1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

Problemi di Feed-back...AIUTATEMI!!!

Discussione in 'Musicisti' iniziata da Icarus88, 3 Febbraio 2006.

  1. Icarus88

    Icarus88
    Expand Collapse
    TM Pope: Ze I (The Dead)

    Registrato:
    29 Agosto 2005
    Messaggi:
    4.221
    "Mi Piace" ricevuti:
    3

    3 Febbraio 2006

    Salve a tutti! durante le vacanze di natale ho comprato da un mio amico una pedaliera x chitarra (zoom GFX-4) e ho cominciato a suonarci a casa (fin qui tutto bene!8-] )...ma quando sono andato a suonare in sala prove col mio gruppo avevo talmente tanto feed-back ke l'amplificatore fischiava anche quando bloccavo le corde con la mano!!! a quel punto il mio amico (quello della pedaliera) mi ha suggerito di abbassare il gain degli effetti...ed in effetti (scusate per la ripetizione di "effetti":D ma quando uno è un poeta....) è andata un pò meglio...ma nn basta! così chiedo a voi (sicuramente + esperti di me di pedaliere!) di darmi qualke dritta....HELP!!

    There's a time to live and a time to die when is time to meet the maker...:demon:
     
    #1
  2. otrebla86

    otrebla86
    Expand Collapse
    Soldier of Fortune

    Registrato:
    14 Novembre 2004
    Messaggi:
    9.844
    "Mi Piace" ricevuti:
    676

    4 Febbraio 2006

    Hai provato a stare lontano dall'ampli?
    Oltre ad abbassare il gain prova ad abbassare anche gli alti, io sinceramente se suono davanti l'ampli, avendo gli alti enfatizzati non fa altro che fishiare.
    O mi giro, o mi allontano.
     
    #2
  3. Vokial

    Vokial
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    22 Aprile 2003
    Messaggi:
    2.119
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    4 Febbraio 2006

    Consiglio di settare la pedaliera su livelli più "umani" e regolare meglio gain e volume dell'amplificatore. Se fischia di continuo è perchè c'è un giro continuo di amplificazione oltre i livelli normali, quindi è tutta questione di gain e volumi.
     
    #3
  4. Double_A

    Double_A
    Expand Collapse
    Active Member

    Registrato:
    25 Maggio 2005
    Messaggi:
    5.678
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    4 Febbraio 2006

    vedi se la tua pedaliera ha anche la funzione di evitare questi fischi o suoni strani.
    io tengo una zoom 505II, non sarà il massimo, ma quando attivo quella funzione non si sentono più
     
    #4
  5. Icarus88

    Icarus88
    Expand Collapse
    TM Pope: Ze I (The Dead)

    Registrato:
    29 Agosto 2005
    Messaggi:
    4.221
    "Mi Piace" ricevuti:
    3

    5 Febbraio 2006



    ho già provato ad allontanarmi dall'ampli...cmq ora proverò anke ad abbassare gli alti!8-]
     
    #5
  6. Icarus88

    Icarus88
    Expand Collapse
    TM Pope: Ze I (The Dead)

    Registrato:
    29 Agosto 2005
    Messaggi:
    4.221
    "Mi Piace" ricevuti:
    3

    5 Febbraio 2006



    ma parli del level della pedaliera o dei singoli effetti?
     
    #6
  7. Vokial

    Vokial
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    22 Aprile 2003
    Messaggi:
    2.119
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    6 Febbraio 2006

    Parlo di tutti i level.. se sono tutti più o meno alti si innesca una reazione a catena e scleri. Prova a vedere abbassando il level d'uscita della pedaliera, abbassando il gain dell'amplificatore e eventualmente abbassando il gain generale della peadaliera. Se proprio non puoi fare a meno della distorsione estrema, prova a giocare un pò tra volumi e gain dei singoli effetti..però nota che se vuoi la distorsione estrema non puoi vivere senza il "feedback facile"..

    Invece di bloccare solo le corde con la mano, prova ad abbassare un pò il volume della chitarra e cerca di capire fino a che livello di volume riesci a non avere feedback.. da li regola di conseguenza la pedaliera e l'ampli incrementando gradualmente il volume della chitarra.
     
    #7
  8. eddie_van_halen

    eddie_van_halen
    Expand Collapse
    Guitar hero

    Registrato:
    1 Gennaio 2005
    Messaggi:
    5.992
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    6 Febbraio 2006

    siccome la gfx 4 ha dietro la manopolina per abbassare il volume,non la tenere mai tutta girata..
    al massimo tienila a 3/4..
    poi,visto che userai solo la pedaliera per gli effetti,negli ampli tieni sempre il canale pulito,e in presenza del gain,non superare mai il livello 2..
    occhio con gli alti..
    e quando ti fai i preset..occhio ai volumi..
    visto che con quella zoom si può alzare pericolosamente il volume di ogni preset..i volumi verso i quali non ha il ritorno del feedback,sono dal 30 al 33..
    poi dipende anche dall'equalizzazione che metti...
    bo..non mi viene in mente altro..
     
    #8
  9. mata

    mata
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    27 Maggio 2004
    Messaggi:
    1.599
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    7 Febbraio 2006

    Giusto qualche giorno fa' un buon liutaio mi ha rivelato che la maggior causa di feedback in genere è la cattiva ceratura dei pickup... attorno agli avvolgimenti di rame viene messa una cera particolare, che impedisce agli stessi di vibrare e quindi di andare in feedback... non avrei mai pensato ad una cosa simile! Ovviamente qui si parla del suono della chitarra.. per la pedaliera è appunto una questione di attenzione a come si regolano i volumi.. io avevo una boss gt5 e mi andava un sacco in feedback nei primi tempi... poi ho capito che ad esempio è meglio evitare di usare il simulatore pre-amp e l'overdrive insieme, che il volume d'uscita deve stare a metà o al max a 3/4 (come già detto:))... è solo questione di lavoro. E poi ri-confermo se usi la dist della pedaliera, l'ampli dev'essere pulito!:D (anzi, meglio se in send/return)
     
    #9
    Ultima modifica: 7 Febbraio 2006
  10. VentoGrigio

    VentoGrigio
    Expand Collapse
    :facepalm:

    Registrato:
    30 Gennaio 2006
    Messaggi:
    12.656
    "Mi Piace" ricevuti:
    372

    8 Febbraio 2006

    ora quello che ti sto per dire sembra una cazzata, ma mi è capitato più volte di risolvere il problema del feedback in questo modo, senza fare regolazioni strane...
    beh, è superfluo dire di non tenere il pickup davanti all' amplificatore :D, però spesso capita di mettere l'ampli in una stanza poco ammobiliata e/o poco o niente insonorizzata e suonare stando a fianco ai propri ampli, ovvero avere il cono ed i pickup della chitarra rivolti nella stessa direzione, per esempio verso lo stesso muro, e capita che il suono che esce dall'ampli rimbalzi sulla parete e, rientrando nel pickup provochi feedback indesiderati. spesso basta mettersi con angolazioni diverse rispetto all'ampli per ridurre sensibilemente il problema...
    magari non è il tuo caso, comunque prova, al max non cambia niente:P
     
    #10
  11. PowerSymphony

    PowerSymphony
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    4 Gennaio 2006
    Messaggi:
    108
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    9 Febbraio 2006

    IO se mi metto perpendicolarmente all'ampli riduco abbastanza il livello di feedback! naturalmente non è l'unica soluzione ma cmq prova a metterti perpendicolare rispetto all'ampli!!
     
    #11

Condividi questa Pagina