1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

Dhamm

Discussione in 'Hard Rock - AOR' iniziata da Jena Plissken, 12 Aprile 2007.

  1. glamhell

    glamhell
    Expand Collapse
    Member

    Registrato:
    22 Marzo 2007
    Messaggi:
    479
    "Mi Piace" ricevuti:
    10

    13 Aprile 2007

    sarei contento se tornassero sulle scene con un bel disco hard rock made in Italy!
     
    #16
  2. Jena Plissken

    Jena Plissken
    Expand Collapse
    ....still climbing...

    Registrato:
    11 Ottobre 2006
    Messaggi:
    8.030
    "Mi Piace" ricevuti:
    53

    13 Aprile 2007

    Forse l'unica pecca dell'esordio possono essere i testi....le parti di chitarra invece mi piacciono molto...
     
    #17
  3. bawa

    bawa
    Expand Collapse
    Member

    Registrato:
    20 Novembre 2004
    Messaggi:
    865
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    13 Aprile 2007

    come non intervenire sui Dhamm!
    per la cronaca vi segnalo che i Dhamm esistevano già prima di essere Dhamm, il bassista e il batterista originali suonavano nei Line Out e han fatto due demo con alcune canzoni in inglese, poi riprese nel primo in italiano. uindi che siano stati costruiti va bene, ma neanche proprio tanto. Detto questo quali sarebbero le altre band simili? fatemi sapere grazie. Poi ovviamente suppongo che gli stessi che criticano i Dhamm siano gli stessi che criticano gli Sharks. D'altronde.
     
    #18
  4. lifeson

    lifeson
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    5 Luglio 2006
    Messaggi:
    474
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    13 Aprile 2007

    Non posso parlare dei Dhamm, ma gli Sharks li ho visti in molte esibizioni e conosco molto bene Fabrizio Palermo (poi con Ruggeri e altri..) con il quale ho avuto peraltro la fortuna di suonare in qualche sporadica occasione tra amici.
    Parliamo di una grandissima e promettente band dei primi anni 80 (il cantante un po' troppo lirico per i miei gusti, ma cmq valido) composta da musicisti preparati e da un formidabile e talentuso (giovanissimo al tempo ) chitarrista : Mauro Palermo.
    Episodi Sanremesi a parte, si è trattato davvero di un grande gruppo che non ha avuto il successo che avrebbe meritato.
    Chi ha vissuto a Milano in quell'epoca, lo sa bene.
    Bawa, scusa..ma chi li ha criticati?..:shock:
     
    #19
  5. bawa

    bawa
    Expand Collapse
    Member

    Registrato:
    20 Novembre 2004
    Messaggi:
    865
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    13 Aprile 2007

    Mauro Palermo l'ho beccato giusto ieri sera...ovviamente ha aperto alla grande come sempre coi Riff Raff. Comunque ti ho risposto in pvt.
     
    #20
  6. Jena Plissken

    Jena Plissken
    Expand Collapse
    ....still climbing...

    Registrato:
    11 Ottobre 2006
    Messaggi:
    8.030
    "Mi Piace" ricevuti:
    53

    13 Aprile 2007

    Allora ho ragione.....solo chi conosce in modo superficiale la scena italiana può criticare a priori i Dhamm...
     
    #21
  7. METAL_KILLER

    METAL_KILLER
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    16 Dicembre 2004
    Messaggi:
    4.935
    "Mi Piace" ricevuti:
    5

    15 Aprile 2007

    ..conosco il primo album...non è malaccio dai......le canzoni ke preferisco son suoneremo ancora (il testo è un pieno di cliche però è quasi anthemica:grin:) e sopratutto irene
     
    #22
  8. bawa

    bawa
    Expand Collapse
    Member

    Registrato:
    20 Novembre 2004
    Messaggi:
    865
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    16 Aprile 2007

    scusate...solo per dire la mia, non ce l'ho con nessuno in particolare, ma parlo in generale anche perchè le cose sono sempre quelle: spesso si dice che i testi sono banali, le musiche facili facili, il look costruito...benissimo!!! ma non potete venirmi a dire che erano una band come tante ...in ITALIA !!! forse in USA negli 80 ce n'erano davvero tante....ma nel 1994/1995 fermatevi un attimo e pensateci...quando vidi il video di Irene alla TV a momenti cado dalla sedia ...è stato un fulmine a ciel sereno !!! (l'ho visto davvero raramente...una specie di Skid Row+Bon Jovi+White Lion) quindi per favore se mi dite che erano una band come tante fatemi i nomi delle altre tante...dato che a quanto pare l'ITALIA sembra ( a leggere le frasi fatte) fosse piena di band che a metà anni 90 suonavano rock melodico :sgrat: Eppoi ultima cosa, ma ci tengo a scrivere tutto quello che penso per davvero...mica uno deve nascere metallaro e morire in un cimitero di borchiati, dopo aver sputato sangue per la fede metallica. Dai via, ste cose le lascio ai Manowar (e comunque se ne potrebbe parlare...). Io ve la butto, ma se ascoltate il primo Dhamm ( con elasticità...) io lo vedo un po' sullo stile del primo Dare ...calma...so di cosa parlo...NON ho detto che sia nè meglio, nè allo stesso livello...il secondo Dhamm è invece un buon disco di solido hard rock senza fronzoli...il terzo, specie la seconda metà è ancora ottimo e volente o nolente suonava già nel 1997 molto avanti come sonorità. Non voglio dire meglio o peggio, dico che la band era assolutamente al passo coi tempi. Ma in Italia una band del genere (e molte altre) non andranno mai da nessuna parte ( e lo dimostra la storia delle rock band italiane, non sono certo io che mi invento nulla), quindi suonare certa musica rock melodica è proprio una questione di passione incondizionata, poi dai in Italia se vai a cantare a Sanremo coi capelli lunghi sei automaticamente un tipo da tenere sotto controllo...infatti qualche anno fa quando il cantante è tornato coi DB Boulevard quasi nessuno si ricordava dei Dhamm ed era passato per il ragazzo ordinato, pulito e bla bla. Io spero proprio in un buon ritorno anche perchè ho sentito qualche live dei Dhamm e visto qualche performance e dal vivo spaccavano altro che.
     
    #23
  9. Sixx77

    Sixx77
    Expand Collapse
    Man Must Explore...

    Registrato:
    8 Novembre 2004
    Messaggi:
    12.542
    "Mi Piace" ricevuti:
    477

    16 Aprile 2007

    Sinceramente in quel perioo ci fu un fiorire di band di rock Italiano da cui i Damhm si discostano solo in minima parte(Clandestino,Negrita,Damm,ecc).

    Ciò che mancava alla scena rock italiana manca tuttora... ed è un gruppo che suoni Hard rock e non "roccia dura ma tenera quando serve"(cioè nel 99% dei casi!).

    Ripeto che, penso che i Damhm fossero veramente un gruppo capace e dalle ottime potenzialità... ma che suonava come tutti gli altri gruppi.
    Musicalemente parlando le differenze c'erano si(un filo più di "chitarrismo heavy" c'era), ma erano veamente minime.

    Di "Roccia band" che sono risucite a raggiungere un discreto successo in Italia ce ne sono state, alcune (vedi timoria,Negrita,ecc ecc) erano molto molto peggio dei Damhm, ma il loro problema non era musicale, a mio avviso, ma d'immagine.

    L'immagine dell hard rocker americano anni 80 (Bret Micheals,Sebastian Bach,Bon Jovi,ecc.)non è mai piaciuta tanto all'italiano che è troppo "latino" per apprezzare personaggi dall aspetto troppo "androgino"(uno dei motivi per cui il Grunge da noi ha attecchito molto più del Glam,ecc ecc).

    Siamo un popolo di ignoranti senza cultura musicale... sappiamo che è così e non ci possimo fare molto.

    La storia dei Damhm stessi ne è la conferma, una band che NON ha avuto la possibilità di dimostrare nulla di quanto valeva...

    Probabilmente la loro proposta vera non la sentii mai nessuno.
     
    #24
  10. maxthecat

    maxthecat
    Expand Collapse
    The Great Oracle

    Registrato:
    27 Marzo 2003
    Messaggi:
    16.454
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.243

    16 Aprile 2007

    Io sono stato un gran fan dei Dhamm e non me ne vergogno assolutamente... nella disamina della proposta musicale bisogna sempre mettere in ballo la grande pressione delle case discografiche italiane che vogliono sempre un prodotto, ahimè, teen-oriented!! Lo stesso cantante, Alessio Ventura, disconosce il loro secondo lavoro (Tra cielo e terra) mentre il loro terzo album (Disorient express) ho sonorità un po' più cupe e meno commerciali con una formazione per metà rinnovata, e un paroliere esterno al gruppo assoldato per cercare delle liriche meno scontate!!!:)
    Proprio qui ho letto che si sono riuniti dopo quasi dieci anni.... chissà cosa proporanno.... ah dimenticavo il loro primo albumo omonimo è un grande debut-album!!!:happy: :happy:
     
    #25
    Ultima modifica: 16 Aprile 2007
  11. bawa

    bawa
    Expand Collapse
    Member

    Registrato:
    20 Novembre 2004
    Messaggi:
    865
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    16 Aprile 2007

    alllra ho letto un po' ...ma non mi trovi d'accordissimo...nel senso che a me francamente non me ne frega NULLA di avere una versione italiana dei Motley o dei Poison o di Bon Jovi...o degli Europe...l'hard rock NON è italiano. Ma la melodia sì. Quello che voglio dire è che io , ma caspita sono solo io !?!, sento nelle band che suonano rock in Italia una vena melodica che le stesse band americane spesso non hanno. Intendo che , prendendola un po' larga e generalizzando, hai sentito una band americana degli anni 80 e le hai sentirte tutte. Il problema in Italia è che le band ci sono state eccome...ma pur stampando su etichette anche major non venivano pubblicizzate minimamente, appunto perchè probabilmente si è sempre puntato alla melodia , ad un'iimagine di mandolino più che di hair guitar. Io ve le butto alcune band...probabilmente nessuno o pochi le conosce, ma se vi capita date un ascolto ai Mamamicarburo, ai VM18, ai Velasco, al cd di Morbini e Lifeson, ai Knock Out, a Clara Black Cars, che ne so, anche alla Steve Rogers band!...ma ce ne sono molti altri...queste erano band che non avevano nulla ( NULLA) da invidiare alle band USA e in più non c'è la scusante della pronuncia in inglese scadente, dato che cantano in italiano. I Timoria erano ottimi , i Negrita non li considero hard rock, ma rock e basta. Ma ci sono gli SOS, gli Anhima, i Clandestino, caspita i Sinergia di Pino Scotto...i solisti di Schiavone...mamma mia...mai possibile che in Italia tutti ascoltino Vasco quando si parla di rock ??? almeno la Steve Rogers Band aveva un altro taglio... basta mi sono rotto le palle (da anni, ma continuo lo stesso a battere)...troppo tempo perso per nulla. Ognuni ascolti quello che vuole e avanti così. Ma per cortesia prima di dire che in Italia non ci sono band hard rock all'altezza delle americane, fermarsi un attimo e pensare se è un problema di inesistenza reale di bands all'altezza o solo di marketing. Comunque che l'Italia sia ignorante musicalmente non lo credo...anzi, l'opposto, ma purtroppo il fenomeno è super-underground. E' che semplicemente non siamo mediamente un popolo rock (il megaconcerto di Vasco annuale non è evento rock di cui avere vanto).
     
    #26
  12. ryche74

    ryche74
    Expand Collapse
    Active Member

    Registrato:
    26 Febbraio 2004
    Messaggi:
    5.830
    "Mi Piace" ricevuti:
    4

    16 Aprile 2007

    Bawa e diccelo che hai il poster appeso in camera.....



    :sadic:


    :)
     
    #27
  13. maxthecat

    maxthecat
    Expand Collapse
    The Great Oracle

    Registrato:
    27 Marzo 2003
    Messaggi:
    16.454
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.243

    16 Aprile 2007

    8-] Pensa che qualche anno fa mi sono inventato un best su di loro e ho raccolto 16 canzoni dei loro 3 album e lo chiamato molto semplicemente "The Best Of Dhamm".... inciso su CD ovviamente MAXRECORD!!!:D :D :D
     
    #28
    Ultima modifica: 16 Aprile 2007
  14. bawa

    bawa
    Expand Collapse
    Member

    Registrato:
    20 Novembre 2004
    Messaggi:
    865
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    16 Aprile 2007

    no, ma adesso se non mi date ragione mi metto a piangere :cry: :ueeee:
     
    #29
  15. ryche74

    ryche74
    Expand Collapse
    Active Member

    Registrato:
    26 Febbraio 2004
    Messaggi:
    5.830
    "Mi Piace" ricevuti:
    4

    16 Aprile 2007

    Il popolo il popolo rock ama il boss ama Vasco ama Piero cantavano i tazenda un pò di anni fà ( loro si sono stati dei buoni innovatori...)
    E questo la dice lunga...
    Le band -è vero - in Italia ci sono sempre state a partire dagli anni '70 dove
    la nostra cultura prog non aveva da invidiare nulla a nessuno alivello gruppi ma fu "smantellato" tutto compreso un Sandy Marton che venne in Italia perchè voleva essere il nuovo Keith Emerson ma Cecchetto gli disse di... lasciare perdere... se voleva la pagnotta.

    I primi anni '90 poi, son stati un fiorire di band dedite all' "hard e dintorni"
    ( anche Vasco si mise a farlo con "Gli spari sopra" ) sulla scia di Litfiba e Timoria.

    Il gruppo cotonato non ha mai funzionato nemmeno quando "The Final Countdown" era primo in classifica e Bon Jovi publiccizzava il giornale ( ?) "Cioè" ( oddio...:sadic:) SU iTALIA 1.
    O quando Nikki ci proponeva quel quarto d' ora chiamato appunto "hard"
    come appendice a Deejay Television ( mi pare) nel momento di massima espansione di Bon ,Sebastian e compagnia.
    Questione di culture impossibili da sradicare.

    Ricordo "Irene" ad esempio ottima melodia ma il gruppo "belloccio" qui stona. Ha la sensazione del forzato. La gente dice subito "ah copiano gli Europe"


    Stonavano di meno le attitudini Nirvana & co .
    D'altronde andare in giro con le camice a quadri e finto trasandati era meno imegnativo che vestirsi con le giacche di Don Dokken, ad esempio ;)
     
    #30

Condividi questa Pagina