1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

Joy Division - L'atrocità dell'esistenza

Discussione in 'L'Altra Musica' iniziata da Bestialdevastation, 2 Gennaio 2009.

  1. Bestialdevastation

    Bestialdevastation
    Expand Collapse
    è stato visto in piazza Aspromonte

    Registrato:
    24 Dicembre 2007
    Messaggi:
    8.546
    "Mi Piace" ricevuti:
    3.154

    2 Gennaio 2009

    c'era gia un topic aperto ma visto che è inattivo dal 2003 ho preferito aprirne uno nuovo :P

    cosa pensate di questo gruppo post-punk, tra i pionieri del movimento dark?
    personalmente ho apprezzato moltissimo il loro primo disco, Unknown Pleasures, mentre il secondo non l'ho ancora ascoltato con attenzione...

    a voi :)
     
    #1
  2. REINHART

    REINHART
    Expand Collapse
    Sommo Doomster

    Registrato:
    12 Settembre 2003
    Messaggi:
    3.698
    "Mi Piace" ricevuti:
    73

    2 Gennaio 2009

    Che dire... uno dei più grandi gruppi della storia della musica. Antesignani di un'intera generazione di musica oscura (fra gothic rock, darkwave e new wave), con uno stile in anticipo sui tempi di almeno qualche anno, i Joy Division sono fra le band che incarnano al meglio il male di vivere e la disillusione in musica; il minimalismo e l'ossessività del loro sound facevano da sfondo ad un'esplosione di emotività e di violenza interiore messe nero su bianco dai testi di Ian Curtis. Interessanti anche gli esperimenti coi synths di Closer, che avvicinavano maggiormente i Joy Division alla new wave rispetto al post-punk degli esordi. In ogni caso, sia Unknown Pleasures che Closer sono due album da ascoltare, riascoltare, amare e da tramandare alle generazioni future.

    Chi apprezza i Joy Division deve assolutamente ascoltare dischi come "Borderline" degli Asylum Party, "Script of the Bridge" dei Chameleons, "First Flower" dei Play Dead, "Heaven is Waiting" dei Danse Society, "Feeding the Flame" dei Sad Lovers & Giants, o ancora "Turn On the Bright Lights" dei più recenti Interpol.
     
    #2
    A Tigersuit piace questo elemento.
  3. Metalpollo

    Metalpollo
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    12 Giugno 2003
    Messaggi:
    2.258
    "Mi Piace" ricevuti:
    5

    3 Gennaio 2009

    Un gruppo a dir poco seminale, e , assieme ai Sisters of Mercy sono i miei preferiti del dark-wave...direi che Closer è il mio album preferito..

    :)
     
    #3
  4. Raskolnikov

    Raskolnikov
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    25 Maggio 2003
    Messaggi:
    3.703
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    3 Gennaio 2009

    Sono IL caso del gruppo che dovrebbe piacermi e che invece non ascolto troppo volentieri, a parte Love Will Tear Us Apart che suppongo piaccia a ogni essere umano dotato di orecchie.
    Incontra più il mio gusto l'opera dei 3/4 della band sopravvissuti al 1980, i New Order, che ovviamente aggiungerei alla lista sottostante (dalla quale conosco solo gli Interpol).

     
    #4
  5. italiandreamer

    italiandreamer
    Expand Collapse
    TOO EXTREME!!11!!

    Registrato:
    22 Gennaio 2007
    Messaggi:
    2.741
    "Mi Piace" ricevuti:
    486

    24 Settembre 2010

    Ripesco il topic.
    Avevo ascoltato i Joy Division l'anno scorso, ma al secondo ascolto dell'album "Closer" mi ero abbondantemente rotto, li trovavo noiosi e poco interessanti.
    Stamattina però, m'è venuta la felice idea di ascoltare il primo album, e finalmente è scattata la scintilla.
    L'ho trovato raffinato, con delle stupende melodie, un'alone di tristezza che copre ogni traccia, perfetti per il clima attuale.
    Quanto prima leggerò anche i testi!! (ma tanto non importa a nessuno)
    Ma ditemi una cosa, se i JD hanno fatto solo 2 album, tutte quelle raccolte e altre uscite cosa contengono?
    Ci sono EP con tracce interessanti?
     
    #5
  6. raffomaster

    raffomaster
    Expand Collapse
    Banned
    BANNATO

    Registrato:
    3 Febbraio 2007
    Messaggi:
    15.406
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    25 Settembre 2010

    Grande formazione, grande musica oscura e claustrofobica... i testi di Ian erano davvero tremendamente tristi, ci sono cose davvero pesanti... tutto frutto per davvero della sua mente ormai distorta, fino ad arrivare al triste suicidio...

    Chi non ha mai ascoltato la più celebre Love Will Tear Us Apart? Peccato che poi è sempre sulla bocca di chi fa finta di conoscerli :ehm:

    A me il loro genere non mi ha mai fatto impazzire, ma lo apprezzo e lo ascolto ben volentieri. Loro invece sono qualcosa in più (e grazie al cazzo direte o penserete voi :hihi:). Se poi ti mettono varie canzoni (come ieri sera) all'irish pub, beh... non fai altro che mettere la ciliegina sulla torta birrosa :D
    A parte ste cavolate, dopo la morte di Ian lessi che il gruppo continuò, sotto un altro nome... mai ascoltati, come sono? E innanzitutto, come si chiamavano/chiamano? :lookaround:
     
    #6
  7. Aguirre

    Aguirre
    Expand Collapse
    Well-Known Member

    Registrato:
    27 Dicembre 2009
    Messaggi:
    2.331
    "Mi Piace" ricevuti:
    700

    25 Settembre 2010

    New Order ;)
     
    #7
  8. forza panino

    forza panino
    Expand Collapse
    Rockettaro estremo (cit.)

    Registrato:
    29 Dicembre 2009
    Messaggi:
    32.665
    "Mi Piace" ricevuti:
    34.635

    25 Settembre 2010

    Conosco ben poco dei Joy Division, solo la celeberrima Love Will Tear Us Apart (che in ogni caso è una delle canzoni più toccanti e commoventi della storia della musica, con un testo veramente intenso) e She's Lost Control (dalla ritmica ossessiva e cupa). D'altra parte però mi ha sempre incuriosito la personalità a dir poco complessa di Ian Curtis: ho letto alcune notizie inerenti alla sua vita e devo dire che sono rimasto molto impressionato, come per esempio il fatto che l'epilessia di cui soffriva lo avesse portato ad una forma di profonda depressione che poi sfociò prima nel tentato suicidio di fronte al pubblico in occasione di un'esibizione del gruppo, e poi nel suicidio vero e proprio. Per quel che riguarda i New Order, mi sembra di ricordare che tra i componenti dei Joy Division ci fosse una promessa, e cioè quella di assumere questo nome appena uno dei membri non avesse più fatto parte del gruppo. Purtroppo il primo a lasciaire fu tragicamente Ian Curtis.
     
    #8
  9. FedeHetfield

    FedeHetfield
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    25 Dicembre 2006
    Messaggi:
    414
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    25 Settembre 2010

    Uno dei migliori gruppi della storia del rock.Il nichilismo post-industriale di Ian Curtis diede vita alla terminologia del DARK,e fu la progressione del punk a tutti gli effetti.Gli anni 80' sono indelebili grazie al loro sound.
     
    #9
  10. REINHART

    REINHART
    Expand Collapse
    Sommo Doomster

    Registrato:
    12 Settembre 2003
    Messaggi:
    3.698
    "Mi Piace" ricevuti:
    73

    25 Settembre 2010

    Ci sono due raccolte principali, Still e Substance, che contengono tutti i singoli pubblicati dal gruppo, più rarità varie (tutta roba non presente sui due album). Sono entrambe da non perdere, alcune delle più belle canzoni dei Joy Division si trovano proprio su questi due dischi.

    Comunque, visto che ti è piaciuto Unknown Pleasures, potresti riprovare anche con Closer. E' un po' diverso da Unknown Pleasures, specialmente per l'utilizzo molto più esteso di synths, ma una volta che - come hai detto anche tu - è scattata la scintilla, non potrai non apprezzare anche Closer. Canzoni come Heart And Soul, Twenty Four Hours, The Eternal e Decades lasciano il segno.

    Infine, un assaggio di ciò che puoi trovare sulle raccolte... (almeno Atmosphere ascoltala! ;))

    YouTube - Joy Division - Atmosphere (Video)
    YouTube - Love Will Tear Us Apart
    YouTube - Joy Division - Komakino
    YouTube - Joy Division - Transmission
    YouTube - joy division,the only mistake
     
    #10
  11. REINHART

    REINHART
    Expand Collapse
    Sommo Doomster

    Registrato:
    12 Settembre 2003
    Messaggi:
    3.698
    "Mi Piace" ricevuti:
    73

    25 Settembre 2010

    Uhm, non so dove tu l'abbia letto, ma il fatto che abbia tentato il suicidio di fronte al pubblico è falso. E' vero, invece, che gli capitava di essere colto da attacchi di epilessia sul palco, durante i concerti.
     
    #11
  12. forza panino

    forza panino
    Expand Collapse
    Rockettaro estremo (cit.)

    Registrato:
    29 Dicembre 2009
    Messaggi:
    32.665
    "Mi Piace" ricevuti:
    34.635

    25 Settembre 2010

    Guarda, non ricordo dove (anche perchè sono passati molti anni da quando lo venni a sapere), ma l'ho letto, e sono sicuro che riguardasse proprio Ian Curtis. Poi può anche darsi che l'autore del pezzo abbia inteso un attacco epilettico come un tentato suicidio, e in questo caso allora ha sbagliato lui. Domanda da inesperto dei Joy Division ma da profondo conoscitore degli Editors: il sound di questi ultimi è stato influenzato da quello di Curtis e co.?
     
    #12
  13. REINHART

    REINHART
    Expand Collapse
    Sommo Doomster

    Registrato:
    12 Settembre 2003
    Messaggi:
    3.698
    "Mi Piace" ricevuti:
    73

    25 Settembre 2010

    Uhm, guarda, fondamentalmente la principale fonte di informazioni sulla vita di Ian Curtis è il libro della moglie Deborah, "Touching from a distance" (in italiano, "Così vicino, così lontano"). Lì non si parla di un tentativo di suicidio durante un concerto, nè l'ho mai sentito altrove... non saprei. Credo che non sia vero, però.

    Su Ian Curtis e sui Joy Division è stato fatto anche un film da Anton Corbijn, "Control" (con Sam Riley nel ruolo di Ian)... dovrebbe essere abbastanza fedele alla realtà, e anche lì non se ne parla.

    Comunque sì, gli Editors si rifanno abbastanza ai Joy Division, infatti fanno parte proprio di un genere chiamato post-punk revival, che trae ispirazione appunto dal post-punk di fine anni '70/anni '80. Il gruppo più famoso di questo genere sono gli Interpol (ma ce ne sono anche altri).
     
    #13
  14. forza panino

    forza panino
    Expand Collapse
    Rockettaro estremo (cit.)

    Registrato:
    29 Dicembre 2009
    Messaggi:
    32.665
    "Mi Piace" ricevuti:
    34.635

    25 Settembre 2010

    Allora o ricordo male io e l'episodio non è riferito a Ian Curtis, o l'autore del pezzo che lessi si è sbagliato di grosso. In ogni caso, gli Editors me li sono letteralmente goduti prima del concerto dei R.E.M. a Napoli nel luglio di due anni fa: prima di allora non li conoscevo affatto, e la loro performance di quella sera mi colpì così tanto che mi sono messo alla ricerca dei loro album e, trovandoli, devo dire che sono veramente un bel gruppo.:happy:
     
    #14
  15. Fingolfin76

    Fingolfin76
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    5 Febbraio 2010
    Messaggi:
    889
    "Mi Piace" ricevuti:
    46

    25 Settembre 2010

    Quando ascolto Heart and soul mi vengono i brividi..........

    PS Per la cronaca i New Order tranne il primo Monument si differenziano sostanzialmente dai Joy-Division.........
    PPSSPer chi chiedeva delle raccolte quella da avere è Substance dove ci sono un sacco di canzoni inedite(Digital,Transmission,Warsaw su tutte).
     
    #15
    Ultima modifica: 25 Settembre 2010

Condividi questa Pagina