1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

Helloween

Discussione in 'Power Metal' iniziata da Alexander The Great, 27 Luglio 2004.

  1. il bombarolo

    il bombarolo
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    19 Luglio 2007
    Messaggi:
    6.921
    "Mi Piace" ricevuti:
    7.353

    8 Gennaio 2015

    Occhio al volume delle cuffie in quel brano :hihi: ,quando Kiske canta 'Foooooor your riiiiiiiiiights' potrebbe partirti un timpano sul serio :shock:

    Ah,comunque Keeper of the seven keys è NETTAMENTE meglio di Halloween,indubbiamente.
     
  2. qwerty

    qwerty
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    18 Giugno 2010
    Messaggi:
    1.638
    "Mi Piace" ricevuti:
    575

    8 Gennaio 2015

    Sono l'unico a cui il testo di Keeper Of The Seven Keys fomenta un casino? :lookaround:
    Secondo me musica+testo riescono a narrare una storiella simpatica
     
  3. MF_Metal

    MF_Metal
    Expand Collapse
    The Dweller Of Rhymes
    BANNATO

    Registrato:
    3 Agosto 2010
    Messaggi:
    3.817
    "Mi Piace" ricevuti:
    856

    8 Gennaio 2015

    Direi che l'unico a cui non piace è Helevorn :lookaround:
     
  4. Mik 92

    Mik 92
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    18 Luglio 2010
    Messaggi:
    4.353
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.106

    8 Gennaio 2015

    Non ho mai letto il testo di Keeper! In realtà gli altri testi dei 2 Keeper (i dischi intendo) non sono male, sempliciotti e giovanili ma ottimi (quello di Eagle Fly Free, nella sua semplicità centra in pieno l'obiettivo).
    Mi piacerebbe aprire una discussione sulle loro liriche, visto che pure io scrivo canzoni da anni e vorrei prendere esempio anche dai testi di Weikath e Hansen, visto che mi sono sempre ispirato ad altri songwriter di livello assoluto ma non loro..

    Key To The Universe è sempre un piacere riascoltarla, credo sia una delle 2-3 canzoni più difficili che abbia mai sentito in vita mia.
    Nel ritornello Kiske raggiunge note impossibili, ho un flashback in testa di quando la sentii per la prima volta: spalancai la bocca (giuro) e mi chiesi con queli corde vocali poteva raggiungere certe tonalità!

    Adesso non mi vengono in mente tutte le canzoni che lui ha scritto per le zucche, ma Heavy Metal Hamsters (con Weikath) è stupidissima per quanto mi faccia morire e mi piaccia un sacco, mentre Kids Of.., Your Turn sono pezzi eccelsi, rimanendo in tema di Pink Bubbles.
    E poi secondo me se si mettesse di impegno sarebbe facile per lui scrivere canzoni adatte alla sua voce, la conosce benissimo e sa quanto può osare. Quindi potrebbe inserire note su tonalità altissime ed emozionanti e potrebbe cantarle con facilità.
    Perchè io ho questa idea che più le note sono alte più emozioni danni (generalmente), quindi per lui sarebbe una passeggiata :sisi:
     
  5. Helevorn

    Helevorn
    Expand Collapse
    estiqaatsi

    Registrato:
    3 Luglio 2006
    Messaggi:
    14.581
    "Mi Piace" ricevuti:
    3.282

    8 Gennaio 2015

    no dai è tremendo :lookaround:

    fa' che la gente si tenga per mano e riempi i loro cuori con la verità, hai preso la tua decisione quindi fa' come è stato predetto
    mettiti l'armatura, lacerata dalle battaglie, alza la tua spada stai lasciando la luce, preparati per i signori dell'oscurità (lords of the dark....), guarderanno la tua via e quindi sii cauto, silenzioso e ascolta
    [...] la nostra unica speranza è la tua vittoria , uccidi quel satana (!!!!!) che non ci lascia vivere
    [...] ed il veggente disse prima di diventare cieco (sì, il veggente prima di diventare cieco) nascondi le chiavi dai demoni e salva l'umanità

    l'ho fatta a memoria magari è sbagliata però dai.. è troppo infantile :D

    l'inglese è un'arma a doppio taglio per vari motivi:
    - da un lato ti dà la possibilità di farti conoscere al pubblico internazionale perché purtroppo è la lingua "del mondo" da cent'anni, e oltre a questo si adatta bene alla musica, fa figo, e poi è semplice (parlo sempre di inglese base ovvio non di come scrivevano shakespeare e tolkien) impararlo per chiunque;
    - dall'altro lato però il fatto che milioni di gruppi scrivano in inglese ti espone ad una possibile banalità e ripetitività, specie se hai un vocabolario limitato e continui a usare fire dragon power mighty warrior ecc., in più spesso popoli non germanici hanno una pronuncia tremenda che rovina le canzoni (visto che noi tutti sappiamo l'inglese, altrimenti se un finlandese cantasse male in moldavo non è che me ne accorgerei), ed infine ti costringe a pensare in una lingua che non è la tua e quindi sei molto più limitato non solo lessicalmente (conosci molte meno parole) ma anche se vuoi approfondire un po' il senso e andare oltre, come nelle poesie..

    cosicché se andiamo a leggerci i testi dei primi dischi di tutti questi gruppi storici troviamo delle banalità assolute, poi ci si evolve e gli helloween hanno saputo scrivere canzoni splendide, però provate a tradurre le loro canzoni e sapetemi dire :hihi:
    ma per me non è assolutamente un male eh, poi voglio dire musicalmente sono sempre stati intoccabili, da oernst of life (pura meraviglia), chiaro che ritornelli che un ritornello del tipo " guardiani delle nostre vite proteggete la sicurezza, essi girano la chiave ed entrano controllandoci guardiani delle nostre vite proteggeteci per sempre " Fa un po' infantile neh :P

    guardate la differenza dei testi dei korpiklaani prima e dopo che iniziassero a scrivere quasi solo nella loro lingua di nascita, ovviamente li leggiamo tradotti ma è tutta un'altra cosa anche solo quello, figuratevi nella testa di uomini nati in una lingua e con una cultura uniche..
     
    #13325
    Ultima modifica: 8 Gennaio 2015
  6. Helevorn

    Helevorn
    Expand Collapse
    estiqaatsi

    Registrato:
    3 Luglio 2006
    Messaggi:
    14.581
    "Mi Piace" ricevuti:
    3.282

    8 Gennaio 2015

    ma sì ci mancherebbe, non voglio essere frainteso, infatti sottolineavo anche la loro giovane età quando scrivevano quei testi, ma vale anche per tutti gli altri gruppi precedenti, coevi e successivi agli helloween..
    key to the universe per me è qualcosa di inarrivabile, come scrittura è splendida (il che dimostra ancora una volta il talento immenso che ha (o ha avuto) tolkki) ma come interpretazione, cazzo.. per me è una delle canzoni più belle tra le decine e decine interpretate da Kiske nella sua carriera in qualsiasi gruppo o progetto.. pazzesco, davvero..

    heavy metal hamsters fu co-scritta e ricordo una sua intervista anni fa che disse che non si ricordava nemmeno di averla scritta :hihi:
    concordo assolutamente con te, io come scrittore lo adoro alla follia e si sta sprecando troppo a lavorare da vent'anni come interprete, va bene tutto eh io adoro unisonic, place vendome, collaborazioni con chiunque gamma ray masterplan tutto quel che ha fatto, ma cazzo scrivi.. che col talento che ha e ha dimostrato di avere potrebbe fare quel che vuole..
     
  7. qwerty

    qwerty
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    18 Giugno 2010
    Messaggi:
    1.638
    "Mi Piace" ricevuti:
    575

    8 Gennaio 2015

    No beh chiaro che non vadano assolutamente presi sul serio :D Però se si cerca di dare più importanza al significato generale che non alle singole parti di testo (di certo non inglese d'alto livello, per essere gentili :lookaround:) ne esce una una storia simpatica, poi naturalmente le parti strumentali aiutano ad "immergersi" (non stiamo certo parlando di un libro ma spero si capisca ciò che intendo) nell'atmosfera del brano: quando parte "Man who do you just think you are?" divento come un bambino di 6 anni davanti a Dragonball con Goku vs Freezer, per intenderci :lookaround:

    Del Kiske extra-Helloween cosa mi consigliate di ascoltare? Non l'ho mai approfondito ma mi state incuriosendo assai
     
  8. gianowar

    gianowar
    Expand Collapse
    è ora di basta1!1!

    Registrato:
    26 Marzo 2009
    Messaggi:
    11.546
    "Mi Piace" ricevuti:
    5.985

    8 Gennaio 2015

    Beh dai, il testo di Keeper è già carino, i nostri hanno tirato fuori roba tipo Gorgar (il flipper assassino è la cosa più delirante di cui abbia mai sentito cantare:rotfl:)
     
    A qwerty piace questo elemento.
  9. qwerty

    qwerty
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    18 Giugno 2010
    Messaggi:
    1.638
    "Mi Piace" ricevuti:
    575

    8 Gennaio 2015

    Quello sì che è il delirio totale :rotfl:
     
  10. il bombarolo

    il bombarolo
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    19 Luglio 2007
    Messaggi:
    6.921
    "Mi Piace" ricevuti:
    7.353

    8 Gennaio 2015

    Non avevo mai fatto questa considerazione :lookaround:
    Pensavo che un gruppo scrivesse sempre nella sua lingua e poi traducesse e adattasse le parole alla metrica del brano,modificando ove necessario.
    Scrivevano direttamente in inglese quindi?
     
  11. Helevorn

    Helevorn
    Expand Collapse
    estiqaatsi

    Registrato:
    3 Luglio 2006
    Messaggi:
    14.581
    "Mi Piace" ricevuti:
    3.282

    8 Gennaio 2015

    no ma assolutamente, concordo e lo ripeto, sono tutti pezzi di valore immenso ed assoluto, musicalmente sono straordinari, da ingo alle due chitarre a grosskopf, di kiske adolescente ne abbiamo parlato abbastanza poi.. :) beh cazzo, si sta parlando dei keepers.. non si transige :D

    del kiske extra helloween devi approfondirlo assolutamente!! :)

    se non hai mai sentito niente niente dipende da che anima hai, se sei legato (su un forum dove scrivevo c'era una con il tuo stesso nick tantissimi anni fa, ti do del maschile ora eh non prendertela se sbaglio :lookaround: ) al suono di pink bubbles go ape ti consiglio di sentire il suo primo album solista, se sei legato al suono di chameleon gli altri due; l'album di cover è tralasciabile a parte l'inedito acustico che è una meraviglia (different ways), ma per me il suo terzo album, Kiske, è un capolavoro del pop mondiale, e lo affermerò sempre, però appunto devi avere una predisposizione per questo genere: se nel primo disco e nelle collaborazioni di kiske con i vari tolkki, masterplan, gamma ray, avantasia ecc ovviamente ti trovi del power metal, nel resto della sua produzione solista invece devi aspettarti del gran acustico ma comunque parti musicali straordinarie e soprattutto pezzi immensi tutti scritti da lui e interpretazioni vocali ed emotive inarrivabili.. ed anche testi magnifici, tra l'altro, e si vede che è maturato :)

    invece se ti piace il rock melodico in generale sui place vendome ti consiglio i primi due dischi (il primo è molto più "raw" e d'impatto, il secondo è più lavorato anche come produzione e strumentazione ma altrettanto meraviglioso), mentre degli Unisonic se ne parla già nel loro topic e lì comunque ti consiglio il primo omonimo disco dove se sei comunque fan degli helloween come gruppo power non ti possono assolutamente deludere :)

    ma no guarda, non so dirti oddio su tutte le canzoni degli helloween nè mi sono mai interessato di queste cose particolari, però secondo me in genere uno scrive in inglese, specialmete poi se parliamo di gruppi germanici (svezia norvegia inghilterra germania olanda ecc) che quindi hanno moltissime parole in comune con l'inglese e una predisposizione naturale, però anche per gruppi italiani, spagnoli o del resto d'europa per me i testi li scrivono in inglese, mi sembrerebbe stranissimo e decisamente troppo difficile che si scrivano tutti i testi in lingua originale e li traducano in inglese, perché comunque quando si scrive un pezzo si pensa già alla musicalità poi io non sono un compositore, ma quando scrivo per me scrivo sempre in una lingua perché voglio farlo così e quindi se scrivo una poesia o un racconto in dialetto non riuscirei mai nè a tradurlo nè tantomeno a pensarlo in italiano o in inglese, per dire..
    la mia è solo una supposizione ma sinceramente non mi è mai venuto di pensare il contrario, poi testi così semplici scritti in tedesco sarebbe stato difficile trasporli dopo in inglese.. pezzi semplicissimi parlando di testo intendo.. e poi comunque siamo forzati a saperlo e dopo tanti anni di esperienza credo che gli venga naturale, certo che il confronto con gruppi madrelingua è spesso impietoso per ovvie ragioni, loro possono permettersi di essere monoglotti..
     
    A qwerty piace questo elemento.
  12. Krefeld

    Krefeld
    Expand Collapse
    acient power metal gods!

    Registrato:
    15 Aprile 2014
    Messaggi:
    780
    "Mi Piace" ricevuti:
    288

    9 Gennaio 2015

    ogni volta che sento kiske fare altro sia in versione solista che ospite da qualche parte penso che sia bravo e che abbia talento..solo ad un certo punto dell'ascolto mi ritrovo a voler disperatamente sentirlo spiccare il volo....e naamooo kiske facce gli helowiiin...:) ....

    Michael Kiske - Eagle Fly Free (Live '92) - YouTube

    (uno dei motivi per cui eviterò in futuro gli unisonic..non posso aspettare un'ora per beccarmi una sola cover...eh naaamoooo)
     
  13. Vince Summers

    Vince Summers
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    9 Giugno 2010
    Messaggi:
    5.256
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.019

    9 Gennaio 2015

    Io adoro i testi dei due Keeper.. Semplici ok, ma era proprio quello il bello. Andavano dritti al punto, erano divertenti! E avevano un significato bellissimo, a partire da March Of Time.
     
  14. Sakurambo

    Sakurambo
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    21 Luglio 2007
    Messaggi:
    5.445
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.253

    9 Gennaio 2015

    Che bella esperienza, la feci anch'io dopo anni di ascolti sullo stereo e quei capolavori assunsero ancora più magia.

    Lo dico e lo ripeterò in eterno: passano gli anni (son più di 20 anni che ascolto i Keeper), si modificano i gusti, ma ogni volta che mi avvicino a questi album vengo catapultato in un viaggio sempre nuovo.

    Non esagero nel dire che il periodo che va dall'87 all'88, Weikath e Hansen hanno rappresentato lacoppia chitarristica più grande che il metal potesse offrire. Prendo le sole due "suite" come esempio, per me condensano tutta la loro maestria melodica, la capacità di creare ritmiche complesse, piene di sfumature e la grandezza degli assoli. Li è l'apoteosi, questi due si scambiavano assoli con una facilità disarmante e assoli che hanno fatto la storia perchè costruiti sempre con un grande senso melodico, cantabili, melodie su melodie.

    Peccato sia un qualcosa di irripetibile.
     
  15. qwerty

    qwerty
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    18 Giugno 2010
    Messaggi:
    1.638
    "Mi Piace" ricevuti:
    575

    9 Gennaio 2015

    Vedo che ho l'imbarazzo della scelta... Grazie mille, credo che allora andrò in ordine cronologico, magari ascoltando sia il primo da solista che il primo Place Vendome così vedo cosa fa per me
     

Condividi questa Pagina