1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

Stampare copertine per CD.

Discussione in 'Chiacchiere' iniziata da Ellanimbor, 12 Gennaio 2005.

  1. Ellanimbor

    Ellanimbor
    Expand Collapse
    The Philosopher

    Registrato:
    9 Dicembre 2003
    Messaggi:
    3.682
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    12 Gennaio 2005

    Volevo chiedervi se qualcuno di voi ha conoscenze in fatto di copertine per CD. Con questo termine intendo sia i booklet sia l'adesivo che si applica direttamente sul disco con il titolo dell'album ed i disegnini vari.

    Io mi sono informato ed ho scoperto ditte che questa roba la fanno in maniera professionale (il costo si aggira sull'euro a CD, se fai ordini all'ingrosso e trovi una buona offerta), ma più che altro sarei interessato alle lavorazioni casalinghe.

    Esistono stampanti che scrivono su carta plastificata e fanno le CD label che non costino prezzi esorbitanti? Quali software dovrei usare per produrre questi tipi di copertine?

    Grazie mille per l'aiuto. Ciao!!
     
    #1
  2. Armand

    Armand
    Expand Collapse
    I'm too sexy for this crowd

    Registrato:
    20 Gennaio 2003
    Messaggi:
    24.672
    "Mi Piace" ricevuti:
    352

    12 Gennaio 2005

    Io mi ricordo che nella mia ditta precedente avevamo un software (roba tranquilla, acquistata da Computer Discount) che stampava le copertine e gli adesivi da mettere sopra il cd... esistono in commercio dei fogli appositi che contengono 3 adesivi, basta stampare e incollare... inoltre esistono anche fogli preincisi fatti apposta per fare il booklet e il retro copertina... questo software era in grado di gestirli... secondo me si trova facilmente.
     
    #2
  3. SOM

    SOM
    Expand Collapse
    ]v[egadet]-[
    BANNATO

    Registrato:
    29 Settembre 2004
    Messaggi:
    8.586
    "Mi Piace" ricevuti:
    577

    12 Gennaio 2005

    L'unico problema sta nella stampante!Bisogna averne una con una buona risoluzione altrimenti e' tempo perso!
     
    #3
  4. Mik667

    Mik667
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    29 Maggio 2002
    Messaggi:
    941
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    12 Gennaio 2005

    Io ho "Cd Stomper" (c'è anche il sito www.cdstomper.com) per fare le etichette dei cd. C'è un supporto per incollare l'etichetta al cd, i fogli con le etichette da staccare (in un foglio A4 ci sono 2 etichette) e lo schema del foglio da usare in Corel Draw o altri programmi di grafica. (ci sarà sicuramente anche Photoshop, io però lo uso con Corel Draw). Praticamente tu prepari il folgio A4 con le due etichette nella posizione giusta (indicata dallo schema), dopo le stampi e le appiccichi al cd usando il supporto incluso nella confezione. Esiste sia la carta normale, che costa meno ma l'effetto non è il massimo, che la carta patinata lucida, che ti permette di fare delle eichette molto belle (anche se ti costano circa 1 euro a etichetta).
    Per la copertina del cd, il retro ecc invece io mi sono preparata lo schema in photoshop (la dimensione della pagina) e faccio tutto io.
     
    #4
  5. Vokial

    Vokial
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    22 Aprile 2003
    Messaggi:
    2.119
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    12 Gennaio 2005

    Io solitamente mi faccio delle copertine abbastanza rudimentali con Nero Cover Designer (nella suite Nero che solitamente ti mettono in bundle con i masterizzatori) ma so che si possono fare anche abbastanza avanzate. So che può stampare anche l'etichetta da mettere sul cd stesso, ma non l'ho mai fatto perchè non ho la carta adatta. Provalo magari fa al caso tuo.
     
    #5
  6. ryche74

    ryche74
    Expand Collapse
    Active Member

    Registrato:
    26 Febbraio 2004
    Messaggi:
    5.830
    "Mi Piace" ricevuti:
    4

    12 Gennaio 2005

    Bisognerebbe innanzitutto avere una buona stampante.
    Ad esempio le Hp sono ottime e consumano relativamente poco inchiostro rispetto ad altre marche.
    Andando a stampare ti consiglierei di utilizzare immagini ad alta risoluzione. L'ideale sono 300dpi.
    Per gli adesivi da apporre sui cd, esistono fogli formato A4 venduti nelle normali cartolerie. Ti consiglio però di stare attento, informati perchè alcuni tipi sono poco adatti in quanto alla lunga rovinano il cd nel lettore ( e pure il lettore).
    Oltre gli applicativi per copiare cd dati con le normali funzioni per stampare sugli adesivi in maniera ottimale, ti consiglio l'utilizzo di software grafici ( ma sono molto costosi...).

    Fondamentale cmq stampare in alta risoluzione...
    [/b]
     
    #6
  7. otrebla86

    otrebla86
    Expand Collapse
    Soldier of Fortune

    Registrato:
    14 Novembre 2004
    Messaggi:
    9.844
    "Mi Piace" ricevuti:
    676

    12 Gennaio 2005

    Ma in che senso lo rovinano? Come fa un adesivo attaccato alla parte superiore del cd a rovinare i cd stesso(se rovinare intendi non far funzionare più il cd)? :roll:
     
    #7
  8. Armand

    Armand
    Expand Collapse
    I'm too sexy for this crowd

    Registrato:
    20 Gennaio 2003
    Messaggi:
    24.672
    "Mi Piace" ricevuti:
    352

    12 Gennaio 2005

    Era quello, era quello!!! :happy:
     
    #8
  9. ryche74

    ryche74
    Expand Collapse
    Active Member

    Registrato:
    26 Febbraio 2004
    Messaggi:
    5.830
    "Mi Piace" ricevuti:
    4

    12 Gennaio 2005

    Non è questione di un adesivo attaccato alla parte superiore o meno.
    E' questione che alcuni tipi di quella carta per quell'uso tendono a far riscaldare il lettore, Rovinando a lungo andare anche il cd.
    In effetti se badi bene crei uno spessore che chi ha fabbricato magari una determinata marca di cd non aveva "previsto".
    Quindi dovresti anche tentare di prendere dei cd adatti ( magari quelli predisposti solo per tracce di dati)
    Te lo dico perchè tempo fa andai ad acquistare questo tipo di carta adesiva perchè dovevo realizzare un cd-rom per un mio cliente, e sollevando il problema col commesso della cartoleria mi ha prontamente risposto dicendo quel determinato tipo di carta non era soggetto a quei problemi.
     
    #9
  10. Metalpollo

    Metalpollo
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    12 Giugno 2003
    Messaggi:
    2.258
    "Mi Piace" ricevuti:
    5

    12 Gennaio 2005

    Bello questo topic!
    volevo sapere se esiste un programma da cui posso stampare le copertine dei cd a misura perfetta, cioè che mi imposti la misura.....

    :)
     
    #10
  11. Mik667

    Mik667
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    29 Maggio 2002
    Messaggi:
    941
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    13 Gennaio 2005

    con Nero so che puoi fare la copertina, le dimensioni sono impostate però più che mettere i titoli e fare qualche sfondo colorato non credo si possa fare molto di piu. Comunque basta un programma di grafica qualsiasi che ti permette di scegliere le dimensioni del folgio, alla fine la copertina di un cd è 12x12 cm se vuoi solo il davanti, o 24x12 se dopo la pieghi a metà. Anche per il retro, basta misurarne uno, ti fai la pagina di quella dimensione, metti delle linee guida dove c'è la piega della costa, e sei a posto.
     
    #11
  12. jacksandman

    jacksandman
    Expand Collapse
    Member

    Registrato:
    5 Marzo 2004
    Messaggi:
    993
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    13 Gennaio 2005

    http://www.greger.nu/greger_coverprintlink-en.htm

    Sono programmi Freeware, semplici ma utilissimi..io ti consiglio la verisone 0.60

    Per quanto riguarda lo stampare le etichette per i cd, proprio in questi giorni, in ufficio abbiamo comprato la stampante EPSON Stylus Photo R 200 (spero che non mi banniate per pubblicità occulta), possiede un vassoietto dedicato per poter stampare direttamente su cd (non ho idea quanto costino questi cd predisposti, e sopratutto se sono di facile reperibilità).

    Se ci riesco faccio qualche prova e vi facio sapere.

    Comunque tra i vari cataloghi di prodotti d'ufficio che sfoglio, ci sono aparecchietti che fanno solo sto tipo di cose, ma i prezzi si aggirano intorno ai €90.
    A questo punto meglio una stampante completa.
    Stay Metal
    Beh la stampante costa intorno ai €115 (in promozione) ed ha 6 cartuccie.
     
    #12
  13. Mauro Gelsomini

    Mauro Gelsomini
    Expand Collapse
    Direttore Maximo

    Registrato:
    21 Novembre 2002
    Messaggi:
    5.914
    "Mi Piace" ricevuti:
    22

    13 Gennaio 2005

    #13
  14. valholl

    valholl
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    4 Settembre 2002
    Messaggi:
    2.625
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    14 Gennaio 2005

    i dati sono registrati sul lato inferiore dello strato superiore del cd, protetti dal disco di plastica trasparente: se si stacca (o rovina) quella pellicola non li leggi piu', anche se la plastica e' intatta...

    e' il motivo per cui i post it sui cd sono una Cosa Brutta, e' il motivo per cui attaccarci sopra cose potrebbe rovinarli.

    per contro, ho visto dei cd di sottomarca talmente trasparenti che senza etichetta non andavano, mentre con l'etichetta riuscivano a riflettere il laser... ma quelli erano casi limite...
     
    #14
  15. Macross

    Macross
    Expand Collapse
    Cyberwarrior

    Registrato:
    16 Luglio 2003
    Messaggi:
    6.425
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    14 Gennaio 2005

    L'etichetta sui CD non mi convince molto. Non potrebbe provocare errori di lettura?
     
    #15

Condividi questa Pagina