1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

Timoria-Renga

Discussione in 'Chiacchiere' iniziata da poeta73, 28 Ottobre 2004.

  1. poeta73

    poeta73
    Expand Collapse
    Active Member

    Registrato:
    28 Luglio 2003
    Messaggi:
    2.123
    "Mi Piace" ricevuti:
    8

    28 Ottobre 2004

    Conversando nel topic sui nuovi Litfiba e delle carriere separate con Pelù, si è fatto un parallelo con i Timoria, a cui qualcosa di simile purtroppo è accaduto con lo split dal singer Renga: i primi (autori di un autentico capolavoro come "Viaggio senza vento") sembra non esistano più, mentre il secondo... :(...
     
    #1
  2. paul harris 73

    paul harris 73
    Expand Collapse
    Thrasher old school!

    Registrato:
    11 Novembre 2003
    Messaggi:
    4.807
    "Mi Piace" ricevuti:
    36

    28 Ottobre 2004

    Renga a livello tecnico credo sia uno dei migliori cantanti giovani in italia... peccato che scriva pezzi banali e solamnete "commerciali"... peccato perchè ha delle incredibili potenzialità!
    I timoria li conosco poco , ma quel poco non mi piace per niente... :)
     
    #2
  3. poeta73

    poeta73
    Expand Collapse
    Active Member

    Registrato:
    28 Luglio 2003
    Messaggi:
    2.123
    "Mi Piace" ricevuti:
    8

    28 Ottobre 2004

    ...potenzialità che -ti posso assicurare- sono espresse dal cantante lombardo al 100% nel disco che ho citato, dove passa dal cantato accennato (di puro diaframma) di Sangue impazzito a quello incazzato di pezzi hard-rock come Il guardiano di cani (nel ritornello di quest'ultima mi ricorda un po' -ma in meglio- John Bush).
    Tutta un'altra cosa, purtroppo, la sua carriera solista. Diciamo tranquillamente che non sembra in grado di scrivere grandi pezzi (con i Timoria ne compose mi pare uno...)
     
    #3
  4. squilibrio

    squilibrio
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    16 Maggio 2003
    Messaggi:
    1.379
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    28 Ottobre 2004

    Qua si va su quello che probabilmente è il mio cantante italiano preferito (fuori dalla scena metal).
    Ho tutti gli album dei Timoria (peccato per come sia andata a finire, ora sono inascoltabili, fanno pena) e i primi due di Renga (mi manca l'ultimo insomma).
    Che dire, se mi dicessero che Renga legge le litanie la mattina in chiesa alle 6:30 probabilmente ci andrei...
    Voce unica, inconfondibile, di altissimo livello, pulita e calda.
    Cmq c'è qualcosa di interessante anche nei suoi lavori da solista, anche se musicalmente parlando sono piatti e banalotti...
    L'unica cosa che mi continuo a domandare è... ma che cazzo ci fa con Ambra ??? :shock: :shock: :shock:
     
    #4
  5. paul harris 73

    paul harris 73
    Expand Collapse
    Thrasher old school!

    Registrato:
    11 Novembre 2003
    Messaggi:
    4.807
    "Mi Piace" ricevuti:
    36

    28 Ottobre 2004

    La tromba!!!! :D non è poco..... :D
     
    #5
  6. Lord_of_the_Thunder

    Lord_of_the_Thunder
    Expand Collapse
    ***The Star***

    Registrato:
    20 Dicembre 2001
    Messaggi:
    22.718
    "Mi Piace" ricevuti:
    16.125

    28 Ottobre 2004

    ahhahaha omuncoli di poca fede!!!!



    Ok ritorno normale :)


    Timoria: prima di Viaggio senza vento, sono troppo acerbi per me. Anche se qualche brano è buono. Viaggio senza vento è il disco che me li ha fatti conoscere. Inutile dire che è bellissimo. Il successivo 2020 SpeedBall, è il più duro e "metal" che abbiano fatto (ascoltare "Europa 3" o "Mi manca l'aria" per capire cosa dico), pur rimanendo ancorati al loro tipico rock dalle influenze settantiane. Eta Beta lo ascolto poco, ha buoni brani ma non so perchè non mi ha attratto come i due precedenti.

    Timoria senza Renga: un Ferrari senza motore. Bella quanto vuoi, ma se il rombo è quello di una citroen 2 cv, perde molto del fascino. Timoria 1999 non è malvagio, ma sentire l'alternanza Omar/cantante nuovo mi mette tristezza. Con El Topo Grand Hotel la tristezza invece me la mettono i brani. La depressione di Omar era tutta bella concentrata in quelle canzoni. Niente da fare, l'ho ascoltato pochissimo (come del resto anche gli ultimi due dischi citati). Da qui in poi li ho persi di vista.

    Renga: un fenomeno. E' ottimo. La sua carriera solista non è come ve la immaginate, tutta moscia moscia e basta. Nei tre dischi ci sono molte buone canzoni e le sue prestazioni sono sempre al top. Dei tre dischi quello che preferisco è il primo: molto più rock ed energico dei due successivi. Veramente ottimo. Il secondo è quello più morbido e "acchiappa consensi". Mentre il terzo è una buona via di mezzo.... in più sperimenta nuove cose (ad esempio la Ghost track sembra quasi un brano dei Muse!). Quest'estate l'ho visto dal vivo: è eccezionale. Perfetto sempre e comunque, senza contare che in versione live tutte le canzoni acquistano un'ottima vena rock. Non fate l'errore di snobbarlo solo perchè entra in classifica! O almeno ascoltate il primo omonimo disco! :wink:
     
    #6
  7. poeta73

    poeta73
    Expand Collapse
    Active Member

    Registrato:
    28 Luglio 2003
    Messaggi:
    2.123
    "Mi Piace" ricevuti:
    8

    28 Ottobre 2004

    Dagli album dei Timoria io citerei:
    - "Ritmo e dolore": alcuni brani dotati di carica heavy come "Baby killer" e la title track, altri ispiratissimi nei testi -es. L'uomo che ride, dal romanzo di Hugo, e Jugendflucht, da una poesia di Hesse. Ottime le melodie.
    - "Storie per vivere": fantastica la traccia d'apertura (con tanto di doppia cassa), dedicata al compianto mito Freddie Mercury, da ascoltare anche ciò che fa Illorca col basso 'slappato' in "Non ti fermare mai", nonché la prestazione di Renga nel blues finale. Splendida anche la ballad "Sacrificio" (che ancora suono talvolta con il mio gruppo).
    - "Viaggio senza vento": come detto, un capolavoro. Si tratta di un disco inclassificabile, un concept con passaggi hard rock, crossover, psichedelia, folk, prog...e chi più ne ha più ne metta! Ricordo con malinconia che il video di "Senza vento" che passava spesso su Videomusic...
    - "2020 speedball": su questo si è già detto bene, il disco più heavy della band (cfr. Europa 3, che riprende un po' gli schemi della citata Baby killer).
    - "EtaBeta": Si distacca dal sound del passato, restano le grandi melodie e la carica dei brani, che presentano però sfumature punk e una produzione insolitamente "sporca".

    Nei dischi successivi non c'è più Renga...ahimé...ma neanche il leader Pedrini è così ispirato: "Timoria 1999" è un disco melodico, con poco mordente, mentre con "El Topo.." si tenta -senza fortuna- di dare un degno seguito alle avventure del personaggio di Joe (l'album è infarcito di riferimenti agli anni '70, ma della classe e della produzione sopraffina di "Viaggio..." -oltre alla voce- neanche traccia... :( )
    Poi hanno portato una bella canzoncina anni'60 a Sanremo...

    Ho i primi due dischi del Renga solista: interessante il primo (più energico), mentre il secondo presenta pochi buoni brani (una mi ricorda "Il sogno", da "Viaggio...", non a caso l'unica canzone dei Timoria che ha scritto), e molti altri soporiferi.
    L'ultimo album non lo conosco: dai singoli finora estratti non posso che trarre un giudizio negativo...
     
    #7
  8. lucio

    lucio
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    21 Settembre 2004
    Messaggi:
    65
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    28 Ottobre 2004

    Io ho i primi due e condivido, il primo è carino,
    vedi Mr.Rockstar, Splendido,...

    Ho anche Timoria 1999 è non è male
     
    #8
  9. corvinia

    corvinia
    Expand Collapse
    Active Member

    Registrato:
    1 Ottobre 2003
    Messaggi:
    1.058
    "Mi Piace" ricevuti:
    14

    28 Ottobre 2004

    Yyyyyyyeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!

    Finalmente qualcuno che conosce i Timoria dall'inizio!!!!

    Purtroppo ora non ho il tempo materiale di postare tutto ciò che vorrei, dico solo che:

    1) Vi siete scordati di "Colori che esplodono", con la traccia omonima e una "Io non ho" che trovo abbia una grinta pazzesca.
    2) Sacrificio ha uno dei migliori testi in assoluto :cry:
    3) Ma Baby killer dove la mettiamo?
    4) La cura giusta è l'ultimo capolavoro vero
    5) Renga ha una voce meravigliosa ma, come già detto, da solista compositivamente non è certo una cima e mi pare che non dia il massimo con la voce, ho l'idea che non la sfrutti più a pieno. Non c'è più traccia dei virtuosismi degli album precedenti a 2020.
    6) Pedrini parlava tanto dell'Arte pura e poi mi viene a scrivere "Vado via da casa mia"? :nono:

    "...e fuggire via, da chi non capirà mai un gioco cheeeee (un gioco che), si chiamava timoria, un giocho cheeeeeeeeee, la vita miaaaaaaa"

    LIVE NOW, PAY LATER
     
    #9
  10. nemius79

    nemius79
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    27 Ottobre 2004
    Messaggi:
    64
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    28 Ottobre 2004

    oh bravo poeta73,... hai fatto bene ad aprire l'argomento.
     
    #10
  11. oldmaidenfan73

    oldmaidenfan73
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    27 Febbraio 2003
    Messaggi:
    3.650
    "Mi Piace" ricevuti:
    2

    28 Ottobre 2004

    dei timoria mi piace saolo e tanto "Sangue Impazzito".
     
    #11
  12. poeta73

    poeta73
    Expand Collapse
    Active Member

    Registrato:
    28 Luglio 2003
    Messaggi:
    2.123
    "Mi Piace" ricevuti:
    8

    28 Ottobre 2004

    Quoto, hai detto quasi esattamente alcune delle cose che avevo scritto nel mio precedente post (Da citare assolutamente anche il coro "a cappella" in "La nave"!)
    Chiedo venia :pray: sulla mancata citazione di "Colori che esplodono": veramente ispirata la title-track, trascinante singolo "Milano non è l'America", ottimi in generale i testi. L'atmosfera del disco, per i miei gusti, è tuttavia un pochino troppo "pop" (al di là della auto-dicitura "international POPgroup", che riprende semplicemente l'analogo slogan degli Area nei 70's). Buon esordio insomma, con testi già interessanti, ma ancora un po' acerbo musicalmente (ah, "bellissime" poi le foto con i membri del gruppo "faccia pulita, gilet e capelli corti"... :D )
     
    #12
  13. nemius79

    nemius79
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    27 Ottobre 2004
    Messaggi:
    64
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    28 Ottobre 2004

    Talvolta penso, da profano del vocalismo, che l'unico modo per apprezzare certe voci sia il rock tirato, veloce senza versacci o urli.
    Renga ha una voce come avete già detto stupenda che io annovero tra le belle di quelle che conosco insieme a lebrie e sebastian bach.
    nella musica leggera e semplice, direi, la voce fa quasi esercizi di riscaldamento, non arriva mai a picchi, non cerca mai il limite...
    Quanto a pedrini non l'ho mai sopportato con quel suo modo da uomo vissuto che ne sa, mezzo intellettuale, mezzo artista...bah!
    Ho quasi il dubbio che renga( per mio immenso dispiacere se fosse) preferisca questo tipo di musica ..probabilmente perchè non riesco a pensare che stia solo cercando la celebrità e di vendere invece di una sua realizzazione.
     
    #13
  14. Drachen

    Drachen
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    1 Luglio 2003
    Messaggi:
    3.755
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    28 Ottobre 2004

    una grande voce che oggi canta canzoni che mi fanno venire lo squaraus. :P
    se sento ancora una volta Ci Sarai, ammazzo qualcuno... :P
     
    #14
  15. nemius79

    nemius79
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    27 Ottobre 2004
    Messaggi:
    64
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    28 Ottobre 2004

    qualcuno sa dirmi il titolo del primo album da solista di renga?
     
    #15

Condividi questa Pagina