1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

S.O.S. Floyd Rose

Discussione in 'Musicisti' iniziata da Black-Magic, 12 Dicembre 2004.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Black-Magic

    Black-Magic
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    14 Aprile 2004
    Messaggi:
    465
    "Mi Piace" ricevuti:
    2

    12 Dicembre 2004

    Ho comprato da pochissimo una chitarra nuova(la Epiphone Flying V).Questa chitarra è dotata di floyd rose e da perfetto inesperto e ingenuo,ho cambiato tutte le corde contemporaneamente e il ponte si è abbassato.Quando sono andato a mettere la nuova muta di corde,il ponte è rimasto abbassato e adesso ho praticamente le corde che toccano i pick-up.Come devo fare adesso?
     
    #1
  2. hammer of death

    hammer of death
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    11 Settembre 2004
    Messaggi:
    114
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    12 Dicembre 2004

    per fare assestare il floyd devi accordare la chitarra continuamente: l'accordi, il floyd dopo poco torna giù e tu la riaccordi finche il floyd si assesta a quel punto blocchi le corde e per fare dei ritocchi usi i cosi(non so come sio chiamano :D ) che ci sono sul floyd.


    un consiglio: quando cambi le corde cambiale tutte insieme altrimenti devi rifare il lavoro scritto sopra per ogni corda e non te la cavi più.
     
    #2
  3. Khaine

    Khaine
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    3 Aprile 2002
    Messaggi:
    1.045
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    12 Dicembre 2004

    Ma la Epiphone FlyingV ha il ponte mobile? :sgrat:
     
    #3
  4. Black-Magic

    Black-Magic
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    14 Aprile 2004
    Messaggi:
    465
    "Mi Piace" ricevuti:
    2

    12 Dicembre 2004

    Si la versione "gothic" si :wink:
     
    #4
  5. Kancer

    Kancer
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    24 Luglio 2004
    Messaggi:
    119
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    13 Dicembre 2004



    ma cosa stai dicendo??

    per il primo cambio di corde se nn lo sai fare t conviene andare dal tipo da cui l'hai comprata (o un negozio qualsiasi) e fartelo fare da loro, soprattutto se adesso il ponte sta dentro la chitarra...
    per cambiare le corde alle chitarra col floyd t conviene posizionare una "paletta" (una roba d plastica, o una qualsiasi cosa che funga allo scopo) sotto il ponte, fra il ponte e la chitarra in modo che il ponte stesso nn si "incassi" nel corpo della chitarra.
    ad ogni modo NON devi cambiare le corde levandole tutte assieme assolutamente ma cambiandole una per volta....il ponte deve rimanere in tensione altrimenti se ne scende.

    a sto punto credo t convenga rilevare le corde e portarla da qualcuno che lo sappia fare (un negozio d musica ad esempio)
     
    #5
  6. masterburner

    masterburner
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    27 Gennaio 2004
    Messaggi:
    59
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    13 Dicembre 2004

    Inoltre devi stare attento a prendere delle corde che siano dello stesso spessore di quelle che stai per sostituire, altrimenti la tensione è diversa e devi regolare di conseguenza le molle che tengono il Floyd Rose in tensione.
     
    #6
  7. hammer of death

    hammer of death
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    11 Settembre 2004
    Messaggi:
    114
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    13 Dicembre 2004

    io ho sempre fatto come ho spiegato e non ho mai avuto problemi perchè tirando le corde il ponte torna su e dopo poco si asssesta da solo e dopo che cambio le corde non devo riaccordarla mai fino a quando non cambio ancora le corde quindi non è tanto sbagliato quello che ho detto :)
     
    #7
  8. Sixx77

    Sixx77
    Expand Collapse
    Man Must Explore...

    Registrato:
    8 Novembre 2004
    Messaggi:
    12.542
    "Mi Piace" ricevuti:
    476

    13 Dicembre 2004

    ....E mo so cazzi da caghà!
     
    #8
  9. Ellanimbor

    Ellanimbor
    Expand Collapse
    The Philosopher

    Registrato:
    9 Dicembre 2003
    Messaggi:
    3.682
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    13 Dicembre 2004

    In teoria devi togliere tutte le corde, posizionare uno spessore sotto il ponte in modo da tenerlo sollevato e rimontare tutte le corde. Fatto ciò devi togliere delicatamente lo spessore facendo attenzione a tenere sollevato il ponte (se no se ne và giù di botto e son caxxi) ed abbassare quest'ultimo lentamente. A questo punto puoi accordare la chitarra di nuovo.

    Attenzione: devi tendere le corde PRIMA di togliere lo spessore, facendo attenzione tuttavia a non tirarle troppo. Se non le tendi appena levi lo spessore il ponte si abbassa e tutta la procedura deve essere ripetuta, se invece le tendi troppo appena togli lo spessore, visto che comunque il ponte un po' deve abbassarsi, rischiano di spezzarsi.

    Comunque se non sei un esperto porta la chitarra da un liutaio o in un negozio di strumenti, non fare da solo fino a che uno specializzato non ti ha fatto vedere come si fà!!!
     
    #9
  10. Viperpera

    Viperpera
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    11 Marzo 2003
    Messaggi:
    2.018
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    13 Dicembre 2004

    Normalmente con il floyd si cambia una corda per volta riaccordando, il metodo con lo spessore va benissimo a meno che tu non abbia l' action il più bassa possibile (non è sicuramente il tuo caso).

    Ora, ti conviene portare la chitarra dal negoziante (o dal tuo lutaio) xchè anche se magari riesci a far suonare la chitarra c' è il rischio che ti si scordi ogni 2 minuti e una posizione scorretta del ponte alla lunga danneggerrebbe gli agganci.

    Anche dopo aver bloccato il bloccatasti non toccare mai le meccaniche (quelle al manico, devi accordare con quelle al ponte) xchè anche se non si scorda non è nato per sostenere tutta la trazione delle corde e quindi si danneggia.
     
    #10
  11. pacovai

    pacovai
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    15 Novembre 2008
    Messaggi:
    3
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    15 Novembre 2008

    La giusta muta su floyd rose

    Ciao ragazzi ho una steve vai jem 777 bella chitarra ma ho un problemino........vi spiego...ho montato da prima una muta ernie ball 009 ma ho notato che l action al 12 tasto era troppo alto per i miei gusti....quindi ho ricanbiato muta e ho messo una 08----ma li l action è al limite come piace a me ma ho problemi con il mi cantino ed il si....cioè praticamente un lavoraccio per avere un bending....da questo vi chiedo....come fare per montare una muta 09 emantenere un action "basso"?
    Oppure chje muta di corde mi consigliate per una jem 777
    grazie a tutti
    paco
     
    #11
  12. atheist81

    atheist81
    Expand Collapse
    crusade of centerb&rustel

    Registrato:
    27 Maggio 2005
    Messaggi:
    14.230
    "Mi Piace" ricevuti:
    602

    15 Novembre 2008

    #12
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina