1. Il regolamento del Forum è stato ripristinato e aggiornato, lo puoi trovare in ogni momento in basso a destra cliccando su "Termini e Condizioni d'uso del sito". Ti preghiamo di leggerlo e di rispettarlo per mantenere il forum un luogo piacevole ed accogliente per tutti. Grazie!
    Chiudi

Indovinello ad alto coefficiente di difficoltà

Discussione in 'Chiacchiere' iniziata da DeathBringer, 1 Giugno 2002.

  1. DeathBringer

    DeathBringer
    Expand Collapse
    Active Member

    Registrato:
    2 Maggio 2002
    Messaggi:
    2.395
    "Mi Piace" ricevuti:
    2

    1 Giugno 2002

    Un cacciatore insegue un orso due chilometri a sud, due ad est, due a nord e si ritrova nel punto di partenza. Di che colore è l'orso?
    La risposta esiste ed è razionale.
    Ah-Hy [​IMG]

    <HR size="1" noshade>


    <font class="post_small">[ Modificato da DeathBringer in Data 01/06/2002 ]</font>
     
    #1
  2. Xtatrank

    Xtatrank
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    27 Febbraio 2002
    Messaggi:
    2.076
    "Mi Piace" ricevuti:
    4

    1 Giugno 2002

    Non si può tornare nel punto di partenza con 2 a nord, 2 a sud e 2 a est!
     
    #2
  3. francesco

    francesco
    Expand Collapse
    The One Who Made Heavy Metal

    Registrato:
    12 Febbraio 2002
    Messaggi:
    3.753
    "Mi Piace" ricevuti:
    2

    1 Giugno 2002

    Bianco?
     
    #3
  4. Unai

    Unai
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    13 Maggio 2002
    Messaggi:
    227
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    1 Giugno 2002

    L'orso è il solito orso bianco perchè il tipo si trova in un polo. E siccome sulla superficie terrestre, vista macroscopicamente, non si applica la geometria euclidea, bensì quella di Lobacewsky (o di Riemann, chi si ricorda!), per via della sua sfericità, un triangolo può avere tranquillamente due angoli retti. [​IMG]
     
    #4
  5. Unai

    Unai
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    13 Maggio 2002
    Messaggi:
    227
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    1 Giugno 2002

    <TABLE CLASS=forumline BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=80% cellspacing=0 cellpadding=3><TR><TD bgcolor=#282828 align=center>CITAZIONE</TD></TR><TR><TD bgcolor=#111111>In data 01/06/2002, Xtatrank ha scritto:

    Non si può tornare nel punto di partenza con 2 a nord, 2 a sud e 2 a est!
    </TD></TR></TABLE>
    Non in Italia [​IMG]
    Prova a fare un giochetto e capirai: considera la terra come una mela bella tonda. Se consideri ad esempio il nord come il picciuolo e il sud come il culo della mela, potrai, partendo ad esempio dal picciuolo, spostarti di due cm verso il culo, poi spostarti ruotando intorno alla mela (perpendicolarmente all'asse picciuolo-culo), ed infine sopostarti di due cm verso il picciuolo e ti ritroverai al punto di partenza, Questo funziona solo se parti da uno dei punti di riferimento che arbitrariamente hai scelto come nord e sud, i poli nel caso della terra, o picciuolo e culo nel caso della mela.
    Puoi giocare anche a fare il cacciatore d'orsi su un mappamondo, e ti accorgerai che il discorso fila, mentre se ci giochi su una cartina di quelle ortogonali (credo si chiamino di Mercatore o un nome simile), ovviamente non ti riuscirà perchè ti stai movendo su un piano euclideo.



    Now Playing: sinner - blood relations
     
    #5
  6. minghiolo

    minghiolo
    Expand Collapse
    Banned
    BANNATO

    Registrato:
    19 Maggio 2002
    Messaggi:
    3.409
    "Mi Piace" ricevuti:
    10

    1 Giugno 2002

    [​IMG]
     
    #6
  7. PowerCece

    PowerCece
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    25 Gennaio 2002
    Messaggi:
    599
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    2 Giugno 2002

    e' vero esitono due tipi di geometrie non euclidee anke se nn rikordo bene il nome. si tratta della modifica ad un assioma base della geometria euclidea (quella che dice che avendo una retta e un punto, per quel punto passa una sola parallela alla retta data). mentre in una delle altre 2 geometrie in quel punto non passa nessuna retta parallela e nell'altra passano infinite rette parallele [​IMG] [​IMG] [​IMG] [​IMG]
     
    #7
  8. Strix

    Strix
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    1 Maggio 2002
    Messaggi:
    585
    "Mi Piace" ricevuti:
    1

    2 Giugno 2002

    [​IMG] [​IMG] [​IMG] [​IMG] [​IMG] [​IMG] [​IMG]

    mi sto incasinando un pochettino... [​IMG] [​IMG]

    comunque la storia delle geometrie la sapevo anche io perché mio padre non so quanto tempo fa ha comprato focus e ha letto un articolo a proposito di quello...
    ora non fa altro che parlarne!!!!
    comunque gli esempi che fa lui sono del tipo : "se metto una palla di piombo su un pavimento di gomma, questo si deforma" e cose del genere....

    mah... ora mi informo anche io che mi sento un'ignorante!!!!
     
    #8
  9. Xtatrank

    Xtatrank
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    27 Febbraio 2002
    Messaggi:
    2.076
    "Mi Piace" ricevuti:
    4

    2 Giugno 2002

    Ora ho capito tutto.

    Pesa di più un chilo di paglia o un chilo di piombo?
    Rispondete subito!!! [​IMG]
     
    #9
  10. NRLHYEG

    NRLHYEG
    Expand Collapse
    Member

    Registrato:
    21 Ottobre 2001
    Messaggi:
    71
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    3 Giugno 2002

    <TABLE CLASS=forumline BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=80% cellspacing=0 cellpadding=3><TR><TD bgcolor=#282828 align=center>CITAZIONE</TD></TR><TR><TD bgcolor=#111111>In data 02/06/2002, Xtatrank ha scritto:

    Ora ho capito tutto.

    Pesa di più un chilo di paglia o un chilo di piombo?
    Rispondete subito!!! [​IMG]
    </TD></TR></TABLE>
    Di che colore era il cavallo bianco di Garibaldi???
     
    #10
  11. Solko

    Solko
    Expand Collapse
    Member

    Registrato:
    19 Settembre 2001
    Messaggi:
    1.673
    "Mi Piace" ricevuti:
    3

    3 Giugno 2002

    Eh ma kaxus una volta tanto ke il mio libro di Topografia poteva servire nella mia vita non c'e' !!
    Lol..

    Vabhe mi spiace non posso dirvi kome si kiamano i due sistemi geometrici =D
     
    #11
  12. Ofelia

    Ofelia
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    15 Maggio 2002
    Messaggi:
    207
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    23 Luglio 2003

    Acc... Non ci avevo proprio pensato.
     
    #12
  13. AlbumDesiderium

    AlbumDesiderium
    Expand Collapse
    Sadder than sadness.

    Registrato:
    6 Febbraio 2003
    Messaggi:
    3.111
    "Mi Piace" ricevuti:
    1.909

    23 Luglio 2003

    Ofelia.... :roll:
    vai a letto che è meglio :D :P
     
    #13
  14. Viperpera

    Viperpera
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    11 Marzo 2003
    Messaggi:
    2.018
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    23 Luglio 2003

    L'orso è verde fluorescente a causa delle radiazioni e si ritrova al punto di partenza a causa dei varchi spazio tempo :wink:
     
    #14
  15. Ofelia

    Ofelia
    Expand Collapse
    New Member

    Registrato:
    15 Maggio 2002
    Messaggi:
    207
    "Mi Piace" ricevuti:
    0

    23 Luglio 2003

    Sì, ora vado!! Questa volta veramente!












    *si registra con un nuovo nick e continua a spammare sul forum :D*




    dhehehihihohu
     
    #15

Condividi questa Pagina