1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Dismiss Notice

I voucher

Discussion in 'Concerti e Meeting' started by Tarotman, May 20, 2020.

  1. _ScaVenGer_

    _ScaVenGer_
    Expand Collapse
    Old school metalhead

    Joined:
    Mar 11, 2004
    Messages:
    3,493
    Likes Received:
    645

    Jun 11, 2020

    Forse perché in Europa la situazione è diversa e un organizzatore con un Pinco pallino chiunque farà sempre il pieno di gente, quindi un ritorno economico l'avrà sempre.
     
    #46
  2. sciacallo010

    sciacallo010
    Expand Collapse
    MungoPolipiPerSoldi
    Staff Member Webmaster

    Joined:
    May 4, 2009
    Messages:
    22,691
    Likes Received:
    16,151

    Jun 11, 2020

    Quindi chi se ne frega del consumatore?
    Fare il promoter è un'attività imprenditoriale, c'è un fattore di rischio, se uno non vuole rischi fa altro.
    Prendersi rischi e poi rifarsi sui consumatori è una paraculata senza fine.

    Comunque non ci credo che in tutta Europa la musica dal vivo va a gonfie vele e solo in Italia no, se succede queste cose è perché qui c'è la mentalità del fare i furbi.
     
    #47
    Vic Rattlehead and Vittorio like this.
  3. DarkWing

    DarkWing
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Joined:
    Nov 21, 2003
    Messages:
    23,378
    Likes Received:
    4,695

    Jun 11, 2020

    A parte tutto, mettendomi nei panni dei promoter: ho incassato tot denaro per concerti che si dovranno svolgere da qui a tot mesi. Con quei soldi ho fatto investimenti, pagato stipendi, spese, anticipi ad artisti, ecc.. Scoppia la pandemia, tutti concerti sono annullati, non avrò più fonti di reddito per chissà quanto tempo, la maggior parte dei soldi li ho già spesi e dovrò rimborsare un macello di biglietti. Come faccio? Anche quando il concerto viene riprogrammato, avrò nuove spese, ma in pratica non nuove entrate. Diciamo che nel settore sicuramente l'aria che tira non è bella. A livello formale sarebbe giusto rimborsare integralmente tutti. A livello pratico immagino che nessun promoter abbia la liquidità per farlo.

    Per cui ci sono effettivamente dei problemi non facili da risolvere.

    Io avevo i biglietti per due concerti: Rammstein e Iron Maiden, entrambi sono stati riprogrammati per cui sto abbastanza tranquillo.
     
    #48
    _ScaVenGer_ likes this.
  4. Blackest

    Blackest
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Joined:
    Oct 21, 2006
    Messages:
    1,559
    Likes Received:
    507

    Jun 11, 2020

    Io non voglio fare l'uomo delle caverne, ma...
    2005, quindici anni fa:

    - Concerto dei Motörhead
    - Prendo biglietto, pago biglietto
    - Concerto annullato
    - Torno dove ho preso biglietto
    - Restituisco biglietto, riprendo soldi

    La sequenza degli eventi mi pare sia andara proprio in questo modo! :già:
    "Perché io oggi non potere fare uguale?":fight:
     
    #49
  5. Wakka

    Wakka
    Expand Collapse
    Nobody's Hero

    Joined:
    Nov 22, 2007
    Messages:
    14,623
    Likes Received:
    2,394

    Jun 11, 2020

    Ci fa due volte la prevendita, quindi 30% del biglietto, e volendo nuovamente la spedizione.
     
    #50
  6. DarkWing

    DarkWing
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Joined:
    Nov 21, 2003
    Messages:
    23,378
    Likes Received:
    4,695

    Jun 11, 2020

    Non voglio fare l'avvocato del diavolo, ma in quel caso era un evento annullato, in questa situazione sono TUTTI gli eventi annullati e con un orizzonte temporale non ancora definito.
     
    #51
    Blitz likes this.
  7. Blackest

    Blackest
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Joined:
    Oct 21, 2006
    Messages:
    1,559
    Likes Received:
    507

    Jun 11, 2020

    Sì quello lo capisco, solo che non vedo perché debba essere un problema del cliente! Sono d'accordo con @sciacallo010 quando dice:
    Tutti ci abbiamo rimesso economicamente, anche i dipendenti, i precari e i disoccupati, non solo gli imprenditori! Per quale motivo dovrei essere io ad ammortizzare i problemi dei promoter? Se entro in un negozio e faccio un ordine pagando in anticipo, e poi mi chiami dicendo che il prodotto che ti ho chiesto e già pagato, per un qualsiasi motivo non arriva più, io rivoglio i soldi! Non un buono con cui posso comprare un'altra cosa che non ti ho chiesto! E non mi interessa nemmeno se te lo fai arrivare tra un anno! Capisco che anche tu ci abbia rimesso perché magari lo hai pagato al fornitore, o mi vieni a dire che è un periodo che lavori poco! Non hai diritto di tenerti i miei soldi! La situazione ha creato un grosso problema al tuo settore? Pienamente consapevole! Non devo risolvertelo io pero!
     
    #52
    sciacallo010 likes this.
  8. IAmTheLaw

    IAmTheLaw
    Expand Collapse
    Non dipende quanti siamo, ma come siamo arrabbiati

    Joined:
    Feb 28, 2010
    Messages:
    18,392
    Likes Received:
    18,178

    Jun 11, 2020

    Voi non avere idea di quante pratiche ci sono arrivate in studio legale per i risarcimenti in voucher, in qualsiasi settore: palestre, eventi dal vivo, piscine, agenzie viaggi...

    Alla fine, ad ogni modo, si tratta "solo" di un problema di un problema di allocazione delle perdite. Chi deve farsi carico di tutto? A me la soluzione proposta da Franceschini sembra sensata: voucher SOLO SE il concerto dello stesso artista viene riprogrammato, altrimenti rimborso. Assolutamente fuori da ogni logica obbligare al voucher in ogni caso: non credo una cosa simile passerà, checchè ne dicano i promoter.

    Trovo vada bene, invece, che il promoter possa trattenere la prevendita. Si, è vero, è un imprenditore e deve caricarsi del rischio di impresa, ma tale rischio non comprende l'evento del tutto eccezionale: neppure le norme sulla responsabilità civile per danno arrivano a tanto. D'altra parte, se di evento eccezionale si tratta, tutti sopporteranno delle perdite: il consumatore sulla prevendita, il promoter su tutto il resto, l'artista sul cachet. Ovviamente il principio deve essere che quello che il consumatore, nella catena, è il soggetto che deve rimetterci di meno.
     
    #53
  9. _ScaVenGer_

    _ScaVenGer_
    Expand Collapse
    Old school metalhead

    Joined:
    Mar 11, 2004
    Messages:
    3,493
    Likes Received:
    645
  10. _ScaVenGer_

    _ScaVenGer_
    Expand Collapse
    Old school metalhead

    Joined:
    Mar 11, 2004
    Messages:
    3,493
    Likes Received:
    645

    Jun 11, 2020

    Si ma anche questo che senso ha?
    Se io compro il biglietto per il concerto di tizio e tizio mi cancella il concerto recuperando la data l'anno dopo che senso ha il voucher se ho già il biglietto che può essere riutilizzato (come è stato fatto per tutti i concerti saltati fino ad ora) l'anno dopo?
     
    #55
  11. Dwight Fry

    Dwight Fry
    Expand Collapse
    Cialtrone

    Joined:
    Jan 20, 2009
    Messages:
    11,962
    Likes Received:
    12,732
  12. Ulo Ditark

    Ulo Ditark
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Joined:
    May 29, 2007
    Messages:
    1,170
    Likes Received:
    353

    Jun 12, 2020

    Comunque Wacken numeri 1, gestione della cosa da manuale ; 3 opzioni rimborso subito, cambio gratuito con biglietto digitale per il prossimo anno (se vuoi il cartaceo paghi spedizioni), oppure donazione alle associazioni benefiche.

    P.S. Spediscono pure i braccialetti di quest'anno.
     
    #57
    Pierluigi and Vic Rattlehead like this.
  13. Blitz

    Blitz
    Expand Collapse
    < Ghost in the Ruins >

    Joined:
    Aug 30, 2011
    Messages:
    17,681
    Likes Received:
    9,362

    Jul 1, 2020

    Cercando di analizzare il tutto con un occhio il più “super partes” possibile... ma quando comprate qualcosa in negozio e poi lo restituite, vi vengono ridati i soldi o vi viene ridato un buono di pari importo, spendibile ovviamente solo in quel negozio / quella catena ed entro un tempo limite?

    Ecco, le due paia di mutande Intimissimi troppo piccole (e quindi rese) e l’assenza di misura adeguata (quindi impossibilità di cambio merce -> emissione del buono d’acquisto) moltiplicatela per decine (centinaia?) di promoter e migliaia (milioni?) di persone.
     
    #58
    Carnival900 likes this.
  14. Carnival900

    Carnival900
    Expand Collapse
    A New Level

    Joined:
    Aug 23, 2010
    Messages:
    15,119
    Likes Received:
    6,898

    Jul 1, 2020

    Troppo piccole o troppo grandi, comunque?

    :lookaround:
     
    #59
    Blitz likes this.
  15. DarkWing

    DarkWing
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Joined:
    Nov 21, 2003
    Messages:
    23,378
    Likes Received:
    4,695

    Jul 1, 2020

    Infatti. Secondo me potrebbe benissimo essere che il promoter, dovesse restituire di punto in bianco i soldi a tutti, potrebbe anche non averceli i soldi.
     
    #60

Share This Page