1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

Si puo' vivere lavorando solo come insegnante privato?

Discussione in 'Musicisti' iniziata da *Mtl-Dany*, 25 Novembre 2007.

  1. *Mtl-Dany*

    *Mtl-Dany*
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    16 Gennaio 2007
    Messaggi:
    39
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    25 Novembre 2007

    ciao a tutti..l'altro giorno ci stavo pensando:un'insegnante privato che insegna in una scuola musicale, dato che lo fa per lavoro, puo suonare a livello professionistico e quindi tutto il tempo che vuole...e allora ho pensato potrei farlo anch'io no?:hihi::hihi::hihi::hihi:
    quindi stavo quasi pensando di iscrivermi al conservatorio per poter fra un bel po (ho 16 anni) insegnare..pero' quando ne ho parlato con mia madre lei mi fa:no guarda che credo che solo come insegnante di uno strumento nn si prenda abbastanza,o fai altri lavori o sei anche un concertista...:ueeee::ueeee:
    allora nn mi andrebbe bene perche' cosi' nn avrei piu tempo per suonare tanto comunque...
    allora vorrei il parere di qualcuno che fa lui stesso l'insegnante o che ne sa qualcosa..:)
     
    #1
  2. Il Luppoooo

    Il Luppoooo
    Expand Collapse
    Piglia schiaffone su chiappa

    Registrato:
    27 Luglio 2005
    Messaggi:
    24.406
    "Mi Piace" ricevuti:
    10.738

    25 Novembre 2007

    Beh, è pieno di gente che nella vita fa il musicista... non so a livelli medi quanto si prende, ma comunque se insegni in 2-3 scuole e fai concerti e collaborazioni ci puoi campare :roll:...
     
    #2
  3. *Mtl-Dany*

    *Mtl-Dany*
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    16 Gennaio 2007
    Messaggi:
    39
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    25 Novembre 2007

    collaborazioni? :sgrat::sgrat::sgrat:
     
    #3
  4. Bunkowski

    Bunkowski
    Expand Collapse
    Laser Powered Ultrajesus

    Registrato:
    11 Marzo 2006
    Messaggi:
    7.088
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    25 Novembre 2007

    Io ho un amico che è ad un ottimo livello di conservatorio (pianoforte) e l'anno scorso ha insegnato ad impartire lezioni. Mi ha detto che si fanno ottimi soldi e che molti dei suoi maestri potrebbero campare solo con le lezioni che tengono a privati.:P

    Certo che devi essere molto bravo e sopratutto non credo che questo valga per tutti gli strumenti. :P
     
    #4
  5. Lupogrego

    Lupogrego
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    2 Giugno 2007
    Messaggi:
    405
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    25 Novembre 2007

    Inteso come unico lavoro non ci campi per niente.
    Per campare devi lavorare per più scuole o per scuole+privati, fare concerti o collaborare con gruppi/musicisti/comune per progetti.
     
    #5
  6. nino

    nino
    Expand Collapse
    massiccio

    Registrato:
    23 Gennaio 2006
    Messaggi:
    5.622
    "Mi Piace" ricevuti:
    6

    25 Novembre 2007

    Dipende anche dal posto in cui vorresti insegnare.Ad es. se fossi l'unico maestro di pianoforte in un paesino di 3000 persone, allora potresti instaurare una specie di monopolio con delle tariffe accettabili e in secondo luogo salvaguardarti dall'insongere di agguerriti concorrenti.
    Nel caso invece vivessi in una metropoli come ad es. Milano, credo che potresti farlo solo per arrontare lo stipendio,dopo aver sondato il territorio e facendo delle tariffe agguerrite.

    Se poi ti sei reso conto di essere un mostro [(non fisicamente) anche se per il lavoro in studio potresti anche esserlo] e vorresti fare il turnista o, come diceva Luppoo, fare un po' di tutto,secondo me riesci a campare solo dopo aver trovato un buon giro di contatti di una certa valenza (e per fare questo devi spaccarti il mulo)
     
    #6
  7. *Mtl-Dany*

    *Mtl-Dany*
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    16 Gennaio 2007
    Messaggi:
    39
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    25 Novembre 2007

    si ho detto dare lezioni private cmq a me va bene tutto basta che riguardi il campo musicale quindi da quello che ho capito sbattendomi un po e facendo un po di tutto ce la si puo fare8-]8-]
    comunque mi ero dimenticato di dirlo...lo strumento che suono e' chitarra classica..potrei fare sia classica che elettrica magari
    thx a tutti:hihi::hihi:
     
    #7
  8. SANdMAN

    SANdMAN
    Expand Collapse
    The vengeance is mine!

    Registrato:
    11 Febbraio 2002
    Messaggi:
    6.759
    "Mi Piace" ricevuti:
    22

    26 Novembre 2007

    fare il session man!;)
     
    #8
  9. John Petrucci

    John Petrucci
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    6 Febbraio 2006
    Messaggi:
    1.662
    "Mi Piace" ricevuti:
    4

    28 Novembre 2007

    poi dipende il mio insegnante essendo che è molto giovane (diplomato però al CPM ed è tipo arrivato secondo al concorso che fanno lì) insegna solo però comunque vive ancora cn i suoi però credo che potrebbe camparci benissimo
     
    #9
  10. Lupogrego

    Lupogrego
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    2 Giugno 2007
    Messaggi:
    405
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    28 Novembre 2007

    Beh in parte si scende sul personale.
    Cioè dipende anche dal reddito dei genitori e dagli aiuti che ti danno.
    Se cominciano a regalarti la macchina, pagarti la benza, o ti aiutan con lo stipendio della casa è fattibile.
    Ma se son tutte cose che ti devi guadagnare da solo, allora so cazzi.
    Conta che un affitto di un miniappartamento si aggira intorno ai 500-600 al mese minimo, poi dipende da dove abiti.
    Se ci aggiungi benza, bollo, assicurazione, bollette, cibo, devi avere Almeno uno stipendio da 900 euro al mese per Sopravvivere.
    Poi la vita del musicista è sempre costosa perchè gli strumenti necessitano manutenzione, cambio corde, cambio di strumentazione...mica cazzi!
     
    #10
  11. cirindedo

    cirindedo
    Expand Collapse
    Member

    Registrato:
    12 Maggio 2004
    Messaggi:
    233
    "Mi Piace" ricevuti:
    6

    1 Gennaio 2008

    ok, avendo intorno gente che vive in cotal modo posso dire la mia:
    numero minimo 35/40 allievi considerato che si insegna per nove mesi l'anno possono dare quella tranquillità economica che ti permette di sopravvivere, ma per avere quel più che serve a tutto il resto organizzarsi per avere un gruppo di massimo quattro elementi e suonare almeno una volta a settimana durante il periodo dell'insegnamento e almeno tre volte durante la stagione. Naturalmente suonare ad almeno 100 euro a data (procapite) e 150/200 durante la stagione. Diciamo che magari dopo che ci siamo fatti una buona esperienza (e ci vuole un bel pò di tempo) si potrebbe trovare lavoro ogni tanto in qualche studio recording (qui oltre le doti di bravura contano parecchio anche le amicizie!!!) per fare qualche turno o collaborazione con artisti vari. (questa cosa però ultimamente sta estinguendosi a causa dei maledetti computers che suonano tutti gli strumenti e non hanno i costi dei musicisti!!!).
    Ecco, se riesci a mettere in piedi tutto questo ci puoi vivere non bene, ma avrai la soddisfazione (e non è poco) di vivere facendo un lavoro che ti piace!!
     
    #11
  12. Ronin Master

    Ronin Master
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    20 Novembre 2007
    Messaggi:
    896
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    3 Gennaio 2008

    dipende dove insegni... ti conviene alla MMI dove puoi insegnare heavy metal... e lì è figo :D
     
    #12
  13. Faber de Andrè

    Faber de Andrè
    Expand Collapse
    Io ti denuncio

    Registrato:
    24 Marzo 2006
    Messaggi:
    4.077
    "Mi Piace" ricevuti:
    432

    4 Gennaio 2008

    non pensare che sia tutto facile, pensa che la mia insegnante di canto un periodo faceva lezione tutti i giorni e concerti 4 volte a settimana ed era arrivata al punto di odiare la musica per la quale (e con la quale) viveva e vive tutt'ora, certo magari in un contesto come quello sardo gli sbocchi poitrebbero anche essere buoni ma in metropoli come milano roma o torino penso che sia alquanto dura campare di musica, considerando anche il costo della vita
     
    #13
  14. Mare Crisium

    Mare Crisium
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    4 Ottobre 2006
    Messaggi:
    791
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    4 Gennaio 2008

    Apporto il mio modesto contributo :)

    Insegno ormai da un po' di anni, e vi assicuro che nonostante insegni in due scuole (oltre che privatamente a qualche allievo) non è rosa e fiori come può sembrare. Vi spiego brevemente il perchè:

    Scuole private: sono utili, specie quelle (poche, almeno in Abruzzo) che pagano regolarmente alla fine del mese. La paga varia in base al numero di allievi che l'insegnante ha, e se a febbraio magari sono 15 a maggio spesso sono 7.. tutto varia in base alla costanza del "materiale umano allievi". In più, spesse volte gli allievi frequentano poco e male perchè magari si sono iscritti solo per curiosità e non prendono la cosa troppo sul serio.
    La cosa che da soddisfazione, e non parlo di soldi, è che in una scuola privata magari gli allievi di vari strumenti si uniscono e formano dei gruppetti, anche solo a scopo di studio: è veramente bello quando gli allievi vi danno soddisfazione.

    Insegnamento privato: magari è la parte che può essere gestita meglio, dato che un allievo sceglie di venire a casa tua (agli orari che concordate insieme) perchè vuole studiare con te e paga quel che gli chiedi. Non puoi chiedere cifre spropositate se non sei nessuno, e anche se sei qualcuno nella tua zona è meglio se non esageri: le voci corrono come il vento, e di lì a poco ti ritrovi a piedi. L'allievo privato col tempo spesso diventa un vero e proprio amico, ma raramente te lo tieni per tanto tempo: anche qui i perditempo si sprecano...

    Dulcis in fundo: da fine giugno a fine settembre le scuole sono chiuse e gli allievi spesso non passano l'estate a casa vostra per venire a lezione, sicchè è meglio avere qualche altro talento da investire per mettere la benzina... (io per esempio l'estate sto senza un euro, non so fare altro purtroppo).

    Il mio caso è ancora gestibile: vivo a casa con i miei, non chiedo loro un soldo da anni ormai, però devo anche stare attento a come spendo. Spendo per gli strumenti, le corde, i viaggi per andare dalla mia ragazza, e poco altro. Non ho hobby costosi, quindi focalizzo le mie energie solo su quello che ho detto poco sopra. Mettiamoci pure che vivo in una zona dove la qualità della vita costa relativamente poco (non come a Roma o a Milano per intenderci...), quindi in fondo me la cavo benino. Sono felice però di potermi gestire da solo, e questo fa bene all'anima e all'orgoglio. :)

    E' dura, ma con costanza e onestà si riesce a testa alta.

    In bocca al lupo a tutti quelli che ci provano e ci proveranno. :)
     
    #14
    Ultima modifica: 4 Gennaio 2008
  15. Ellanimbor

    Ellanimbor
    Expand Collapse
    The Philosopher

    Registrato:
    9 Dicembre 2003
    Messaggi:
    3.682
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    5 Gennaio 2008

    Si può vivere anche solo di insegnamento, ma bisogna far ben di più che dare lezioni private a qualche allievo... bisogna pubblicare metodi, andare in giro a fare seminari e clinics eccetera. So per certo che oramai organizzare un seminario dove la gente paga il biglietto di ingresso è economicamente molto più redditizio anche di un concerto dal vivo. Il problema è che suonare in giro ti dà la visibilità, fa si che la gente parli di te, ti crea una fama, quindi è imprescindibile comunque. La gente viene a studiare da te ed a seguire i tuoi clinics perchè sa che sei uno che spacca il culo, ma un'opinione del genere se la fa unicamente se tu vai in giro con la tua band e mostri a tutti quanto sei bravo.

    Preciso in ogni caso che la gente che arriva al livello suddetto e che quindi riesce a mantenersi con il solo insegnamento è davvero poca... in italia ci sono Franco Rossi della national drum school ad esempio e non so chi altro...
     
    #15

Condividi questa Pagina