1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

Quali effetti per aggiungere Delay e Chorus alla chitarra?

Discussione in 'Musicisti' iniziata da Xytras, 1 Marzo 2004.

  1. Xytras

    Xytras
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    12 Ottobre 2002
    Messaggi:
    675
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    1 Marzo 2004

    Ciao a tutti figli della Musica,

    Optando per i pedalini singoli piuttosto che per il processore multieffetto, volevo sapere su cosa dovrei investire i miei soldi.
    Al momento stavo guardando i chorus ed i delay della BOSS, ho visto i che i primi si aggirano sui 115/125 euro, mentre per i delay ho notato il neonato DD-6 DIGITAL DELAY considerato il top di gamma, prezzo: 215 euro! Li vale?

    Cosa mi consigliate?

    Thanks!
    8-]
     
    #1
  2. Xytras

    Xytras
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    12 Ottobre 2002
    Messaggi:
    675
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    1 Marzo 2004

    Un'altra opzione poteva essere il Lexicon MPX-110.
     
    #2
  3. Vokial

    Vokial
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    22 Aprile 2003
    Messaggi:
    2.119
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    1 Marzo 2004

    Più che un chorus puro io (parere personale, chiaramente opinabile) opterei tranquillamente su un bel UNI Vibe, che è un effetto che da anni non si sente più purtroppo ed è praticamente un chorus+flanger completamente analogico e regolabile. La resa sonora è molto particolare ma di altissimo livello, anche se deve piacere: c'è poco da fare. Non costa poco cmq, sia quello Jim Dunlop (Hendrix lo usava tantissimo) che quello Fulltone.

    Sulla boss direi più che altro che anche i pedali che tu hai citato da 100 e rotti euro sono più che buoni. Alla fine dovresti provare anche quel nuovo DD e sentire se vale la spesa... se usi tanto il delay ed è parte integrante del tuo sound, allora potresti voler investire più soldi in modo da avere grande qualità, ma se lo usi solo in determinate occasioni, il boss classico è perfetto secondo me. Inoltre se è vero che il DD è più configurabile (in quanto digitale) è anche vero che potresti avere un suono "particolare" e forse freddo rispetto a quello analogico classico... provali e fammi sapere :)

    Ciao!


    PS: visto che sei anche tu di Torino, dove li hai trovati quei pedali? Se vuoi posso consigliarti un negozietto (quello dove vado sempre io e mi ci trovo benissimo). E' piccolo ma riesce a farti arrivare un pò di tutto se vuoi, ti fa provare qualsiasi cosa e sa consigliarti bene.

    MoltoPS: dimenticavo! ma il Lexicon non è a rack? mi pare che la L. faccia prevalentemente effetti in quel formato... magari mi sbaglio...
     
    #3
  4. Xytras

    Xytras
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    12 Ottobre 2002
    Messaggi:
    675
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    2 Marzo 2004

    Ciao compaesano,
    Innanzitutto grazie per la risposta, per quanto riguarda gli effetti da te citati non ho mai avuto occasione di provarli ma data la tua opinione mi piacerebbe colmare questa lacuna. :)

    Di pedali BOSS ne ho provati un paio e in + ne posseggo 2 (Overdrive e Hyper Fuzz) e li reputo dei buoni effetti che valgono i prezzo che hanno in America, qui li trovo piuttosto cari per quello che fanno.

    Il Lexicon è un multieffetto rack dedicato esclusivamente per suoni "puliti", ho voluto citarlo in quanto mi è stato spacciato come uno tra i migliori per chorus, delay, riverbero ecc e costa quanto il solo DD6!
    Tra l'altro ho avuto l'occasione di provare l'MPX-110 proprio ieri sera e mi è piaciuto parecchio.

    Nel mio suono non ho mai usato molto il delay, ho un ampi Fender 90 Deluxe ed ho sempre usato il suo riverbero.
    Ora mi serviva il delay piu che altro negli assoli ed il chorus per rendere un po' + scintillante il suono durante gli arpeggi.

    Come punti vendita mi sono quasi sempre fornito da Merula, solo ultimamente mi fornisco da Guitar Shop(To), ma se dovessi optare per il Lexicon lo prendo da Scavino.
     
    #4
  5. Vokial

    Vokial
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    22 Aprile 2003
    Messaggi:
    2.119
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    2 Marzo 2004

    Scavino??? aaargh! Io in quel posto non ci vado più... quando tempo fa volevo prendermi la elettrica mi hanno trattato a pesci in faccia perchè sai... sono un morto di fame che non può permettersi una Gibson... e tra l'altro, a parte i motivi personali, lo trovo piuttosto caro :|
    Io mi rifornisco da Blue Music (corso Agnelli 22, fronte stadio vecchio). Il negozio è piccolo, ma sono molto gentili e se ti serve qualcosa o te la fanno arrivare o ti dicono dove trovarla, a prezzi più che buoni direi. Da Merula dovrei farci un salto uno di questi giorni, ma è abbastanza lontano... devo trovare il tempo.

    Tornando agli effetti, beh devi vedere tu, perchè potresti fare il grande investimento o prendere i pedalini boss (che però come tu stesso hai detto, sono abb cari qua), tanto più che non ne fai uso massiccio...
     
    #5
  6. Arcano

    Arcano
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    10 Giugno 2003
    Messaggi:
    121
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    3 Marzo 2004

    cia osapreste consigliarmi un bel multieffetto rack?
    che abbia un po' di tutto (chorus, flange, DD, wah etc) e una bella distorisone potente alla MT-2 della boss il metla zone.

    ciao e grazie :)
     
    #6
  7. Xytras

    Xytras
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    12 Ottobre 2002
    Messaggi:
    675
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    3 Marzo 2004

    Vokial: Scavino mi è stato consigliato da un amico, io personalmente non ci sono mai stato, al limite faccio un salto e se anche a me da l'impressione che ha dato a te giro i tacchi all'istante.

    Blue Music invece non lo conosco!

    Merula ultimamente non è + tanto conveniente se calcoli che è piuttosto distante non vale + la pena.

    Senò con un bel 500 euro mi prendo la Boss GT6 e fine delle trasmissioni! :D
     
    #7
  8. Vokial

    Vokial
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    22 Aprile 2003
    Messaggi:
    2.119
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    3 Marzo 2004

    Hm no purtroppo non so consigliare effetti a rack perchè non ne uso...
     
    #8
  9. Arcano

    Arcano
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    10 Giugno 2003
    Messaggi:
    121
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    4 Marzo 2004

    cosa usi?
     
    #9
  10. Xytras

    Xytras
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    12 Ottobre 2002
    Messaggi:
    675
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    4 Marzo 2004

    Sono andato ieri sera da scavino e ti posso confermare che sono proprio dei C O G L I O N I!!!!!!!!
    PRIMO ho telefonato alle 17:30 per sapere se avevano il lexicon Mpx110 in casa, Si si ne abbiamo! Alle 19:00 mi presento al negozio ed avevano appena venduto gli ultimi 3!!!!!!!! E poi ha cercato di piazzarmi il 550 dicendomi "vabè aggiungedo poco di + prendi questo! Cazzo da 229 a 395 sarebbe poco di +!!!!!!
    SECONDO se parti con un budget continuano a proporti soluzioni che ti costano esattamente il doppio e se dici che non ci rientri ti trattano come un pezzente.
    Scavino! MMMMITTTTTICOOOOOOOO!!!!!!!!
    MA BAFF.....
     
    #10
  11. Viperpera

    Viperpera
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    11 Marzo 2003
    Messaggi:
    2.018
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    8 Marzo 2004

    Quoto tutto quello che ha detto Vokial a grandi linee.

    Il chorus boss è ottimo secondo me, il delay prova pure l' ultimo modello ma opterei per qualcosa di più economico visto l' utilizzo che ne fai.



    XArcano: Quanto vuoi spendere? Hai già avuto multieffetto a rack? Se da un lato è vero che sono "migliori" xchè più programmabili secondo le tue esigenze e versatili, dall' altro sono difficili da saper utilizzare. Qualsiasi cosa tu decida l' importante è che non ti affidi a preconcetti del tipo "rack xchè tutti dicono che sono migliori"

    Cmq si arriva anche intorno alle 2.500 euro come prezzo (o 2.000, non ricordo) l' ideale secondo me è prenderli usati visto che svalutano velocemente (il mio nuovo costava 2.000.000 in vecchie lire, io l' ho preso a 300 euro)


    Per Vokial & Co: Lamentatevi, io sabato sono stato trattato da coglione dal negoziante dove vado di solito xchè non mi aveva riconosciuto. Poi quando ho garbatamente fatto notare che ero "il tipo che ti ha dato 1.000 euro di acconto!!!!" mi sono trovato davanti una persona socevole e disponibile attento alle mie richieste. Che gente di merda!
     
    #11
  12. dilandaualbatou

    dilandaualbatou
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    1 Aprile 2003
    Messaggi:
    795
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    8 Marzo 2004

    Ok io sono rimasto sconvolto dal PodXT del mio chitarrista, fa di tutto quell'affare. Lui si è procurato quello e una pedaliera midi Behringer, e riesce ad emulare degli amp mostruosamente più costosi. Oltretutto può anche suonare fuori dall'ampli senza perdere niente in qualità (v.suonare su mixer che a me piace moltissimo per la chitarra).
    Winter.
     
    #12
  13. Arcano

    Arcano
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    10 Giugno 2003
    Messaggi:
    121
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    8 Marzo 2004

    si 300/350 € sarebbero ottimali...ma a trovarlo... :roll:
     
    #13
  14. Vokial

    Vokial
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    22 Aprile 2003
    Messaggi:
    2.119
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    8 Marzo 2004

    Sono difficili da utilizzare e occupano un gran spazio :D

    Poi a me piace avere un mega cubo di 40 kg da portarmi dietro... non avrò gli stessi risultati di un rack superfigotecnologico, ma a me piace così...
     
    #14
  15. kekko

    kekko
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    16 Agosto 2003
    Messaggi:
    142
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    16 Marzo 2004

    prova a parlare di digitale ai chitarristi metal tu... se non c'è minimo na bella schiera di valvole tipo ruota panoramica del lunapark neanche li prendono in considerazione! :hihi:
    e poi "chitarra nel mixer??? ma che diavoleria è mai questa?!?!?" ha detto il mio chitarrista prima vedere il suo ego appagato nel sentirsi provenire da ogni angolo della stanza... ah, uomini di poca fede!
    fortuna che ci siamo noi tastieristi a portare il Verbo! :D :hihi:
    :headbang:
     
    #15

Condividi questa Pagina