Guardia Nazionale durante una manifestazione contro la guerra in Vietnam a Washington, D.C., 22 ottobre 1967.
    Altre foto: Dei fiori nei vostri cannoni - Il Post

    La rivoluzione portoghese del 1974, nota anche come la rivoluzione dei garofani:
    [​IMG]
    Rivoluzione alquanto strana, realizzata dall’ala progressista dei militari che posero fine al regime dittatoriale messo su da Antonio de Oliveira Salazar. Pare che una fioraia in una piazza di Lisbona offrì dei garofani ai soldati rivoluzionari che li infilarono nelle canne dei loro fucili; in questo modo il garofano diventò il simbolo stesso della rivoluzione e, nello stesso tempo, un monito alle truppe di Salazar affinché non facessero resistenza. Le vittime furono, infatti, soltanto quattro e la rivoluzione dei garofani passò alla storia come una rivoluzione incruenta, quasi “hippy” come l’ebbe a definire il giornalista Aldo Rizzo. E così il garofano, fiore non sempre fortunato, diventa il simbolo di una rivoluzione, una rivoluzione alla Woodstock.
     
    #47
    A Disciple_Of_The_Watch_, christiane, Peste Noire e ad altre 3 persone piace questo elemento.
  3. metalrulez87

    metalrulez87
    Expand Collapse
    The Evil Dead

    Registrato:
    27 Agosto 2006
    Messaggi:
    15.215
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.061

    24 Ottobre 2014

    La prima ha fatto la storia principlmente in italia:
    [​IMG]

    L'altra invece fa parte di quel gruppo che parla da se:
    [​IMG]
     
    #48
    A Monk e Ride_The_Sky piace questo messaggio.
  4. Disciple_Of_The_Watch_

    Disciple_Of_The_Watch_
    Expand Collapse
    Tempus edax rerum

    Registrato:
    4 Giugno 2009
    Messaggi:
    50.957
    "Mi Piace" ricevuti:
    63.841

    24 Ottobre 2014

    [​IMG]

    Usain Bolt, Pechino, Olimpiadi 2008.
    L'uomo più veloce al mondo. Lo scatto che manifesta la sua imbarazzante superiorità.
    A suo modo, storia.

    [​IMG]
    Derek Redmond, Barcellona 1992, semifinale 400m piani.
    A poco meno della metà del giro di pista subisce un grave infortunio alla gamba destra...ma non smette di correre...saltella sulla gamba sinistra nonostante il dolore per poi appoggiarsi al padre che immediatamente aveva scavalcato le transenne ed era entrato in pista.
    Riuscirà a completare i 400m.
    Al termine lo stadio gli tributerà una assordante standing ovation...
     
    #49
    A Monk, Ride_The_Sky e metalrulez87 piace questo elemento.
  5. Ride_The_Sky

    Ride_The_Sky
    Expand Collapse
    Post fata eadem mutata resurgo.

    Registrato:
    15 Febbraio 2012
    Messaggi:
    13.965
    "Mi Piace" ricevuti:
    10.694

    24 Ottobre 2014

    [​IMG]

    Altra foto storica, che merita giustamente di essere ricordata per il grande gesto di sportività tra due campioni e rivali.
     
    #50
    A Frank3, forza panino, Monk e ad altre 3 persone piace questo elemento.
  6. christiane

    christiane
    Expand Collapse
    Kledt I Nattens Farget
    Membro dello Staff Amministratore

    Registrato:
    26 Novembre 2006
    Messaggi:
    8.104
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.505

    24 Ottobre 2014

    Bella questa me la ricordo, che commozione :cry:

    A proposito di sport

    sport.jpg

    Tommie Smith e John Carlos sul podio dei 200 metri alle Olimpiadi a Città del Messico con i pugni alzati, i guanti neri (simbolo del black power), i piedi scalzi (segno di povertà), la testa bassa e una collanina di piccole pietre al collo (“ogni pietra è un nero che si batteva per i diritti ed è stato linciato”). Con loro Peter Norman, un australiano che per solidarietà con i due atleti afro-americani indossò durante la cerimonia la coccarda dell’Olympic Project for Human Rights

    Immagine storica per la lotta per i diritti umani :sisi:
     
    #51
    A forza panino, Monk, Ruggine22 e ad altre 2 persone piace questo elemento.
  7. metalrulez87

    metalrulez87
    Expand Collapse
    The Evil Dead

    Registrato:
    27 Agosto 2006
    Messaggi:
    15.215
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.061

    24 Ottobre 2014

    Questa anche è piuttosto famosa (l'avro vista in quasi tutti i testi di storia e non):
    [​IMG]
    1940. La cupola della cattedrale di St.Paul che si erge ancora intatta fra il fumo e le fiamme di una Londra in macerie.
     
    #52
    A Monk e Ride_The_Sky piace questo messaggio.
  8. christiane

    christiane
    Expand Collapse
    Kledt I Nattens Farget
    Membro dello Staff Amministratore

    Registrato:
    26 Novembre 2006
    Messaggi:
    8.104
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.505

    24 Ottobre 2014

    Leggenda narra che nessuno dei due abbia mai svelato chi passasse l'acqua a chi :D
     
    #53
  9. Disciple_Of_The_Watch_

    Disciple_Of_The_Watch_
    Expand Collapse
    Tempus edax rerum

    Registrato:
    4 Giugno 2009
    Messaggi:
    50.957
    "Mi Piace" ricevuti:
    63.841

    24 Ottobre 2014

    Fu lui a suggerire ai due di spartirsi un guanto ciascuno dato che ne avevano solo un paio.

    Lui fu doppiamente mazziato perché i due passarono alla storia, lui invece per il suo appoggio silenzioso non se lo cagò nessuno e venne ostracizzato dagli organi sportivi.

    Questa è di tipo due anni fa (?)

    [​IMG]
     
    #54
    A Monk, laf88, metalrulez87 e 1 altro utente piace questo messaggio.
  10. metalrulez87

    metalrulez87
    Expand Collapse
    The Evil Dead

    Registrato:
    27 Agosto 2006
    Messaggi:
    15.215
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.061

    24 Ottobre 2014

    18 aprile 1942: Un B-25 decolla dalla portaerei Hornet per quello che passò alla storia come "Doolitle Raid". Primo bombardamento Statunitense su Tokyo, e primo (e unico?) caso in cui dei bombardieri di terra vennero fatti decollare da delle portaerei.
    [​IMG]
     
    #55
    A Monk e christiane piace questo messaggio.
  11. Ride_The_Sky

    Ride_The_Sky
    Expand Collapse
    Post fata eadem mutata resurgo.

    Registrato:
    15 Febbraio 2012
    Messaggi:
    13.965
    "Mi Piace" ricevuti:
    10.694

    24 Ottobre 2014

    E' vero, ho cercato notizie su internet ma non ci sono certezze:sisi:

    Altro genere di storia. Siamo a Roma nel 1972 e un pazzo, Laszlo Toth, mutila a martellate uno dei più grandi capolavori del Rinascimento, la Pietà vaticana di Michelangelo.
    [​IMG]

    Confesso che nel rivedere questa foto mi viene sempre voglia di prendere lui a martellate in testa:hihi:
     
    #56
    A Monk, metalrulez87 e christiane piace questo elemento.
  12. Peste Noire

    Peste Noire
    Expand Collapse
    Trve Kvlt Member

    Registrato:
    15 Aprile 2013
    Messaggi:
    8.623
    "Mi Piace" ricevuti:
    5.257

    24 Ottobre 2014

    I 2 folli ragazzi che uccisero 13 persone (12 studenti e 1 insegnante) al Columbine High School:

    [​IMG]
     
    #57
    A Burbera, Pierluigi, Monk e ad altre 2 persone piace questo elemento.
  13. ador dorath

    ador dorath
    Expand Collapse
    we, the gods

    Registrato:
    20 Febbraio 2009
    Messaggi:
    8.070
    "Mi Piace" ricevuti:
    3.861

    24 Ottobre 2014

    Le Pantere Nere le stavo per mettere anch'io.

    Di foto che mi hanno fatto piangere ce ne sono molte. E per diversi motivi.

    [​IMG]
    L'eccidio di Sant'Anna: 560 bambini, donne e vecchi. Una manciata di miei parenti.

    Sempre per rimanere in casa mia:
    [​IMG]
    La mia Viareggio.

    La ruora del Lunapark di Pripyat: è anche grazie a quella tragedia che ho scelto di fare il lavoro che faccio:
    [​IMG]

    Srebrenica. 8mila morti. Non c'è altro da aggiungere. Com'è quel detto? 1 morto è una tragedia, 10 morti è una strage, 100 morti è un massacro, 1000 morti è un numero.... (sto inventando)
    [​IMG]

    E poi le immagini che mi fanno sempre piangere ovunque e in qualsiasi momento: i bambini di Beslan:
    [​IMG]
    Uno dei pochi traumi, forse l'unico ancora in essere, della mia vita.

    Probabilmente una delle foto più famose del mondo Iraq:
    [​IMG]

    Ancora Iraq: una foto non famosa, con soggetti non famosi, ma racchiude tutta l'infinita stupidità umana:
    a32_19497533.jpg
     
    #58
    A forza panino, Ride_The_Sky, Monk e 1 altro utente piace questo messaggio.
  14. metalrulez87

    metalrulez87
    Expand Collapse
    The Evil Dead

    Registrato:
    27 Agosto 2006
    Messaggi:
    15.215
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.061

    24 Ottobre 2014

    Norgay Tenzing in vetta all'Everest, 29 maggio 1953:
    [​IMG]
     
    #59
    A waspmaniac, Ride_The_Sky, Pierluigi e 1 altro utente piace questo messaggio.
  15. NBnicola

    NBnicola
    Expand Collapse
    Strafico abbiamo un forum Xenomorfo!

    Registrato:
    24 Maggio 2011
    Messaggi:
    2.727
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.403

    24 Ottobre 2014

    Dovrebbe essere stata una frase detta da Stalin:
    "Una morte è una tragedia, un milione di morti è statistica."
     
    #60

Condividi questa Pagina