1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

Film Horror

Discussione in 'Intrattenimento' iniziata da Nightcomer, 2 Settembre 2005.

  1. ReignInBlood_1986

    ReignInBlood_1986
    Expand Collapse
    De la Coronilla y Azevedo

    Registrato:
    12 Febbraio 2009
    Messaggi:
    73.773
    "Mi Piace" ricevuti:
    48.769

    27 Dicembre 2022

    L'ho fatto tante volte...
    Sì, "Bone tomahawk", PD, bella forte quella scena

    Tempo addietro, non ve l'ho detto, ho guardato molte scene importanti di "Martyrs", perché mi ero messo in testa che non sarei riuscito a reggerne la visione completa ma la curiosità mi stava divorando e così...

    A Settembre ho colmato la lacuna "Martyrs", in un periodo per me un po' strano
    Che bel film
     
  2. Dwight Fry

    Dwight Fry
    Expand Collapse
    Cialtrone

    Registrato:
    20 Gennaio 2009
    Messaggi:
    11.832
    "Mi Piace" ricevuti:
    12.607

    27 Dicembre 2022

    Sì, gran bel film. Per me è il migliore della nouvelle vogue franco-belga dei primi 2000 ("Martyrs", "À l’intérieur", "Alta tensione", "Calvaire"...).

    Ma a guardare le anteprime delle scene più dure... non ti sei rovinato un po' la visione del film completo?
     
  3. Aslan

    Aslan
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    5 Novembre 2005
    Messaggi:
    12.172
    "Mi Piace" ricevuti:
    7.796

    27 Dicembre 2022

    Si è allenato ed è riuscito così a reggerle
     
  4. luca2112

    luca2112
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    30 Aprile 2003
    Messaggi:
    6.740
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.996
  5. ReignInBlood_1986

    ReignInBlood_1986
    Expand Collapse
    De la Coronilla y Azevedo

    Registrato:
    12 Febbraio 2009
    Messaggi:
    73.773
    "Mi Piace" ricevuti:
    48.769

    29 Dicembre 2022

    "Gli occhi del diavolo"
    È uscito da poco, parla di esorcismi e stranamente ha avuto critiche positive



    "Titanic 666"

    Da quello che capisco dal trailer sembra che il nome del transatlantico più famoso di sempre venga dato ad una nuova nave sulla quale viene ambientata una storia di zombie, e da quello che leggo sembra una cosa ridicola

     
  6. Dwight Fry

    Dwight Fry
    Expand Collapse
    Cialtrone

    Registrato:
    20 Gennaio 2009
    Messaggi:
    11.832
    "Mi Piace" ricevuti:
    12.607

    29 Dicembre 2022

    Dalle mie parti è in cartellone da tipo un mese e mezzo, non capisco questa perseveranza.
    Il trailer l'ho visto al cinema prima che iniziasse "Crimes of the future" e non mi ha minimamente incoraggiato a spenderci dei soldi.
    Se qualcuno va a vederlo batta un colpo.
     
  7. ReignInBlood_1986

    ReignInBlood_1986
    Expand Collapse
    De la Coronilla y Azevedo

    Registrato:
    12 Febbraio 2009
    Messaggi:
    73.773
    "Mi Piace" ricevuti:
    48.769

    29 Dicembre 2022

    Domanda legittima, e la risposta è no

    Pensavo che mai e poi mai lo avrei guardato, anche se la curiosità nei confronti di quei film che temo che per me siano troppo estremi è morbosa

    Un anno fa durante un viaggio in treno ho cercato su YouTube le scene più pesanti e ho cominciato a guardarle, per avere un'idea, per capire, per testarmi e tastarmi... e alla fine dopo aver superato indenne la carrellata di scene forti mi sono chiesto se ve ne fossero eventualmente altre (la storia grossomodo la conoscevo, avendo "studiato" il film.

    Alcune immagini mi sono parse effettivamente forti, ma siccome il contesto fa tanto ho pensato che "dentro" il film sarebbe potuto essere tutto diverso. Alla fine ho deciso di guardarlo più per una questione simbolica, non mi interessava il fatto di aver letto e riletto la trama, averne già guardato tante parti, conoscere già il finale... dovevo farlo e basta, dovevo togliermi il pensiero. Ed è stata un'esperienza forte, perché la violenza di quel film va molto oltre le ferite fisiche.

    Quindi, per rispondere alla tua domanda, il fatto che mi fossi già rifatto gli occhi davanti a certe immagini del film non mi ha per nulla rovinato la visione, anzi in un certo modo l'ha "caricata" tantissimo

    E nonostante le aspettative altissime che avevo l'ho apprezzato molto
     
  8. Dwight Fry

    Dwight Fry
    Expand Collapse
    Cialtrone

    Registrato:
    20 Gennaio 2009
    Messaggi:
    11.832
    "Mi Piace" ricevuti:
    12.607

    31 Dicembre 2022

    Visto “Antrum”, film canadese che parla di una pellicola maledetta degli anni '70: pare infatti che, dopo averlo guardato, la gente dia di matto.

    Subito dopo le interviste in stile mockumentary, e gli avvertimenti di rito, ha inizio la proiezione di questo famigerato film maledetto, tanto che gliene frega a loro se poi Dwight impazzisce e mette nello stereo il CD di Vasco Rossi che qualcuno gli ha regalato?

    Comunque: il film, e il film nel film (un folk horror, per la cronaca), mi hanno annoiato. Un po' di inquietudine all'inizio, poi solo sbadigli. Fastidiose le immagini subliminali sataniche. Si salvano solo le musiche e gli effetti sonori.

    Non voglio chiudere il 2022 così, quindi stasera mi sparo un altro horror.
     
  9. Dwight Fry

    Dwight Fry
    Expand Collapse
    Cialtrone

    Registrato:
    20 Gennaio 2009
    Messaggi:
    11.832
    "Mi Piace" ricevuti:
    12.607

    1 Gennaio 2023

    Che alla fine si è dimostrato un thriller, ahimè. Però un bel thriller.

    Non è la prima volta che mi imbatto in un film catalogato come horror e che poi si rivela altro. Non so se sono io ad avere dei metri di giudizio distorti o cosa, sta di fatto che un thriller, per essere un thriller-horror, ai miei occhi deve possedere certe atmosfere.
    Prendiamo il film di ieri sera, "The perfection" (2018, statunitense): la storia ha i tipici elementi del thriller-horror alla Audition o The cleaning lady (cito gli ultimi film di genere che ho visto ma è palese che la prima parte di questa pellicola sia influenzata da "Il cigno nero") però gli manca qualcosa per essere horror.
    Parlo appunto delle atmosfere e questo a dispetto degli elementi da body-horror e a un'immagine di chiusura "forte".
    Solo che "The perfection" non vuole spaventare ma sorprendere, il fatto stesso che i twist ci vengano mostrati con la tecnica del rewind è per me assai significativo.

    Comunque un buon thriller. Patinato, ma un buon thriller.
    Se intendete guardarlo non leggete sinossi ed evitate il trailer.
     
  10. Dwight Fry

    Dwight Fry
    Expand Collapse
    Cialtrone

    Registrato:
    20 Gennaio 2009
    Messaggi:
    11.832
    "Mi Piace" ricevuti:
    12.607

    1 Gennaio 2023

    Riassuntone di fine anno, anche questo replicabile da tutti gli utenti che bazzicano il topic.
    Domande e risposte si riferiscono ai film visti per la prima volta e integralmente nel 2022.

    NUMERO DI FILM HORROR VISTI: più di cento (123, per la precisione)

    I MIGLIORI (MAX 5): Al primo posto “Madre!” di Aronofsky (bellissima allegoria biblica sullo sfacelo della razza umana). Mi è piaciuto molto anche “Lasciami entrare”, poi il raffinato “Next of Kin” (classe 1982, adorato da Tarantino pur non avendo nulla di tarantiniano), “The woman” di McKee (raffica di pugni nello stomaco) e l'allucinante “The loved ones”. Ma ce ne sarebbero tanti altri.

    LA SORPRESONA: il remake dell'Uomo invisibile (2020), “The Human Centipede” (Tom Six è riuscito a gestire un soggetto a dir poco delirante), “Lo spaventapasseri” (1981: raramente un horror privo di scene sanguinose riesce a interessarmi così tanto), “The cleaning lady” (2018) e “Hidden – Senza via di scampo” (2015).

    LE DELUSIONI: parecchie. Le più cocenti: “Nope” di Peele, “Halloween – The beginning”, poi l'osannato “Calvaire” e in parte (aspettative troppo alte) “Midsommar”.

    I PIÙ PAUROSI: “The Dark and the Wicked” di Bertino e “The Night House – La casa oscura” di Bruckner.

    I PIÙ SANGUINOSI: “Tokyo gore police” (uno spasso), “Baby Blood” (grande splatter francese del 1990), “The untold story” (classico di Hong Kong degli anni '90), il remake di “Maniac” con Elijah Wood e “La casa di Jack”.

    L'ULTIMO HORROR DELL'ANNO: purtroppo “Antrum”.

    FILM DA RECUPERARE ASSOLUTAMENTE NEL 2023: “Abuela”, “Malignant”, “La Casa In Fondo Al Lago”, “The sadness”, “Old”... da inframmezzare con qualche film più vecchio.
     
    A Peste Noire piace questo elemento.
  11. ReignInBlood_1986

    ReignInBlood_1986
    Expand Collapse
    De la Coronilla y Azevedo

    Registrato:
    12 Febbraio 2009
    Messaggi:
    73.773
    "Mi Piace" ricevuti:
    48.769

    1 Gennaio 2023

    Copio et incollo pari pari dal topic serie TV

    Disney+ ha diffuso da pochissimi giorni i primi due episodi di una miniserie horror dal titolo "Gannibal", proprio così, ispirata dall'omonimo manga che pare sia stato molto apprezzato

    In breve succede che c'è un piccolo villaggio e in quel piccolo villaggio vivono poche persone e tra quelle poche persone c'è una famiglia (i Goto) che pare sia composta da cannibali. Ovviamente questa famiglia "comanda" il villaggio, ufficialmente si guadagnano da vivere con l'attività di una segheria ma hanno tanti segreti segretissimi.
    La storia che ci viene mostrata comincia con un poliziotto, quello che vive e lavora lì per mantenere l'ordine nel villaggio, che è fermamente deciso a rivelare i loschi segreti di quei loschi figuri (lui è convinto che siano cannibali) e pare che venga fatto fuori, e con un altro poliziotto, il suo giovane successore, che viene mandato lì per continuare il lavoro e quindi si trasferisce nel villaggio con moglie sexy e figlia problematica al seguito.

    Al momento credo che sia solo su Disney+, nel senso che è troppo presto per la pirateria. I primi due episodi, visti assieme ad un amico, mi sono piaciuti molto nonostante al momento bisogna per forza leggere i sottotitoli, e ciò che ho notato è che questo prodotto sarebbe stato molto diverso se fosse stato occidentale (statunitense o europeo). Lasciando stare le ambientazioni, proprio lo svolgimento dei fatti e il comportamento di chiunque sarebbe stato completamente diverso, e questo dà a questa serie un'atmosfera particolare.

    Per il poco che c'è al momento è molto bella secondo me



    Gannibal è la serie horror da vedere (se avete lo stomaco forte)

    Gannibal, la trama della serie horror giapponese approdata su Disney+

    Gannibal: disponibile su Disney Plus la serie horror giapponese tratta dal celebre manga!
     
  12. skeletor

    skeletor
    Expand Collapse
    ...

    Registrato:
    22 Maggio 2005
    Messaggi:
    6.543
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.763

    1 Gennaio 2023

    il manga è bello.
     
  13. ReignInBlood_1986

    ReignInBlood_1986
    Expand Collapse
    De la Coronilla y Azevedo

    Registrato:
    12 Febbraio 2009
    Messaggi:
    73.773
    "Mi Piace" ricevuti:
    48.769

    1 Gennaio 2023

    Provo a fare una ricerca di tutti i film dei quali ho scritto durante il 2022 e scrivo i miei awards
     
  14. skeletor

    skeletor
    Expand Collapse
    ...

    Registrato:
    22 Maggio 2005
    Messaggi:
    6.543
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.763

    3 Gennaio 2023



    capolavoro assoluto.
     
    A giova piace questo elemento.
  15. Dwight Fry

    Dwight Fry
    Expand Collapse
    Cialtrone

    Registrato:
    20 Gennaio 2009
    Messaggi:
    11.832
    "Mi Piace" ricevuti:
    12.607

    3 Gennaio 2023

    [​IMG]
     

Condividi questa Pagina