1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

Mixer? Preamp? Tanta confusione.

Discussione in 'Musicisti' iniziata da Lazlow, 23 Dicembre 2014.

  1. Lazlow

    Lazlow
    Expand Collapse
    Active Member

    Registrato:
    13 Gennaio 2005
    Messaggi:
    1.694
    "Mi Piace" ricevuti:
    21

    23 Dicembre 2014

    Non sapevo proprio dove postare tutti i miei dubbi, perciò apro un topic apposta.

    Allora, ho deciso di comprare un microfono, e dopo lunghe ricerche sono giunta alla conclusione che la cosa migliore sia uno Shure SM57 oppure un SM58.
    Essendo una poveraccia ho pensato a questi due, essendo adatti un po' a tutto, dalla voce alle chitarre, e potendo essere anche usati dal vivo con buoni risultati.
    Per il momento il massimo che farò sarà registrare qualche vocal cover scandalosissima e un po' di chitarra, niente di più. Ma voglio qualcosa che possa servire anche nell'eventualità (remota, almeno spero per voi) che un giorno debba registrare un demo o fare un concerto.

    Da ciò che leggo, mi pare di capire che, assieme al microfono, mi serva una cosa chiamata PREAMPLIFICATORE.

    Però ogni volta che mi sono trovata in una sala prove ho semplicemente collegato il microfono al mixer. Devo assumere che il preamp sia integrato nel mixer? In tutti i mixer o solo alcuni?

    Quindi le mie domande sono:

    1) Devo comprare un preamplificatore assieme al microfono? Se sì, quale consigliate?
    2) Devo comprare un mixer assieme al microfono? Se sì, quale consigliate?

    Tenete presente che ho bisogno di una uscita USB per poi buttare tutto su Audacity.

    Sono cosciente di aver fatto una insalata tremenda ed aver scritto un po' di boiate. Mi aiutate a far luce?

    Grassie in anticipo.
     
    #1
  2. Maelstrom

    Maelstrom
    Expand Collapse
    Scemo chi legge!
    Membro dello Staff Moderatore

    Registrato:
    1 Dicembre 2013
    Messaggi:
    10.084
    "Mi Piace" ricevuti:
    8.829

    23 Dicembre 2014

    Innanzitutto, io ti consiglio di prendere questo ('tacci costa di meno di quanto l'ho pagato io qualche mese fa :x) che è un clone perfetto dello Shure Beta 58a con in più l'eliminazione del difetto di eccessiva enfasi sulle medio-alte tipiche del modello Shure originale.

    I preamplificatori sono integrati di base nei mixer e nelle schede audio a collegamento USB/Firewire (solo alcuni modelli PCI necessitano di pre esterni, ma ormai quasi nessuno usa più questa tipologia di scheda) e sono quel potenziometro a rotazione che di solito viene chiamato "GAIN" su tali dispositivi.
    Logicamente poi ci sono anche preamplificatori separati che possono essere collegati alle schede sfruttando la modalità LINE/Linea ma per ora a te questo non interessa ;).

    Poi, come scheda audio vai su questa: ottimi preamp nonostante il prezzo ed interfaccia di conversione AD/DA di tutto rispetto.
    Di solito questa scheda si trova anche a 10-15€ di meno ma su questo negozio ti conviene perchè la spedizione almeno quando prendevo io la roba la pagavo sempre 6,90€ fino ad un certo numero di oggetti e poi è l'unico che vende in Italia questa marca di microfoni (la produce l'e-shop tedesco Thomann, di sicuro ne avrai sentito parlare).

    Buoni acquisti e buon divertimento 8-].
    ....e Buone Feste!
     
    #2
  3. Lazlow

    Lazlow
    Expand Collapse
    Active Member

    Registrato:
    13 Gennaio 2005
    Messaggi:
    1.694
    "Mi Piace" ricevuti:
    21

    23 Dicembre 2014

    Aspetta, che aumenti la mia confusione: cos'è esattamente questa scheda audio?
    Una cosa in più da avere? O sostituisce il mixer?

    I prodotti che mi hai indicato li posso trovare anche in un comune negozio? Su internet preferisco evitare.
     
    #3
  4. Maelstrom

    Maelstrom
    Expand Collapse
    Scemo chi legge!
    Membro dello Staff Moderatore

    Registrato:
    1 Dicembre 2013
    Messaggi:
    10.084
    "Mi Piace" ricevuti:
    8.829

    23 Dicembre 2014

    E' una scheda che si connette al pc tramite porta usb ed installazione di driver specifico.
    Non sostituisce il mixer, semmai permette di registrare all'interno di un mixer software di un qualsiasi programma di audio editing come Cubase o Reaper.
    I driver specifici permettono alla tua scheda di interfacciarsi con il programma ed una volta installati possono essere regolati da un apposito pannello che ti permetterà in ogni momento di regolare la latenza della registrazione (cioè il ritardo tra il suono eseguito e quello registrato, logicamente minore è la latenza maggiore è l'uso di cpu del tuo pc quindi devi trovare un valido compromesso per ogni occasione).
    Di solito il modello che ti ho elencato si trova un pò dappertutto, ma ti consiglio caldamente ci cominciare ad acquistare la roba da internet: spesso spendi moooooolto meno che da un negozio fisico, spedizione compresa, fidati!
     
    #4
  5. Il Luppoooo

    Il Luppoooo
    Expand Collapse
    Piglia schiaffone su chiappa

    Registrato:
    27 Luglio 2005
    Messaggi:
    24.406
    "Mi Piace" ricevuti:
    10.738

    23 Dicembre 2014

    Per registrare devi comprare solo la scheda audio. Colleghi il mic alla scheda e la scheda al pc tramite usb. La scheda ha già il pre dentro.

    Per suonare dal vivo ancora meglio, non ti serve niente, ti collegherai col microfono al mixer del locale. Anche il mixer del locale ovviamente avrà un pre dentro.
     
    #5
  6. Lazlow

    Lazlow
    Expand Collapse
    Active Member

    Registrato:
    13 Gennaio 2005
    Messaggi:
    1.694
    "Mi Piace" ricevuti:
    21

    23 Dicembre 2014

    Preferisco il negozio perchè se qualcosa non va lo porto e me lo sistemano o lo rimandano indietro. Internet lo uso per comprare cose come cd e corde per la chitarra ma sull'attrezzatura temo sia più sicuro rivolgersi ai negozi.
     
    #6
  7. Lazlow

    Lazlow
    Expand Collapse
    Active Member

    Registrato:
    13 Gennaio 2005
    Messaggi:
    1.694
    "Mi Piace" ricevuti:
    21

    23 Dicembre 2014

    Connettere il microfono direttamente al PC é una opzione da scartare?
     
    #7
  8. Il Luppoooo

    Il Luppoooo
    Expand Collapse
    Piglia schiaffone su chiappa

    Registrato:
    27 Luglio 2005
    Messaggi:
    24.406
    "Mi Piace" ricevuti:
    10.738

    23 Dicembre 2014

    Decisamente si. L'accoppiamento elettrico totalmente sballato tra microfono e ingresso del pc nella migliore delle ipotesi ti da una grossa quantità di rumore. Nella peggiore non si sente proprio niente, direi.
     
    #8
    A Lazlow piace questo elemento.
  9. Lazlow

    Lazlow
    Expand Collapse
    Active Member

    Registrato:
    13 Gennaio 2005
    Messaggi:
    1.694
    "Mi Piace" ricevuti:
    21

    23 Dicembre 2014

    Ho dato un'occhiata alle recensioni sul web e sembrano darti ragione circa il t-bone mb85 beta.

    Per quanto riguarda la scheda audio... Mi preoccupa il fatto che io uso Ubuntu.
     
    #9
  10. Il Luppoooo

    Il Luppoooo
    Expand Collapse
    Piglia schiaffone su chiappa

    Registrato:
    27 Luglio 2005
    Messaggi:
    24.406
    "Mi Piace" ricevuti:
    10.738

    24 Dicembre 2014

    Ehhhh ubuntu male male :sadic:.
    In generale calcola che in campo audio qualsiasi piattaforma linux sta anni luce indietro. In campo pro penso proprio per suoi limiti strutturali. In campo home recording perché comunque è poco diffuso.

    Mi sa proprio che su linux non gira nessun software dei maggiori usati per registare e c'è forte carenza di driver per schede audio dedicate.
     
    #10
  11. Maelstrom

    Maelstrom
    Expand Collapse
    Scemo chi legge!
    Membro dello Staff Moderatore

    Registrato:
    1 Dicembre 2013
    Messaggi:
    10.084
    "Mi Piace" ricevuti:
    8.829

    24 Dicembre 2014

    Ma passare a Windows no?
    :lookaround:
    Comunque se ti va di girare per qualche negozio fisico in cerca di quella scheda fai pure, capisco riguardo l'assistenza ma se la cosa ti tranquillizza, fino ho sentito solo un caso di malfunzionamento da parte di quella scheda....uno tra migliaia di casi fai te.
    Il brand che la produce qualitativamente parlando è molto ma molto stabile.
     
    #11
  12. Lazlow

    Lazlow
    Expand Collapse
    Active Member

    Registrato:
    13 Gennaio 2005
    Messaggi:
    1.694
    "Mi Piace" ricevuti:
    21

    24 Dicembre 2014

    La scheda che mi hai consigliato è compatibile, o per lo meno così dicono su Internet. Con Ubuntu mi trovo molto meglio che con windows... Inutile stare ad elencare i pregi. Se poi sará necessario installo windows accanto a ubuntu.
     
    #12
  13. Lazlow

    Lazlow
    Expand Collapse
    Active Member

    Registrato:
    13 Gennaio 2005
    Messaggi:
    1.694
    "Mi Piace" ricevuti:
    21

    24 Dicembre 2014

    Scusate se rompo ancora, ma mi chiedevo: esiste la possibilità di acquistare un mixer (di modo che possa usarlo anche in sala prove/dal vivo) che abbia anche una uscita USB? Meno uso queste DAW meglio sto. Non mi serve lo state-of-the-art, basta una cosa semplice per fare delle demo.
     
    #13
  14. Il Luppoooo

    Il Luppoooo
    Expand Collapse
    Piglia schiaffone su chiappa

    Registrato:
    27 Luglio 2005
    Messaggi:
    24.406
    "Mi Piace" ricevuti:
    10.738

    24 Dicembre 2014

    Esistono dei mixer che hanno uscita usb. Sono dei mixer e delle schede audio contemporaneamente, intorno ai 200 euro dovresti riuscire a portarti a casa qualcosa di decente.

    In ogni caso non puoi prescindere da una DAW. La DAW è il software che usi per registrare la voce (e mixare le varie tracce, e altre centomila cose).
     
    #14
  15. Lazlow

    Lazlow
    Expand Collapse
    Active Member

    Registrato:
    13 Gennaio 2005
    Messaggi:
    1.694
    "Mi Piace" ricevuti:
    21

    24 Dicembre 2014

    Punterò sul mixer così mi torna utile in caso di concerti o di feste. Per spendere 140 per la scheda audio ne spendo 200 di mixer.
     
    #15

Condividi questa Pagina