1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

Cosa pensate dei Quintorigo?

Discussione in 'Chiacchiere' iniziata da lucio, 29 Ottobre 2004.

  1. Paolettometal

    Paolettometal
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    27 Marzo 2004
    Messaggi:
    3.852
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    29 Ottobre 2004

    Sono fantastici, mi piacciono da morire e fanno paura anche musicalmente. :)
     
    #16
  2. paul harris 73

    paul harris 73
    Expand Collapse
    Thrasher old school!

    Registrato:
    11 Novembre 2003
    Messaggi:
    4.807
    "Mi Piace" ricevuti:
    36

    2 Novembre 2004

    Sono un gruppo molto particolare formato da ( se non erro ) contrabbasso, violino, voce, sax e violoncello... il loro genere spazia da un free jazz con contaminazioni rock, alla musica considerata "colta" e comunque molto particolare e ricercata. Si sono fatti conoscere a sanremo con un'esibizione fuori dal comune... sono dei grandiosi musicisti e hanno un cantante fuori dal comune; se conosci demetrio stratos degli area capirai di cosa sto parlando...
    Da ascoltare la magnifica versione di highway to star ... da brivido!
     
    #17
  3. lucio

    lucio
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    21 Settembre 2004
    Messaggi:
    65
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    2 Novembre 2004

    Io preferisco i primi 2 dischi, molto particolari e belli sono
    i violini distorti e talvolta anche la voce viene utilizzata
    con un distorsore. Nel primo disco c'è anche una cover
    di David Bowie "Heroes", molto bella.
    Il terzo disco è un pò diverso dai primi, vedremo in futuro...
     
    #18
  4. boogieman

    boogieman
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    30 Luglio 2004
    Messaggi:
    858
    "Mi Piace" ricevuti:
    3

    2 Novembre 2004

    Mi piaciono un casino, uno dei miei gruppi preferiti.Tecnicamente sono dei mostri e hanno un fantasia paurosa nello scrivere i pezzi.
     
    #19
  5. Lord_of_the_Thunder

    Lord_of_the_Thunder
    Expand Collapse
    ***The Star***

    Registrato:
    20 Dicembre 2001
    Messaggi:
    22.719
    "Mi Piace" ricevuti:
    16.125

    2 Novembre 2004

    Allora... QuintoRigo QuintoRigo.

    Dire del livello tecnico equivale a sprecare parole, visti gli strumenti che usano il più "fesso" fra loro è comunque uno che ne sa. Come diceva giustamente Paul, il gruppo è composto da:

    Voce : John De Leo
    Sassofoni: Valentino Bianchi
    Violino: Andrea Costa
    Violoncello: Gionata Costa
    Contrabbasso: Stefano Ricci

    Difficile catalogarli in un genere. Forse si può dire che siano progressive nel senso più ampio del genere: affrontano tutti i generi, li miscelano fra loro, li scompongono. Giocano con le melodie e le dissonanze. I suoni e la voce sono lasciati al naturale o distorti e filtrati a seconda del bisogno. Molto particolari i testi, a volte visionari a volte schizzati, a volte molto reali. Per quella che è la mia esperienza devo dire che un orecchio abituato ad ascoltare un po' tutto, dal pop al metal, alla classica non fa fatica ad assimilarli. Tuttavia alcuni miei conoscenti deiditi a musiche più tranquille o "monotematici" hanno fatto o fanno tutt'ora fatica a comprenderli. Quindi prima di approcciarvi cercate di capire a quale categoria appartenete. :wink:

    A catalizzare l'attenzione è spessissimo la voce di John De Leo. Fa quello che vuole, come vuole. La dimostrazione è un brano come Zahra: ogni singolo suono che si sente è una sua interpretazione.



    I dischi:

    Rospo: li conobbi proprio con questa canzone (Rospo) che portarono a S.Remo tra le nuove proposte. Ovviamente non furono capiti dal pubblico, ma se non erro premiati dalla critica. Il cd scorre via piacevole. Sicuramente un buonissimo inizio. Top song, a mio parere, Kristo Si!, Rospo, Nero Vivo, Deux Heures De Soleil.

    Grigio: il secondo disco è quello sicuramente più abbordabile. Non che i brani siano più facili o commerciali, ma è un disco più compatto ed eterogeneo allo stesso tempo (si passa con naturalezza dal reggae "a la Police", alla canzone d'autore italiana, dal tango al "metal"). La fregatura che mi ha dato sto disco è che dopo averlo comprato, sono usciti nuovamente a S.Remo con la canzone "Bentivoglio Angelina" (stupendi sia il testo che musica). Ovviamente hanno ristampato il disco con l'aggiunta della suddetta canzone....Merda! Top songs: La nonna di Frederick lo portava al mare, Grigio, Malatosano, Egonomia, Zahra, Alle spalle. Quest'ultima è una ghost track (bisogna arrivare alla track 55 per ascoltarla!!) geniale!!!! Praticamente è definita come un "radiodramma", ovvero c'è una voce narrante e la musica sottolinea ciò che accade nel racconto (che bene o male è un thriller psicologico). Figata.


    In Cattività: è l'ultimo disco e forse il più difficile. Molte delle canzoni sono state scritte e pensate per fare da colonna sonora al film "La forza del passato". Inoltre ci sono diverse cover (da Tom Waits a Sinatra!), un brano scritto insieme ad Ivano Fossati e in alcuni frangenti l'orchestra come accompagnamento. Si avverte quindi un senso di dispersione e slegatura. A fare da "trade d'union" ci sono le atmosfere un po' cupe e "l'incattivimento" del sound (come suggerisce il titolo). Tuttavia ci sono molte belle canzoni: Illune, Neon-sun, U.S.A. e Getta, Myxectbo N ckopoct§ (è scritto con caratteri cirillici...^^), Deux heurs de soleil (in una versione molto più cattiva e "metallosa") e l'eccezionale siute "Raptus". Bellissimo l'artwork.


    Live: purtroppo ho assistito ad una sola performance dal vivo (oltre a quelle in tv). Inutile dire che sono perfetti. Anche a livello di coinvolgimento è stato grande. Non c'era il pienone (figurarsi se le cose buone le apprezzano tutti...) e si è subito instaurato un contatto tra noi e loro, sopratutto con John: è troppo un simpatico mattacchione.


    Bene è tutto. Spero di avervi in qualche modo incuriosito.

    Sosteniamo i Quintorigo! :happy:
     
    #20
  6. paul harris 73

    paul harris 73
    Expand Collapse
    Thrasher old school!

    Registrato:
    11 Novembre 2003
    Messaggi:
    4.807
    "Mi Piace" ricevuti:
    36

    2 Novembre 2004

    Esattamente, e i gruppi come loro che cercano di crearsi uno spazio in un mondo musicale molto difficile... complimenti per continuare sulla strada della sperimentazione, dove purtroppo tanti anni fà si sono dovuti fermare gli Area....

    x lord : al primo sanremo furono infatti premiati dalla critica per originalità e soprattutto per gli arrangiamenti... adesso ho saputo che sono in pausa dopo una serie molto lunga di concerti!!!
     
    #21
  7. lucio

    lucio
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    21 Settembre 2004
    Messaggi:
    65
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    2 Novembre 2004

    Condivido tutto quello che hai detto, anch'io li ho visti
    dal vivo e sono fantastici, bravissimi anche ad improvvisare
    (20 minuti e più di improvvisazione durante un loro concerto).
    Io di Grigio ho la seconda versione con "Bentivoglio Angelina"
    + i 5 autografi dei musicisti in copertina.
    Ps. Una chicca, oltre alla canzone in più tra le due copertine
    c'è una piccola differenza: sulla seconda un uomo ha i baffi
    mentre sulla prima no.
     
    #22

Condividi questa Pagina