1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

Bodybuilding, integrazione, dietologia

Discussione in 'Intrattenimento' iniziata da Armand, 26 Aprile 2007.

  1. Vittorio

    Vittorio
    Expand Collapse
    Poi vediamo.
    Membro dello Staff Moderatore

    Registrato:
    15 Marzo 2006
    Messaggi:
    42.531
    "Mi Piace" ricevuti:
    26.358

    14 Aprile 2015

    Se non hai obiettivi davvero ambiziosi, mangia normalmente, assicurati l'opportuno apporto dei carboidrati per l'energia necessaria nelle ore precedenti l'allenamento e non dimenticare la funzione "riparatrice" dei muscoli data dalle proteine dopo lo sforzo. E bevi acqua.
     
  2. Thrashead

    Thrashead
    Expand Collapse
    Ki Ki Ki Ma Ma Ma

    Registrato:
    23 Dicembre 2010
    Messaggi:
    25.848
    "Mi Piace" ricevuti:
    13.988

    15 Aprile 2015

    Un personal trainer mi disse che il 60% della massa muscolare di un palestrato si forma grazie a una specifica e rigida dieta, il resto dagli esercizi.
    Se hai un qualche obiettivo particolare in termini di massa muscolare ti consiglio di recarti presso un dietologo sportivo.
     
    A Des e The Transgressor piace questo messaggio.
  3. Antonior.t.

    Antonior.t.
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    1 Settembre 2013
    Messaggi:
    975
    "Mi Piace" ricevuti:
    461

    15 Aprile 2015

    Addirittura il 60%???
    Mi sembra un attimo esagerato °___°
    Sinceramente è già tanto se posso permettermi la palestra, figuriamoci il dietologo sportivo....per questo chiedevo qui ahaha
     
  4. RIP

    RIP
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    23 Agosto 2002
    Messaggi:
    1.971
    "Mi Piace" ricevuti:
    543

    15 Aprile 2015

    Fatti un giro nel forum di bodybuilding.it , fai attenzione ad i post in evidenza nelle principali sotto-sezioni di "alimentazione". Troverai qualcosa di utile a riguardo.

    Inoltre, ti consiglio di farti un po' le ossa per qualche mese con le schede che ti da il personal trainer della palestra. Ma nel mentre leggi in quel forum come una programmazione seria andrebbe fatta. Il piu' delle volte, i personal trainers capiscono un cazzo di bodybuilding. Con un po' di conoscenza ti puoi creare una scheda da solo, oppure usare una di quelle gia' fatte da altri utenti.
     
    #874
    Ultima modifica: 15 Aprile 2015
  5. Antonior.t.

    Antonior.t.
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    1 Settembre 2013
    Messaggi:
    975
    "Mi Piace" ricevuti:
    461

    15 Aprile 2015

    Si infatti quelli della megapalestra dove sto andando non han accennato minimamente all' alimentazione o allo stretching....magari è perchè il primo mese ti fan solo fare abitudine ai pesi, poi abbiam appuntamento con un altro per definire una schedina in base ai bisogni...comunque faccio un giro sicuramente, grazie!
     
  6. RIP

    RIP
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    23 Agosto 2002
    Messaggi:
    1.971
    "Mi Piace" ricevuti:
    543

    15 Aprile 2015

    Abituati a fare lo stretching fin da subito. La palestra contrae ed irrigidisce i muscoli. Devi curarne la loro elasticita'. La tua postura ne giovera' e le tue giunture dureranno piu' a lungo. Inoltre lo streching aiuta ad assorbire l'acido lattico piu' in fretta, riducendo i dolori post workout.
    Fai stretching su tutti i distretti muscolari, una decina di minuti a fine scheda van bene. Cerca qualche video su youtube, o chiedi all'istruttutore. Ma fallo fin da subito, e' importante. E te lo dico io che odio lo stretching con tutto me stesso.

    Al di la' di questo, personalmente non mi sbatterei piu' di tanto con la dieta all'inizio. Concentra le tue energie mentali sull'andare in palestra con regolarita'. Se fai troppi sacrifici tutti in una volta, va a finire che ti stressi e ti stufi in fretta. Tanto, se fai le cose per bene, da principiante, cresci comunque. Lo fai molto lentamente, ma questo e' normale per tutti, esperti o meno. Non avere fretta, ci vuole pazienza e costanza. Ed impara e concentrati su una perfetta esecuzione degli esercizi. Ricordati, cresci piu' in fretta facendo le cose per bene piuttosto che alzando chili in piu' ma facendo male o in maniera incompleta un esercizio. Insomma, metti l'orgoglio da parte, meglio alzare 4 chili in maniera pulita e ben curata piuttosto che 20 cosi' alla carlona.
     
    #876
    Ultima modifica: 15 Aprile 2015
    A Vittorio e Antonior.t. piace questo messaggio.
  7. sebek

    sebek
    Expand Collapse
    Chiamatemi Ismaele

    Registrato:
    3 Gennaio 2008
    Messaggi:
    33.478
    "Mi Piace" ricevuti:
    38.108

    15 Aprile 2015

    su alcuni forum che seguo tipo bodyweb scrivono che l'alimentazione incida addirittura per l'80%... comunque non ti serve un nutrizionista, una buona dieta puoi fartela anche da solo seguendo le direttive base. ci sono anche programmi per calcolare facilmente il proprio metabolismo basale e fabbisogno calorico, parti da quelle... per il resto cerca di stare almeno sopra il grammo di proteine per kg di peso corporeo. se sei un principiante assoluto comunque almeno per i primi 4-5 mesi ti sarà sufficiente l'esercizio per notare risultati.
     
    A Antonior.t. piace questo elemento.
  8. Des

    Des
    Expand Collapse
    Active Member

    Registrato:
    14 Gennaio 2010
    Messaggi:
    474
    "Mi Piace" ricevuti:
    123

    16 Aprile 2015

    io ti consiglio di farti fare una dieta specifica da un nutrizionista, tralasciando le leggende che circolano in palestra. Big Lou (Ferrigno) dice:"la palestra non è 70% pesi e 30% dieta, ma 100% pesi e 100% dieta". e se lo dice lui...
    comunque ti consiglio un bel blog molto interessante che trovi anche su fb: MUSCOLARMENTE.

    indicativamente io mangio 5 volte al giorno, prediligendo i carboidrati fino a metà giornata. Evito di abbuffarmi di pasta o pane e li sostituisco con riso basmati, patate o eventualmente pasta integrale. Poi vado di verdure e proteine (carne e uova), senza esagerare.
    Non fare la cavolata di spaccarti di proteine perchè non serve a niente, visto che il corpo prende quello di cui ha bisogno e il resto lo pisci fuori sovraccaricando il lavoro dei reni.
     
    A Antonior.t., RIP e Vittorio piace questo elemento.
  9. Antonior.t.

    Antonior.t.
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    1 Settembre 2013
    Messaggi:
    975
    "Mi Piace" ricevuti:
    461

    16 Aprile 2015

    Al momento ho cominciato da manco un mese quindi qualche risultato dovrei vederlo a prescindere no?
    Sto cercando di fare anche io 5/6 pasti al giorno
    Al mattino bevo una spremuta d' arancia, poi spuntino con yogurt, a pranzo mangio insalata mista e pasta integrale, poi spuntino con banana/arancia, palestra verso le 6 e mezza 7, e per cena lenticchie e uova, oppure patate, carne/pesce etc...dici che può andare?
    Forse dovrei comunque andare da un nutrizionista ma mancano li sordi!
     
  10. Des

    Des
    Expand Collapse
    Active Member

    Registrato:
    14 Gennaio 2010
    Messaggi:
    474
    "Mi Piace" ricevuti:
    123

    16 Aprile 2015

    le patate alla sera mi sanno un po' pesantucce...piuttosto a pranzo o a colazione (non scherzo). la sera si dovrebbe stare abbastanza leggeri, senza abbuffarsi.

    Questo almeno è quello che mi diceva la mia nutrizionista... non ho la verità in tasca. :)
     
  11. Antonior.t.

    Antonior.t.
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    1 Settembre 2013
    Messaggi:
    975
    "Mi Piace" ricevuti:
    461

    16 Aprile 2015

    Ero in effetti anche io in dubbio sulle patate, però mi confermi che se voglio aumentare massa la sera dopo la palestra na bella lenticchiata /spinaci/uova o simili me la devo fà?
     
  12. The Transgressor

    The Transgressor
    Expand Collapse
    Crimson King

    Registrato:
    30 Novembre 2011
    Messaggi:
    6.149
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.080

    16 Aprile 2015

    Per me non mangi un cavolo...
    Cioè...spremuta la mattina... :hihi:
    Io la mattina mangio il mondo.
     
  13. Des

    Des
    Expand Collapse
    Active Member

    Registrato:
    14 Gennaio 2010
    Messaggi:
    474
    "Mi Piace" ricevuti:
    123

    16 Aprile 2015

    io le toglierei...ma non sono un medico né un professionista, pertanto mi affiderei a qualcuno più competente.
    ps: io prima di pensare alla massa, mi sono concentrato sulla forza e sugli allenamenti 5x5. 5 ripetizioni x 5 serie con carichi abbastanza elevati e pause lunghe (almeno 2 minuti).
     
  14. RIP

    RIP
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    23 Agosto 2002
    Messaggi:
    1.971
    "Mi Piace" ricevuti:
    543

    16 Aprile 2015

    Non ho l'esperienza per consigliarti Antonior.t, me ne sono sempre fregato della dieta. Pero', come ha detto Transgressor, pare proprio che mangi pochino. Io con una dieta come la tua perdo peso :shutup: Ma ovvio, dipende dal tuo metabolismo e tra l'altro non hai scritto quanto grandi sono le porzioni che mangi.

    Inoltre, va bene non ingerire 3 o 4 grammi di proteine per chilo del tuo peso ... pero' sembra che ne mangi poche. Magari in entrambi gli spuntini mangia una scatoletta di tonno al naturale o 100g di prosciutto. O un paio d'uova sode. [edit: come giustamente ribadisce Des, qui nessuno di noi e' un dietologo. Valuta con senso critico i consigli che ti diamo]

    Comunque ripeto il mio consiglio, non ti ossessionare. Sei all'inizio. Il tuo obiettivo principale dovrebbe essere imparare ad eseguire gli esercizi in maniera impeccabile, e migliorare la tua forma fisica. La crescita verra' con il tempo, ma non ora. Ora aspettati di diventare un po' piu' tonico.

    Quando avrai piu' esperienza allora vedi di abbandonare le schede blande che generalmente vengono date dagli istruttori in palestra. Scheda che raramente sono basate su squat, stacco e panca (e varianti), ovvero i 3 esercizi fondamentali del bodybuilding. Poi oh, magari mi sbaglio ed il tuo istruttore e' un figo, ma scommetto che la tua scheda e' infarcita di esercizi con macchinari da fighetta e pochi esercizi basati sul sollevamento di ghisa, pura e semplice.

    Quando avrai una scheda decente, allora potrai pensare alla dieta. Per ora, e' tutta fatica sprecata. Inutili sacrifici.
     
    #884
    Ultima modifica: 16 Aprile 2015
    A Des e Antonior.t. piace questo messaggio.
  15. Antonior.t.

    Antonior.t.
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    1 Settembre 2013
    Messaggi:
    975
    "Mi Piace" ricevuti:
    461

    16 Aprile 2015

    Aahaha infatti sono tutti esercizi coi macchinari per ora...ma in che senso, non servono??
     

Condividi questa Pagina