1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

Dream Theater

Discussione in 'Progressive' iniziata da Daniele "dani66" D'Adamo, 22 Settembre 2011.

  1. Mordred87

    Mordred87
    Expand Collapse
    The Pumpkin King

    Registrato:
    13 Aprile 2005
    Messaggi:
    9.338
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.342

    27 Ottobre 2024

    al forum di assago ci stava davanti a me un ragazzino che avrà avuto 13-14 anni che è letteralmente impazzito quando è partita stream of consciousness . Stava col padre grande fan che lo ha cresciuto bene. pochi ma buoni. Confermo età tra i 30 e i 60 . Poche persone più giovani. Ricordo quando li vidi la prima volta nel 2007 eravamo tantissimi ragazzini di 19.-20 anni tra i pubblico e poii i più grandi di 30 -40 max. Non c'è stato il ricambio. I ragazzini di allora ci sono sempre e siamo noi che continuiamo a seguirli. Manca la generazione z
     
  2. The Cerberman

    The Cerberman
    Expand Collapse
    Dance with me tonight... or die tomorrow!!!

    Registrato:
    21 Luglio 2009
    Messaggi:
    1.941
    "Mi Piace" ricevuti:
    328

    27 Ottobre 2024

    A me è successa la stessa cosa ma con Images and Words; mio cugino me lo passò nel lontano 2005 in mezzo ad altri dischi metal, quasi scherzosamente, come omaggio. Ero un aspirante metallaro (cosa che poi non sono mai diventato nel vero senso della parola), ascoltai quel disco per la componente metal ma notai che aveva qualcosa che gli altri non avevano e a cui non si poteva affatto restare indifferenti. Erano gli anni in cui avevo una serie di brani rock/metal sparsi in mp3 e compilation, abituato a canzoni semplici semplici di 3-4 minuti mi vedo questi che fanno composizioni di 8 minuti e passa con continue variazioni e tecnicismi e ho pensato <<cavoli, questi sono dei veri e propri compositori, e compongono in piena libertà, non sono come gli altri che ricamano su modelli preconfezionati>>. La musica progressive sarebbe di lì a poco diventata tutto per me. In generale è proprio cambiata la mia idea sulla musica.
     
    A Mirko the fuckin' drummer piace questo elemento.
  3. Progceval

    Progceval
    Expand Collapse
    Member

    Registrato:
    4 Maggio 2015
    Messaggi:
    1.824
    "Mi Piace" ricevuti:
    367

    27 Ottobre 2024

    Posso solo sperare che dietro di te non ci fosse nessuno, altrimenti - molto giustamente - ti avrà odiato.
     
  4. Hypno

    Hypno
    Expand Collapse
    Pink Beatles in a Purple Zeppelin

    Registrato:
    25 Aprile 2007
    Messaggi:
    9.717
    "Mi Piace" ricevuti:
    7.758

    28 Ottobre 2024



    #momentonostalgia #ridateciilsax
     
  5. skeletor

    skeletor
    Expand Collapse
    ...

    Registrato:
    22 Maggio 2005
    Messaggi:
    6.531
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.754

    28 Ottobre 2024

    Forum di milano quasi pieno, le note di psyco di herrmann tacciono e il telo con un illustrazione che prende elementi da tutti i loro album cade e svela il palco. Un autentico boato si schianta sulle figure dei 5 dei del prog metal. Si inizia con metropolis pt 1 e nella prima strofa l'entusiasmo del pubblico copre la voce di la brie. Giusto il tempo che il fonico aggiusti i suoni un po' troppo "impastati" ed ecco in sequenza due perle come overture 1928 e strange deja vu a far godere tutti. La brie dice che il pubblico italiano non li ha mai delusi, ci conosce bene, per noi gli amori musicali sono per sempre. Si continua con la rocciosa the mirror dove la band si diverte a prenderci a schiaffi in faccia e noi ne godiamo come dei novelli cultori del sadomaso. Myung ci introduce l'efficace panic attack che ci delizia con le sue bordate strumentali che richiamano nemmeno troppo velatamente i muse. Peccato per il problema tecnico dove la tastiera/chitarra di rudess decide di spegnersi e non funzionare, lasciando per un tratto il brano nudo dei suoi suoni. La brie dice "guardate un po' che c'è li dietro?". è si, perchè si festeggiano i quarant'anni della band ed è tornata sua maestà mike portnoy. Da qui inizia la parte meno riuscita della scaletta con scelte che non convincono appieno. Barstool warrior e constant motion? anche no. As ia am? Si, bella ma suonata parecchio in passato, perchà non ripescare da quell'album una endless sacrifice?. Nel mucchio una bella versione allungata ed elettrica di hollow years simile a quella demo che, anche se non ce ne era bisogno, ci ribadisce quanto meglio sarebbe stato il brano così e non come è stato (una cover non dichiarata di fields of gold di sting). Pausa di 15 minuti e si riparte.
    Mike in un'intervista disse niente brani nuovi, c'è tempo nel tour successivo. Si contraddice ed ecco la nuova night terror, non male ma i classici sono ben lontani. Si continua con la buona ma trascurabile this is the life con un petrucci sugli scudi.
    Da qui in poi si torna sui binari giusti. Una maestosa under a glass moon ci delizia e coccola nella sua magnificienza. Vacant e stream of consciousness, sulla carta sacrificabili in favore di altri brani, fungono quasi da prologo della successiva vincitrice della serata e incantano.
    Di chi sto parlando? Su non fate gli sciocchini, lo sapete, della perfetta magnificienza di octavarium. Un'esecuzione che da sola è valsa il prezzo del biglietto e ha trasportato tutti in un'altra dimensione con un rudess che ci rende schiavi in suo potere sballottandoci di qua e di la, gioca con le nostre emozioni, un momento ci porta nello spazio, un altro ci inietta acido bruciandoci i neuroni, un altro ancora ci culla come farebbe una madre amorevole con il suo bambino. Tutti felici ma non è finita. Dopo una breve pausa e un video con scene dal film il mago di oz, si riparte con le emozionanti home e spirits carries on dove petrucci mi strappa il cuore e mi commuove facendomi sgorgare lacrime dagli occhi. Il resto del pubblico canta a squarcia gola come non ci fosse un domani qui e nella successiva ed inmancabile pull me under.
    La band resta a lungo sul palco, sinceramente compiaciuta, a prendere l'ovazione del suo pubblico.
    Tutti a casa con sorriso annesso stampato sul volto sulle note di sing in the rain di sinatra.
    Sulla scaletta ho già scritto ma si poteva pescare qualcosa anche da six degrees come una the glass prison. Stupisce anche in negativo la mancanza di brani dal sottovalutato esordio. Una a fortune in lies ci sarebbe stata a pennello e sarebbe stata l'occasione per ricordare dominici, il primo cantante scomparso solo un annno fa.
    L'allarme condizione della voce di la brie è in parte rientrata. La prestazione è più che buona con alcuni picchi.
    D'altronde basarsi su video di qualità infima su internet non può rispecchiare l'esperienza di presenziare di persona. Da lui oggi non si può pretendere la perfezione ma la sua prova ha stupito in positivo. Per il resto non si risparmia, saltando ed arringando il pubblico.
    Portnoy non ha sbagliato nulla, ha picchiato a dovere mettendo l'accento ad alcuni passaggi alzandosi in piedi ed ha snocciolate tecnica con la tranquillità di uno che sgranocchia pop corn al cinema.
    Petrucci ha alternato suoni duri come un muro di mattoni ad altri dolci come la carezza di una nonna.
    Rudess si è divertito a cambiare, improvvisare senza mai risultare banale o creare note fuori posto.
    Myung, come al solito, al contrario degli altri, non interagisce con il pubblico ma c"è sempre e le sue note non ce lo fanno dimenticare nemmeno per un secondo.
    Che dire di più? Magari da disco da anni non hanno più nulla da dire, ma vederli dal vivo è sempre un'esperienza appagante che non ci fa dimenticare i marchi a fuoco che in passato hanno impresso indiscutibilmente nella storia della musica.
     
    #5615
    Ultima modifica: 28 Ottobre 2024
  6. Pierluigi

    Pierluigi
    Expand Collapse
    arf

    Registrato:
    26 Febbraio 2006
    Messaggi:
    24.908
    "Mi Piace" ricevuti:
    9.609

    28 Ottobre 2024

    Bello scritto, tutte queste emozioni possono essere trasportate senza problemi alla data di Roma :sisi:
    Comunque Stream of Consciousness trascurabile anche no :hihi:
    La scaletta devo dire che è ottima al netto di 2-3 pezzi che potevano scegliere meglio, magari prendere anche qualcosa dal primo disco e da Six Degrees.

    A Milano la keytar di Rudess si è spenta, a Roma si è staccata la chitarra di Petrucci negli accordi iniziali di Under a Glass Moon :hihi:
     
    A skeletor piace questo elemento.
  7. skeletor

    skeletor
    Expand Collapse
    ...

    Registrato:
    22 Maggio 2005
    Messaggi:
    6.531
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.754

    28 Ottobre 2024

    Vero, mi è rimasta nella penna. Bravo, modifico.
     
  8. Pierluigi

    Pierluigi
    Expand Collapse
    arf

    Registrato:
    26 Febbraio 2006
    Messaggi:
    24.908
    "Mi Piace" ricevuti:
    9.609

    28 Ottobre 2024

    Stavo notando che in Germania suonano veramente tanto, in questo tour ben 5 date dal 22 ottobre al 21 novembre (di cui 4 su 5 sold out) e hanno già confermato altre 5 date il prossimo luglio.
    In Italia 2 misere date, nessuna sold out (anche se ci sono andati vicini). Siamo proprio un paese morto dal punto di vista della musica.
     
  9. sciacallo010

    sciacallo010
    Expand Collapse
    MungoPolipiPerSoldi
    Membro dello Staff Webmaster

    Registrato:
    4 Maggio 2009
    Messaggi:
    22.560
    "Mi Piace" ricevuti:
    16.075

    28 Ottobre 2024

    Il confronto con la Germania però è impietoso per chiunque, quest'anno gli AC/DC ci hanno fatto tipo 10 date mentre in tutti gli altri paesi massimo 2.
     
  10. Pierluigi

    Pierluigi
    Expand Collapse
    arf

    Registrato:
    26 Febbraio 2006
    Messaggi:
    24.908
    "Mi Piace" ricevuti:
    9.609

    28 Ottobre 2024

    Allora diciamo che è quel paese ad essere avantissimo :hihi:
     
    A sciacallo010 piace questo elemento.
  11. skeletor

    skeletor
    Expand Collapse
    ...

    Registrato:
    22 Maggio 2005
    Messaggi:
    6.531
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.754

    28 Ottobre 2024

    La germania per i concerti è un altro pianeta. Tutti gli artisti suonano anche 3 4 o 5 date. Agli altri paeselli rimane una data se non nulla.
     
  12. Black Dome

    Black Dome
    Expand Collapse
    Member

    Registrato:
    23 Settembre 2015
    Messaggi:
    465
    "Mi Piace" ricevuti:
    260

    28 Ottobre 2024

    giusto 2 spicci...alla fine nonostante partissi discretamente prevenuto (il prog metla non è più la mia cup of tea da parecchio) devo dire che mi sono divertito parecchio; James gallinaceo finché volete ma alla fine chissene andava bene anche così (secondo me aveva dietro le quinte un dottore che gli faceva delle pere di qualcosa di miracoloso), si è ripigliato pian piano; rivedere Portnoy è stato emozionante (anche se non li vedevo dal vivo dal 2007 e c'era sempre lui alle pelli), a John e John che gli vuoi dire, suoni da paura (non mi ricordavo il basso così tellurico). Opinione non richiesta: non mi piacciono molte delle scelte di suoni del buon Jordan (preferisco i suoni "elecromechanical", nord electro 3 per capirsi), per dire anche Pinnella dei Symphony X usa un campionario di suoni anni '80 simile, ma non mi fa lo stesso effetto da unghie su cattedra.
    Quoto quanto già detto sopra, Octavarium da sola valeva il prezzo del biglietto, lucciconi su The spirit carries on e su Hollow Years...bello dai, se sei o sei stato un fan, è sempre un piacere.
     
    A Flea piace questo elemento.
  13. sciacallo010

    sciacallo010
    Expand Collapse
    MungoPolipiPerSoldi
    Membro dello Staff Webmaster

    Registrato:
    4 Maggio 2009
    Messaggi:
    22.560
    "Mi Piace" ricevuti:
    16.075

    28 Ottobre 2024

    Assolutamente, facci caso con praticamente qualunque tour di gruppi Rock o Metal, ci saltano fuori sempre più date rispetto a quasi qualunque altro paese.
     
    A Pierluigi piace questo elemento.
  14. Pierluigi

    Pierluigi
    Expand Collapse
    arf

    Registrato:
    26 Febbraio 2006
    Messaggi:
    24.908
    "Mi Piace" ricevuti:
    9.609

    28 Ottobre 2024

    Io ero convintissimo che avrebbero fatto Ytse Jam in questo tour, potevano sacrificare Overture (sentita e risentita nei vari tour).
     
    A Flea e skeletor piace questo messaggio.
  15. Flea

    Flea
    Expand Collapse
    Fanboy

    Registrato:
    2 Aprile 2005
    Messaggi:
    18.252
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.020

    28 Ottobre 2024

    Pure io volevo far notare il mio disappunto a @skeletor nel considerare Stream of Consciuness trascurabile :hihi:
    Comunque il like al dettagliato report l'ho messo ugualmente, che nell'era social è quello che conta :lookaround:

    Andando più nel soggettivo, devo dire che ho invece apprezzato, al contrario di tanti, l'inclusione di Constant Motion, che se devo dirla tutta è una delle poche canzoni che mi piacciono di Systematic Chaos e dal vivo funziona sempre, inoltre non la facevano da parecchio, al contrario di In The Presence of Enemies Pt.1 e Dark Eternal Night (le uniche altre due che mi piacciono di quel disco) che invece avevano proposto negli anni più recenti. Io personalmente ho apprezzato.

    Per quanto riguarda il numero di date è vero che da noi questa volta è andata meno bene che in passato, ma è pur vero che nel corso della loro carriera la band ha suoanto in lungo e in largo in Italia, sono una dei pochissimi gruppi metal internazionali ad aver fatto diverse date in Sud Italia e in altri posti meno convenzionali. A sto giro sono toccate alle due città più "scontate", ma forse è anche dovuto al fatto che, come diceva Mordred, da noi non c'è stato ricambio generazionale ai loro concerti, chi li seguiva 20 anni fa li ha sicuramente visti, probabilmente anche più volte, quindi capisco che fisiologicamente il sold out da noi è abbastanza difficile che si verifichi.

    Inviato dal mio SM-F936B utilizzando Tapatalk
     
    A sciacallo010 piace questo elemento.

Condividi questa Pagina