1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Dismiss Notice

Digressioni sulle religioni

Discussion in 'Nordheim' started by Dannerman, Aug 24, 2004.

  1. mustakissa

    mustakissa
    Expand Collapse
    New Member

    Joined:
    May 25, 2004
    Messages:
    4
    Likes Received:
    0

    Sep 2, 2004

     
    #31
  2. Shaka87

    Shaka87
    Expand Collapse
    New Member

    Joined:
    Jul 29, 2004
    Messages:
    7
    Likes Received:
    0

    Sep 2, 2004

    Non credo che esistano testi sacri con "istruzioni per riti, etc.." se è questo quello che intendevi (in caso contrario scusa :))
    Questo perchè a differenza di altre religioni il paganesimo nordico aveva poco di dogmatico. Il rapporto con gli dei era più personale e diretto, meno mediato da istituzioni come la nostra adorata santa sede, etc
    E queste popolazioni non avevano un equivalente della "nostra" Bibbia, ma una grande quantità di miti e leggende riguardanti gli Dei, scritte nel corso dei secoli.
     
    #32
  3. Dannerman

    Dannerman
    Expand Collapse
    New Member

    Joined:
    Aug 8, 2003
    Messages:
    745
    Likes Received:
    0

    Sep 2, 2004

    per testo sacro intendo testo sacro. non testi pseudo wicca.
    quindi è plausibile affermare che la religione pagana abbia avuto una diffusione più orale che scritta?
     
    #33
  4. Shaka87

    Shaka87
    Expand Collapse
    New Member

    Joined:
    Jul 29, 2004
    Messages:
    7
    Likes Received:
    0

    Sep 2, 2004

    #34
  5. mustakissa

    mustakissa
    Expand Collapse
    New Member

    Joined:
    May 25, 2004
    Messages:
    4
    Likes Received:
    0

    Sep 3, 2004

    Tanto per chiarire... basta considerare il fatto che il primo testo esteso pervenutoci, scritto in una lingua germanica, è una bibbia scritta in gotico del 5° secolo.
    Se poi ti possono interessare dei testi scritti vai a vedere quelli di Jan de Vries: "Altgermanische Religionsgeschichte", ne dovrebbero esistere traduzioni in altre lingue e in ogni caso il testo è vecchiotto ma è ancora una referenza per gli studiosi del genere.
    Poi ci sono altri testi sul paganesimo ugrofinnico... ma questa credo sia un´altra storia....
     
    #35
  6. Gullveig

    Gullveig
    Expand Collapse
    New Member

    Joined:
    Oct 9, 2003
    Messages:
    79
    Likes Received:
    0

    Sep 14, 2004

    Prima di tutto volevo fare i complimenti a Dannerman che ha tirato fuori quest'argomento che permette di parlare di molte religioni pagane! :P
    Cercherò di dire qualcosa anch'io nonostante le teorie o informazioni più importanti siano già state dette..

    Per quanto ne so i sumeri, come Dannerman ha detto, furono i primi, insieme agli egiziani a inventare la scrittura. Non so però quanto questa sia stata impiegata per tramandare la religione, perchè sul libro che ho io in merito ("dai sumeri a Babele" ed. Mursia, che vi consiglio perchè è molto curato), la usarono principalmente per la funzione ingegneristica-edile. Ah, e ovviamente bisogna considerare anche che rispetto agli Egiziani che potevano scrivere su papiro i Sumeri poterono solo utilizzare tavolette quindi anche i segni erano meno creativi e numerosi (almeno da quanto ho letto nel libro. :rotfl: )
    Per i testi che tramandarono il paganesimo, non so se si possa considerare uno di quei testi che richiedi tu, ma degli Egiziani è stato trovato il famoso "Libro dei Morti" (un "Libro dei Morti" ce l'hanno anche i Tibetani ma non so di che tratti) , un insieme di testi che indicavano al defunto cosa doveva dire di fronte a tutte le divinità che si trovava ad affrontare nell'aldilà per tornare così a vivere, in un destino eterno che lo collegava con la rinascita del sole. Il papiro è fatto risalire al XV secolo a.C. e adesso penso si trovi nel museo del Cairo. Non credo che nessuno lo possa ritenere nè uno scritto pseudo wicca :P , nè una testimonianza storiografica successiva, in quanto contiene precise formule e gesti che il morto doveva recitare (se vuoi si trova anche questo tradotto. Io ho una copia dell'edizione Atanor). Oltre alle formule si trovano descritte anche certe caratteristiche delle divinità. Ti lascio qua uno spezzone che una volta avevo scritto sul mio forum (tanto per farti capire com'è):

    Ecco che io mi tuffo nella Materia Primordiale
    E divengo Khepra, dio della Metamorfosi.
    Io germoglio, mediante la forza primordiale del germogliamento.
    Come una tartaruga, io mi ricopro di una lorica..
    In verità, io racchiudo in me
    I germi e le possibilità di tutti gli dèi..
    Io sono i quattro Ieri delle dee-serpenti,
    Io porto in me le sette tappe dell'Amenti.
    Io sono Horus dal Corpo risplendente, mentre guerreggia con Seth.
    Io sono Thoth che separa i due Combattenti
    E, nei ricettacoli del suo Santuario,
    Con il consenso degli dèi di Eliopolis,
    Pronuncia il suo Verdetto.
    Come Thoth, io faccio sorgere un torrente
    Per dividere i due Combattenti..
    Ecco che io m'incammino verso la piena Luce del Giorno,
    E io sono incoronato dio,
    Poichè io sono il dio Khonsu, l'irresistibile.

    (PER ESSERE TRASFORMATO IN FENICE REALE)

    Non so se te intendevi testi di questo tipo. è anche vero che la maggior parte di religioni pagane, come aveva scritto mustakissa, non avevano formule del genere trascritte. Basta pensare ai celti, la cui tradizione affidava alla parola e non alla scrittura la pratica di tramandare le conoscenze. O se si pensa ai vichinghi, per quanto ne so, sappiamo tutto da una storiografia più tarda e indiretta, quella dell'Edda snorra e poetica (ma non sono molto ferrata in materia! Se ho sbagliato scusatemi). Se si pensa poi ai greci o ai romani si vedono testimonianza e informazioni lasciate dagli storici. Per le somiglianza penso sia dovuto al fatto di cui avete parlato all'inizio, cioè che le persone attribuissero a determinate manifestazioni fisiche o psichiche differenti divinità, che infatti seppure abbiano nomi diversi, hanno quasi sempre caratteristiche comuni.
    Visto che ho già scritto tantissimo aspetto le vostre risposte prima di continuare... :roll:
     
    #36
  7. guitarist

    guitarist
    Expand Collapse
    New Member

    Joined:
    Oct 9, 2004
    Messages:
    139
    Likes Received:
    0

    Oct 12, 2004

    non sono un esperto di religioni purtroppo...
     
    #37
  8. Krevads

    Krevads
    Expand Collapse
    Banned
    BANNATO

    Joined:
    Oct 26, 2001
    Messages:
    2,890
    Likes Received:
    1

    Oct 12, 2004

    forse e' il caso che tu smetta di rispondere a tutti i thread dicendo "boh? "eh non saprei che dire" "non so aiutarti!"
    Se non hai niente da dire, evita di spammare :)
     
    #38
  9. Gullveig

    Gullveig
    Expand Collapse
    New Member

    Joined:
    Oct 9, 2003
    Messages:
    79
    Likes Received:
    0

    Oct 12, 2004

    quanta acidità c'è in giro........ :P
     
    #39
  10. Gandalf The Young

    Gandalf The Young
    Expand Collapse
    Ex Gestore dell'Olden

    Joined:
    Jan 27, 2004
    Messages:
    11,351
    Likes Received:
    4

    Oct 12, 2004

    Che bel topic questo, beh che posso dire io da studioso di archeolgoia ? Io ho già fatto un post bello lungo sul topic dell'anticristinesimo, cmq Dannerman la + antic religione riconosciuta è quella sumerica e da li sono derivate qelel Accadiche, quelle Egiziane e influenzaronoancche quelle Induiste.
    Si pensa che la religione Sumerica derivasse da un culto + antico ma che poi loro hanno sviluppato a parte, ovvero quello indo-europeo.
    Caso diverso sono x il popolo ebraico,che ormai è sicuro fossero uno di quei famigerati Popoli del Mare che invasero le coste mediorentali, loro si portano una loro religione che sotto la dominazione babilonese fu poi compressata da politeista a monoteista, il Dio ebraico era invece un pantheon di dei e le prime Bibbie palravano di Divinità.
    Invece interessante la teoria che sta sempre + avendo prove, che dice che i Greci che spuntarono nel nulla e abbatterono la civltà Cretese, discendessero da popolazioni nordiche provenienti dalla Scandinavia e dalle pianure dell'Est.
    L'Odissea, il mito di Troia etc....nn erano altro che storie e leggende del nord poi modificate nella nuova patria.
    Ogni volta che si cerca nel passato pre Sumerco si scopre che c'è stata una base d'izinio x tutte le prime civiltà (coem x la lingua), ma qui si entrerebbe anche in teorie molro fantasiose eheheheheh
     
    #40

Share This Page