1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

Un buon chitarrista sa suonare anche il basso??

Discussione in 'Musicisti' iniziata da Lazarus, 28 Agosto 2004.

  1. Lazarus

    Lazarus
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    28 Agosto 2004
    Messaggi:
    119
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    28 Agosto 2004

    io suono la chitarra da anni e secondo me se volessi diventare un bassista ci metterei veramente poco...per esempio suono gia il basso meglio di bassisti che lo suonano da nn piu di 2 anni.... secondo voi si puo essere chitarristi e bassisti o sono mondi completamente diversi???? ah... e poi.... tutti i bassisti che conosco sono ex chitarristi...come è possibile?? il basso è la ruota di scorta dei chitarristi falliti??? io non credo........
     
    #1
  2. Tsjuder

    Tsjuder
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    21 Luglio 2002
    Messaggi:
    5.537
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    28 Agosto 2004

    è preferibile che un chitarrista non suoni il basso . (strumento inutile nel 98% dei casi :D :D :D :D :D :D :D :D )
     
    #2
  3. HeadlessChild

    HeadlessChild
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    20 Gennaio 2003
    Messaggi:
    5.566
    "Mi Piace" ricevuti:
    11

    28 Agosto 2004

    Tecnicamente-meccanicamente, soprattutto se si tiene il plettro, il passaggio da chitarra a basso è semplice. Il problema sta nel fatto che il basso, sorvolando sulle tecniche specifiche che si possono imparare, ha un'altra psicologia, un'altro ruolo, altre funzioni.
    Il bassista bravo pensa come tale e vive lo strumento come tale, cosa che al chitarrista risulta difficile xche ha la mente bacata dall'idea di solismo ed ha una visione ritmica più limitata.
    Cmq... essere bassista è probabilmente alla tua portata, ma non è un passaggio diretto, dovresti studiarlo e capirlo. La tua concezione di saper suonare già meglio di... beh, non so chi siano i tuoi riferimenti, ma rifletti sulla differenza tra il saper fare e saper concepire.

    Ovviamente qui ci stiamo riferendo al rock e al metal, in cui il basso ha principalmente avuto una funzione al servizio del gruppo e, mancando il discorso dell'assolo, lo strumento non ha avuto bisogno di un forte sviluppo tecnico.
    Se ci spostiamo su certi tipi di prog, prog, funky, fusion, jazz e altro tutti i discorsi crollano, e a volte i ruoli sono addirittura invertiti.

    Riguardo al fatto che molti iniziano con la chitarra, la cosa dipende dal fatto che il suo ruolo non solista e il suo suono che salta meno all'occhio rendono il basso uno strumento difficile da capire, soprattutto poi quando si parte da zero conoscienza musicale.
    Tsjuder addirittura suona da una barcata di tempo e ancora non ne ha capito un cazzo :D
     
    #3
  4. Khaine

    Khaine
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    3 Aprile 2002
    Messaggi:
    1.045
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    28 Agosto 2004

    OT:
    Ciao Andre, benvenuto (sono Dario)
     
    #4
  5. Tsjuder

    Tsjuder
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    21 Luglio 2002
    Messaggi:
    5.537
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    28 Agosto 2004

    Hai detto una cosa giusta e tre cazzate. Giusta la storia della psicologia.
    Ma il fatto che i chitarristi abbiano la mente bacata dall'idea di solismo e la visione ritmica più limitata è la più grossa stupidaggine che avresti potuto dire.
    Innanzitutto, per diventare un buon solista devi essere PERFETTO sulla ritmica e quindi conoscere alla perfezione tutte le tecniche e le figure del caso.
    -----------------------------------

    In secondo luogo, con la mia 7 corde se voglio faccio basso e solista, rendendo inutili i bassisti :P

    E' inutile che rosicate bassisti! il mondo è dominato da noi chitarristi! AUHUHAHUHUHUHHAU! rido malvagio!
     
    #5
  6. boogieman

    boogieman
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    30 Luglio 2004
    Messaggi:
    858
    "Mi Piace" ricevuti:
    3

    28 Agosto 2004

    Un chitarrista puo' usare senza problema anche il basso, l'importante e' che si metta al servizio dell'accompagnamento. 8-]
     
    #6
  7. Stefano Risso

    Stefano Risso
    Expand Collapse
    In Fogna Veritas!

    Registrato:
    5 Agosto 2003
    Messaggi:
    13.175
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    28 Agosto 2004

    io che suono tutti e due gli strumenti (suonare è una parola molto grossa) la cosa che li differenzia di più è l'approcio allo strumento nel contesto del brano.

    PS: non credo che uno come sean malone abbia un ruolo limitato nei gruppi in cui ha suonato, e lui è uno che di assoli di basso ne potrebbe fare a continuazione, caro tsjuder. :wink:
     
    #7
  8. Tsjuder

    Tsjuder
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    21 Luglio 2002
    Messaggi:
    5.537
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    28 Agosto 2004

    sean malone sta nel 2% qui sopra.
     
    #8
  9. the_steelhead

    the_steelhead
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    9 Giugno 2003
    Messaggi:
    571
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    28 Agosto 2004

    :headshak: :shutup:
    ma dai....posso capire che il basso nel metal non sia considerato e che in questo genere perde la sua vera funzione, ma dire che è inutile nel98%dei casi... :help: cmq se n'era già parlato parecchio in un altro topic(per fortuna tra bassisti) e sinceramente mi sono anche un pò rotto le palle dei tanti chitarristi che se ne fregano del basso e non ne capisco l'utilità.
    io spero che tu ti riferisca solo al metal, allora potrei quasi essere d'accordo con te.
    non sono d'accordo con gli ultimi2interventi, se il2%che si salva, si salva per gli assoli di basso, allora x me non avete capito un cazzo, l'utilità del basso non sta certo negli assoli.
     
    #9
  10. Stefano Risso

    Stefano Risso
    Expand Collapse
    In Fogna Veritas!

    Registrato:
    5 Agosto 2003
    Messaggi:
    13.175
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    28 Agosto 2004

    no, il mio post non era riferito agli assoli di basso...
    mi riferivo al dicorso chitarristi/ritmica/assoli ecc...
    certo un bassista anche se non fa assoli è importante.
    non so suonare come di giorgio, ma un pizzico ne capisco per dire che gli assoli nel basso non sono fondamentali.
    un gruppo in cui il basso ha una certa importanza, anche a livello di produzione (nel senso che in quel bordello si sente sempre) sono i cryptpsy. che pur facendo brutal, hanno un bassista che suona in maniera jazzistica (da prendere con le dovute precauzioni), con parti slappate da paura.
     
    #10
  11. Tsjuder

    Tsjuder
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    21 Luglio 2002
    Messaggi:
    5.537
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    28 Agosto 2004

    volenti o nolenti il mondo è dominato da noi chitarristiiiii jajajajajajajajaaaaaaaaaaaaa :happy: :P
     
    #11
  12. the_steelhead

    the_steelhead
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    9 Giugno 2003
    Messaggi:
    571
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    28 Agosto 2004

    ma questo(finora, io parlo per me)nessuno l'ha negato.a me sembra palese ed è vero.ma un bassista, anche poco prima di comiciare, sa che non potrà(/dovrà) primeggiare, e che il suo ruolo è un altro, essere al servizio del gruppo.tutto questo senza considerarsi un servo dei chitarristi, ma una componente necessaria affinchè un gruppo funzioni.poi vabbè ci sono anche i casi negativi(un pò nel metal, direi...).a meno che uno non si decida a fare il bassista solista o di diventare un victor wooten o un pastorius :D .
    mi dispiace che un chitarrista con la tua esperienza non abbia un minimo di interesse per il basso, primo perchè ci dovresti suonare, poi perche è uno strumento affascinante.
    cmq non hai ancora risposto a quello che ho chiesto.
    @ Beix: ok scusa non avevo afferrato...cmq di gruppi in cui il basso si fa valere e ha la sua importanza ce ne sono.sì, forse il peccato è che ce ne siano tanti in cui non succede tutto ciò...
    forse volevi dire che c'è del groove?non so, provo ad intuire visto che non conosco quel gruppo.
     
    #12
  13. Tsjuder

    Tsjuder
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    21 Luglio 2002
    Messaggi:
    5.537
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    28 Agosto 2004

    che vuoi che ti dica, suonando commerciale ahimè il basso è componente fondamentale ed a volte dominante del nostro sound.
    Quindi, se proprio devo ritornare all'inizio del topic, un normale basso di accompagnamento (che sia ritmico o melodico) è tranquillamente suonabile anche da un chitarrista (eccetto le tecniche particolari tipo cheneso, slap e pop) e quindi ciò ai miei occhi trasforma il bassista appunto in una sorta di servo che non potrà mai esprimere il suo virtuosismo strumentale.
    L'unico interesse che ho nel basso è nel sentire i virtuosi tipo un sean malone negli aghora e nel trovare uno che suoni il fretless sul mio mcd solista acustico, ora come ora, perchè sia nel metal che nella stragrande maggioranza dei generi musicali il basso è messo lì per occupare frequenze o, come nel caso della musica che tira nei locali, per coinvolgerti psicologicamente e farti muovere.
     
    #13
  14. Ellanimbor

    Ellanimbor
    Expand Collapse
    The Philosopher

    Registrato:
    9 Dicembre 2003
    Messaggi:
    3.682
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    29 Agosto 2004

    Alura: un chitarrista NON è un buon bassista, per 4 buone ragioni:

    1) Non ha la mentalità: il basso è uno strumento fatto per stare sotto e lavorare senza essere sentito dal 95% del pubblico. Questo comporta che le parti di basso siano RADICALMENTE diverse da quelle della chitarra.

    2) Non ha l'impostazione: non tiene il polso basso, non apre la mano come si deve, non usa le dita per suonare...

    3) Non ha la velocità: non avendo l'ipostazione è impossibile che un chitarrista abbia la velocità su di un basso.

    4) Non ha lo stile: il vero bassista è quello che se ne strafrega... sa di essere 4 spanne sopra a tutti gli altri del suo gruppo e non ha bisogno di dimostrare attraverso assoli o acutazzi quanto ce l'ha lungo... semplicemente lo sa già 8-] :D (questa era scherzosa natuarlmente)
     
    #14
  15. Ellanimbor

    Ellanimbor
    Expand Collapse
    The Philosopher

    Registrato:
    9 Dicembre 2003
    Messaggi:
    3.682
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    29 Agosto 2004

    Senza problemi??? Il pollice tenuto alto sul manico, le dita chiuse, la mano destra praticamente inesperta... i problemi li hai eccome!

    Naturalmente qualsiasi chitarrista può prendere in mano un basso e far vibrare le sue corde emettendo note in sequenza... come ogni bassista può prendere in mano una chitarra ed eseguire accordi in sequenza... ma il saper suonare è tutt'altra cosa.

    Ricordatevi che eseguire su di un basso una scala di fa minore a partire dal primo tasto è come eseguire su una chitarra una scala di fa maggiore in allargamento a partire dalla medesima posizione...

    Le dita poi: col plettro, a causa dello spessore molto maggiore delle corde, non si riesce ad andare veloci e se non si fa allenamento di dita col cax che si riescono ad eseguire triplette o semplicemente note veloci...
     
    #15

Condividi questa Pagina