1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

Programma che visualizza le note di un file midi

Discussione in 'Musicisti' iniziata da PinuccioSinisi, 2 Luglio 2003.

  1. PinuccioSinisi

    PinuccioSinisi
    Expand Collapse
    Pippo Baudo è Capellone

    Registrato:
    27 Novembre 2002
    Messaggi:
    2.061
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    2 Luglio 2003

    Conoscete qualche programma, possibilmente freeware, che permette di visualizzare le note di un file midi ??
     
    #1
  2. EmbraceOfSadness

    EmbraceOfSadness
    Expand Collapse
    Da oggi con più Sadness

    Registrato:
    11 Giugno 2003
    Messaggi:
    2.322
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    2 Luglio 2003

    Ce n'e' uno che si chiama Power Tab...
    non so bene dove si trovi ma dovrebbe essere freeware...
    cercalo! :happy: :happy:
     
    #2
  3. Jedi

    Jedi
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    1 Luglio 2003
    Messaggi:
    5
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    2 Luglio 2003

    #3
  4. Vokial

    Vokial
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    22 Aprile 2003
    Messaggi:
    2.119
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    2 Luglio 2003

    E aggiungo, dal sito www.powertabs.net trovi la più grande raccolta di power tab della rete... praticamente sono spartiti completi di: tablatura, pentagramma, chitarra e basso (sta cmq al creatore della tab creare anche il pezzo di basso) più midi che suona il pezzo con la possibilità di escludere la musica tenendo solo il metronomo che batte in modo preciso il tempo seguendo anche i cambi della canzone.
     
    #4
  5. Opeth

    Opeth
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    31 Marzo 2003
    Messaggi:
    2.339
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    2 Luglio 2003

    C'è Finale, e ogni anno lo aggiornano...ovviamente il + recente è la versione 2003...non solo permette di visualizzare le note di un midi, ma anche di estrarre le parti, comporre canzoni, modificare musiche ecc...il bello...è praticamente perfetto...il brutto...costa un capitale! :D
     
    #5
  6. Vokial

    Vokial
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    22 Aprile 2003
    Messaggi:
    2.119
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    2 Luglio 2003

    Si può sempre "aggirare" il problema del prezzo no??? Io direi che si prende uno shareware e poi si dice tutti in coro: "Prezzo, ASTALAVISTA!" (chi ha da intendere intenda ;) )
     
    #6
  7. Xaymaca

    Xaymaca
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    24 Aprile 2003
    Messaggi:
    305
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    2 Luglio 2003

    #7
  8. Hammer

    Hammer
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    14 Marzo 2003
    Messaggi:
    400
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    2 Luglio 2003

    grande Vokial!!! :D :D :D
     
    #8
  9. _Atreus_

    _Atreus_
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    4 Luglio 2002
    Messaggi:
    484
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    2 Luglio 2003

    Se proprio devi seguire il consiglio di Vokial allora "rimedia" Cakewalk o Cubase che sono davvero professional!
     
    #9
  10. Vokial

    Vokial
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    22 Aprile 2003
    Messaggi:
    2.119
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    3 Luglio 2003

    Vabbò dai ragazzi era una battuta :D :D :D
    E'cmq sempre meglio prendere freeware o pagare x quello che vuoi xkè cmq con un crack non avrai mai la piena compatibilità con eventuali aggiornamenti ad esempio... cmq fate voi ;) :D :D
     
    #10
  11. Paoloud

    Paoloud
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    2 Dicembre 2002
    Messaggi:
    536
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    3 Luglio 2003

    Crack? Ho sentito proprio crack??!
    Ma no, devono essere le rane dello stagno qua vicino... :D :D
     
    #11
  12. Zoster

    Zoster
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    29 Ottobre 2002
    Messaggi:
    51
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    3 Luglio 2003


    su questo non ci mettere la mano sul fuoco!!!
    hai visto guitar pro 4??? :shock:
     
    #12
  13. Hammer

    Hammer
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    14 Marzo 2003
    Messaggi:
    400
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    3 Luglio 2003

    guitar pro è assoluto!!!
     
    #13
  14. suicide vampire

    suicide vampire
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    5 Giugno 2003
    Messaggi:
    497
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    3 Luglio 2003

    esatto, è il meglio! :wink:
     
    #14
  15. Hammer

    Hammer
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    14 Marzo 2003
    Messaggi:
    400
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    3 Luglio 2003

    io suono la batteria ma per visualizzare le parti uso guitar pro: ti mette pentagramma e tablatura insieme, poi puoi scegliere quale/i linea/e seguire ecc...mitico!!!
     
    #15

Condividi questa Pagina