1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

Iron Maiden

Discussione in 'Heavy Metal' iniziata da Daniele "dani66" D'Adamo, 22 Settembre 2011.

  1. Flea

    Flea
    Expand Collapse
    Fanboy

    Registrato:
    2 Aprile 2005
    Messaggi:
    18.250
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.020

    28 Luglio 2017

    1) Miglior album: facile Seventh Son of A Seventh Son...ma senza nemmeno indugiare. Sebbene contenga un solo brano che si può considerare nella top10 della band (Infinite Dreams), la qualità è talmente alta e costante che è impossibile non assegnare a questo disco il massimo dei voti. Unico piccolo calo il ritornello di Can I Play With Madness, un po' allegrotto e simil-jingle che non c'entra niente con l'atmosfera dell'album, ma di per sé il brano è bellissimo ugualmente.

    2) Peggior album: facile No Prayer For The Dying...ma senza nemmeno indugiare. Nel giro di 2 anni gli Iron Maiden riescono a dare il meglio ed il peggio di loro, il che è un'altra caratteristica che rende questa band speciale, se vogliamo. Disco brutto composto perlopiù da filler e tanti passaggi a vuoto. Buone comunque Tailgunner e Bring Your Daughter, quest'ultima un po' disprezzata e forse sarebbe da citare alla domanda 8, per il resto non mi piace praticamente nulla e molte robe manco me le ricordo.

    3) I 3 brani più brutti: considerando che i brani brutti tendo a non ascoltarli mai, quindi ce ne sono tanti che non ricordo, non ascoltandoli da anni e anni e forse in totale avrò toccato 5/6 volte nella vita (e figurati se ho intenzione di fare un ripasso), vado a memoria con un terribile trio: The Apparition, The Angel And The Gambler ed El Dorado.
    La prima penso sia davvero la peggiore dei Maiden, mi ci sono impegnato a portarla a termine l'ultima volta che l'ho ascoltata e ho fatto molta fatica; The Anger And The Gambler la conosciamo tutti, nonostante la bruttezza, perché è un brano che fosse durato meno della metà, sarebbe stato anche decente...mi chiedo sempre che sbatta c'avevano di riproporla ogni sera per intero nel tour dedicato!
    El Dorado è lì per protesta, perché non puoi e non devi far uscire una canzone così scialba come primo singolo di un attesissimo disco come lo era The Final Frontier...penso che dopo averla sentita un po' di volte prima che uscisse il disco, poi l'ho sempre skippata.
    Di No Prayer alla fine non ho messo nulla, ma ci sarebbe The Assassin che è davvero terribile, più altre che non mi sto ricordando.

    4) Il brano che vorrei di più sentire dal vivo: vabbò ragà, ridiamo e scherziamo e diciamo Infinite Dreams, Flash of The Blade e cazzi vari, ma alla fine lo sappiamo tutti che vorremmo sentire Alexander The Great. Ce lo meriteremmo. E io ci credo ancora.

    5) Il disco con il quale li ho scoperti: ovviamente li avevo sentiti anche prima (oddio, forse solo Fear of The Dark, in versione live), ma il primo album per intero che ho ascoltato è stato Brave New World. Ricordo che passavano in radio The Wicker Man e quel riff durante il ritornello mi aveva stregato. Presi il CD un in un negozio vicino a dove andavo al mare e già mi ero messo in testa che questo gruppo mi sarebbe piaciuto. Poco dopo compravo The Best of The Beast, versione da 1 CD, il resto è storia.

    6) Il brano più sopravvalutato: non è vero che è sopravvalutato in senso assoluto, ma è certamente tra i più apprezzati di A Matter of Life And Death, mentre a me è l'unico che non dice nulla: si tratta di Brighter Than A Thousand Suns, che sarà pure epica e marziale, ma mi sa di un insipido indescrivibile..dico che è sopravvalutata anche perché la band ha continuato a proporla anche dopo il tour in cui eseguivano tutto il disco. Un po' a pari merito metto Sanctuary che è molto bella in realtà, ma da lì a chiuderci i concerti ce ne passa.

    7) Il più sottovalutato: ne cito 2 anche qui: uno è Out Of The Silent Planet, brano stupendo, scritto per essere suonato dal vivo con cori bellissimi da far cantare alla folla e scelto come secondo singolo di un discone clamoroso....finisce per essere proposta una manciata di volte (2 o 3, mi pare) e messa nel dimenticatoio. Uno dei tanti sprechi della band, qui accentuato proprio dal fatto che era pure stato un singolo.
    L'altro a pari merito è The Duellist: a sto punto perché non Flash of The Blade o la stessa Alexander? Perché queste 2 sono tormentoni di chiunque: dei capolavori riconosciuti e snobbati solo dalla band; The Duellist invece quasi non se la caga nessuno ed è un brano favoloso, con un ritornello epicissimo!

    8) Il brano che in verità mi piace, ma mi vergogno (o quasi) ad ammetterlo :-): mi vergogno quindi non ve lo dico :hihi: In realtà me ne sovvengono un po', come ad esempio la già citata Bring Your Daughter, oppure From Here To Eternity, presa a pernacchie da tanti, ma per me ottima, The Thin Line Between Love And Hate, sul quale proprio su questo topic avevo decantato le lodi, ma con poco seguito. Penso che la più bistrattata di tutte quelle che mi piacciono però sia The Fallen Angel sul quale ho quasi sempre sentito parlar male, senza capirne il motivo. Riff che spacca, Bruce cattivo il giusto, refrain orecchiabile con ulteriore riff in sottofondo ad enfatizzarlo. Bellissimo! Poteva stare anche alla domanda precedente.

    9) Il brano che non vorrei più sentire dal vivo: onestamente The Trooper. Tra i grandi classici dei Maiden è quello che mi ha stancato prima, anche se non metto in dubbio il fatto che sia un capolavoro. Per me Iron Maiden può rimanere, così come Fear of The Dark, anzi quest'ultima, nonostante le migliaia di volte che l'avrò sentita, dal vivo continua ad emozionarmi ogni volta.

    10) Il disco più sottovalutato: probabilmente A Matter of Life And Death: contiene canzoni bellissime, ma ad oggi è forse il disco post reunion meno apprezzato, là dove si è rivalutato (giustamente) anche Dance of Death, che fu accolto in modo molto freddo all'uscita.
    Killers, citato da tanti, onestamente non lo trovo affatto sottovalutato: vero che la band ci propone sempre e solo Wratchild (tranne nel tour di early days), ma in generale l'apprezzamento per il secondo album è molto molto alto.
     
    A maxthecat e marco vitale piace questo messaggio.
  2. marco vitale

    marco vitale
    Expand Collapse
    Active Member

    Registrato:
    14 Febbraio 2011
    Messaggi:
    220
    "Mi Piace" ricevuti:
    53

    28 Luglio 2017

    Molto bella la tua lista con le argomentazioni.
    Ovviamente abbiamo pareri molto diversi,ma e' bello cosi'.
    Pero' mi fa felice che tu abbia citato 2 pezzi per me meravigliosi (Li Avrei messi pure io nei piu' sottovalutati insieme a "Sign..." e "Mother Russia") che sono "Out Of The Silent Planet" meravigliosa con una strofa e ritornello da paura,e "The Thin Line Between Love..." per me uno dei pezzi piu' belli e particolari mai fatti dai Maiden.mi spiace aver perso i vari post dove ne decantavi le lodi (Ho ripreso a seguire da pochi giorni il forum) se no ti avrei appoggiato di brutto.e cmq il trittico finale di Brave e' spettacolare se aggiungi "Nomad" che ha una delle parti strumentali piu' belle mai sentite.

    Vero anche il discorso su "Alexander..." dal vivo...credo che unisca tutti,ma ho voluto mettere "Flash..." perché la Amo da sempre troppo.
    Ma secondo voi c'e' speranza che Bruce si riprenda?non potrebbero essere ancora gli strascichi della mallattia e della chemio?
    Sarebbe un peccato se magari l'anno prossimo decidano di fare un tour con le famose canzoni mai suonate e Dickinson non riuscisse a cantarle.
    Che mistero cmq il fatto che non abbiano mai suonato alcuni brani che l'intero popolo Maideniano vorrebbe sentire.
    Tra L'altro ho messo le mani su un Bootlegazzo del tour di "The Book..." quindi non ritoccato neanche un minimo e Bruce e' proprio alla frutta purtroppo...Usa Tanta Esperienza,ma ad esempio "The Trooper" la fa cantare al pubblico :-(
    Tanto di cappello sempre e cmq.
     
    A Flea piace questo elemento.
  3. Marco Strazzulla

    Marco Strazzulla
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    14 Dicembre 2013
    Messaggi:
    1.896
    "Mi Piace" ricevuti:
    583

    28 Luglio 2017

    Mi sorprende che in molti non vogliano sentire più Fear of the Dark...per me è la Canzone degli Iron Maiden, ed un concerto senza di essa mi sembrerebbe avere un vuoto...
     
  4. The Eternal Wayfarer

    The Eternal Wayfarer
    Expand Collapse
    Member

    Registrato:
    5 Luglio 2015
    Messaggi:
    17.890
    "Mi Piace" ricevuti:
    23.110

    28 Luglio 2017

    Io invece avrei pagato oro per assistere al tour del 2005 in cui (giustamente) non la fecero.
     
    A marco vitale e maxthecat piace questo messaggio.
  5. The Eternal Wayfarer

    The Eternal Wayfarer
    Expand Collapse
    Member

    Registrato:
    5 Luglio 2015
    Messaggi:
    17.890
    "Mi Piace" ricevuti:
    23.110

    28 Luglio 2017

    PS: io ne ho dette tre ma perché tre erano richieste, altrimenti di merde ne hanno fatte tante.
    Prima tra tutte Bring your daughter... to the slaughter, brano ignobile che non capisco come possa aver stregato Harris. Seguono le varie Don't look to the eyes of a stranger, Invaders, Wildest dreams, quasi tutto Fear of the Dark...
     
  6. marco vitale

    marco vitale
    Expand Collapse
    Active Member

    Registrato:
    14 Febbraio 2011
    Messaggi:
    220
    "Mi Piace" ricevuti:
    53

    28 Luglio 2017

    Te ed io abbiamo alcune opinioni molto simili vedo...:sisi:.vedi Invaders,Wildest,Fear (Che a me piace come dicevo nella mia lista ma non posso più sentirla,mentre trovo l'abum davvero mediocre) oppure per il fatto di trovare sottovalutato "X Factor".
    Ma invece qual'e la vostra classifica degli album post reunion?
     
  7. maxthecat

    maxthecat
    Expand Collapse
    The Great Oracle

    Registrato:
    27 Marzo 2003
    Messaggi:
    16.447
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.240

    28 Luglio 2017

    Allora partecipo anch'io al sondaggio.... il tour americano si è concluso e si attendono news, la prima è la data di uscita dell'autobiografia di Bruce Dickinson che ovviamente sarà mia!!!


    1) il miglior album: Somewhere In Time (È entrato nel mio DNA, ho comprato il CD nel 1987 e l'ho letteralmente divorato, nonostante abbia graffi in quantità industriale i lettori CD lo leggono benissimo era già nel futuro pure come qualità del supporto!!! C'è poco da fare io con quelle canzoni compio viaggi mentali interstellari, peccato che dal vivo sia difficile riprodurlo fedelmente dato l'ampio uso di guitar synth )
    2) il peggior album: Virtual XI ( autentico flop, un album mediocre, con canzoni portate per le lunghe con ispirazione scadente, a parte The Clansman rinvigorita dalle interpretazioni live di Bruce)
    3) i 3 brani più brutti: The Education Fool (orrore), The Angel and the Gambler (inascoltabile, con un ritornello scassaminchia, io mi domando Steve cosa s'era avesse fatto quel giorno quando l'ha incisa e poi perché esiste una versione da 9 minuti, una nullità ), Don't look To The Eyes Of The Stranger (non è capisco l'esistenza)
    4) il brano che vorreste di più sentire dal vivo: Stranger In A Strange Land (l'assolo centrale scritto da Smith è fra più belli in assoluto mai scritti)
    5) il disco con il quale li avete scoperti: Iron Maiden (grazie al tape trading di un mio amico.... poi altre cassettine successive dei primi 6 album, si parla della seconda metà degli anni '80)
    6) il brano più sopravvalutato: Sanctuary (Sinceramente non capisco come sia stata pure la song finale come bis del tour celebrativo del Maiden In England a Bologna)
    7) il più sottovalutato: Paschendale, poteva essere un classico degli anni 2000 con Bruce interprete di un soldato in trincea della Prima Guerra Mondile e invece fu suonata solo per il tour di Death On The Road....
    8) il brano che in verità vi piace,ma vi vergognate (o quasi)ad ammetterlo :-): Wasting Love (....non so adoro quel brano profondamente atipico per il sound maideniano... insomma per me ad un concerto un ballad ci vuole)
    9) il brano che non vorreste piu sentire dal vivo: Fear Of The Dark (Semplicemente è il brano dove i maideniani più "ignoranti" devono far casino e rompere le palle perché pare che si va al concerto solo per fomentarsi con quel brano)
    10) il disco più sottovalutato: Domanda difficile rispondo con A Matter Life And Death..... a me piace un casino per me sta nella Top Ten degli album dei Maiden....
     
    A Flea piace questo elemento.
  8. marco vitale

    marco vitale
    Expand Collapse
    Active Member

    Registrato:
    14 Febbraio 2011
    Messaggi:
    220
    "Mi Piace" ricevuti:
    53

    28 Luglio 2017

    Molto interessanti anche i tuoi spunti...
    Specialmente per "Stranger..." dal vivo e per "Paschendale" che anche secondo me è tra le sottovalutate di sempre in confronto a quanto è bella.io ho messo "The Sign..." perché secondo il mio parere è un capolavoro assoluto,Soprattutto a livello strumentale ed è stata cagata troppo poco rispetto a quanto avrebbe meritato.
    Cmq qlk giorno fa mentre cazzeggiavo ho letto una rece che stroncava "Dance of Death"...ok che i pareri di ognuno sono sacrosanti,ma non ho mai letto una tale infilata di cazzatte in una rece...brividi e disgusto...
     
  9. The Eternal Wayfarer

    The Eternal Wayfarer
    Expand Collapse
    Member

    Registrato:
    5 Luglio 2015
    Messaggi:
    17.890
    "Mi Piace" ricevuti:
    23.110

    28 Luglio 2017

    No no io dico Fear disco :sisi: è orrendo, se ne salvano sì e no la metà: la prima, Afraid, Wasting Love, Childhood's End, Fear e Judas be my guide. Tra l'altro Wasting Love e Childhood si salvano perché mi piacciono, ma oggettivamente non tengono il livello delle altre.

    Dischi post reunion: il migliore credo che sia Brave New World, al secondo posto Dance of Death, al terzo A Matter, quarto Book of Souls e peggiore indubbiamente Final Frontier.
    Però il gap dei tre posti centrali è davvero minimo, in quanto a qualità sono ottimi dischi che differiscono solo nei singoli episodi. Tipo Dance of Death (canzone) è indubbiamente uno dei prodotti migliori del genere, The book of souls, If eternity should fail, The legacy, Paschendale, Montsegur, These colours don't run, The reincarnation of Benjamin Breeg, The red and the black, Rainmaker, The great unknown, Death or glory, Shadows of the valley, Where the river runs deep sono buone o ottime canzoni, ma Wildest Dreams :facepalm: Different world :facepalm: Speed of light :facepalm:
    Nota di demerito per Empire of the clouds che fa scivolare l'ultimo lavoro in quarta posizione :nono:
    Veramente sono 9:51 :seghe: praticamente 10 :seghe:

    :lookaround:

    No davvero, perché l'ha allungata? I quasi 4 (o 6) minuti aggiuntivi sono tra l'altro inutili.
     
  10. dreamer15

    dreamer15
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    7 Aprile 2005
    Messaggi:
    14.252
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.204

    28 Luglio 2017

    A me, personalmente, Wildest Dreams, Different World e Speed of Light piacciono un botto, soprattutto quest'ultima.
     
  11. Sinner

    Sinner
    Expand Collapse
    Gloria Cremisi

    Registrato:
    22 Febbraio 2012
    Messaggi:
    3.953
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.772

    28 Luglio 2017

    1)il miglior album - The Number of the Beast: è un album al quale sono molto affezionato, in quanto ha rappresentato la mia "iniziazione" alla musica metal. Non riesco a trovarci difetti: da Invaders a Hallowed be thy Name per me sono tutti grandi pezzi, quasi tutti estremamente rappresentativi del genere di appartenenza. Anche Gangland mi piace un casino.

    2)il peggior album - Virtual XI: bah, l'ho ascoltato parecchio all'epoca della sua uscita. Alcune canzoni non sono male, ma nel complesso lo ritengo senza dubbio il peggior capitolo della discografia dei Maiden.

    3)i 3 brani più brutti - 1°) The Angel and the gambler: insostenibile nei suoi nove minuti e mezzo di durata - 2°) Don't Look to the Eyes of the stranger: forse il ritornello più brutto che abbiano mai scritto, anche qui ripetuto fino alla nausea...e sono già due da Virtual XI - 3°) Quest for fire: non mi è mai piaciuta, mi irrita proprio...sembra quasi una parodia dei Maiden

    4)il brano che vorreste di più sentire dal vivo - non saprei, uno a caso tra Sea of Madness, Only the Good die Young e Die With Your Boots On

    5)il disco con il quale li avete scoperti - vedi il punto 1)

    6)il brano più sopravvalutato - Sign of the cross e Heaven can Wait, quest'ultima quasi irritante.

    7)il piu sottovalutato - probabilmente Sea of Madness, non la vedo quasi mai citata tra le migliori canzoni del gruppo. Anche Invaders è un bel pezzo.

    8)il brano che in verità vi piace,ma vi vergognate (o quasi)ad ammetterlo :-) - Forse Fear is the Key: per me è un pezzone, con delle venature mistico-orientaleggianti che rimandano a certe cose dei Crimson Glory; lo stacco centrale poi è da sturbo, con una grande prestazione di Mr. Dickinson.

    9)il brano che non vorreste piu sentire dal vivo - dal vivo va bene tutto (quasi) :D

    10)il disco più sottovalutato - Fear of the dark: sicuramente non è tra i migliori album del gruppo, ma secondo me non è neanche così disastroso come in molti vorrebbero far credere. Si prende X factor e gli ultimi tre album e se li mangia in un sol boccone.
     
    A Vince Summers piace questo elemento.
  12. marco vitale

    marco vitale
    Expand Collapse
    Active Member

    Registrato:
    14 Febbraio 2011
    Messaggi:
    220
    "Mi Piace" ricevuti:
    53

    28 Luglio 2017

    Grazie mille per la tua dettagliatissima lista...avete avuto una bella idea mettendo di fianco anche le spiegazioni...
    Cmq tutti questi pareri,spesso molto diversi tra loro (A parte Virtual che vedo che "Unisce" in negativo anche se io non ho voluto infierire) mi fa capire,nel caso ce ne fosse stato bisogno,che gli Iron sono unici proprio perché accontentano un po tutti.
    Come si fa a non volergli bene.e tra l'altro mi sembra uno dei pochi topic dove non si gioca a sputtanarsi o ad indignarsi per pareri diversi.motivo per il quale ho abbandonato per molto tempo i forum.
    A meno che questo non sia successo anche qua in passato e mi è sfuggito.
     
  13. marco vitale

    marco vitale
    Expand Collapse
    Active Member

    Registrato:
    14 Febbraio 2011
    Messaggi:
    220
    "Mi Piace" ricevuti:
    53

    28 Luglio 2017

    Mi è venuta in mente una cosa...una volta ai tempi di Virtual,la mia morosa dell'epoca che era una profana,mi regalo' una maglietta degli Iron,e fin qui tutto ok...solo che mi regalò quella di "The Angel and the Gambler":ueeee:...ed io per non offenderla ho dovuto pure metterla un paio di volte ah ah ah...tira più un pelo di gnocca che un carro di buoi ah ah ah...spero di essere l'unico ad averla (Tuttora) e di aver perso così squallidamente la dignità...quasi peggio di quando andai a vedere il concerto per il Papa(Con tanto di presenza di Giovanni Paolo Secondo) a Bologna sempre per far felice una donzella...
     
  14. gianowar

    gianowar
    Expand Collapse
    è ora di basta1!1!

    Registrato:
    26 Marzo 2009
    Messaggi:
    11.530
    "Mi Piace" ricevuti:
    5.957

    28 Luglio 2017

    1) Powerslave perché è composto per metà da canzoni epocali non solo per i Maiden ma per il metal tutto e l'altra metà avrebbe fatto la fortuna del 90% dei gruppi heavy
    2) Virtual XI perché è piuttosto soporifero a parte The Clansman
    3) The Apparition (ma che roba è?), The Angel And The Gambler (interminabile), Hooks In You (loro in versione Glam non si possono sentire)
    4)Alexander The Great per ovvi motivi
    5) Li ho scoperti con The Number 10 anni fa, quando ero un quindicenne carino e coccoloso
    6) Flight Of Icarus, tra i classiconi è il più noioso, preferisco moltissime canzoni più sfigate a lei
    7)Montsegur perché è così sottovalutata che solo io l'ho citata tra i brani sottovalutati
    8)Different World che ha un ritornello che mi gasa tantissimo : DOOOOOOOONT UOOOOOOOOOOONT TU BIIIIIIIIII HIIIIIIIIIIAAAAR
    9) Vedi punto 6
    10) A Matter Of Life And Death, album molto bello che sui siti italiani (questo compreso) viene preso a peni in faccia e a cui sono molto legato perché mi fu regalato da una carissima amica come forma di incoraggiamento in un momento abbastanza brutto:love:
     
    A maxthecat piace questo elemento.
  15. maxthecat

    maxthecat
    Expand Collapse
    The Great Oracle

    Registrato:
    27 Marzo 2003
    Messaggi:
    16.447
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.240

    29 Luglio 2017

    Ti dico solo che io vinsi il biglietto con la rivista dell'epoca Rockstar per vedere i Maiden a Roma al Palaeur nel tour di Virtual Xi.... avevo il posto in tribuna giornalisti... e c'erano i Fans al parterre che avevano gli striscioni con scritto "Vogliamo Bruce" o cose del genere.... dopo quel concerto decisi che secondo me i Maiden avevano terminato la carriera ma poi sappiamo tutti che a metà '99 Bruce e Adrian (facendo fuori Blaze anche se le colpe del declino erano solo in parte le sue) tornarono in formazione e nel 2000 partorirono un grandissimo album come "Brave New World".... oddio so passati 18 anni o quasi!!!
     

Condividi questa Pagina