1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

scale neoclassiche

Discussione in 'Musicisti' iniziata da Krom86, 16 Novembre 2003.

  1. Krom86

    Krom86
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    14 Novembre 2003
    Messaggi:
    65
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    16 Novembre 2003

    Probabilmente questo è un topic che è stato discusso già 300 volte..
    Ma visto che ho scavato in internet cercandole da tutte le parti e non ho mai trovato niente :ueeee: , se cè qualcuno di voi che lo conosce può dirmi come funzionano o magari in loro nome ufficiale???..magari neoclassiche è come vengono chiamate comunemente, ma nell ambiente teorico hanno un nome specifico..
    Cmq chiunque ne sappia qualcosa, se mi risponde mi fà un piacere!!! :)
     
    #1
  2. thrashing_days

    thrashing_days
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    17 Settembre 2003
    Messaggi:
    661
    "Mi Piace" ricevuti:
    2

    16 Novembre 2003

    nome: minore armonica (di solito).
    prova a vedere le lezioni su www.dsrmusic.com mi sembra ci fosse qualcosa di michael romeo (simphony x) oppure scaricati una qualsiasi tab di Malmsteen e neo-compagnia bella! :)
     
    #2
  3. Krom86

    Krom86
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    14 Novembre 2003
    Messaggi:
    65
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    16 Novembre 2003

    thanks!!!
     
    #3
  4. Viperpera

    Viperpera
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    11 Marzo 2003
    Messaggi:
    2.018
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    16 Novembre 2003

    Prova con il Frigio Dominante (credo si chiami così, su frigio son sicuro :P )

    Prendi il frigio e rendilo maggiore sostituendo alla 3 min la 3 maggiore


    In La: La - Sib - Reb - Re - Mi - Fa - Sol - La

    Es Tab:
    -----------------------------------------------------6--9--10----
    ------------------------------------------6--8--10---------------
    --------------------------------6--7--9--------------------------
    -----------------------5--7--8-----------------------------------
    --------------5--7--8--------------------------------------------
    -----5--6--9-----------------------------------------------------
     
    #4
  5. inf3rno

    inf3rno
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    21 Marzo 2003
    Messaggi:
    1.157
    "Mi Piace" ricevuti:
    6

    17 Novembre 2003

    www.activebass.com
    www.wholenote.com

    Li' trovi tutte le scale che vuoi.

    Scale Neoclassiche :hihi:

    La musica classica e' tutte le scale.
    Anche una scala maggiore, una diminuita, un'enigmatica, una pentatonica.
    Qualsiasi cosa puo' essere scala neoclassica.


    In ogni caso, Malmsteen e' quello che cerchi.
    Come sempre.
     
    #5
  6. kekko

    kekko
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    16 Agosto 2003
    Messaggi:
    142
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    19 Novembre 2003

    Dato che il sistema modale è stato abbandonato dopo il medioevo, è più giusto riferirsi al sistema tonale. Il metal neoclassico fa prevalentemente uso, come ha già detto thrashing_days, della minore armonica, più raramente delle scale diminuite. Comunque "neoclassico" non vuol dire musica classica, che sia chiaro... ma solo una delle sue tante espressioni.
     
    #6
  7. blackstar

    blackstar
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    19 Marzo 2003
    Messaggi:
    21
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    20 Novembre 2003

    oltre alla minore armonica e tutti i suoi modi derivati, usa la minore melodica(ascendente) e minore naturale (discendente) che è molto Bachiana.
    I chitarristi neoclassici usano spesso triadi e arpeggi diminuiti.
     
    #7
  8. thrashing_days

    thrashing_days
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    17 Settembre 2003
    Messaggi:
    661
    "Mi Piace" ricevuti:
    2

    20 Novembre 2003

    Ok, ma forse invece di parlare solo di scale, bisognerebbe pure fare un appunto sugli accordi che ci vanno sotto (io però non ne so grankè), anche perchè potete suonarmi tutte le minori armoniche che volete, ma se ci mettete sotto per esempio un bel giro in Sol maggiore, va a finire che invece di ritrovarvi nella Vienna ottocentesca, vi ritrovate in una bella corrida in Spagna o in un'oasi...non so se mi sono spiegato!
    Oppure indicate qualche lick!
    Boh, una cagata qualsiasi: (tutto legato)

    0--5--8--0--4--7--0--5--8--0--7--10--|--0--5--8--0--4--7--0--5--8--7^^^--|
     
    #8
  9. kekko

    kekko
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    16 Agosto 2003
    Messaggi:
    142
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    21 Novembre 2003

    beh, hai un bel campionario di schemi armonici neoclassici nella suite per chitarra e orchestra del Maestro..
     
    #9
  10. The_greek

    The_greek
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    27 Novembre 2003
    Messaggi:
    29
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    14 Dicembre 2003

    infatti se non erro si chiama scala minore bachiana
    che io sappia esiste anche la napoletana
     
    #10
  11. METALWOLF

    METALWOLF
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    1 Settembre 2003
    Messaggi:
    178
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    14 Dicembre 2003

    La scala bachiana e' la minore melodica, che e' anche detta scala jazz
     
    #11
  12. The_greek

    The_greek
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    27 Novembre 2003
    Messaggi:
    29
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    14 Dicembre 2003

    da quel che ne so io la melodica viene eseguita minore in senso ascendente e naturale in senso discendente...la bachiana va eseguita minore in entrambi i sensi

    la napoletana si esegue sulla base della minore naturale con la sopra-tonica diminuita di 1/2 tono e la sopra-dominante aumentat di 1/2 tono
     
    #12
  13. Elric soulbringer

    Elric soulbringer
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    3 Marzo 2003
    Messaggi:
    501
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    21 Dicembre 2003

    peso... :surprise:

    mi stò facendo una cultura, anche se qualcosa mi sfugge... :lollone:
     
    #13
  14. Shadow Of Griefs

    Shadow Of Griefs
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    24 Settembre 2003
    Messaggi:
    59
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    31 Dicembre 2003

    Prendendo lezioni da un maestro, quanto ci vuole ad arrivare a studiare questa roba?
     
    #14
  15. METALWOLF

    METALWOLF
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    1 Settembre 2003
    Messaggi:
    178
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    31 Dicembre 2003

    Ti consiglio di non affidarti completamente ad un maestro... fa un po' anche da autodidatta, ti puoi prendere un libro di teoria e armonia.
    Visita anche questo sito:

    www.soundme.com
     
    #15

Condividi questa Pagina