1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

Fabrizio De André

Discussione in 'L'Altra Musica' iniziata da Gigen, 26 Maggio 2006.

  1. Ross the Boss

    Ross the Boss
    Expand Collapse
    X-MONA

    Registrato:
    12 Gennaio 2006
    Messaggi:
    10.970
    "Mi Piace" ricevuti:
    7.743

    27 Maggio 2006

    Secondo i vangeli apogrifi Tito è il ladrone crocefisso alla destra di Gesù, e quel brano è un capolavoro assoluto!
     
    #16
  2. Fairy Tale

    Fairy Tale
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    17 Aprile 2005
    Messaggi:
    4.767
    "Mi Piace" ricevuti:
    28

    27 Maggio 2006

    grazie ross ;)
     
    #17
  3. Bo Rhap

    Bo Rhap
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    11 Marzo 2005
    Messaggi:
    574
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    27 Maggio 2006

    De Andrè, ligure come me, è in assoluto tra i migliori cantautori italiani di tutti i tempi, un vero poeta in musica!! L'ultima raccolta è ottima per iniziare a conoscerlo!! Io di lui amo soprattutto il primo dei 2 album live con la PFM, davvero un'unione perfetta tra la poesia di Faber e la grande musica della PFM!! Tra le songs che amo (e sono tante) metto soprattutto Il testamento di Tito, Fiume sand Creek ed Andrea!
     
    #18
  4. Rover84

    Rover84
    Expand Collapse
    Schöne Seele

    Registrato:
    23 Febbraio 2005
    Messaggi:
    4.076
    "Mi Piace" ricevuti:
    54

    27 Maggio 2006

    La buona novella è un concept album ispirato ai vangeli apocrifi.
     
    #19
  5. Fingolfin82

    Fingolfin82
    Expand Collapse
    Banned
    BANNATO

    Registrato:
    21 Novembre 2003
    Messaggi:
    1.801
    "Mi Piace" ricevuti:
    7

    27 Maggio 2006

    Tirai un freccia in cielo, per farlo respirare
    Tirai un freccia al vento, per farlo sanguinare
    La terza freccia cercala sul fondo del Sand Creek.

    Un grande musicante, ma sopratutto un grande poeta. Grandissimo davvero.
     
    #20
  6. Daws85

    Daws85
    Expand Collapse
    In thrash we trust!

    Registrato:
    10 Dicembre 2004
    Messaggi:
    8.919
    "Mi Piace" ricevuti:
    269

    27 Maggio 2006

    " Si sa che la gente dà buoni consigli sentendosi come Gesù nel tempio
    Si sa che la gente dà buoni consigli quando non può più dare il cattivo esempio..."

    Nn dimentichiamo anke la sua grande ironia ;)
     
    #21
  7. Faber de Andrè

    Faber de Andrè
    Expand Collapse
    Io ti denuncio

    Registrato:
    24 Marzo 2006
    Messaggi:
    4.077
    "Mi Piace" ricevuti:
    432

    27 Maggio 2006

    Beh, dal mio nick si capisce già quanto mi piaccia,

    io ho avuto la fortuna di vedere i posti dove è vissuto qui in sardegna e dove è stato tenuto prigioniero durante il rapimento del 1980 durato 4 mesi, così ho potuto assaporare le emozioni che egli stesso ha provato quando ha scritto il disco denominato l'Indiano.

    da parte mia posso dire che se si vuole apprezzare Fabrizio bisogna ascoltare le canzoni in ordine cronologico, così facendo ci si rende conto della sua evoluzione di pensiero, soprattutto le prime 2 canzoni che ha pubblicato in un 45 giri nel 1958: E fu la notte e Nuvole barocche, si sente come De Andrè cerchi di approdare sulla scena musicale inseguendo il modello Modugno che in quegli anni faceva faville:

    nell'album Tutti Morimmo a Stento, primo concept album della storia della musica italiana, De Andrè mette in mostra tutta la sua paura nei confronti della morte mentale dell'uomo ed in particolar modo nella canzone il Cantico dei drogati, la strofa che recita


    Mi Citeran di monito
    a chi crede sia bello
    giocherellare a palla
    con il proprio cervello
    cercando di lanciarlo
    oltre il confine stabilito
    che qualcuno a tracciato
    ai bordi dell'infinito.


    sta a sottolineare la sua paura radicata nei confronti della sua stessa morte, che in un certo qual modo andava ricercando, magari non volontariamente; infatti lui era un alcolista e proprio nella canzone espone in versi la sua condizione

    Io che non vedo più
    che folletti di vetro
    che mi spiano davanti
    e mi ridono dietro.

    e qui chiudo con Tutti Morimmo a stento

    tralasciando la buona novella, che sono in procinto di rappresentare con 2 amici e più avanti vi posterò il link a qualche song live della rappresentazione, e storia di un impiegato, vi consiglio vivamente di ascoltare l'album del 1971 non al denaro non all'amore ne al cielo, del quale trae ispirazione dal libro ANTOLOGIA DI SPOON REAVER di edgar lee masters, notevole anche la versione da poco eseguita da Morgan.

    Comunque vi dico una cosa, de andrè o si odia o si ama.
    ascoltatelo intensamente, anche le canzoni dialettali, hanno delle cose molto profonde da trasmettere, nn fermatevi solo alle più conosciute, anche canzoni come Caro Amore o Per i Tuoi Larghi Occhi vi accorgerete che possono darvi un significato.


    ad esempio in Per i Tuoi Larghi occhi c'è questo verso

    E se tu tornerai
    t'amerò come sempre ti amai
    come un bel sogno inutile
    che si scorda al mattino.








    Perché non hanno fatto
    delle grandi pattumiere
    per i giorni già usati
    per queste ed altre sere
    e chi, chi sarà mai
    il buttafuori del sole
    chi lo spinge ogni giorno
    sulla scena alle prime ore?
    e soprattutto chi
    e perché mi ha messo al mondo
    dove vivo la mia morte
    con un anticipo tremendo

    come farò a dire a mie madre che ho paura?
     
    #22
  8. Faber de Andrè

    Faber de Andrè
    Expand Collapse
    Io ti denuncio

    Registrato:
    24 Marzo 2006
    Messaggi:
    4.077
    "Mi Piace" ricevuti:
    432

    27 Maggio 2006

    Beh, dal mio nick si capisce già quanto mi piaccia,

    io ho avuto la fortuna di vedere i posti dove è vissuto qui in sardegna e dove è stato tenuto prigioniero durante il rapimento del 1980 durato 4 mesi, così ho potuto assaporare le emozioni che egli stesso ha provato quando ha scritto il disco denominato l'Indiano.

    da parte mia posso dire che se si vuole apprezzare Fabrizio bisogna ascoltare le canzoni in ordine cronologico, così facendo ci si rende conto della sua evoluzione di pensiero, soprattutto le prime 2 canzoni che ha pubblicato in un 45 giri nel 1958: E fu la notte e Nuvole barocche, si sente come De Andrè cerchi di approdare sulla scena musicale inseguendo il modello Modugno che in quegli anni faceva faville:

    nell'album Tutti Morimmo a Stento, primo concept album della storia della musica italiana, De Andrè mette in mostra tutta la sua paura nei confronti della morte mentale dell'uomo ed in particolar modo nella canzone il Cantico dei drogati, la strofa che recita


    Mi Citeran di monito
    a chi crede sia bello
    giocherellare a palla
    con il proprio cervello
    cercando di lanciarlo
    oltre il confine stabilito
    che qualcuno a tracciato
    ai bordi dell'infinito.


    sta a sottolineare la sua paura radicata nei confronti della sua stessa morte, che in un certo qual modo andava ricercando, magari non volontariamente; infatti lui era un alcolista e proprio nella canzone espone in versi la sua condizione

    Io che non vedo più
    che folletti di vetro
    che mi spiano davanti
    e mi ridono dietro.

    e qui chiudo con Tutti Morimmo a stento

    tralasciando la buona novella, che sono in procinto di rappresentare con 2 amici e più avanti vi posterò il link a qualche song live della rappresentazione, e storia di un impiegato, vi consiglio vivamente di ascoltare l'album del 1971 non al denaro non all'amore ne al cielo, del quale trae ispirazione dal libro ANTOLOGIA DI SPOON REAVER di edgar lee masters, notevole anche la versione da poco eseguita da Morgan.

    Comunque vi dico una cosa, de andrè o si odia o si ama.
    ascoltatelo intensamente, anche le canzoni dialettali, hanno delle cose molto profonde da trasmettere, nn fermatevi solo alle più conosciute, anche canzoni come Caro Amore o Per i Tuoi Larghi Occhi vi accorgerete che possono darvi un significato.


    ad esempio in Per i Tuoi Larghi occhi c'è questo verso

    E se tu tornerai
    t'amerò come sempre ti amai
    come un bel sogno inutile
    che si scorda al mattino.








    Perché non hanno fatto
    delle grandi pattumiere
    per i giorni già usati
    per queste ed altre sere
    e chi, chi sarà mai
    il buttafuori del sole
    chi lo spinge ogni giorno
    sulla scena alle prime ore?
    e soprattutto chi
    e perché mi ha messo al mondo
    dove vivo la mia morte
    con un anticipo tremendo

    come farò a dire a mia madre che ho paura?
     
    #23
  9. fritz

    fritz
    Expand Collapse
    Beh, abbiamo fatto 30...

    Registrato:
    16 Febbraio 2005
    Messaggi:
    4.099
    "Mi Piace" ricevuti:
    79

    27 Maggio 2006

    toh un'altro topic su de andrè...
    una volta ne aprii uno anch'io...:roll:

    beh, io lo conosco poco, però quel poco mi piace molto.
    sono rimasto scioccato dalla poesia della buona novella...:shock:
    grande album.
    poi non lo conosco un gran che...:roll:
     
    #24
  10. Daws85

    Daws85
    Expand Collapse
    In thrash we trust!

    Registrato:
    10 Dicembre 2004
    Messaggi:
    8.919
    "Mi Piace" ricevuti:
    269

    27 Maggio 2006

    Grave mancanza Fritz :) ti consiglio di provvedere x scoprire come un emozione si può trasformare in musica 8-]
    la poesia nell'essenzialità di un semplice testo e qualke elementare accordo di chitarra :)
     
    #25
  11. fritz

    fritz
    Expand Collapse
    Beh, abbiamo fatto 30...

    Registrato:
    16 Febbraio 2005
    Messaggi:
    4.099
    "Mi Piace" ricevuti:
    79

    27 Maggio 2006

    no no, ma non lo metto assolutamente in dubbio, di fati la buona novella è bellissimo IMHO.
    tanto i miei ce li dovrebbero avere tutti i suoi album...
    in qualche modo me li procurerò:)
     
    #26
  12. Zoidberg 88

    Zoidberg 88
    Expand Collapse
    La Sfiga

    Registrato:
    7 Aprile 2005
    Messaggi:
    4.914
    "Mi Piace" ricevuti:
    4

    27 Maggio 2006

    Inverno.

    Sale la nebbia sui prati bianchi
    come un cipresso nei camposanti
    un campanile che non sembra vero
    segna il confine fra la terra e il cielo.

    Ma tu che vai, ma tu rimani
    vedrai la neve se ne andrà domani
    rifioriranno le gioie passate
    col vento caldo di un'altra estate.

    Anche la luce sembra morire
    nell'ombra incerta di un divenire
    dove anche l'alba diventa sera
    e i volti sembrano teschi di cera.

    Ma tu che vai, ma tu rimani
    anche la neve morirà domani
    l'amore ancora ci passerà vicino
    nella stagione del biancospino.

    La terra stanca sotto la neve
    dorme il silenzio di un sonno greve
    l'inverno raccoglie la sua fatica
    di mille secoli, da un'alba antica.

    Ma tu che stai, perché rimani?
    Un altro inverno tornerà domani
    cadrà altra neve a consolare i campi
    cadrà altra neve sui camposanti.


    è sconvolgente...
     
    #27
  13. Faber de Andrè

    Faber de Andrè
    Expand Collapse
    Io ti denuncio

    Registrato:
    24 Marzo 2006
    Messaggi:
    4.077
    "Mi Piace" ricevuti:
    432

    27 Maggio 2006

    E morì come tutti si muore
    come tutti cambiando colore.
    Non si può dire che sia servito a molto
    perché il male dalla terra non fu tolto.
    Ebbe forse un po' troppe virtù,
    ebbe un volto ed un nome: Gesù.
    Di Maria dicono fosse il figlio
    sulla croce sbiancò come un giglio.
     
    #28
  14. Jovan Szantovich

    Jovan Szantovich
    Expand Collapse
    Member

    Registrato:
    9 Gennaio 2006
    Messaggi:
    243
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    29 Maggio 2006

    La buona novella non riesco proprio a digerirlo. A tratti mi irrita, salvo solo il Testamento di Tito.
    Per il resto, c'è solo ammirazione meravigliata... Come album mi piace tantissimo il concetto alla base di Non al denaro, nè all' amore nè al cielo. Devo trovare l' antologia di Spoon river.
    Però se devo consigliare un cd... Consiglio piatto e banale finchè si vuole, ma il live con la PFM è indispensabile. In genere non amo le raccolte, ma questo...
     
    #29
  15. PippiCalzelungheTeramo

    PippiCalzelungheTeramo
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    26 Settembre 2005
    Messaggi:
    10.999
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    31 Maggio 2006

    la trovi ovunque...non ti perdi niente di che...sono centinaia di requiem che alla lunga annoiano...
    riguardo a de andrè non posso che concordare con le vostre parole colme di ammirazione...ce ne fossero di musicisti come lui...
     
    #30

Condividi questa Pagina