1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

Libri

Discussione in 'Intrattenimento' iniziata da madcap, 7 Aprile 2004.

  1. The Thunder God

    The Thunder God
    Expand Collapse
    Samurai che profuma di girasoli

    Registrato:
    29 Giugno 2012
    Messaggi:
    5.600
    "Mi Piace" ricevuti:
    5.188

    25 Novembre 2022

    Di Matheson sì, sono i due volumi della Fanuccimerda, presi i nfatti a pochissimo come anche i due Houellebecq: questi ultimi 5€ euro l'uno. Non ho letto nulla prima di nessuno dei due ma ho buone aspettative.


    Tra l'altro i due Houellebecq e il Camus sono i primi libri Bompiani che mi ritrovo in mano (a parte la trilogia del Signore degli Anelli) e sono davvero belli da tenere, davvero ben fatti, mi piacciono un sacco.

    Molti di questi acquisti (e di quelli scorsi) sono edizioni Liberamente: quasi solo (o forse proprio solo) classici del passato (e molto scontati su IBS). Edizioni senza orpelli estetici e abbastanza spartane, con la costina blu che non è proprio bellissima, ma molto compatte. Buone edizioni se si vuole recuperare cose, ma a prezzo pieno sono un po' povere.
     
  2. Evillupo

    Evillupo
    Expand Collapse
    bestemmie e parole d'orgoglio

    Registrato:
    1 Gennaio 2010
    Messaggi:
    7.426
    "Mi Piace" ricevuti:
    5.589

    25 Novembre 2022

    A tal proposito sto Leggendo I am Legend in inglese di Matheson
     
    A Dwight Fry piace questo elemento.
  3. Dwight Fry

    Dwight Fry
    Expand Collapse
    Non so se ringraziarti o...

    Registrato:
    20 Gennaio 2009
    Messaggi:
    8.690
    "Mi Piace" ricevuti:
    9.366

    26 Novembre 2022

    Sì, anche la mia edizione del Maestro e Margherita è della Liberamente, che non conoscevo: all'impatto mi è sembrata discreta, ma avendo già letto il romanzo dovrà attendere che sia tu a dirmi se ho/abbiamo fatto una cazzata ad acquistarlo, visto che potrebbe essere pieno di refusi o impaginato alla carlona.
    Case editrici che ristampano i classici in modo indegno ce ne sono tante, purtroppo, in primis la Crescere Edizioni (quella che su Amazon aggiunge sempre un segnalibro). I prezzi bassissimi giustificano solo in parte la sciatteria.
    P.S.
    Come mai questo astio nei riguardi della Fanucci?

    Bello, senza dubbio, ma pur coi suoi difetti gli preferisco sia "Tre millimetri al giorno" (ripetitivo e con troppe descrizioni, ma globalmente geniale) e il già citato "Io sono Helen Driscoll", forse la ghost story che è invecchiata meglio tra quelle più note e che ho letto. Sembra scritto ieri.
     
  4. The Thunder God

    The Thunder God
    Expand Collapse
    Samurai che profuma di girasoli

    Registrato:
    29 Giugno 2012
    Messaggi:
    5.600
    "Mi Piace" ricevuti:
    5.188

    26 Novembre 2022

    Per ora di queste edizioni ho letto solo Cime Tempestose: qualche refuso c'era, ed erano più che altro riguardanti le virgolette dei dialoghi. L'ho perdonato perché la struttura di quel romanzo è "A racconta di B che racconta ciò che C e D si sono detti" e capisco che incasini i segni di dialogo, ma comunque non era per nulla ai livelli disastrati di Crescere: lì ad ogni riga mancano virgole, si aprono parentesi mai più chiuse e ogni sorta di errore grafico.

    L'astio per la Fanucci: innanzitutto per la loro tendenza a non ristampare ma fare nuove edizioni sempre più brutte e costose. Ad esempio, Dune: una decina d'anni fa avevano quest'edizione con la copertina tutta luminosa, con le scritte in rilievo e lucenti, e costava poco più di 10€. Poi hanno fatto la nuova edizione: copertina sostituita da un muro di scritte (che ormai è il loro stile) che sembra un manifesto, e prezzo raddoppiato.
    E anche l'interno non sempre è un granché. Nei libri del Nuovo Sole di cui ho parlato quest'estate (che ricordo a tutti essere stupendi, anche per chi non legge fantasy secondo me, solo bisogna averci pazienza) ho visto la qualità scemare ad ogni libro, tanto che nell'ultimo volume c'erano refusi in ogni pagina. Tra cui il peggiore: per la prima parte dell'ultimo volume al personaggio di Baldanders ci si è riferito con "I Baldander", come se la S finale fosse un plurale.
     
  5. Aslan

    Aslan
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    5 Novembre 2005
    Messaggi:
    10.186
    "Mi Piace" ricevuti:
    6.361

    26 Novembre 2022

    La fanucci un tempo aveva un catalogo di tutto rispetto. Poi hanno cominciato a stampare saghe e collane a metà, cambiare formati in corso di pubblicazione, pubblicare edizioni di merda a prezzi assurdi ecc. Per non parlare dei refusi e delle copertine grossolane tipo:

    Lovecraft, il noto autore di Necrononicon

    Devono cambiare spacciatore
    [​IMG]
     
  6. forza panino

    forza panino
    Expand Collapse
    Rockettaro estremo (cit.)

    Registrato:
    29 Dicembre 2009
    Messaggi:
    32.646
    "Mi Piace" ricevuti:
    34.624

    30 Novembre 2022

    Quanto odio le copertine nelle quali mettono pezzi di recensioni :facepalm:
     
  7. Vic Rattlehead

    Vic Rattlehead
    Expand Collapse
    Cortexiphan Addicted

    Registrato:
    21 Settembre 2002
    Messaggi:
    13.661
    "Mi Piace" ricevuti:
    6.574

    1 Dicembre 2022

    Qualcuno ha letto Il racconto dell'ancella? Al momento ho visto solo il primo episodio della serie TV ma mi ispira un sacco.
     
  8. Riky

    Riky
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    20 Settembre 2002
    Messaggi:
    4.227
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.009

    1 Dicembre 2022

    E' da un pò nella mia lista degli arretrati, ma penso che lo leggerò a breve, spero che aver visto la serie TV non influisca troppo sulla lettura.
     
  9. The Thunder God

    The Thunder God
    Expand Collapse
    Samurai che profuma di girasoli

    Registrato:
    29 Giugno 2012
    Messaggi:
    5.600
    "Mi Piace" ricevuti:
    5.188

    1 Dicembre 2022

    È arrivato
    . upload_2022-12-1_21-56-50.png
     
  10. Dwight Fry

    Dwight Fry
    Expand Collapse
    Non so se ringraziarti o...

    Registrato:
    20 Gennaio 2009
    Messaggi:
    8.690
    "Mi Piace" ricevuti:
    9.366

    2 Dicembre 2022

    Finito "Cent'anni di solitudine". Difficilmente, Marquez, entrerà nella ristretta cerchia dei miei scrittori preferiti, inoltre considero questo romanzo un gradino sotto rispetto a "L'amore ai tempi del colera". Tuttavia, sebbene ripetitivo e difficile da seguire, lo considero in buona parte piacevole grazie agli squarci surreali (che adoro) tipici del realismo magico, e alla caratterizzazione/approfondimento dei personaggi, materie letterarie nelle quali Marquez era un maestro.

    Dopo "Cent'anni di solitudine" ho divorato un saggio del filosofo francese Michel Onfray e ora sto leggendo "Il vecchio e il mare".
     
  11. Dwight Fry

    Dwight Fry
    Expand Collapse
    Non so se ringraziarti o...

    Registrato:
    20 Gennaio 2009
    Messaggi:
    8.690
    "Mi Piace" ricevuti:
    9.366

    2 Dicembre 2022

    Arrivati i nuovi libri. Nella narrativa segnalo:

    - La luna e i falò (Pavese)
    - La morte a Venezia-Tristano-Tonio Kröger (Mann)
    - Il tallone di ferro (London)

    Quello di Mann (edizione Feltrinelli) l'ho già letto una vita fa e rientrava nei libri che desidero possedere assolutamente in formato cartaceo.
    Quello di Pavese segnerà il mio primo confronto con le edizioni Liberamente.
    Quello di London (anche questo della Feltrinelli) è stato consigliato dall'avvocato @forza panino e non vedo l'ora di leggerlo.

    Per il resto ho preso quattro opere di saggistica (astronomia, filosofia, due di religione) e una bella raccolta di brani tratti dalle ultime cose scritte da Mark Twain, quello cinico e incazzato con l'umanità intera degli ultimi 5-6 anni di vita, "blasfemo" e misantropo come uno non lo immaginerebbe mai leggendo le avventure di Huckleberry Finn o Tom Sawyer. Trattasi anche in questo caso di volume già letto e recuperato per (ben) figurare nella mia piccola libreria, ma lo rileggerò di sicuro: ricordo che a suo tempo mi feci un sacco di risate.
     
    A forza panino e Aslan piace questo messaggio.
  12. alexmai

    alexmai
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    5 Dicembre 2006
    Messaggi:
    7.207
    "Mi Piace" ricevuti:
    981

    4 Dicembre 2022

    Io, molto bello!
     
    A Vic Rattlehead piace questo elemento.
  13. Dwight Fry

    Dwight Fry
    Expand Collapse
    Non so se ringraziarti o...

    Registrato:
    20 Gennaio 2009
    Messaggi:
    8.690
    "Mi Piace" ricevuti:
    9.366

    5 Dicembre 2022

    Finito di leggere “Il vecchio e il mare”.
    Bellissimo.
    Mette addosso una tristezza d'inferno ma è bellissimo.
    O forse è bello proprio per quel motivo.

    Ora sotto con “Il tallone di ferro” di London.
     
    A corpsegrinder jon, Aslan e DarkWing piace questo elemento.
  14. DarkWing

    DarkWing
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    21 Novembre 2003
    Messaggi:
    23.254
    "Mi Piace" ricevuti:
    4.635

    5 Dicembre 2022

    Like per tutti e due.

    Il tallone di ferro pensare che è stato scritto ai primi del 900 fa impressione.
     
    A forza panino e Dwight Fry piace questo messaggio.
  15. Dwight Fry

    Dwight Fry
    Expand Collapse
    Non so se ringraziarti o...

    Registrato:
    20 Gennaio 2009
    Messaggi:
    8.690
    "Mi Piace" ricevuti:
    9.366

    5 Dicembre 2022

    Per caso hai letto "Noi" di Zamjatin? E' uno dei prossimi romanzi che recupererò nel filone distopico.

    A margine: ho scoperto che Che Guevara si chiamava Ernesto proprio in virtù di Ernest Everhard, protagonista maschile del Tallone di ferro.
     
    A forza panino piace questo elemento.

Condividi questa Pagina