1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

Cd rovinati: Disc rot e bronzing

Discussione in 'Sondaggi' iniziata da otrebla86, 4 Aprile 2025.

  1. dreamwarrior

    dreamwarrior
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    23 Giugno 2005
    Messaggi:
    9.433
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.068

    15 Aprile 2025

    Mi era sfuggita questa preoccupante discussione :hihi:
    Comunque, per i cd-r è abbastanza normale che dopo tot anni presentino problemi, soprattutto se masterizzati su supporti scadenti e con velocità elevate. Se però viene tutto fatto come si deve la loro durata è molto, molto lunga.
    Per i cd audio è più difficile, perchè la loro stampa garantisce una vita molto più lunga, ma anche in questo caso la qualità del supporto fa la differenza. I fenomeni disk rot e bronzing sono relativi a tutti idischi prodotti in un determinato arco temporale (fine anni 80) in certe stamperie e destinati, purtroppo, a presentare questi problemi. Personalmente mi sono capitati dischi con entrambi i fenomeni, anche se venivano ancora letti bene. Il software gratuito EAC permette di effetturare un controllo errori per verificare lo stato di salute del supporto fisico.
    Considerando il proliferare negli anni da stamperie "sotto casa", non è da escludere che da qualche parte nella nostra collezione vi sia qualche disco che sta marcendo silenziosamente. Per chi ha discografie estese come la mia e quella di @SapoMalo è quasi una certezza. Così come il gatto di Schrödinger, fino a che non si va a verificare quei dischi sono funzionanti e non allo stesso tempo :hihi:
     
    #16
    A otrebla86 piace questo elemento.

Condividi questa Pagina