1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

Auricolari/Cuffie per Metal

Discussione in 'Chiacchiere' iniziata da blobx, 19 Settembre 2013.

  1. corpsegrinder jon

    corpsegrinder jon
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    11 Luglio 2007
    Messaggi:
    9.214
    "Mi Piace" ricevuti:
    3.033

    3 Dicembre 2013

    Grazie mille,credo prendero' quelle allora:D
     
    #16
    A Utente 30523 piace questo elemento.
  2. PuroAcciaio

    PuroAcciaio
    Expand Collapse
    D:<

    Registrato:
    29 Giugno 2011
    Messaggi:
    565
    "Mi Piace" ricevuti:
    535

    3 Dicembre 2013

    Considera che il metal più o meno estremo, di solito, copre una banda di frequenze molto ampia, pensa ad esempio a Beneath the Remains. Dunque, se hai voglia di spendere quanche cosa in più, ti direi di puntare alle cuffie da 39 euro. Per quanto riguarda l' impedenza in ingresso, 32 Ohm è un valore piuttosto standard che ti garantisce un ascolto a volumi decenti.
     
    #17
  3. Utente 30523

    Utente 30523
    Expand Collapse
    Guest

    3 Dicembre 2013

    Penso che quelle da 32 siano un buon compromesso. Poi l'impendenza è una cosa di poco conto al giorno d'oggi, dato che ogni benedetto lettore mp3 si carica tramite porta usb. Parer mio eh.

    Comunque, ultimamente però mi sto fissando sulle cuffie vere e proprie e le mie sony, che ho preso un mese fa mi stan dando tante soddisfazioni :sisi:
     
    #18
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Dicembre 2013
  4. PuroAcciaio

    PuroAcciaio
    Expand Collapse
    D:<

    Registrato:
    29 Giugno 2011
    Messaggi:
    565
    "Mi Piace" ricevuti:
    535

    3 Dicembre 2013

    Bhe non è proprio così. La tensione a cui è sottoposto il lettore mp3 quando si ricarica, in generale non è strettamente correlata con la tensione messa a disposizione sul canale audio. Questo perchè il circuito di alimentazione che consente la ricarica delle batterie è "separtato" da quello che gestisce il segnale; comunque è chiaro che, se il dispositivo lo posso ricaricare in tempi ragionevoli anche tramite la usb, non sarà di grande potenza. In ogni caso, per ogni sistema si fanno delle precise scelte progettuali.

    Comunque per un paio di kHz in più sono 7 euro, secondo me, ben spesi.
     
    #19
    Ultima modifica: 3 Dicembre 2013
  5. Utente 30523

    Utente 30523
    Expand Collapse
    Guest

    3 Dicembre 2013

    Parlavo di dispendio di energia riguardo l'uso delle cuffie, non parlavo dei tempi di ricarica dei lettori mp3 via porta usb.

    Tornando a noi, solitamente si puntano le cuffie con un certo valore di impedenza per avere un suono migliore e un risparmio di energia. In questo caso la differenza è minima e non penso se ne accorgerebbe più di tanto. Inoltre non è più come prima, dove sprecavi quintali di batterie AAA, o ricaricatori di batterie. Ora prendi e colleghi al pc e tanti saluti, senza star la a comprare pile di batterie.
     
    #20
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Dicembre 2013
  6. PuroAcciaio

    PuroAcciaio
    Expand Collapse
    D:<

    Registrato:
    29 Giugno 2011
    Messaggi:
    565
    "Mi Piace" ricevuti:
    535

    3 Dicembre 2013

    Anche su questi aspetti sarebbe necessario spendere un fiume di parole, ma ora è un po' tardi. Nelle prossime settimane se avrò un po' di tempo e ispirazione scriverò qualcosa.
     
    #21
  7. Utente 30523

    Utente 30523
    Expand Collapse
    Guest

    3 Dicembre 2013

    Come meglio preferisci. :sisi:
     
    #22
  8. corpsegrinder jon

    corpsegrinder jon
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    11 Luglio 2007
    Messaggi:
    9.214
    "Mi Piace" ricevuti:
    3.033

    15 Gennaio 2014

    Alla fine ho preso le Sennheiser Hd 202..devo dire che mi aspettavo un padiglione piu grande,che avvolgesse tutto l'orecchio..non e' cosi,ma e' anche vero che non danno nessun fastidio,neanche dopo ore di ascolti..per quanto riguarda la qualita' del suono,sembra decisamente migliore di una cuffia base da 10/15 euro..pienamente soddisfatto:sisi:
     
    #23
  9. sciacallo010

    sciacallo010
    Expand Collapse
    MungoPolipiPerSoldi
    Membro dello Staff Webmaster

    Registrato:
    4 Maggio 2009
    Messaggi:
    22.645
    "Mi Piace" ricevuti:
    16.115

    6 Febbraio 2014

    Ho deciso di mandare in pensione le mia cuffiette Apple (ho un iPod Classic 160GB) e vorrei puntare su qualcosa di qualità.
    Vorrei anche, per evitare di diventare sordo che se continuo con questi volumi non mi ci vuole molto tempo, comprare qualcosa che isoli bene dal mondo circostante in modo da sentire bene anche con volumi non eccessivi.
    La prima domanda è (immagino già la risposta ma ci provo lo stesso) esiste qualcosa del genere in forma di auricolari o devo per forza puntare su delle cuffione?
    E poi cosa mi consigliate con un budget di (la sparo, poi magari aspetterò un po' per mettere da parte abbastanza dindi) circa 100€?
     
    #24
  10. Hypno

    Hypno
    Expand Collapse
    Pink Beatles in a Purple Zeppelin

    Registrato:
    25 Aprile 2007
    Messaggi:
    9.790
    "Mi Piace" ricevuti:
    7.815
  11. sciacallo010

    sciacallo010
    Expand Collapse
    MungoPolipiPerSoldi
    Membro dello Staff Webmaster

    Registrato:
    4 Maggio 2009
    Messaggi:
    22.645
    "Mi Piace" ricevuti:
    16.115

    6 Febbraio 2014

    Quando ho scritto budget 100€ intendevo, massimomassimo ma proprio massimissimo 100 :D
    Grazie comunque
     
    #26
  12. AllRock86

    AllRock86
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    27 Dicembre 2010
    Messaggi:
    4.846
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.175

    6 Febbraio 2014

    Se vuoi rimanere su i semplici auricolari, io ti consiglio questi:
    Sennheiser CX215BR auricolare: Amazon.it: Elettronica
    Spesa non eccessiva (il loro presso oscilla tra i 35 e 50 €, a seconda di dove le compri), qualità buona (si sentono bene e ti isolano in maniera ottima) e grande resistenza a strappi e attorcigliamenti. Le ho comprate da 3 anni, e non saprei cosa fare se un giorno smettessero di funzionare.
     
    #27
  13. sciacallo010

    sciacallo010
    Expand Collapse
    MungoPolipiPerSoldi
    Membro dello Staff Webmaster

    Registrato:
    4 Maggio 2009
    Messaggi:
    22.645
    "Mi Piace" ricevuti:
    16.115

    6 Febbraio 2014

    Ti amo, hai descritto alla perfezione quello che cercavo.
    Tra l'altro avevo dimenticato di scriverlo, ma resistenti era un'altra caratteristica fondamentale, ho nel cassetto 4-5 auricolari che non ce l'hanno fatta :( :lookaround:

    EDIT: nuooo sono in-ear, le odio, mi cadono sempre.
    Forse sono io che sono incapace ad usarle, ma proprio non mi stanno.
    Magari ora faccio qualche tentativo con un paio di in-ear che ho e vedo se imparo a farle entrare bene (o scopro se sono proprio le mie orecchie che hanno la forma strana) e poi deciderò se comprarle o meno.
     
    #28
    Ultima modifica: 6 Febbraio 2014
  14. sciacallo010

    sciacallo010
    Expand Collapse
    MungoPolipiPerSoldi
    Membro dello Staff Webmaster

    Registrato:
    4 Maggio 2009
    Messaggi:
    22.645
    "Mi Piace" ricevuti:
    16.115

    6 Febbraio 2014

    #29
  15. AllRock86

    AllRock86
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    27 Dicembre 2010
    Messaggi:
    4.846
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.175

    7 Febbraio 2014

    Quelle che hai postato tu ha la stessa forma di quelle che ti ho postato io, con la differenza che queste hanno dei comandi sul filo, a differenza delle "sorelle più povere".
    Mi sento di consigliartele per via dell'ottima esperienza che ho avuto con loro, anche durante l'attività fisica (soprattutto corsa e bici).
     
    #30

Condividi questa Pagina