1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

Canone Rai: la ricetta di Antonello Giacomelli per contrastare l'evasione

Discussione in 'Attualità e Cultura' iniziata da css70, 28 Ottobre 2014.

  1. NBnicola

    NBnicola
    Expand Collapse
    Strafico abbiamo un forum Xenomorfo!

    Registrato:
    24 Maggio 2011
    Messaggi:
    2.727
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.403

    14 Novembre 2014

    Solo io trovo la cosa agghiacciante? Aggiungere una tassa collettiva (questo crea un precedente pericoloso visto che il pubblico in Italia gronda bilanci negativi) per mantenere in piedi un'azienda pubblica che non sta in piedi per cattiva gestione? Io non ho il digitale, ho solo internet ma non guardo la RAI e non me ne frega niente; non trovo assolutamente giusto che io debba pagare per un servizio (per quanto scadente sia, ma non è questo il problema) di cui non usufruisco! Continuano a rubarci altri soldi che chissà dove finiscono... il passo successivo sarà tra qualche anno riportare la somma al vecchio valore... :evil:
    L'unico motivo per cui la RAI non istituisce un abbonamento obbligatorio per chi vuole vedere i suoi canali tv è che tirerebbe su meno soldi... è vergognoso e Renzi avrà le sue mazzette per fare passare il tutto :nono:
     
    #31
  2. Engash-Krul

    Engash-Krul
    Expand Collapse
    il Divoratore di Menti
    Membro dello Staff

    Registrato:
    16 Dicembre 2001
    Messaggi:
    12.098
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.270

    16 Novembre 2014

    a me, personalmente, fa un po' rabbrividire quel "sarà onere del singolo individuo DIMOSTRARE di non avere tv, smartphone o pc". ecco, questo a me non fa proprio impazzire. mi suona, con i dovuti distinguo, ovviamente, come il tipo sotto processo che è tenuto a dimostrare di esser innocente. mi sembra che qui si stiano ribaltando i presupposti.
     
    #32
  3. Miron26

    Miron26
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    7 Gennaio 2011
    Messaggi:
    2.296
    "Mi Piace" ricevuti:
    506

    16 Novembre 2014

    Ma è già così ragazzi. Si tratta già di una tassa collettiva che si è tenuti a pagare anche se non si guarda la Rai ed è già compito del singolo individuo dimostrare di non avere alcun apparecchio che possa ricevere le trasmissioni radio televisive se vuole accedere all'esenzione dalla tassa...
     
    #33
  4. NBnicola

    NBnicola
    Expand Collapse
    Strafico abbiamo un forum Xenomorfo!

    Registrato:
    24 Maggio 2011
    Messaggi:
    2.727
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.403

    17 Novembre 2014

    Adesso è diverso. Per importi così bassi la RAI non riesce a far riscuotere il canone. Se diventasse una tassa statale o nella bolletta, la cosa cambierebbe un bel po'.
    Per me non è giusto che diventi una tassa collettiva: io ho internet ma la RAI non la guardo, mi chiedo perché devo pagare il canone? Perché lo stato (con le nostre tasse) deve farsi carico di un'azienda che non riesce a farsi pagare per incompetenza?
     
    #34
  5. Miron26

    Miron26
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    7 Gennaio 2011
    Messaggi:
    2.296
    "Mi Piace" ricevuti:
    506

    17 Novembre 2014

    Cambierebbe che pagherebbe anche chi ora non paga ma dovrebbe farlo. E' questo che intendi? Scusa ma non capisco questo discorso, che oltretutto non mi pare c'entri qualcosa con quello che ho scritto (ovvero che, appunto, si tratta già di una tassa collettiva che sei tenuto a pagare se possiedi quei tipi di apparecchi).
    Come ho già scritto, il mio discorso non considerava quanto sia giusta o meno questa tassa, ma ne faceva una questione più pratica relativa alla proposta che circola sui giornali...
     
    #35
  6. NBnicola

    NBnicola
    Expand Collapse
    Strafico abbiamo un forum Xenomorfo!

    Registrato:
    24 Maggio 2011
    Messaggi:
    2.727
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.403

    17 Novembre 2014

    ... e cambierebbe che chi non paga perché non usufruisce del servizio dovrà per forza pagare anche 'sta tassa!
     
    #36
  7. Sent

    Sent
    Expand Collapse
    Spiaze

    Registrato:
    30 Agosto 2003
    Messaggi:
    22.046
    "Mi Piace" ricevuti:
    14.910

    17 Novembre 2014

    Basta non pagarlo..
     
    #37
  8. NBnicola

    NBnicola
    Expand Collapse
    Strafico abbiamo un forum Xenomorfo!

    Registrato:
    24 Maggio 2011
    Messaggi:
    2.727
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.403

    17 Novembre 2014

    Adesso basta non pagarlo, quando lo faranno diventare una tassa sarà molto diverso...
     
    #38
  9. Miron26

    Miron26
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    7 Gennaio 2011
    Messaggi:
    2.296
    "Mi Piace" ricevuti:
    506

    17 Novembre 2014

    Quindi, in sostanza, l'incazzatura/indignazione deriva dal fatto che con un tale provvedimento tutti quelli che attualmente non pagano anche se tenuti a farlo non potrebbero più evadere questa tassa. Bastava dirlo eh :D
     
    #39
  10. NBnicola

    NBnicola
    Expand Collapse
    Strafico abbiamo un forum Xenomorfo!

    Registrato:
    24 Maggio 2011
    Messaggi:
    2.727
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.403

    17 Novembre 2014

    Correggo ;)
    "Quindi, in sostanza, l'incazzatura/indignazione deriva dal fatto che con un tale provvedimento tutti quelli che attualmente non pagano e che non sono tenuti a farlo non potrebbero più evitare questa truffa."


    E' giusto pagare un servizio di cui non usufruisco? Io non pago il treno se non lo uso, come non pago internet se non faccio l'abbonamento. Perché devo pagare un televisione che non guardo? (a prescindere che offre uno schifo di programmi, ma questo va al di là della questione)
    Ritengo giusto che debba essere la stessa RAI a far pagare il canone nel metodo più giusto e non il governo mettendola come tassa... ma tanto non sono io uno dei ladri al governo e quindi il mio parere come quello di tanti altri vale zero e mi toccherà pagare un'altra tassa in più senza avere in cambio niente... bel modo di fare in Italia.
     
    #40
    Ultima modifica: 17 Novembre 2014
  11. Miron26

    Miron26
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    7 Gennaio 2011
    Messaggi:
    2.296
    "Mi Piace" ricevuti:
    506

    17 Novembre 2014

    Correggi, ma sbagliando. Sei tenuto a pagare, punto. Anche se la consideri una truffa, cosa lecita eh, sei tenuto a pagare.
    Personalmente poi, non ritengo né corretto né utile decidere autonomamente quali tasse pagare e quali no, anche se riteniamo certe tasse sbagliate. Ho sempre creduto, e spero di non cambiare idea in futuro, che le leggi vadano rispettate, e credo sia anche il prerequisito fondamentale per dare autorità alle proprie opinioni. Non ritieni giusto tu debba pagare visto che non usufruisci del servizio (ora esce fuori che tutti quelli che non pagano non guardano la Rai, si si)? Sono d'accordo con te, ma questo non ti da il diritto di evadere la tassa in questione. Sinceramente mi pare troppo facile dare dei ladri sempre agli altri...
     
    #41
  12. NBnicola

    NBnicola
    Expand Collapse
    Strafico abbiamo un forum Xenomorfo!

    Registrato:
    24 Maggio 2011
    Messaggi:
    2.727
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.403

    18 Novembre 2014

    Sono d'accordo che le tasse siano da pagare e quando il canone lo diventerà la pagherò tirando accidenti. Adesso però non è una tassa e legalmente la RAI non può obbligarti a pagarlo se non lo inizi a pagare tu di tua spontanea volontà (a detta di avvocati).
     
    #42
  13. Miron26

    Miron26
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    7 Gennaio 2011
    Messaggi:
    2.296
    "Mi Piace" ricevuti:
    506

    18 Novembre 2014

    Ma non è per nulla vero.......
    Cito: "Chiunque detenga uno o più apparecchi atti od adattabili alla ricezione delle radioaudizioni è obbligato al pagamento del canone di abbonamento, giusta le norme di cui al presente decreto".
    Al massimo la questione è che, al momento, se non inizi a pagare è molto difficile scoprire che non stai pagando. Ma formalmente sempre stai evadendo la tassa, non sei assolutamente nei tuoi diritti o fuori dagli obblighi di legge.
    Prova a leggere due secondi cos'è il canone televisivo in Italia, perché sennò si continua a discutere sul nulla...
     
    #43

Condividi questa Pagina