1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

combo o testata+cassa??

Discussione in 'Musicisti' iniziata da sparaguay, 20 Gennaio 2005.

  1. Viperpera

    Viperpera
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    11 Marzo 2003
    Messaggi:
    2.018
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    20 Gennaio 2005

    Io sono per la testata+ cassa e spiego xchè in 6 motivi

    1)Il combo è così e te lo ciucci, alla testata ci puoi abbinare quello che ti pare.

    2)Quando vai ai concerti con più gruppi di solito sono montate delle testate classiche (marshall jmc 900, fender etc), quindi basta portarsi dietro la testata.

    3)la testata è più cool

    4)Se la testata è stereo puoi abbinarci 2 casse 2x12 ed ottenere così un 4x12 stereo (il chorus ringrazia)

    5) se cambiate la testata probabilmente vi potrete tenere la cassa, se cambiate il combo cambiate tutto.

    6) Musicista ha consigliato il combo, quindi è un simbolo gay :P

    C' è anche da considerare che il combo costa meno e si trasporta bene.
    Quindi credo sia più una fatto di esigenze. Se vi serve un ampli con cui suonare in casa, fare serate (dove l' attrezzatura ve la portate voi), suonare in sala prove o cmq un ampli da spostare continuamente, meglio un combo.

    Se serve un ampli da mettere in sala prove e suonare ai concerti dove
    c' è gia tutto. Meglio testata + cassa., sicuramente più versatile per il futuro.

    ps: e non è un simbolo gay :wink:
     
    #16
  2. Vokial

    Vokial
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    22 Aprile 2003
    Messaggi:
    2.119
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    20 Gennaio 2005

    Se ti compri una testata da 120-150 watt per suonarci in casa SEI un gay... anzi no, sei un imbecille... se ti compri una testata per suonarci in giro, della cassa puoi anche farne a meno perchè solitamente le casse sono le uniche cose che nei locali o nelle sale da concerti ci sono già.

    Testate da 50 kg era un pò un esagerazione, ma ce ne sono tantissime da 38-40kg che non sono comunque pochi...

    Viperpera: a parte il gay del combo (si io sono gay) il fatto che faccia più figo SPERO sia trascurato da un musicista vero...

    E' cmq chiaro, ormai la gente vuole solo roba enorme, se non è grosso non suona bene, se non è potente non ci suono nemmeno nel monolocale di mia sorella, se non pesa almeno 80kg in tutto e mi devo comprare un furgone non sono true...

    Fate vobis... alla prima volta che in un locale vi costringono a tenere volumi "normali" e il suono vi viene na merda...
     
    #17
  3. Josefh_Porta

    Josefh_Porta
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    24 Novembre 2004
    Messaggi:
    484
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    20 Gennaio 2005

    piacere di averti fatto ridere.....

    un po come quella volta che ho suonato a un concorso ,sempre con il mio vecchio gruppo ,che come ampli in dotazione del locale ci avevano dato a tutti un combo, e a me avevano dato un combo da 150 watt di qualita abbastanza buona.bene il locale era molto grosso e sapete come e andata a finire? che nonstante tenessimo tutti al massimo volume possibile in fondo al locale non si sentiva niente (e il soundchek lo avevamo fatto il pomeriggio con un tecnico del suono valido). bene la giuria era in fondo e ovviamente sotto la voce "suono" ci ha stroncato. io mi sono incazzato con la giuria e sapete loro cosa mi hanno detto (con aria di strfottente )?quando suoni in un locale puoi usare tranquillamente un combo 100watt per basso. sapete io cosa gli ho risposto? ma vaffanculo.

    bene un mese dopo mi sono comprato il mio testata e cassa da 800 watt.quando suono dal vivo attacco la testata sia alla cassa che direttamente al mixer (con tutti i vantaggi che ne derivano...) cosa che pochi combo permttono di fare,o se lo fanno, con una qualita non proprio paragonabile a un testata e cassa.
    bene tutte le volte che suono con altri gruppi che hanno i combo, succede spesso che vengono da noi e ci chiedono se gli prestiamo la strumentazione. noi ovviamente gli rispondiamo che se vogliono fare i musicisti devono anche sobbarcarsi alcune spese.

    alla fine sono io quello che ride tanto io le spese le ho gia amortizzate tutte. e se devo andare a suonare con un gruppo un po piu professionale io a strumentazione sono a posto.

    con una testata puoi attacere piu casse,puoi fare abbinamente particolari (es stupido mesa boogie con casse della marshall) oltre al fatto che se prendi una testata e cassa automaticamente prendi roba davvero di qualita perche non vai sul risparmio.
    il combo va bene per la sala prove o per stare in salotto,ma per fare cose piu professionali NO!

    Questo e il mio parere come dico sempre la musica e una passione costosa. fate come vi pare io dal canto mio sono a posto
     
    #18
  4. Khaine

    Khaine
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    3 Aprile 2002
    Messaggi:
    1.045
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    20 Gennaio 2005

    Nono, è pura e semplice compensazione :beer:
     
    #19
  5. Josefh_Porta

    Josefh_Porta
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    24 Novembre 2004
    Messaggi:
    484
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    20 Gennaio 2005

    non avevo visto stavo scrivendo. cmq mi trovo d'accordo con te
     
    #20
  6. Vokial

    Vokial
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    22 Aprile 2003
    Messaggi:
    2.119
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    20 Gennaio 2005

    Purtroppo avevano ragione, considerato che in un locale un chitarrista che si porta un 30 watt già ottiene un bell'effetto coprente. L'importante è lasciargli tutta la potenza naturale senza filtrarlo in effetti e roba varia, soprattutto compressori.

    Beh gli Opeth suonano molto spesso con dei combo 30Watt microfonati, dal vivo -e gli opeth non hanno solo la nonna nel pubblico ma parecchie migliaia di persone-. Tutto sta nel saperli regolare e usare al meglio.
     
    #21
  7. Viperpera

    Viperpera
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    11 Marzo 2003
    Messaggi:
    2.018
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    20 Gennaio 2005

    ahahahah :lollone:

    Ultimamente il forum musicisti è uno spasso, c' è troppa serietà :rotfl:

    Cmq, io ho un testata piu cassa da 100w, con riduttore a 50w e ci suono in casa........ ogni volta che lo accendo (a 50w) mi sento un coglione, xchè devo suonare a un volume così basso che non intuisco nemmeno il vero suono di quell' affare. Lo comprai quando avevo un gruppo da 2 anni ben avviato con sala prove personale. Ora però il gruppo non c' è più, le sale prove ci sono a pagamento e nessuno ti affitta un cazzo di fondo.

    Quello di cui avrei bisogno sarebbe un 10-15 watt.

    Arrivando alla fine del discorso, un ampli va messo in grado di suonare come deve. Se uno ha una proria sala prove dove studia e suona, in più fa concerti
    in posto grandi la testata + cassa da 120w va benissimo, ma sappi che ti ci vorrà un traslocatore per spostarlo. Se invece ti serve un ampli da usare in casa, nei locali piccolo, pianobar etc, un combo va benissimo, ma 120w secondo me son troppi.

    Ps: gli Opeth hanno suonato con dei valvolari 30w (a sto giro l' ho detto prima io! :sadic: )

    beh, vado ad esercitarmi sul dominio del tempo, con un ampli da 2.000 euro che a quei volumi suona peggio di un combo 10w a transistor ......
    "born to be gay"
     
    #22
  8. the blind bard

    the blind bard
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    22 Giugno 2003
    Messaggi:
    281
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    20 Gennaio 2005

    Mica vero :D

    :rotfl:
     
    #23
  9. Josefh_Porta

    Josefh_Porta
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    24 Novembre 2004
    Messaggi:
    484
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    20 Gennaio 2005


    prova a mettere 5 file di persone davanti al tuo 30 watt e poi vediamo.
    gli opeth al massimo li usavano come spia.di certo nn ci suonavano in un locale come il transilvania pieno....

    Anche un ampli della madonna lo paghi poco se sei furbo. per esempio lo compri in fiera (risparmi parecchio). ho avuto fortuna perche la ditta che produceva il mio ampli (la parsek) non era famosa (adesso e stata assorbita da chi non ricordo) ,nonostante tutti i bassisti piu famosi la usassero. fu un maestro a consigliarmi il mio ampli. quindi la ho pagata davvero poco rispetto a quello che lo pagherei adesso (lo ho pagato un terzo del suo valore attuale)... molto meno dei 2000 euro di viperpera e in concerto in luoghi grossi ci suono solitamente a volume 3/10 (circa).se voglio mi sentono fino a 3km di distanza 8-]
     
    #24
  10. EmbraceOfSadness

    EmbraceOfSadness
    Expand Collapse
    Da oggi con più Sadness

    Registrato:
    11 Giugno 2003
    Messaggi:
    2.322
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    20 Gennaio 2005

    Joseph, il tuo discorso su testata e cassa poteva andar bene (in alcuni punti) per il basso.
    Noi bassisti abbiamo bisogno di wattaggi estremamente più elevati dei chitarristi, e testata\cassa diventa utile perchè i pochi combo molto potenti esistenti in commercio pesano più di me. In più, spesso noi siamo soggetti ad usare due casse, mentre i chitarristi meno.
    Conta che poi un chitarrista raramente (molto, molto raramente) va in diretta, viene sempre microfonato. Per il basso il discorso non è così semplice, se le casse dell'impianto fanno pena, e la nostra amplificazione ce lo consente, meglio andare in diretta.

    Un altro elemento da tenere presente è che un amplificatore valvolare va tenuto (per forza) a volumi molto alti, mentre per noi bassisti è meglio non tirare troppo il collo ai coni, rischiamo molto.
    Noi con un ampli potentissimo a volume basso ci guadagniamo in definizione del suono, loro ci perdono.

    E poi, quando si microfona, 150 watt non servono da nessuna parte (sempre e rigorosamente per chitarra).
     
    #25
  11. the blind bard

    the blind bard
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    22 Giugno 2003
    Messaggi:
    281
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    20 Gennaio 2005

    Beh, ma si parlava di un combo valvolare microfonato a dovere, vorrei vedere se non si sente!

    C'è da dire che gli Opeth naturalmente usufruiscono di tecnici del suono con in contro-attributi.
    Però questo non esime il musicista serio, ma senza tecnico, dal cercare di far rendere al meglio la propria strumentazione.
     
    #26
  12. EmbraceOfSadness

    EmbraceOfSadness
    Expand Collapse
    Da oggi con più Sadness

    Registrato:
    11 Giugno 2003
    Messaggi:
    2.322
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    20 Gennaio 2005

    La Parsek mi pare sia diventata MarkBass...
     
    #27
  13. Josefh_Porta

    Josefh_Porta
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    24 Novembre 2004
    Messaggi:
    484
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    20 Gennaio 2005

    30 watt microfonati? hai ragione non ci avevo pensato che stupido chiedo scusa... tornando alla mia storia di prima noi non eravamo microfonati quella volta...e per quello che non ci ho pensato.

    si embrace hai ragione...mi trovo d'accordo con quello che dici.
    come ho gia scritto io attacco direttamente la testata all mixer percio..
    io ho preso una strumentazione simile perche voglio essere sicuro che non avr problemi in nessuna occasione anche in quelle piu particolari.

    cmq era 1000 meglio quando era parsek te lo garantisco al 100%.
     
    #28
  14. EmbraceOfSadness

    EmbraceOfSadness
    Expand Collapse
    Da oggi con più Sadness

    Registrato:
    11 Giugno 2003
    Messaggi:
    2.322
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    20 Gennaio 2005

    E' opinione piuttosto comune, purtroppo non mi è mai capitato di provare un Parsek, dicono tutti siano magnifici.

    Con l'espressione "mi attacco direttamente al mixer" intendi che mandi attraverso D.I. (della testata, suppongo, piuttosto che una esterna) il segnale equalizzato al mixer?
    Ma la cassa la attacchi lo stesso vero?altrimenti rischi di danneggiare la testata (se fosse valvolare, le avresti già detto addio).

    Se non intendevi questo, non ho capito che fai :wink:
     
    #29
  15. Josefh_Porta

    Josefh_Porta
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    24 Novembre 2004
    Messaggi:
    484
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    20 Gennaio 2005

    il parsek puoi anche non toccarlo ,che suona bene lo stesso! e poi e anche bello esteticamente!
    attacco normalmente la cassa,poi sul retro della testata ce prorpio una porta con scritto "send mixer" fatta a posta per questo! . io non ho mai microfonato il mio ampli.
    perche se attacchi solo la testata si rovina?scusa l'ignoranza....ma non mi e mai capitato e quindi non mi sono mai posto il problema
     
    #30

Condividi questa Pagina