1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

Argento/Fulci/Mario Bava: la sacra triade

Discussione in 'Attualità e Cultura' iniziata da Dwight Fry, 27 Gennaio 2009.

  1. Aslan

    Aslan
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    5 Novembre 2005
    Messaggi:
    12.172
    "Mi Piace" ricevuti:
    7.796

    4 Novembre 2023

    Tra l'altro lamberto bava è una discreta ciabatta di regista, pur avendo azzeccato qualche pellicola più per il fatto di aver interpretato bene il suo tempo che per merito vero e proprio.
    Per me resterà sempre quello del grandissimo Blastfighter

    Inviato dal mio SM-A145R utilizzando Tapatalk
     
  2. Peste Noire

    Peste Noire
    Expand Collapse
    Trve Kvlt Member

    Registrato:
    15 Aprile 2013
    Messaggi:
    8.628
    "Mi Piace" ricevuti:
    5.257

    4 Novembre 2023

    Macabro, i due Demoni e La casa con la scala nel buio per me sono cult assoluti, poi si è perso, ma tra la marmaglia dell'epoca (Mattei, Fragasso, Bianchi, Ippolito) si difendeva piuttosto bene, non sarà stato ai livelli del padre (e ci mancherebbe) ma non era neanche così male come regista.

    PS: Blastfighter avrebbe dovuto dirigerlo Fulci e aveva una sceneggiatura più ambiziosa scritta da Dardano Sacchetti, chissà in mano a Fulci cosa sarebbe uscito fuori...
     
    A Aslan piace questo elemento.
  3. Dwight Fry

    Dwight Fry
    Expand Collapse
    Cialtrone

    Registrato:
    20 Gennaio 2009
    Messaggi:
    11.832
    "Mi Piace" ricevuti:
    12.607

    4 Novembre 2023

    Discorso lungo.

    A Lamberto voglio bene (ho acquistato il suo “Ghost son” in DVD solo per riconoscenza, qualche anno fa) perché a inizio anni '90 i suoi film sono stati tra i primi a tenermi compagnia, anche quelli che non conosce quasi nessuno (tipo “Shark”), e all'epoca guai a chi mi toccava l'horror italiano.
    Ovviamente negli anni ho ampliato le mie conoscenze e ho capito che, a parte qualche film azzeccato, la qualità media della sua filmografia non tende certo all'eccellenza, pur essendo un regista solido e professionale.

    In campo horror deve la sua notorietà internazionale alla sponsorizzazione di Argento (diciamo che in questo modo Darione si è pure tolto il debito di riconoscenza nei riguardi di Mario), a tal punto che un mucchio di gente poco esperta è convinta che “Demoni” l'abbia girato Argento, ma Lamberto di realmente buono ha realizzato poco, per la maggior parte ha girato film solo passabili, o mediocri, se non proprio brutti. Le sue cose migliori non reggono il confronto con le eccellenze prodotte dai nostri grandi registi, poi è scontato che guardando al cinema horror italiano successivo... uno li rimpiange, quei film lì.

    Nella seconda metà degli anni '80, con Mario ormai morto, Freda inattivo, Massaccesi preso dal porno e Margheriti dal cinema d'avventura, Avati che aveva quasi abiurato l'horror e Fulci in declino... ha avuto buon gioco sulla concorrenza, ma non è che ci volesse molto. Infatti l'unico regista che potesse tenergli testa, Michele Soavi, con pochi film si è dimostrato in quegli anni più adatto di lui a cavalcare una new wave dell'horror italiano.
    Purtroppo sappiamo com'è andata a finire.

    Inoltre qualche anno fa ho rivisto “Demoni” e... diciamo che è invecchiato male, ecco. Sì, c'è tanto splatter e quindi è divertente, la colonna sonora è una bomba per i fan dell'hard & heavy, ma il film è anche tanto imbarazzante, a livello di dialoghi, recitazione e doppiaggio. L'ho guardato rimpiangendo l'innocenza con la quale mi esaltavo da ragazzo, anche se pure all'epoca i due “Demoni” non mi parvero 'sti capolavori. Il che è tutto dire.

    È da un po' di tempo che mi riprometto di guardare alcune sue pellicole minori, invece, ma tra una cosa e l'altra lo dimentico sempre.
    P.S.
    Pazzesca la storia produttiva del suo ultimo film, "Twins", al quale sta lavorando dal 2016 e che non è mai uscito. Pensare che il protagonista maschile è un certo Depardieu!
     
  4. Aslan

    Aslan
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    5 Novembre 2005
    Messaggi:
    12.172
    "Mi Piace" ricevuti:
    7.796

    4 Novembre 2023

    Concordo in toto su Demoni, invecchiato male. Demoni 2 invece non mi piacque neanche quando lo vidi da giovanotto

    Inviato dal mio SM-A145R utilizzando Tapatalk
     
    A Dwight Fry piace questo elemento.
  5. Dwight Fry

    Dwight Fry
    Expand Collapse
    Cialtrone

    Registrato:
    20 Gennaio 2009
    Messaggi:
    11.832
    "Mi Piace" ricevuti:
    12.607

    4 Novembre 2023

    Ricordo solo che c'è Nancy Brilli.
    E la scena del demone che prova a uscire dallo schermo della TV, realizzata così bene che fa la sua figura ancora oggi.
     
    A Aslan piace questo elemento.
  6. Byford86

    Byford86
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    1 Febbraio 2005
    Messaggi:
    18.296
    "Mi Piace" ricevuti:
    7.335

    5 Novembre 2023

    Demoni non mi è mai piaciuto molto, ancora meno il secondo. Sarà anche che li ho visti dopo aver conosciuto gli attori in vesti molto diverse, tipo Gianguido Baldi in Un posto al sole. Quindi mi sembravano poco credibili:hihi:

    Macabro e La casa con la scala nel buio sono invece due film seri, un po' sulla scia del padre. Macabro è davvero macabro, ogni tanto mi viene in mente il delirio della signora con la testa tra le coperte.
     
    A Peste Noire e Aslan piace questo messaggio.
  7. Dwight Fry

    Dwight Fry
    Expand Collapse
    Cialtrone

    Registrato:
    20 Gennaio 2009
    Messaggi:
    11.832
    "Mi Piace" ricevuti:
    12.607

    10 Dicembre 2023

    Ogni volta che becco una citazione-omaggio a uno dei tre geni cui è dedicato questo topic, ne approfitto per fare un salto qui.

    Oggi segnalo “May” di Lucky McKee, visionato ieri.

    Nel film, il protagonista maschile è un grande fan di Dario Argento; in una scena afferma di essersi preso la giornata libera per guardarsi in santa pace “Trauma”, e quando invita la protagonista femminile a casa sua possiamo scorgere il poster di “Opera”.
     
  8. luca2112

    luca2112
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    30 Aprile 2003
    Messaggi:
    6.740
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.996

    22 Gennaio 2024

    nuovo numero di Nocturno

    [​IMG]
     
  9. Vince Summers

    Vince Summers
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    9 Giugno 2010
    Messaggi:
    5.239
    "Mi Piace" ricevuti:
    2.015

    22 Gennaio 2024

    Il famoso panico di Dario Argento, lo scatto in più oltre la paura.
    Mi chiedo se qualcuno abbia mai provato veramente panico guardando i suoi film.
     
  10. Dwight Fry

    Dwight Fry
    Expand Collapse
    Cialtrone

    Registrato:
    20 Gennaio 2009
    Messaggi:
    11.832
    "Mi Piace" ricevuti:
    12.607

    29 Gennaio 2024

  11. ReignInBlood_1986

    ReignInBlood_1986
    Expand Collapse
    De la Coronilla y Azevedo

    Registrato:
    12 Febbraio 2009
    Messaggi:
    73.773
    "Mi Piace" ricevuti:
    48.769

    29 Gennaio 2024

    Non mi fa impazzire, ma se me lo proiettassero al cinemino sotto casa magari...

    Cosa che però non succederà
     
  12. Dwight Fry

    Dwight Fry
    Expand Collapse
    Cialtrone

    Registrato:
    20 Gennaio 2009
    Messaggi:
    11.832
    "Mi Piace" ricevuti:
    12.607

    11 Aprile 2024

    MaXXXine, lo slasher che omaggia Dario Argento e Hitchcock

    Le emozioni che imprimi nei cuori di chi ama il cinema thrilling non le cancelli con dei brutti film girati in tarda età.
    Ti West ringrazia, io pure (da sempre).

    Visto che ci sono segnalo che il libro "Mario Bava: le magicien des couleurs" è stato tradotto in italiano, peccato per il prezzo proibitivo (per me):
    https://www.amazon.it/Mario-Bava-mago-dei-colori/dp/B0C4G4V61X

    Quanto a Lucio, come accennavo altrove mi è capitato di visitare un negozietto dell'usato, di recente, e qui ho recuperato sia il primo Almanacco della Paura di Dylan Dog, che cercavo da tanto (specie in virtù di un bellissimo speciale su Lovecraft, lungo quasi 50 pagine), sia l'Almanacco della Paura 2010 che non cercavo affatto ma che, a mia insaputa, conteneva uno speciale su Lucio Fulci.
    Una veloce sfogliata mi ha indotto ad aprire, altrettanto velocemente, il portafogli.
     
    A Peste Noire piace questo elemento.
  13. luca2112

    luca2112
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    30 Aprile 2003
    Messaggi:
    6.740
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.996

    12 Aprile 2024

    preso appena uscito qualche tempo fa...vero il prezzo non è invitante (anche se in questi tempi ho visto di peggio) però merita....veramente bello per i fan di Bava ( e di cinema in generale)
     
  14. luca2112

    luca2112
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    30 Aprile 2003
    Messaggi:
    6.740
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.996

    16 Maggio 2024

    A Dwight Fry piace questo elemento.
  15. Dwight Fry

    Dwight Fry
    Expand Collapse
    Cialtrone

    Registrato:
    20 Gennaio 2009
    Messaggi:
    11.832
    "Mi Piace" ricevuti:
    12.607

    16 Maggio 2024

    Inizia alle 23.00: dovrei farcela.
    Se il documentario è interessante, credo pure di poter restare sveglio.

    :vecchio:
     
    A luca2112 piace questo elemento.

Condividi questa Pagina