1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

Bodybuilding, integrazione, dietologia

Discussione in 'Intrattenimento' iniziata da Armand, 26 Aprile 2007.

  1. The Shaman

    The Shaman
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    30 Gennaio 2006
    Messaggi:
    911
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    8 Giugno 2008

    Per quanto riguarda la scelta di serie e ripetizioni, vi consiglio di leggere qua sotto, perchè è un po' lunga da spiegare:

    L'ARTE delle SERIE e delle RIPETIZIONI - BODYBUILDING HOMEPAGE: Il 1° FORUM Del BodyBuilding & Del Fitness

    Meridian Tears: secondo me fai alcuni errori: stai troppo in palestra(io al max 40minuti), ti alleni troppo e portando tutte le serie a cedimento rischi di stressare il sistema nervoso centrale(pregiudicando l'ipertrofia e favorendo il superallenamento...leggi sopra). Fossi in te mi concentrerei più sui fondamentali, togliendo esercizi inutili ed eviterei il cedimento. Te lo dico perchè prima facevo come te, crescevo pochissimo ed ero sempre "stanco".
     
    #601
    Ultima modifica: 8 Giugno 2008
  2. The Shaman

    The Shaman
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    30 Gennaio 2006
    Messaggi:
    911
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    8 Giugno 2008

    Per la definizione ci vuole solo una cosa: DIETA.

    "Low grass", se intendi con pochi grassi proprio NO, anzi...senza entrare in diete particolari, in periodo di "cutting", quando si intraprende una low carb, proteine e grassi(buoni) sono fondamentali a dispetto del taglio di carbo.
     
  3. The Shaman

    The Shaman
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    30 Gennaio 2006
    Messaggi:
    911
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    8 Giugno 2008

    Mmmm...cioè, hai ridotto le proteine in definizione? E facevi la massa con pochi carbo? :shock:

    Se fai BB la colazione dovrebbe comprendere ben altre abitudini, rispetto a latte e cereali(ho capito bene?).
     
  4. meridian tears

    meridian tears
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    29 Maggio 2008
    Messaggi:
    900
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    8 Giugno 2008

    no mi sa mi sono spiegato male.
    in periodo di massa mangiavo molti carbo, ma cercavo di limitarli dalle 4 in poi del pomeriggio, la mattina anche 2 panini, ma la notte cercavo di non mangiare pizza o pasta, ma solo carne, pesce o proteine più pure possibile capit? adesso che sono in definizione non ho abbassato il n° di proteine volontariamente, ma sono stato costretto perche in questo momento non mi posso permettere integratori, quindi cerco di mangiarne il più possibile ma non arrivo alla quantità che ingerivo nel periodo di massa, ad esempio, se prima mi permettevo una mozzarella(18g di grassi e 20g di prot.) prima o dopo l'allenamento, adesso non posso più e passo a qualcosa di più leggero.

    la mattina il latte è essenziale, soprattutto se è totalmente scremato, io ne bevo circa mezzo litro, esso contiene per ogni 100ml: 3,5g di proteine; 0,5 di grassi; 4g di carbo. se fai un calcolo sono 18g di prote. con i cereali arrivo a piu di 20g. in ogni caso la mattina è l'unico pasto della giornata in cui si puo abbondare.

    per la questione del troppo allenamento: non sono mai arrivato al sovrallenamento e nemmeno vicino, non mi sento mai stanco e i risultati li ottengo sia in crescita che in definizione quindi per ora non mi sembra il caso di cambiare. poi magari sto sgarrando tutto e tra qualche tempo mi accorgerò di fare cazzate ma per ora va bene cosi... e poi forse è anche una questione mentale, se non mi distruggo e non uso l'alta intensita durante l'allenamento, mi sento in colpa all'uscita della palestra, insoddisfatto. poi detto sinceramente vedo gente da mesi e mesi che si allena in palestra secondo i metodi standard che mi hai consigliato anche tu di seguire e hanno ottenuto quasi tutti livelli mediocri.

    il mio metodo si basa sul fatto che un muscolo, più è forte, più necessita allenamento sia in volume(n° di serie in gergo) che in intensità(carico rispetto al massimale) per andare in supercompensazione e quindi aumentare il proprio volume. quindi se un muscolo allenato, il giorno dopo non fa male, significa che l'allenamento è stato fallimentare.
    questo è il mio pensiero che puo essere giusto o sbagliato(piu probabile la seconda) scaturito anche da letture su riviste, internet e chiacchierate con istruttori. l'unico cosa di cui sono certo è che non esiste un allenamento ideale per ogni persona, ne una persona che sia d'accordo con un altra riguardo a questo sport.
    fine della pergamena:D

    anzi no adesso do uno sguardo al tuo link e poi commento;)
     
  5. The Shaman

    The Shaman
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    30 Gennaio 2006
    Messaggi:
    911
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    8 Giugno 2008

    Mozzarella post WO??? Latte "essenziale"? A colazione si può "abbondare"?

    Scusa la domanda diretta e brutale...ma hai qualche cognizione di quello che dici/fai?

    La mozzarella ha 18gr di grassi, grassi che ricucono l'assorbimento proteico, cosa dannosa nel post Work Out...in più essendo pro della caseina non sono ideali, infatti sarebbe meglio utilizzare le isolate del siero assieme ad esempio a riso bianco; questo perchè dopo il WO è utile assicurasi sia carbo rapidi(quindi con alto Indice Glicemico, vedi riso) sia gli aminoacidi alfine di mantenere uno stato anabolico (impiego di proteine al fine della costruzione muscolare) che favorisca la crescita.

    Il latte ha proteine della caseina, che non è ideale a colazione...appena svegli semmai, così come dopo il Work Out, occcorrono proteine del siero, a veloce assorbimento e una fonte di zuccheri ad alto IG. Dopo il sonno notturno infatti il corpo ha bisogno di ripristinare prima possibile le scorte di glicogeno e aminoaci necessari al recupero muscolare. In più il latte, crea ritenzione idrica, quindi è meglio evitarlo in definizione.

    Dopo il primo "rifornimento" è nacessario invece dare al corpo ancora carboidrati e proteine ma questa
    volta a digestione lenta, quindi a colazione vera e propria deve contenere proteine a lento rilascio(ad esempio le uova che forniscono anche uno spettro di aminoacidi completo), cereali integrali(a basso indice glicemico per evitare picchi di insulina con relative e dannose conseguenze in accumolo di adipe, attacchi di fame e cali di energia...come l'avena) e grassi buoni(olio d'oliva o noci o mandorle o olio di lino o nocciole o crema di arachidi).
     
    #605
    Ultima modifica: 8 Giugno 2008
  6. meridian tears

    meridian tears
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    29 Maggio 2008
    Messaggi:
    900
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    8 Giugno 2008

    guarda anche io rispondo in maniere brutale e diretta!
    e ti dico che per me queste sono tutte cazzate:P
    nel senso che a mio parere tutte queste complicazioni sono eccessive, io posso solo dire che non ho problemi di ritenzione idriche, ne di grasso, ne di poca massa, diciamo che ho ottenuto dei risultati piu che soddisfacenti in 2 anni e mezzo di allenamento, e quasi senza l'ausilio di integratori. mi lasciano perplesso le persone che seguono diete perfette complicatissime, stanno attente a troppe cose, come quelle che hai elencato tu! in fondo non siamo professionisti cacchio! non posso stare tutto il santo giorno ad assillarmi per ogni minimo particolare, contando il fatto che non vivo a casa mia ma con i miei e che non ho uno stipendio personale ma studio, posso solo fare cio che posso, ovvero andare in palestra e sollevare ferro seguendo 2 semplici regole: massa = proteine & difinizione = low carbo e cardio.

    non dico che cio che dici non sia utile e giusto cio che dici, ma lo ritengo per persone di livello superiore al nostro mi capisci? poi non so come tu sia fatto e non posso giudicare se per te il discorso è corretto oppure no, magari tu sei gia a un livello tale da dover curare ogni dettaglio, ma altrimenti non so a quanto possa servire tutto cio.
     
  7. The Shaman

    The Shaman
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    30 Gennaio 2006
    Messaggi:
    911
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    8 Giugno 2008

    Su massa=proteine, non concordo(ma è un discorso lungo quindi lascio perdere).

    Cmq...per me puoi mangiare anche il tiramisù prima di andare a dormire. :P

    Non volevo però che quello che postavi fosse visto(sopratutto dai neofiti) come la strada "teoricamente corretta" da cui prendere spunto.

    Non concordo cmq con il tuo discorso finale...io prima mi alimentavo alla meno peggio e non ottenevo nessun risultato. Da quanto ho iniziato a fare le cose correttamente ed a sapere quello che facevo(sia nell'allenamento, sia nell'alimentazione), i risultati sono arrivati.

    Molti si alimentano/allenano male...senza cognizione...non crescono...quindi si lanciano sugli integratori credendo che facciano miracoli...e non crescono lo stesso....e va a finire che passano agli steroidi distrggendosi la vita. Sembra assurdo ma è così.
     
  8. meridian tears

    meridian tears
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    29 Maggio 2008
    Messaggi:
    900
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    8 Giugno 2008

    vuoi aggiungere anche i carboidrati?:)

    beh non sono cosi folle:P prima di andare a dormire prendo sempre una tazza di latte, e questa volta non puoi dire che non va bene:D
    hai perfettamente ragione, anche perche conosco le nozioni fondamentali ma non sono in grado di dare consigli specifici, non sono ne un dietologo ne un trainer! pero è anche vero che ho specificato che cio che scrivevo era soggettivo e andava bene per me ma non per tutti.

    ma io non dico di non seguire regole e ingurgitare tutto cio che passa sul piatto, dico solo che il sano impegno piu poche conoscenze alimentari, ma giuste, possono far ottenere 100 volte piu risulatati di mille seghe mentali derivate da chissa quali studi di medici e esperti in scienze motorie che per fare un po di scoop ed apparire su muscle and fitness sparano la prima cazzata che pensano la mattina( fidati che succede eh!)
     
  9. The Shaman

    The Shaman
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    30 Gennaio 2006
    Messaggi:
    911
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    8 Giugno 2008

    Sono pienamente d'accordo, in pieno! Davvero. E ti dico che neanche a me piacciono tante sperimentazioni o diete particolari.

    Però quelle poche nozioni "alimentari" sono fondamentali. Bisogna sapere cosa mangiare e quando...e per far ciò occorre fare propri non diecimila concetti, ma pochi ed utili. Concetti che il classico frequentatore delle palestre ignora. Perchè per ottenere dei risultati non basta "non mangiare schifezze", ma occorre assumere le giuste quantità e fonti di macronutrienti nei momenti giusti della giornata.
     
    #609
    Ultima modifica: 8 Giugno 2008
  10. meridian tears

    meridian tears
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    29 Maggio 2008
    Messaggi:
    900
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    8 Giugno 2008

    beh siamo d'accordo allora, ma volevo chiederti una cosa che hai dimenticato nella tabella che hai trascritto... i tempi di recupero, a quanto ho letto nel tuo link sono fondamentali, ma non li hai messi. fai anche tu 40" tra una serie e l'altra?
    io sto praticamente facendo la stessa cosa con i bicipiti, in pratica carico il bilancere al 60-70% del carico max, faccio una serie da 6/8 colpi, poi appena finito passo il bilancere al mio compagno e lui fa la stessa cosa, poi appena finisce lo ripassa a me e viceversa fino ad averne fatto almeno 5 o 6 serie a testa. non puoi immaginare quanto sia distruttivo.:Dè come fare 6 serie con 30/40" di recupero tra una e l'altra. poi stessa cosa alla panca scott e in 20 minuti ho finito il workout bicipiti... è più o meno quello che fai tu per tutto o sbaglio in pieno?
     
  11. The Shaman

    The Shaman
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    30 Gennaio 2006
    Messaggi:
    911
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    8 Giugno 2008

    Nei fondamentali nel giorno pesante aspetto anche 2 minuti e mezzo.

    Negli altri 1 minuto e 30.
     
  12. meridian tears

    meridian tears
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    29 Maggio 2008
    Messaggi:
    900
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    8 Giugno 2008

    allora non ho capito niente:sgrat: vabo adesso esco me lo spiegherai in un altro momento
     
  13. FleshProjector

    FleshProjector
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    31 Ottobre 2005
    Messaggi:
    1.560
    "Mi Piace" ricevuti:
    2

    8 Giugno 2008

    beh io ho 16 anni,vado in palestra da settembre e adesso vorrei dedicarmici con più attenzione...più seriamente.Come allenamento devo seguire la scheda che mi scrive l'istruttore obbligatoriamente,che ai vostri occhi sembrerebbe un abbominio poco utile (tante ripetizioni,scheda divisa in due giorni -a,b-) ma mi fido..e non posso farci niente :D
    piuttosto,come dieta non sono equilibrato e gradirei dei consigli.Da tenere a mente che,vivendo a casa dei miei,ho soltanto un certo margine di autonomia riguardo cosa mangiare (mi ritengo molto libero comunque)

    per colazione mangio
    due tazze di latte,cereali integrali e biscotti (gocciole di solito....almeno una decina)

    raramente faccio uno spuntino verso le 12:00 e mangio una squallida merendina tipo "kinder pingui'" :D oppure uno yogurt

    pranzo
    quando vado in palestra (3 volte a settimana,giorni alterni -lunedi' mercoledi' venerdi'-) un piatto di pasta,altrimenti salto il primo.Spesso però mangio una pizzetta confezionata.Come secondo una fetta di carne/petto di pollo/un paio di cosce di pollo,formaggio,arachidi,a volte verdura a volte gelato...

    merenda 4-4:30
    succo di frutta o latte e cioccolato

    merenda 2 (dopo essere tornato dalla palestra,nella quale transito dalle 4:50 ca alle 7 ca) bresaola.Non so quanti grammi...8-9 fette forse.Merendina a volte

    Cena
    (sogliola/wrustel/tonno/pizza grande) + uovo spesso (sodo o "a occhio di bue":D)





    Colazione
    beh già lo sapete
     
  14. The Shaman

    The Shaman
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    30 Gennaio 2006
    Messaggi:
    911
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    9 Giugno 2008

    FleshProjector, io son sincero...quindi ti dico che l'alimentazione che stai seguendo è completamente sbagliata ai fini di ottenere dei risultati in palestra.

    E' piena di calorie vuote e cibo spazzatura, carboidrati sbagliati, grassi sbagliati, poche proteine, pochi grassi buoni, poche fibre ecc...

    Io però non posso consigliarti niente; quello che devi fare è prima di tutto entrare nell'ordine delle idee che l'alimentazione è FONDAMENTALE per ottenere dei risultati, poi devi porti degli obiettivi(vuoi crescere? Ti vuoi definire? Vuoi avere un fisico "fitness"? Vuoi diventare un culturista? Ecc...), poi iniziare a leggere qualcosa di alimentazione e capire come funzionano certi meccanismi. Da lì in poi iniziare a mangiare con cognizione di causa.

    Inizia a frequentare forum di Body Building, leggere articoli e libri... :)

    Inizia da qua:

    Newbie ? Massa ? Leggete... - BODYBUILDING HOMEPAGE: Il 1° FORUM Del BodyBuilding & Del Fitness

    cosa quando perchè - BODYBUILDING HOMEPAGE: Il 1° FORUM Del BodyBuilding & Del Fitness
     
  15. whitepride

    whitepride
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    14 Agosto 2003
    Messaggi:
    4.799
    "Mi Piace" ricevuti:
    939

    11 Giugno 2008

    è assolutamente sbagliata questa dieta....mangi poco e malissimo:)
     

Condividi questa Pagina