1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

Qualcuno conosce www.mysongbook.com???

Discussione in 'Musicisti' iniziata da irondelvif83, 25 Gennaio 2004.

  1. irondelvif83

    irondelvif83
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    20 Febbraio 2002
    Messaggi:
    6.651
    "Mi Piace" ricevuti:
    160

    25 Gennaio 2004

    è un sito di spartiti, supportato da un programmino molto utili per chi si accinge a suonare. sono spartiti che il programma ti suona, si possono aggiungere o togliere le chiatarre, la batteria etc...

    Il problema è che le nuovo tab non me le apre.....vorrei sapere se è un problema mio o se nn vi si aprono anche a voi??!!!

    Magari c'è da scaricare una versione più recente del programmino??

    Oppure consigliatemi altri siti di spartiti e dove si può scaricare il programma!!

    Grazie
     
    #1
  2. mircoas

    mircoas
    Expand Collapse
    Aby bevi meno

    Registrato:
    26 Febbraio 2003
    Messaggi:
    18.463
    "Mi Piace" ricevuti:
    7.052

    25 Gennaio 2004

    si lo uso anche io x le tab x guitar pro . molto utile!.
    comunque per aprire i file .gp4 devi installare una patch , che io ho scaricato .
     
    #2
  3. docluke

    docluke
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    3 Febbraio 2002
    Messaggi:
    61
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    25 Gennaio 2004

    allora,

    innanzitutto mysongbook fa cagare.
    guitar pro è un programmino carino, tutto meno che professionale, molto più adatto alla creazione di midi files che di partiture vere e proprie.

    pochissime fra le persone che vi creano partiture sono tabber decenti. oltre a ciò il team di quel sito non attua la benchè minima selezione,per cui la quantità di tab indecenti presenti in quel sito è oltre il livello di guardia.

    io ti consiglio caldissimamente powertab, un tab editor molto più professionale e versatile. qua ( www.powertabs.net ) trovi un archivio molto esteso in cui il livello delle tab è enormemente maggiore di MSB. devi scarcarti l'editor che,tra l'altro, è totalmente gratuito (GP4 non lo è/sarebbe). il sito in cui scaricare il programma dovrebbe essere
    power-tab.net, se non ricordo male.

    l'unico svantaggio rispetto a GP è che non puoi aggiungere la batteria, ma se quello che ti serve sono delle tab ben realizzate la cosa non dovrebbe infastidirti più di tanto :)

    divertiti!
     
    #3
  4. Vokial

    Vokial
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    22 Aprile 2003
    Messaggi:
    2.119
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    26 Gennaio 2004

    Concordo con docluke, se non l'avesse scritto lui avrei scritto io qualcosa del genere.
    Credo che Powertab sia molto meglio di Guitar Pro. Forse meno versatile sotto l'aspetto MIDI, ma di sicuro migliore per quanto riguarda lo spartito in sè, e direi che è più importante.
     
    #4
  5. amon

    amon
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    4 Marzo 2002
    Messaggi:
    248
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    26 Gennaio 2004

    Io con guitar pro mi trovo bene tanto le tab servono solo per capire in fretta piu' o meno com'è il giro poi te lo metti apposto ad orecchio
     
    #5
  6. Viperpera

    Viperpera
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    11 Marzo 2003
    Messaggi:
    2.018
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    26 Gennaio 2004

    Io uso entrambi, preferisco power tab.

    Ma 2 è meglio di uno per trovare le tab.

    Cmq mircoas mi diresti da dove si puyò scaricare la patch senza infilare in inutili complicazioni o altrimenti me la puoi passare via e-mail?

    grazie
     
    #6
  7. Tsjuder

    Tsjuder
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    21 Luglio 2002
    Messaggi:
    5.537
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    26 Gennaio 2004

    powertab è meglio per le partiture, difatti se mi serve qualcosa per suonare dal vivo le stampo da lì...

    ma in quanto a comodità/rapidità/facilità d'uso guitarpro è nettamente superiore...
     
    #7
  8. barbaraMustaine

    barbaraMustaine
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    28 Settembre 2003
    Messaggi:
    651
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    26 Gennaio 2004

    sì, sì , è vero.........
    cmq guitar pro non è mica da buttare.
     
    #8
  9. SteelMaster

    SteelMaster
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    18 Gennaio 2003
    Messaggi:
    934
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    27 Gennaio 2004

    gpro non è così male. io lo uso spesso.
    uso spesso anche power tab.
    cmq mi sembra che mysongbook sia più vasto di powertabs, almeno a livello metal.
     
    #9
  10. amon

    amon
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    4 Marzo 2002
    Messaggi:
    248
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    27 Gennaio 2004

    Ho scaricato power tabs, ma non riesco ad isolare gli strumenti, come si fa ad ascoltare solo la parte di basso o solo quella di chitarra ed ad alzare e abbassare il volume di ogni strumento???
     
    #10
  11. karra

    karra
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    19 Gennaio 2003
    Messaggi:
    389
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    27 Gennaio 2004

    powertabs è una figata ma per certe cose preferisco gp4(anche se quando devi scrivere le tab del mio gruppo a volte fa penare un casino)....
     
    #11
  12. docluke

    docluke
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    3 Febbraio 2002
    Messaggi:
    61
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    27 Gennaio 2004

    sicuramente. il problema che il 90% di quelle tab sono imprecise,incomplete o,più semplicemente,fanno cagare :D



    eco,per questo genere di cose è di sicuro più adatto GPro. per isolare gli strumenti con powertabs devi azzerare o ridurre i volumi degli altri usando i segni di espressione (off,ppp,pp,p,mp,mf,f,ff,fff).
    per rallentare devi settare un tempo diverso sulla partitura.
    un'alternativa è esportare il tutto in midi e,se hai un buon programmino per i midi (basta anche il vanbasko karaoke,non parliamo di un cakewalk o di un cubase) puoi fare tutto ciò molto comodamente.
     
    #12
  13. amon

    amon
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    4 Marzo 2002
    Messaggi:
    248
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    27 Gennaio 2004

    Ti ringrazio anke se non i ho capito niente
     
    #13
  14. dilandaualbatou

    dilandaualbatou
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    1 Aprile 2003
    Messaggi:
    795
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    28 Gennaio 2004

    Bellissimo guitar pro (per un chitarrista è veramente comodo e pratico), lo uso anche io che sono tastierista per trascrivere le tab ai colleghi.
    Winter.
     
    #14
  15. scavenger

    scavenger
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    2 Febbraio 2003
    Messaggi:
    335
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    30 Gennaio 2004

    :evil: io personalmente uso entrambi, pero':

    - per leggere partiture metal uso gp3, perche', soprattutto per symphony x &co, secondo me le tabs sono migliori!

    - per scrivere uso power tab(se devo farmi tab personali solo x chitarra) o il cakewalk...
     
    #15

Condividi questa Pagina