1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

Heavy metal. Suoni barbarici antiliberisti

Discussione in 'Attualità e Cultura' iniziata da Giulio il superbo, 3 Novembre 2011.

  1. Byford86

    Byford86
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    1 Febbraio 2005
    Messaggi:
    18.296
    "Mi Piace" ricevuti:
    7.335

    19 Luglio 2013

    anche l'analisi su cosa sia hard e cosa heavy non è sempre lineare e assoluta. per me ad esempio i black sabbath sono già heavy metal con la pesantezza di album come master of reality.
     
    A Thrashead piace questo elemento.
  2. The Transgressor

    The Transgressor
    Expand Collapse
    Crimson King

    Registrato:
    30 Novembre 2011
    Messaggi:
    6.149
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.080

    19 Luglio 2013

    Bè io ho scritto questo:

    "Che poi i Sabbath siano il gruppo più vicino come base a quello che piano piano prenderà forma a fine '70 è un altro discorso. "

    Anche se comunque, sono d'accordo con il fatto che tra hard e heavy non ci sia una divisione assoluta, (almeno per ' 70 e in parte gli '80), anzi, sono un fautore di questo.
    Comunque, un conto è lo stile di un gruppo, un conto un genere. Poni caso che negli anni'80 vi fossero solo i Metallica a fare "thrash metal", solo loro, bè non si sarebbe mai indicato il sotto-genere thrash, al massimo il metal "alla Metallica".
    A inizio '70 come genere c'è l'hard rock, che per me è l'inizio del metal (è po' contorto, ma penso che tu abbia capito cosa voglio dire; metto il genere hard rock all'interno della storia del metallo, anche perché per i '70 i termini sono stati intercambiabili). I Black sabbath sono i primi più vicini al metal che verrà, quantomeno per certe sonorità. E io sono il primo che li chiama e li considera Heavy metal (se vuoi appunto i primi in tal senso), ma di fatto, ribadisco, erano hard rock, appartenevano a quella corrente. Solo, ho scritto che per una analisi completa non si può, a mio avviso considerare solo loro nella loro epoca
    D'altronde, non è che i gruppi venuti dopo siano stati influenzati solo dai Sabbath, ma da tutti i gruppi hard rock loro contemporanei. Ad esempio, se non ci fossero stati i Rush il prog metal non sarebbe mai nato o perlomeno sarebbe stato molto molto differente.
     
  3. Gabba

    Gabba
    Expand Collapse
    Green Is My Pepper
    Membro dello Staff

    Registrato:
    17 Ottobre 2012
    Messaggi:
    1.159
    "Mi Piace" ricevuti:
    672

    23 Luglio 2013

    Riguardo alla questione sui BS. Concordo con quanto dice Transgressor, tuttavia li ho nominati perché io li vedo un po' come la primo "vera" band HM (poi magari mi sbaglio, eh). Chiaramente esistono e non devono essere dimenticati anche tutti i gruppi hard and heavy, ma dato che si parlava di metal vero e proprio non li ho inclusi nel discorso proprio perché sono a metà strada tra due generi differenti e non possono essere etichettati semplicemente come band HM.

    In ogni caso vorrei precisare che il mio discorso non era assolutamente politico, anzi. Ho detto che l'estetica è quella di un determinato fenomeno storico, indipendentemente dalle idee politiche del suddetto periodo. Per quanto riguarda invece il messaggio dell'HM, ho specificato che secondo me non è politico, è innanzitutto lirico/sociale. Riguarda cioè l'uomo come tale inserito nei problemi della società in cui vive. Sarebbe politica se parlasse della politica o della società in sé (come fanno ad esempio generi come lo ska e a tratti il punk); invece parla né più né meno dell'uomo, cosa che lo rende appunto un genere fondamentalmente lirico. Ma riconosco che ora stiamo generalizzando troppo ;)
     

Condividi questa Pagina